L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 3 | torturerà inutilmente; le dirò tutto, tutta la verità.~ ~ 2 | Le parlerò domani. Le dirò le mie ragioni. – Ma non La coscienza di Zeno Capitolo
3 mor | per non perdere tempo, dirò di lui solo quanto possa 4 mor | penserò alle parole che ti dirò domani. Vedrai come ti convinceranno.~ ~- 5 mat | intendiamoci. Io non ne dirò a nessuno, neppure a mio 6 mat | un male più grave di cui dirò e che diminuì il primo. 7 mat | dichiarazione:~ ~- Non lo dirò a nessuno! - mi disse a 8 mat | sia dimenticato: io non dirò mai nulla a Guido.~ ~Era 9 mog | Di questa mia attività dirò più tardi. Passò anche l' 10 ass | prima, mi disse:~ ~- Ti dirò io come si dovrà fare quella 11 ass | come sia meglio.~ ~- Ti dirò poi come devi fare le altre 12 ass | essere detto giammai.~ ~Non dirò tutto il frasario che passai Una vita Paragrafo
13 11 | occasione di vederla, glielo dirò.~ ~Gli dispiacque di aver 14 19 | le buone lo tratterò. Gli dirò: Vuoi sposare mia sorella? Senilità Paragrafo
15 5 | bacierò un'ultima volta, le dirò di non serbarle alcun rancore, 16 7 | con disprezzo. - Io non le dirò altro che questo: - le dava 17 13 | aveva orrore. - Io non le dirò nulla! Starò qui zitta, Una burla riuscita Paragrafo
18 7 | a ninna nanna. Ma io ti dirò, leggendole, come son nate, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
19 ire, 1, 5| iersera…»~ ~GIULIANO. Dopo le dirò quali sieno stati questi 20 lad, 1, 10| ragazza.~ ~CARLO. Allora le dirò semplicemente e francamente 21 lad, 2, 5| usuraio di Nerini quando gli dirò che legalmente non pagherò 22 lad, 3, 4| FORTUNATA. Glielo dirò.~ ~IGNAZIO. Addio, Ottavio. 23 lad, 3, 8| vari motivi, di cui non ti dirò che uno: era tuo marito. 24 lad, 4, 3| Come farò, mio Dio? Cosa dirò a mio marito?~ ~CARLA (calma 25 com, 1, 3| che senza esitazioni gli dirò la mia opinione.~ ~PENINI. 26 bal | modesta, non farò chiasso, dirò che tutto e tutti mi piacciono, 27 bal | ripete le stesse cose, gli dirò francamente: «Chi è fatto 28 bal | È il mio secondo ballo» dirò «e so già tutto quello che 29 ver, 1, 5| Dille che venga qui; le dirò tutta la verità?~ ~SILVIO ( 30 ver, 1, 5| SILVIO (trionfante). Dirò! Ma l'ho detta io questa 31 ver, 1, 6| la verità o quasi ed io dirò tutte le bugie. Vediamo 32 ver, 1, 6| bugie? A Fanny naturalmente dirò che tu non ne volesti sapere 33 ver, 1, 7| Non te la descriverò. Ti dirò solo che avevo la coscienza 34 att, 1, 2| e anche mi. Dunque mi ve dirò prima quel che mi domando 35 att, 1, 2| AMELIA. Se no li conossé ve dirò intanto mi una delle legi 36 att, 1, 7| Aspeté un momento e mi ve dirò subito con chi che ga da 37 mar, 1, 2| Io? (Poi subito.) Glielo dirò! Ma pure l'ha ricevuta spesso 38 mar, 1, 7| quasi timidamente). Te lo dirò. Hai capito perché il padre 39 mar, 1, 7| Cerigni spera. Farò di più. Dirò ai giurati: Io commisi lo 40 mar, 1, 7| mi consideri quale… come dirò?, quale un semplice assassino. 41 mar, 2, 6| dirmi, le ho già intese; ti dirò anzi una cosa, oh! uomo 42 mar, 2, 9| niente in compenso. Io ti dirò tutta la mia bassezza, tutta 43 avv, 2, 4| chiedo più nulla, io, ma… dirò sì… Ella è il primo che 44 avv, 2, 4| tutto sincero con lei, le dirò che per avere la magra soddisfazione 45 avv, 2, 7| comprendo e mi sorprende. Ti dirò anche il perché, visto che 46 avv, 2, 11| no, che non lo crede.) Le dirò ch'è stata una mia fantasia 47 inf, 0, 4| il revolver (eseguisce) e dirò: «Signor padrone! Mi dia 48 pen, 1, 2| difficile della tua. Io le dirò che debbo parlare con te 49 pen, 1, 2| CARLO. È semplice: Le dirò che non vuoi.~ ~ALBERTA. 50 pen, 2, 1| CLELIA. Ma io, perché no?, dirò ch'è il mio piacere di veder 51 pen, 2, 15| semplice visita?~ ~ALICE. Te lo dirò io il pretesto: Le dirai 52 pen, 3, 5| che s'è arrabbiata. Poi le dirò tutto. Ma dinanzi ad altri 53 pen, 4, 4| Non c'è premura. Te lo dirò poi.~ ~CARLO. Capisco che 54 rig, 1, 2| che quando sarò vecchia lo dirò anch'io.~ ~ANNA. Sei un' 55 rig, 1, 6| peccato. Io naturalmente dirò a Giovanni tutto quello 56 rig, 1, 8| Ecco qui le lire. Non ne dirò niente a Giovanni perché 57 rig, 1, 20| trattino meglio.~ ~GUIDO. Non dirò a nessuno dell'analisi, 58 rig, 1, 20| giovine?~ ~GUIDO. Glielo dirò.~ ~GIOVANNI. Naturalmente 59 rig, 1, 23| tante altre cose e gliele dirò. (Poi.) Ma fra le tante 60 rig, 2, 9| sconvenienza vi si oppone, come dirò? Sono non per me, naturalmente, 61 rig, 2, 9| quando io ero giovine. Come dirò? La mia vita si ribalta. 62 rig, 3, 2| poverino e un po'… come dirò?… abietto. Non è un uomo 63 rig, 3, 4| naturale. Io al signor Guido dirò che come suo futuro cugino 64 rig, 3, 4| po' più celatamente. Gli dirò: Fa pure, padre mio. Ma 65 rig, 3, 5| occorre risponda. Anzi Le dirò che quando i giovani hanno I racconti Racconto
66 0 | attività di quasi quattro (come dirò?) sigarette al giorno comprese 67 0 | altrimenti che nella salute come dirò. Certi anni i bilanci furono 68 0 | trovai e li ho qui ma le dirò che non seppi rintracciarli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License