IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occhiali 63 occhialino 1 occhialuto 6 occhiata 68 occhiataccia 6 occhiate 5 occhiatina 2 | Frequenza [« »] 68 innocente 68 lentamente 68 noia 68 occhiata 68 occorreva 68 offesa 68 simili | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze occhiata |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | guarisca, la mia ultima occhiata dal mio letto di morte sarà 2 mat | ed ebbe per me persino un'occhiata d'ammirazione. Io, baggeo, 3 mog | staccai, diedi ad Ada una tale occhiata ch'essa si alzò e uscì dopo 4 mog | correre.~ ~Anche una propria occhiata si ricorda quanto e forse 5 mog | Io so ora che quella mia occhiata falsò le parole che avevo 6 mog | gentile. Ma anche la mia occhiata era stata una gran brutta 7 mog | essa mi squadrasse con un'occhiata inquisitrice che mi turbò: 8 mog | fosse divisa da lei con un'occhiata accorata di solidarietà. 9 ass | tanto evidente alla prima occhiata. Di solito le donne prima 10 ass | fu tanto sorpresa che l'occhiata in cui m'avvolse fu anche 11 ass | ne sopportò benissimo l'occhiata sdegnosa, ma anche curiosa; 12 ass | bella, grande, carezzevole occhiata da Carmen. Il povero dalmata 13 ass | dalmata incassò riconoscente l'occhiata non sapendo ch'era una manifestazione 14 ass | ancora portare il segno dell'occhiata d'addio di mio padre moribondo. 15 ass | giusto in tempo per dare un'occhiata all'ufficio prima di colazione. 16 psi | Guardava sempre le cose con un'occhiata che pareva una carezza. 17 psi | intesi perfettamente quell'occhiata eloquente ero avviato al Una vita Paragrafo
18 2 | del Creglingi. Vi gettò un'occhiata ed erano proprio i cari 19 4 | riconosceva in lui alla prima occhiata l'uomo povero.~ ~— Abita 20 5 | mani; diede ad Alfonso un'occhiata torva e, senza fermarsi, 21 7 | lei!~ ~Lucia gli lanciò un'occhiata raggiante di riconoscenza 22 9 | Francesca, gli diede un'occhiata incollerita come per fargli 23 11 | saputo di essere bella, l'occhiata di Alfonso sarebbe bastata 24 12 | accompagnasse la sua frase di un'occhiata che voleva forse invitarlo 25 12 | lucenti e gli diede un'occhiata che ad Alfonso non parve 26 12 | comprometterla? Gli gettò un'occhiata diffidente di cui Alfonso 27 13 | Basta, basta, — gettando un'occhiata ad Alfonso il cui silenzio 28 14 | conservato perché quell'occhiata diffidente e indagatrice 29 16 | freddo, esasperata con un'occhiata di risentimento, ella mormorò:~ ~— 30 17 | scodella e gli gettò una occhiata diffidente.~ ~— Tanto meglio, — 31 19 | portare un altro bicchiere. Un'occhiata gettata su Gustavo, che 32 20 | gli diede la calma che l'occhiata di Maller per poco non gli Senilità Paragrafo
33 1 | testa, ma corretto da un'occhiata brillante, magnifica.~ ~ 34 3 | comprese la serietà di quell'occhiata; un po' pallida guardava 35 4 | che ogni passante aveva un'occhiata per loro. Era impossibile 36 4 | palloni rigonfi, domandava l'occhiata, era stato fatto per conquistarla. 37 4 | ancora in piedi, rivolse un'occhiata strana al Balli. Ad Emilio 38 4 | serenità, ebbe per Emilio un'occhiata affettuosa - Davvero! Mi 39 5 | che si trattasse. Ebbe un'occhiata di riconoscenza per il Balli, 40 9 | perdutamente per due parole ed una occhiata? - Certo - la sua ammirabile 41 10 | ebbe il conforto di un'occhiata d'ammirazione d'Angiolina. 42 11 | lo scultore, gettando un'occhiata, una carezza su tutto il 43 12 | Il Carini gli lanciò un'occhiata di compassione. Disse che 44 12 | accorgere. - Poi, offeso da una occhiata di rimprovero del Balli, 45 12 | il significato di quell'occhiata. - Come puoi credere una 46 12 | Uscì accompagnata da un'occhiata d'ammirazione del Balli. Corto viaggio sentimentale Capitolo
47 1 | dopo di aver gettata un'occhiata spaventata sulla persona 48 2 | giovine allora, la prima sua occhiata era stata un vero proprio 49 2 | stampato sulla porta. Con quell'occhiata il signor Aghios diceva: « 50 2 | intelligibilissima. cioè con un'occhiata. «Come sei amabile tu cui 51 3 | prima e l'accompagnò di un'occhiata d'ammirazione pel signor 52 3 | uno straniero, e con un'occhiata molto eloquente, timida 53 4 | Ferrovia poterono gettare un'occhiata al grande canale. La modestia 54 4 | il Bacis lo degnò di un'occhiata distratta.~ ~Allo sbarco Una burla riuscita Paragrafo
55 7 | per un incontro, per un'occhiata. Mai più si sarebbe potuto Commedie Sezione, Parte, Capitolo
56 ire, 1, 5| Via, dopo aver dato un'occhiata a Lucia.)~ ~MATILDE (piange). 57 teo, 1, 4| Chiozza perché dopo data una occhiata all'oriuolo si mette a correre. 58 teo, 2, 2| altro! Bastava dar loro un'occhiata per farsi comprendere, per 59 ver, 1, 7| subito, subito. (Con un'occhiata di rimprovero a Emilia che 60 mar, 2, 9| m'assolsero, mi gettò un'occhiata terribile con la quale mi 61 pen, 1, 14| Il mio invito? (Dà un'occhiata frettolosa alla lettera.) 62 pen, 2, 10| affidavano a Lei. Bastava una sua occhiata per farci stare buone e ( 63 pen, 2, 10| lagnata di lei mi diede un'occhiata, un'occhiata gialla e rossa, 64 pen, 2, 10| mi diede un'occhiata, un'occhiata gialla e rossa, terribile.~ ~ 65 rig, 3, 1| non m'offese con una sola occhiata. Valentino era ancora caldo I racconti Racconto
66 0 | subito in seguito alla sua occhiata era rimasto infranto. Egli 67 0 | parlare ad alta voce. Gettò un'occhiata d'antipatia alla casa padronale 68 0 | arrabbiare».~ ~Egli diede un'occhiata di rimpianto alla vasta