grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 3 | fugge.~ ~Una ragazza già vestita per abbandonare il negozio, La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | piano, quando una signorina vestita con qualche eleganza da 3 mat | da una visita di Ada. Era vestita di sposa e veniva con me 4 mog | una persona timidissima vestita di un povero vestito nero, 5 mog | seppi poi - di farsi trovare vestita di un povero consunto vestitino 6 mog | Io guardai Ada lungamente vestita tutta di pizzi bianchi, 7 mog | ed è certo che una donna, vestita così, domanda complimenti 8 mog | l'intenzione di essersi vestita così per rendersi più desiderabile 9 ass | fu proprio abbattuto. Era vestita modestamente, ma ciò non 10 ass | veramente l'una che pur era vestita più riccamente, fosse fatta 11 ass | di Guido, una donna magra vestita di un vestito dalle maniche 12 ass | fino in fondo.~ ~Entrò vestita semplicemente di una vestaglia 13 psi | costruita deliziosamente, vestita di nero, bionda, dagli occhi Una vita Paragrafo
14 4 | inferiore, per la persona vestita male, perché ora egli sapeva 15 5 | rimaneva troppo nuda.~ ~Vestita di un accappatoio color 16 5 | compreso.~ ~Annetta era vestita in lutto per la morte di 17 7 | passando lo aveva guardato. Vestita di nero, teneva molto alta 18 9 | ed era molto pallida e vestita più trascuratamente. La 19 11 | grigio era scomparso. Era vestita di bianco di lana molle 20 12 | Sulla figurina di Fumigi, vestita di solito con tanta regolarità, 21 12 | cameriera, una donna vecchiotta, vestita con pretesa e che aveva 22 13 | vedere le macchine. Era vestita bene come sempre e il Gralli 23 16 | domenica per andare a messa, vestita con un abito di seta nera 24 17 | singola di quelle persone, vestita trascuratamente ma gli stivaletti Senilità Paragrafo
25 3 | venne Angiolina. Era già vestita per uscire. Vedendolo si 26 4 | deriso.~ ~Angiolina venne vestita di tutto punto per uscire, 27 4 | arditezza; pareva una uniforme vestita da un fanciullo; mentre 28 5 | insignificante che mai, vestita tutta di nero, una piccola 29 9 | Fermamente egli credette che, vestita così, avesse sperato di 30 10 | ne volle sapere. Era già vestita per uscire e poi l'aveva 31 10 | soltanto allorché ella venne vestita a quel modo anche agli appuntamenti 32 11 | La gioventù incarnata e vestita si sarebbe mossa così alla 33 11 | Trovò Angiolina ancora vestita come quando l'aveva accompagnata 34 12 | ben volentieri. - Ella era vestita a lutto. Emilio pensò ch' 35 12 | l'aveva scorta sulla via vestita in modo tanto strano. - 36 12 | colpì inoltre di trovarla vestita con maggior accuratezza 37 12 | da fare Quando ti trovavo vestita da serva, sulle scale di Corto viaggio sentimentale Capitolo
38 3 | chiusi. La madre era ben vestita con un fazzoletto di seta 39 3 | di donna grassa, cadente, vestita a festa con vestiti impossibili 40 5 | strano che da una persona vestita di un abito netto, accuratamente 41 5 | perciò la odiavano. Era vestita più dimessamente di prima, 42 5 | coi mezzi più semplici era vestita splendidamente.»~ ~Poi il La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
43 2 | gridare quando corrono. Era vestita di cenci colorati. Causa 44 3 | giovinetta. Era molto meglio vestita che alla mattina, ma ciò 45 7 | meglio. Era bellissima, vestita di cenci colorati come il 46 9 | presentava a tutti la giovinetta vestita dei suoi cenci colorati 47 9 | Nel sogno essa era apparsa vestita di cenci ma le gambe erano 48 9 | sognò della sua giovinetta vestita di cenci colorati e non 49 9 | compresa la cara giovinetta vestita di cenci e affatto questa Commedie Sezione, Parte, Capitolo
50 teo, 1, 2| che non sei troppo bene vestita.~ ~ANNA. Ma se non occorre. 51 lad, 2, 1| Scena prima. Carla (vestita per uscire) ed Emilia.~ ~ ~ ~ 52 lad, 2, 1| si è alzata e non ancora vestita è venuta a dirmi: Vuol rimanere, 53 lad, 3, 8| marito? (Veemente.)~ ~CARLA (vestita a nero, pallida addolorata 54 ver, 1, 7| Guardandosi stupita.) Sono vestita come se mi trovassi qui 55 ter, 1, 2| Ariaaria. Sola ariavestita.~ ~CLELIA (con tristezza). 56 mar, 1, 1| vecchia dama sofferente vestita in lutto profondo). C’è 57 avv, 3, 10| e Tarelli.~ ~ ~ ~MARIA (vestita per uscire). Sai che non 58 pen, 1, 4| può essere anche che così, vestita di friulana, ti ritragga 59 pen, 1, 8| signora, è impossibile sia mai vestita male.~ ~ALBERTA (decisa). 60 pen, 4, 1| guadagnate voi restando vestita come siete voi e abitando 61 rig, 1, 1| tavolino da lavoro.~ ~ ~ ~EMMA, vestita tutta di nero, lavora al 62 rig, 1, 1| esso nero.~ ~ANNA pur essa vestita di nero guarda dalla finestra. 63 rig, 1, 7| Emma e detti.~ ~ ~ ~EMMAvestita a lutto pronta per uscire 64 rig, 2, int| accorre anch'essa esattamente vestita come nel secondo atto). 65 rig, 2, int| sempre spogliata oppure vestita bene. Sempre. Io ho speso I racconti Racconto
66 0 | Antonia che quella sera era vestita virginalmente con un grembiule 67 0 | Non s'adirava quando già vestita per uscire doveva rinunziarvi 68 0 | una fanciulla giovanissima vestita di bianco con nastrini verdi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License