grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | è uno scienziato. Quando entra in una casa quale consulente, La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | acido... la nicotina non c'entra!~ ~Furono settanta le applicazioni 3 mat | mi costi. In quel momento entra mio genero. Mi dichiara 4 psi | ne vendica su chi non c'entra affatto.~ ~Finì che mi sentii Una vita Paragrafo
5 4 | disse Santo; — non si entra però mica da questa parte. 6 12 | mentre qui parliamo, Fumigi entra per la prima volta in casa La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
7 7 | propria responsabilità non c'entra, ma egli era vecchio abbastanza Commedie Sezione, Parte, Capitolo
8 teo, 1, 4| qualcuno alla finestra, poi entra in portone. (Fa una piccola 9 teo, 1, 6| la signora Termigli non c'entra. Ma credi che io vorrò gettare 10 teo, 1, 8| tuo padre!~ ~ANNA. Cosa c'entra quello?~ ~LORENZO. C'entra 11 teo, 1, 8| entra quello?~ ~LORENZO. C'entra quanto c'entrava l'adulterio 12 teo, 2, 7| ALBERTO (con violenza). Che c'entra qui l'amore? Oh! l'amore 13 teo, 2, 7| atavismo?~ ~REDELLA. Cosa c'entra qui l'atavismo? Senti, Alberto, 14 lad, 1, 1| OTTAVIO. … perché lei non c'entra…~ ~ELENA (alza le spalle; 15 lad, 1, 11| vedremo. (Via. Poco dopo entra Ignazio.)~ ~ ~ ~ 16 lad, 1, 14| congratulazioni! (A Fortunata che entra.) Buon giorno, signora! ( 17 lad, 2, 2| quantunque… Via, questo non c'entra! Dico soltanto che fai male 18 lad, 2, 3| il signor Marco. (Marco entra subito. Ha una tromba all' 19 lad, 2, 5| Scena quinta. Entra Ignazio.~ ~ ~ ~CARLA (a 20 lad, 2, 5| IGNAZIO. Tutto questo non entra per nulla in quanto abbiamo 21 lad, 3, 1| della testa e della mano.)~ ~Entra Ignazio che si guarda intorno 22 lad, 3, 7| CARLO (agitatissimo). Che c'entra questo? Egli mi deve questo 23 lad, 4, 10| dove si trova.~ ~CATINA (entra correndo.) Aiuto! aiuto! 24 lad, 4, 10| cadute simili.~ ~MARCO (entra). Un bicchiere d'acqua! 25 com, 1, 4| Oh! grazie.~ ~(Penini entra nel gabinetto; suona il 26 com, 1, 5| cambiato vestito. A pena entra Rosa senza prima salutare 27 com, 1, 5| a divenire poco accorto. Entra, si scusa di aver suonato 28 ver, 1, 2| caro amico! Mia sorella entra in una stanza e ti trova 29 ver, 1, 4| dinanzi a migliaia di case ed entra giusto in quella. E in quella 30 ver, 1, 7| questo proposito! Che c'entra?~ ~SILVIO. Ti perdono la 31 att, 1, 2| In casa, , no 'l ghe ne entra.~ ~GIUSEPPE. Nol xe suo 32 att, 1, 2| per questo no 'l ghe ne entra. (A Giuseppe.) Ma cos' ti 33 att, 1, 2| tre! La serva no ghe ne entra forse?~ ~TERESA. Mi abastanza 34 att, 1, 3| restar sola coi briganti? (Entra Giuseppe ed egli s'arresta 35 att, 1, 11| fora. La polizia no ghe entra in casa mia. Mi no ghe averzo 36 mar, 1, 4| vien fuori dalle sante mani entra nella vita come in un tribunale 37 mar, 1, 7| porta che non vuole aprirsi. Entra. La moglie mezzo svestita 38 mar, 2, 2| Paolo e Bice.