IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vinaio 1 vince 1 vincendo 4 vincenzo 68 vincere 8 vincerla 2 vincerle 1 | Frequenza [« »] 68 simili 68 tristezza 68 vestita 68 vincenzo 68 white 67 ammalata 67 bicchiere | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze vincenzo |
Commedie Sezione, Parte, Capitolo
1 mar, 1, 7| officiarti a difensore di Vincenzo Cerigni suo cugino; io poi 2 mar, 1, 7| capisco niente! Chi è questo Vincenzo Cerigni e che cosa ha commesso?~ ~ I racconti Racconto
3 0 | quindi strano che a 12 anni Vincenzo Albagi pensò che se Napoleone 4 0 | quella felicità di Gerardo.~ ~Vincenzo invece era assorto nella 5 0 | avuto quell'idea ecco che Vincenzo sarebbe stato attaccato 6 0 | Per le mani pulite di Vincenzo invece non passava niente 7 0 | condottiero. Ora mentre Vincenzo per l'orgoglio del padre 8 0 | di un buon lustrascarpe: Vincenzo era un buon scolaro. Passava 9 0 | fastidi cominciarono quando Vincenzo abbandonò la scuola. Intanto 10 0 | dall'Accademia Militare. Vincenzo aveva da fare con tenenti 11 0 | Liceo. Poi un bel giorno Vincenzo perdette la pazienza. La 12 0 | della montura militare.~ ~Vincenzo fece anche per qualche mese 13 0 | riassumere il processo contro di Vincenzo se questi fosse risultato 14 0 | meno mentecatto. E come Vincenzo ricordava il suo primo sogno 15 0 | che lo rimandò a casa sua Vincenzo non fece alcun serio tentativo 16 0 | poca fatica». Per fortuna Vincenzo quella volta non tenne dentro 17 0 | Lesse molto in quel tempo Vincenzo. Volumi e volumi. Molti 18 0 | vi acquista buon sangue; Vincenzo invece vi trovava motivi 19 0 | erano indegne o deboli.~ ~Vincenzo aveva cura del proprio aspetto; 20 0 | soffocandoli.~ ~Con tutto ciò Vincenzo nel piccolo àmbito della 21 0 | bastò neppure, tanto che Vincenzo finì proprio col naso per 22 0 | primo il suo biglietto. A Vincenzo parve una irrisione e guardò, 23 0 | giorni appresso morì.~ ~Vincenzo veramente non aveva la più 24 0 | rimpiangerlo e senza grande fatica. Vincenzo non era un cattivo uomo 25 0 | ceffoni e pugni. Al povero Vincenzo invece esso creò l'unica 26 0 | volume del Thiers nel quale Vincenzo si compiaceva di leggere 27 0 | agitavano dei fazzoletti. Anche Vincenzo guardò in alto. A qualche 28 0 | di una grande vittoria e Vincenzo guardava, guardava e pensava 29 0 | Credono di trionfare!" pensò Vincenzo torcendo la bocca dal disgusto. 30 0 | schianto. Il primo istinto di Vincenzo lo avrebbe portato sul luogo 31 0 | settimane dopo l'occhio di Vincenzo scattò di nuovo e andò a 32 0 | varii amici e candidasse. Vincenzo non ne voleva sapere e per 33 0 | visto come al primo scontro Vincenzo s'era ritirato nel suo guscio 34 0 | ozii, il suo giudizio su Vincenzo fu fatto. E cominciò col 35 0 | amante invece si ribellò: Vincenzo era un uomo che pensava 36 0 | accumularne degli altri. Ora Vincenzo pensava e studiava.~ ~La 37 0 | sventura che capitasse allora Vincenzo, ciò che eccitò vieppiù 38 0 | sola cui fino dall'infanzia Vincenzo avesse rivelato l'intimo 39 0 | compatire e consolare.~ ~Vincenzo si sentiva soffocare dalla 40 0 | scusa a mia madre" pensò Vincenzo che le carezze della moglie 41 0 | di sensi al suolo. Quando Vincenzo la rivide, la trovò che 42 0 | domandava il vecchio inquieto. Vincenzo subito – più colto – intravvide 43 0 | sobrietà in persona, non ancora Vincenzo si rassegnò ad abbandonare 44 0 | di una paralisi. Ancora Vincenzo non volle credere: Una paralisi? 45 0 | guarigione.~ ~Nella mente di Vincenzo questa frase lentamente 46 0 | madre morì e fu portata via. Vincenzo parve più tranquillo. Aveva 47 0 | ne accusasse colpevole. Vincenzo che non sapeva sopportare 48 0 | Invalidi al sicuro dai dardi di Vincenzo.~ ~E l'unico dolore che 49 0 | città natale cadevano tutti. Vincenzo provava di frenare l'attività 50 0 | La povera coscienza di Vincenzo era ancora agitata da tale 51 0 | perduta la luce 30 anni prima. Vincenzo guardava nello specchio 52 0 | faceva per puro altruismo.~ ~Vincenzo fu ricevuto dal vecchio 53 0 | subitaneo pudore impedì a Vincenzo di dire lo scopo della sua 54 0 | con un tono di voce che a Vincenzo parve ironico.~ ~Il dottore 55 0 | Il dottore fece sedere Vincenzo in un ampio seggiolone e 56 0 | Che volete di più?».~ ~Vincenzo con isforzo mormorò: «Ma 57 0 | protetto dall'occhio di Vincenzo poi parlò senza paura: « 58 0 | caso vostro». L'occhio di Vincenzo scattò ma questa volta non 59 0 | che mi fa male vedervi».~ ~Vincenzo volle difendersi: «Ma se 60 0 | i due occhi malvagi».~ ~Vincenzo al sentire la proposta non 61 0 | Poco dopo morì il padre di Vincenzo e quello lì proprio di morte 62 0 | naturale. Al suo funerale Vincenzo era sereno; egli non c'entrava 63 0 | di una certa attività per Vincenzo. Volle disfarsi subito del 64 0 | anni.~ ~Una sera d'estate Vincenzo in attesa del pranzo sbadigliava 65 0 | di una grande robustezza. Vincenzo nella piccola cittadina 66 0 | rispondeva: «Papà».~ ~Vincenzo richiamò il fanciullo. Con 67 0 | paura. Si mise dinanzi a Vincenzo e si poggiò con le braccia 68 0 | braccia sul suo grembo. Vincenzo gli sorrise e l'accarezzò.