grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | astronomia.~ ~Entrai nel giardino che circonda la nostra villa. 2 mor | Accompagnai il dottore in giardino. Esageravo gli atti di cortesia 3 mor | guardava per istanti anche il giardino coperto di neve abbacinante 4 mog | accuratamente le registrava: un giardino verde e fresco che sorgeva 5 mog | d'impiantare nel nostro giardino una piccola lavanderia che 6 mog | mentre Giovanni dormiva in giardino. E il Copler, dopo averci 7 mog | persone. Avevo accompagnato in giardino il mio amico che doveva 8 mog | Stadion, traversammo il Giardino Pubblico. Era una parte 9 mog | giorni giunsi solo fino al Giardino Pubblico e con la sincera 10 mog | casualmente in lei, uscii dal Giardino per movermi proprio sotto 11 mog | Ero appena uscito dal Giardino Pubblico che m'imbattei 12 mog | imbattuto la mattina al Giardino Pubblico. Neppure Augusta 13 mog | preferivo da qualche tempo il Giardino Pubblico quale meta delle 14 mog | di andare ogni mattina al Giardino Pubblico, tanto grande s' 15 mog | contentarmi di giungere fino al Giardino Pubblico, tanto più facilmente 16 mog | giunto tanto lontano dal Giardino Pubblico, eppoi, se non 17 mog | amicizia condita da baci.~ ~Al Giardino Pubblico sedetti su una 18 mog | che nel breve percorso dal Giardino a casa mi ero baloccato 19 mog | verdi degli alberi del mio giardino. Fui colto da brividi e 20 mog | passeggiare con Carla al Giardino Pubblico. Mi sembrava una 21 mog | sedemmo su una banchina. Il giardino, nelle mattine dei giorni 22 mog | soltanto ma varie volte il Giardino Pubblico, quella pietra 23 mog | pubblicamente. Entrai nel Giardino Pubblico e vi passeggiai 24 mog | undici della mattina al Giardino Pubblico, all'ingresso posto 25 mog | Corsia Stadion ed entrai nel giardino, mi trovai nel silenzio 26 mog | m'avviavo ad uscire dal giardino quando Carla mi venne incontro. 27 mog | anch'essa una parte del giardino. Più tardi, nei momenti 28 mog | al momento d'avviarmi al Giardino Pubblico, mi parve semplicemente 29 mog | esatto, m'avviai di corsa al Giardino Pubblico. Poi, molto più 30 ass | nulla delle mie gite al Giardino Pubblico.~ ~Era una specie 31 psi | primavera, passare per il nostro giardino per scendere in città, giù, Una vita Paragrafo
32 20 | Lo attendevano poi nel giardino di faccia al liceo e quando 33 20 | lungo tempo ad entrare nel giardino e quando vi si risolse andò Senilità Paragrafo
34 4 | appresso dovevano trovarsi al Giardino Pubblico in quattro. I primi 35 4 | dall'altra, verso il vasto giardino della birreria, da una vetrata. 36 6 | Fabio Severo dalla parte del Giardino Pubblico e discenderne andando 37 7 | po' di vento e, accanto al Giardino Pubblico, egli faticò contro 38 10 | Una sera, accanto al Giardino Pubblico, la vide camminare 39 10 | trovato con Angiolina al Giardino Pubblico per aspettarvi Corto viaggio sentimentale Capitolo
40 2 | appena liberi guastano il giardino.~ ~Ma c'era dell'imbarazzo Commedie Sezione, Parte, Capitolo
41 com, 1, 2| voglio vengano prese rose dal giardino. Se il padrone di casa se 42 com, 1, 2| scappa). Io non l'ho presa in giardino; l'ho presa da un mazzo 43 com, 1, 3| togliere altri fiori dal giardino! Ne hai i più belli sempre 44 pen, 2, 1| strappato le piante del giardino per addobbarsene. Alberta 45 pen, 2, 13| avere a sua disposizione un giardino e tu non ce l'hai.~ ~ALICE. 46 pen, 2, 13| non potrei avere che un giardino pensile.~ ~ALBERTA. E nessuno 47 pen, 2, 13| potrei anche fare a meno del giardino fino a quest'estate in cui 48 pen, 3, 6| cucina in anticamera e in giardino.~ ~TERESINA. Ma a noi importa 49 pen, 3, 8| ch'Ella di solito passa in giardino?~ ~CLELIA. Oggi vuol piovere.~ ~ 50 pen, 3, 8| TERESINA. Io vorrei andare in giardino. Se pioverà mi rifugerò 51 rig, 1, 1| con quell'aria melensa. In giardino a quest'ora c'è la pace. 52 rig, 1, 2| Causa quella casetta in giardino che Loro metteranno a sua 53 rig, 1, 2| messo in ordine la casa in giardino per te. Io e mio marito 54 rig, 1, 2| l'idea di quella casa in giardino. Una casa ha le fondamenta 55 rig, 1, 3| Scena terza. Fortunato dal giardino, poi Enrico Biggioni e detti.~ ~ ~ ~ 56 rig, 1, 3| FORTUNATO (urla dal giardino). E se sentivi non avevi 57 rig, 1, 15| aspettare? Ho da fare in giardino. Adesso che Umbertino è 58 rig, 1, 15| attendere al mio lavoro in giardino?~ ~GIOVANNI (sorpreso). 59 rig, 1, 16| tosasti tutti gli alberi del giardino alla Fieschi.~ ~FORTUNATO. 60 rig, 1, 17| chiameranno. Io ho da fare in giardino. (Esce.)~ ~RITA (rientra 61 rig, 1, 18| battere di forbici grosse da giardino, poi egli si presenta alla 62 rig, 3, 3| parli io. Lei ritorni giù in giardino e aspetti che la chiamerò.~ ~ ~ ~ 63 rig, 3, 4| passare da quella parte del giardino perché immancabilmente mi I racconti Racconto
64 0 | altri di più anziani nel giardino, ma i piccini il cui corpo 65 0 | figurarsela grande come tutto il giardino e buona come il becchime, 66 0 | che, fitta, contornava il giardino natìo. All'aperto subito 67 0 | s'allontanò di troppo dal giardino natìo, il mondo che conosceva 68 0 | dinanzi alla siepe dell'altro giardino.~ ~– Se la madre fosse qui 69 0 | siepe, e si trovò in un giardino molto simile a quello donde 70 0 | un animale che nell'altro giardino mancava. Un pulcino enorme, 71 0 | la contadina nell'altro giardino usava coi proprii pulcini. 72 0 | in disparte.~ ~Si andò in giardino incontro ai visitatori ed 73 0 | sdraiato su qualche banco in un giardino. Certo anche se non poteva 74 0 | portava con sé quello di un giardino piccolo e verde attorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License