~ ~ ~ ~PAOLO (entra cauto, guarda d'intorno 39 mar, 2, 3| e detti.~ ~ ~ ~FEDERICO (entra, il soprabito abbottonato, 40 mar, 2, 3| Bice a destra. Federico entra dopo brevissimi istanti 41 mar, 2, 7| di fuori). Vengo! Vengo! (Entra.) Quanta insolita premura!~ ~ 42 avv, 1, 1| GIULIA (a Giorgio che entra). Pst! Piano, che dorme!~ ~ 43 avv, 1, 4| a chiamare io?~ ~MARIA (entra seguita da Maineri e Tarelli). 44 avv, 2, 12| lasciarla.)~ ~Maria via. Entra Giulia.~ ~GIULIA. E Maria?… 45 avv, 3, 5| conosco. (Piccola pausa. Maria entra.) Ecco qui i due biglietti 46 pen, 1, 5| Alice esce a sinistra ed entra Roberto Telvi.)~ ~TELVI. 47 pen, 2, 10| Non capisco, zia. Che c'entra Lei?~ ~TERESINA. Mi domandi 48 pen, 2, 10| ALBERTA. Certo Lei non c'entra. Ma come passeremo qui tanto 49 pen, 2, 12| litigio.~ ~ALBERTA. Lei non c'entra per nulla. Proprio per nulla. 50 pen, 2, 12| Dopo una lieve pausa, entra Alice.)~ ~ ~ ~ 51 pen, 2, 14| Sereni e dette.~ ~ ~ ~SERENI (entra quasi di corsa e resta stupito 52 pen, 3, 4| Alice e dette.~ ~ ~ ~ALICE (entra; si sente ch'è agitatissima). 53 pen, 3, 14| battendo i piedi). Che c'entra questo?~ ~CHERMIS. Ebbene, 54 rig, 1, 1| destra una finestra da cui entra un sole abbacinante. Tavola 55 rig, 1, 11| Rita e detti.~ ~ ~ ~RITA (entra affannata e correndo). Quale 56 rig, 1, 13| delle sciocchezze. Che c'entra l'età? Se ti dissi che non 57 rig, 1, 13| non voglio sentire. Che c'entra l'età? (Poi.) Forse in parte 58 rig, 1, 13| Poi.) Forse in parte c'entra. Non perché io senta peggio 59 rig, 1, 14| fanciullo.~ ~UMBERTINO (entra correndo). Ma nonno, perché 60 rig, 1, 16| e Fortunato.~ ~ ~ ~RITA (entra saltando e ballando). Dopo 61 rig, 1, 18| vede nulla.~ ~GIOVANNI (entra pensieroso, assorto). Dio 62 rig, 1, 20| Con me la réclame non c'entra. Io, fui… reclamato da te. 63 rig, 1, 22| Poi.) Ma scusi, che c'entra Lei?~ ~ENRICO (spaventato). 64 rig, 1, 23| quantità di cose. Che c'entra Emma? (Rivolto ad Anna senza 65 rig, 2, 1| buon'ora.~ ~ ~ ~Giovanni entra con un sigaro in bocca. 66 rig, 2, 1| deciso ma con qualche sforzo. Entra da sinistra ed esce da destra. 67 rig, 2, 2| casa?~ ~FORTUNATO. Che c'entra? Noi siamo al servizio della 68 rig, 2, 3| e Rita escono.~ ~ENRICO (entra dalla porta di fondo). Ecco 69 rig, 2, 12| detti.~ ~ ~ ~Da sinistra entra Rita con una bacinella, 70 rig, 2, 14| GIOVANNI (brusco). Che c'entra questo?~ ~RITA. Se c'entra! ( 71 rig, 2, 14| entra questo?~ ~RITA. Se c'entra! (Ritorna al lavoro.)~ ~ 72 rig, 2, 14| dottor Raulli con me non c'entra più. (Bevono, poi.) Ma io 73 rig, 3, 6| Lasci che parli io. Che c'entra Lei? So tutelare da solo I racconti Racconto
74 0 | Ma egli qui proprio non c'entra.~ ~Io fra i due, insomma,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License