IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sguaiato 1 sgualdrina 2 sguardi 9 sguardo 73 sguazzo 1 sgusciò 1 shakespeare 1 | Frequenza [« »] 73 giuliano 73 proposta 73 riuscito 73 sguardo 73 sposare 73 trovata 72 andato | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze sguardo |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | attratto verso la cassa dallo sguardo di Alberi, rivolto a me 2 | come per mia volontà il mio sguardo divenne più intenso, così La coscienza di Zeno Capitolo
3 fum | pagina su cui tenevo fisso lo sguardo si copriva della fotografia 4 mor | occhi, egli stornò il suo sguardo dal mio. Si dice che ciò 5 mat | riflettendo intensamente. Il suo sguardo somigliava ad una carezza 6 mat | dovette stornare il suo sguardo dal mio. Avevo il diritto 7 mog | sopportare più facilmente lo sguardo confidente di Augusta. E 8 mog | apparire più grande e il suo sguardo s'attaccava alle cose come 9 mog | dovetti volgere altrove lo sguardo per celarle.~ ~Tutti risero 10 mog | il suo si scontrò nel mio sguardo e mi salutò:~ ~- Dopo tanto 11 mog | quasi timorosa, mi mandò uno sguardo interrogatore. Io esitai! 12 ass | voler annientare col suo sguardo quanto si annunciava esistente 13 ass | fatte delle altre?~ ~Lo sguardo di Carmen s'era già raddolcito 14 ass | guardavano ansiosi con uno sguardo ch'io avevo notato in bestie 15 ass | essere annullato da uno sguardo e neppure questo sa dirigerci Una vita Paragrafo
16 2 | Era un bell'uomo dallo sguardo intelligente alquanto furbesco, 17 2 | teneva rivolto anche lo sguardo.~ ~Con accento ruvido Sanneo 18 2 | in piedi interdetto dallo sguardo bieco che gli veniva lanciato. 19 4 | uscita vi tenne rivolto lo sguardo. Così chiuso era veramente 20 4 | guardando sempre Annetta con lo sguardo fiso e parlando a frasi 21 7 | aggredita od anche meno, lo sguardo indiscreto di qualche passante, 22 7 | seguì e venne colpito da uno sguardo d'ira intensa lanciato verso 23 10 | semplicità senza volgere lo sguardo ad un canto o all'altro 24 11 | Francesca seguito dallo sguardo attento di Alfonso. Sembrava 25 12 | seppe subito distogliere lo sguardo da lei. Aveva collaborato 26 13 | occhi piccolissimi, ma lo sguardo duro e fiero che lo qualificava 27 14 | costringersi alla freddezza, e uno sguardo o una parola dolce lo portavano 28 14 | ragionevole che si contenta di uno sguardo o di una stretta di mano, 29 14 | conoscere il suono di voce o lo sguardo con cui Annetta lo avrebbe 30 14 | negli occhi con quel suo sguardo scrutatore quando si degnava 31 15 | White lo guardò col suo sguardo calmo, non uso ad offuscarsi 32 18 | Ella gli aveva gettato uno sguardo che significava tutt'altro 33 18 | interlocutori con quello sguardo di domanda che ha il cane 34 20 | oblungo con baffi biondi e sguardo penetrante e quella figura Senilità Paragrafo
35 3 | una faccia energica, uno sguardo ardito. - Il santolo di 36 3 | anche in fotografia, lo sguardo torvo , pareva continuasse 37 3 | Emilio dovette torcere lo sguardo, pieno di rancore e d'invidia.~ ~ 38 3 | la guardò a lungo con uno sguardo inquisitore come se fosse 39 6 | guardò in faccia con lo sguardo calmo e ironico preparato 40 10 | evitando d'incontrarne lo sguardo e non parlò che quando si 41 10 | pazzo seppe sostenere lo sguardo d'Emilio. Sta bene che Tic 42 12 | senz'accorgersi che lo sguardo di Emilio si faceva sempre 43 12 | sbiancata, lo fissava con uno sguardo che chiedeva compassione. 44 13 | muoversi, ella lo guardò. Quale sguardo! Non più di febbre, ma di 45 14 | andò. Egli la seguì con lo sguardo un po' sorpreso dell'effetto Corto viaggio sentimentale Capitolo
46 2 | che poteva sopportare lo sguardo sincero della moglie. Essa La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
47 2 | tanto piacere da quello sguardo luminoso che ne fu attenuata Commedie Sezione, Parte, Capitolo
48 ire, 1, 2| riacquistava un giorno il suo sguardo torvo, poi subito la parola 49 ire, 1, 9| la farò vedere io… (Uno sguardo di Giuliano lo fa restar 50 teo, 1, 2| indignata volge altrove lo sguardo). Mi pare anche che si possa 51 teo, 1, 6| quella che mi completerà? Uno sguardo era sufficiente a disilludermi. 52 teo, 1, 6| Avevo tanta fiducia nel mio sguardo che mi giurava che il giorno 53 teo, 2, 5| ti salvi. Basterebbe uno sguardo di Anna per convincerti 54 lad, 2, 7| indifferente, volge lo sguardo altrove). Allora, puoi rimanere. ( 55 mar, 1, 7| adolescente corretta da un maschio sguardo aperto. Si anima quando 56 mar, 1, 8| Federico la guarda con uno sguardo supplichevole.) E così mi 57 mar, 2, 4| istante a guardarsi, lui lo sguardo incerto, essa indagatore.) 58 mar, 2, 9| dal busto eretto, dallo sguardo fiero. Per te, solo per 59 pen, 1, 5| accarezzi con le mani e con lo sguardo. Ciò deve piacere alle donne.~ ~ 60 pen, 2, 3| lagnata di Clelia. (Con uno sguardo diffidente verso la porta.) 61 pen, 3, 1| traverso le lagrime, nel suo sguardo non c'era che affetto.~ ~ ~ ~ 62 pen, 4, 6| più decoroso.~ ~ALICE (con sguardo torvo). Si tratta del decoro I racconti Racconto
63 0 | anche ricordò il proprio sguardo micidiale. Non volle ammetterlo! 64 0 | lucenti dalla commozione; uno sguardo che ricordava quello di 65 0 | si vide respinto con uno sguardo di meraviglia altezzosa, 66 0 | piccola Bianca. Posò uno sguardo sicuro sul povero Carini 67 0 | potere tenere rivolto lo sguardo ad Antonia che quella sera 68 0 | vigliaccheria che c'è nello sguardo del cane, l'unico segno 69 0 | tentò di sostenere il mio sguardo. Poi, ipocritamente, guardò 70 0 | sapeva guardarla, il suo sguardo la cercava e la trovava 71 0 | parola e persino con ogni suo sguardo. E allora la virtù è eccessiva. 72 0 | parlare. Pareva che il suo sguardo un po' fosco in cui la luce 73 0 | finalmente parlò il suo sguardo si fece anche più supplice,