IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corruttore 2 corruzione 3 corsa 60 corse 69 corsero 2 corsi 53 corsia 6 | Frequenza [« »] 70 specie 70 strana 69 commosso 69 corse 69 dirmi 69 dovetti 69 gliene | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze corse |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | Ottavio, allora tredicenne, corse proprio in quel momento La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | preavvisata la mia visita. Poi corse via a chiamare la madre.~ ~ 3 mat | contratte ad artigli, ch'essa corse via piangendo ed urlando.~ ~ 4 mat | Giovanni. Furono due le corse. Una verso il suo ufficio 5 mog | privo non d'amore, ma delle corse che vi conducono.~ ~Ero 6 ass | sulla strada e allora lui corse a stabilire un ufficio, 7 ass | Tacich, innamorato com'era, corse da noi e ci consegnò l'affare 8 ass | appreso ch'egli giocava, e corse via.~ ~Alla sera ne parlai 9 ass | arrivai a rispondere perché corse via. Fra di noi non c'era 10 ass | perciò non era preparata. Corse la sua via come un cavallo 11 psi | ritorno, ma poi si pentì e mi corse dietro. Raggiuntomi, a voce Una vita Paragrafo
12 4 | intorno comicamente sorpreso, corse al tavolo, alzò un lembo 13 5 | andò su tutte le furie. Corse da Miceni e senza chiedere 14 6 | e di risparmiargli delle corse inutili. Trovati i copialettere, 15 6 | con lo studio che con le corse. Una sola ora passata su 16 7 | perciò rinunciò a quelle sue corse dietro alle gonnelle. Così 17 12 | la corte — sta benone. — Corse via come se per il molto 18 12 | non vederlo, ma Fumigi gli corse dietro chiamandolo ad alta 19 14 | una conferma delle voci corse sul conto di Francesca e 20 16 | andarsene.~ ~Alfonso gli corse dietro e lo raggiunse in 21 16 | affettata freddezza, gli corse dietro e con la franchezza 22 16 | avere bisogno di Giuseppina. Corse nella stanza vicina e la 23 19 | figliuola.~ ~La Lanucci gli corse incontro sulle scale:~ ~— Senilità Paragrafo
24 2 | sicura, affettuosamente. Le corse incontro e dinanzi al colore 25 3 | accomodi qui - disse Angiolina; corse ad una porta in fondo al 26 3 | Stanca, ella si svincolò e corse ad aprire la porta. - Ora 27 3 | delle mie fotografie - e corse all'armadio a prenderle. 28 5 | mezzodì del giorno appresso corse da Emilio per tenergli un 29 6 | chiarissima e calma.~ ~Egli corse a prendere la candela e 30 8 | lo aveva fatto trasalire. Corse subito col pensiero alla 31 9 | frasi più lunghe. Emilio corse ad abbracciarla ma la compassione 32 9 | violentemente, si svincolò e corse nella sua stanza a calmarsi. 33 11 | mattina di buon'ora egli corse da Angiolina, ansioso di 34 12 | rimarginare. Poi l'occhio corse alla finestra inondata di 35 12 | Emilio uscì dalla stanza e corse alla porta di casa. Avrebbe 36 12 | stretta di mano ad Elena.~ ~Corse allo studio del Balli e 37 13 | perché la conclusione a cui corse subito la sua mente fu una 38 14 | sembrò di perdere equilibrio. Corse al cimitero. La strada polverosa Corto viaggio sentimentale Capitolo
39 2 | giustizia, il suo pensiero corse alla propria moglie. Anch' 40 3 | sentimentalismo da viaggiatore ozioso, corse ad aiutare: «Voi, giovini» 41 4 | signor Aghios s'adirò e corse a Venezia. Riebbe con facilità La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
42 7 | parole e non le sue azioni.~ ~Corse al tavolo per scriverle Una burla riuscita Paragrafo
43 4 | ebbe anche lui fretta, e corse via non vedendo l'ora di 44 4 | era stato trovato. Mario corse via non senza aver pregato 45 5 | liberato da ogni inquietudine, corse via senz'attendere le tarde 46 6 | improvvisamente la lettura e corse al vocabolario per vedervi Commedie Sezione, Parte, Capitolo
47 ire, 1, 2| gettando a terra la sedia, mi corse addosso, prese il telaio, 48 ver, 1, 5| Saltò su come una furia e corse in cerca del cappello. Capii 49 ver, 1, 7| dal tuo grido e dal mio, corse ad aprire le imposte urlando: 50 pen, 1, 4| della nostra stessa età mi corse dietro per picchiarmi. Io 51 rig, 2, 4| Ma si sposò. Mamma mia. Corse a te.~ ~ANNA. Ed io a lui… I racconti Racconto
52 0 | realtà della sua coscienza. Corse a sua moglie che, prossima 53 0 | lentamente maturò. Dapprima corse al letto della madre a sorvegliare 54 0 | per la piccola cittadina corse voce che vi si era stabilito 55 0 | tre o quattro coperte e corse senza cappello giù per le 56 0 | immane, Curra si rizzò e corse alla siepe. Nella sua pazza 57 0 | misi ad abbaiare. L'omino corse via e mi chiuse l'uscio 58 0 | noia, io ricordavo le mie corse per la montagna con il padrone 59 0 | se ne andò.~ ~Alessandro corse a casa a consultarsi con 60 0 | sprovvista. Si congestionò e corse da mamma Berta. Mamma Berta 61 0 | Serenella per fare delle corse in città. Aveva la gondola 62 0 | a rischio di bruciarla, corse a lui: «Comanda, padrone?». « 63 0 | li aveva riuniti. Lui le corse dietro per distruggere la 64 0 | Quale tortura! Teresa corse al campanello.~ ~«Perché? 65 0 | essa gl'impedì di parlare e corse a lui dicendogli: «Soffri? 66 0 | curiosità mentre la signora corse al marito per domandargli 67 0 | per molti giorni e Augusta corse più volte dall'uno all'altro 68 0 | Faccio quello che posso» e corse via. Aveva proprio paura 69 0 | scoppiò in singhiozzi e corse via verso la sua stanza.