IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cervelli 1 cervellini 1 cervellino 3 cervello 70 cervellotica 1 cervellotici 1 cervice 2 | Frequenza [« »] 70 averlo 70 bambina 70 cane 70 cervello 70 dica 70 errore 70 finire | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze cervello |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | nebbia prodotta nel suo cervello dalla cena che gli aveva 2 1 | consigliata dal suo mobile cervello, ma anche mentre che con 3 2 | descritto quale persona di poco cervello e che dacché era arricchito 4 3 | confidando nella debolezza del cervello di costui. – Del resto – 5 | avete osservato come il cervello funzioni egregiamente in 6 | per il funzionamento del cervello. Soggiungo anzi che se l' 7 | dipende dal fatto che il cervello viene frastornato dagli 8 | previsioni si avveravano; il cervello sentiva meno degli altri 9 | ad addormentarmi. Il mio cervello continuava a lavorare e 10 | che a tener lucido il mio cervello e a mala pena il sentimento 11 | dato del cane! Sempre così: Cervello lucido e sentimento annebbiato.~ ~ 12 | dall'alcole Menghi. Il mio cervello era molto meno lucido che 13 | trionfato del tutto. Il solo cervello aveva continuato a lavorare La coscienza di Zeno Capitolo
14 mor | in qualche cantuccio del cervello perché si semplificassero 15 mat | senz'attendere che nel mio cervello si sieno cancellate le impressioni 16 ass | veramente uscita dal suo cervello di cui mi sembra degna. 17 ass | cose ch'escono dal nostro cervello hanno un aspetto sovranamente 18 ass | occupino e ingombrino tutto il cervello chiudendolo a tutte le altre. 19 ass | speranza) sia nato nel mio cervello!~ ~Forse perché la voce 20 ass | degli annebbiamenti del cervello per sonno, fosse di sciogliere 21 psi | non c'erano che nel mio cervello, nello spazio in cui guardavo, Una vita Paragrafo
22 2 | contentava facendo fabbricare dal cervello dei mondi intieri. Centro 23 4 | ch'era un'ignorante, dal cervello debole, ma graziosa, sempre 24 6 | non per la natura del suo cervello, ma in seguito alle circostanze; 25 7 | penetravano qua e là in quel cervello, ma non era abitazione per 26 7 | uno sforzo immenso, il suo cervello aveva camminato fino a certo 27 7 | quale in parte toglieva al cervello la ruggine che vi si faceva 28 7 | agitazione in cui metteva il suo cervello con lo studio di sera e 29 7 | per l'idea nuova il suo cervello era chiuso. Non sapeva che 30 7 | senza intensità in cui il cervello continuava un lavorìo sordo, 31 8 | volta aveva stancato il suo cervello con lo studio e quelle pagine 32 8 | che la stanchezza del suo cervello gli ricordava, un rimpianto 33 8 | troppo. Stancano il loro cervello e non ne hanno alcun vantaggio, 34 8 | bene una parte, ha il suo cervello altrettanto educato quanto 35 8 | stampata danneggia quindi il cervello più che non lo avvantaggi. 36 8 | filosofeggiò Macario. — Quanto poco cervello occorre per pigliare pesce! 37 8 | testa e che cosa sarà poi il cervello? Quantità da negligersi! 38 8 | caduta così dall'alto. Ma il cervello! Che cosa ci ha da fare 39 8 | Che cosa ci ha da fare il cervello col pigliar pesci? E lei 40 9 | mentre Jassy aveva anche il cervello vacillante, le mani deboli, 41 12 | lungo tempo rimuginate nel cervello e che non attendevano che 42 15 | al sentirsi nascere nel cervello la genialità, nel cuore 43 15 | mattina gli torturava il cervello. L'aveva amata ma non sapeva 44 16 | avventura in città. Il suo cervello aveva trovato riposo nella 45 19 | gli faceva il solletico al cervello. — Capisco che non ci può 46 20 | mezzo a sole cifre; il suo cervello aveva bisogno di costruire Senilità Paragrafo
47 1 | non averne goduto, e nel cervello una grande paura di se stesso 48 1 | che doveva venirgli dal cervello, l'arte, di qualche cosa 49 3 | erano passati per il suo cervello senza lasciar traccia? Aveva 50 7 | abbondanza d'immagini nel mio cervello forma la mia inferiorità. - 51 10 | si sentiva arrugginire il cervello, e rimaneva estatico dinanzi Corto viaggio sentimentale Capitolo
52 2 | sorprendente, nata in un cervello atteggiato altrimenti dai 53 3 | sapeva più stampare nel suo cervello la fisonomia di gente nuova. 54 5 | stato questo mio sciocco cervello ch'è fatto altrimenti di La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
55 2 | amore spesso provoca nel suo cervello delle reazioni che presto Una burla riuscita Paragrafo
56 2 | aria ed era andata al suo cervello ed a quello degli altri 57 6 | la parte più fine del suo cervello, quella dedicata all'ispirazione, 58 7 | ancora comunicato al suo cervello: quel pezzettino di carta Commedie Sezione, Parte, Capitolo
59 teo, 2, 3| espressivo). È un poco debole di cervello!~ ~ALBERTO. Ma questo è 60 com, 1, 5| una sciocca illusione da cervello giovine. Ma così, così, 61 bal | che significava: «Ho il cervello troppo sviluppato per poter 62 ter, 1, 1| ha fatto dar di volta al cervello. Non ti accorgi da te che 63 mar, 2, 2| respirerei e penserei: Ho un cervello che lavora con discreta 64 avv, 2, 7| la musica passava nel mio cervello e dal cervello alle dita, 65 avv, 2, 7| passava nel mio cervello e dal cervello alle dita, senza resistenza. 66 avv, 3, 4| evidentemente ha rannuvolato il cervello di mia nipote, fra poco 67 avv, 3, 4| alto mare, all'aria pura il cervello facilmente si snebbia.~ ~ 68 rig, 1, 2| pare che le due parti, il cervello e le altre cose che ci sono I racconti Racconto
69 0 | febbre che turbava quel cervello. Nessuno alla morte aveva 70 0 | per movere meglio il suo cervello preciso ma lento. Poi, dopo