IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giurisprudenza 1 giuro 29 giurò 6 giuseppe 66 giuseppina 37 giusta 28 giustamente 6 | Frequenza [« »] 66 credevo 66 giovinezza 66 giù 66 giuseppe 66 impazienza 66 importava 66 prezzo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze giuseppe |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | dalla voce un po' roca, era Giuseppe, un giovinetto della stessa 2 fum | tanti anni or sono. Pare che Giuseppe ricevesse molto denaro dal Una vita Paragrafo
3 5 | altre persone alla cassa e Giuseppe, il servo del signor Cellani, 4 5 | senza fermarsi, gridò a Giuseppe:~ ~— Gli tolga dunque di Senilità Paragrafo
5 12 | volta in mia vita da casto Giuseppe, non voglio mica avere anche Commedie Sezione, Parte, Capitolo
6 att, 0, per| di servizio:~ ~STEFANO~ ~GIUSEPPE~ ~ALFONSINA~ ~ANNA~ ~TERESA~ ~ ~ ~ 7 att, 1, 2| Scena seconda. Giuseppe, Alfonsina, Teresa, Anna 8 att, 1, 2| Vede il «Piccolo» in mano a Giuseppe.) Tò! El Picolo! La senta! 9 att, 1, 2| imprestarme quel giornal?~ ~GIUSEPPE. No posso! Nol xe mio.~ ~ 10 att, 1, 2| el xe se se pol saver?~ ~GIUSEPPE. Mi no so! Lo ga portà el 11 att, 1, 2| giornal? Per el gato forse?~ ~GIUSEPPE. Soio mi! No lo tignivo 12 att, 1, 2| Aspeta! (cerimonioso a Giuseppe.) Se la vol lezer el romanzo 13 att, 1, 2| Picolo che lo taierò fora.~ ~GIUSEPPE (contento). Va ben cussì! 14 att, 1, 2| de… de… de sie mesi.~ ~GIUSEPPE. E mi che credevo che per 15 att, 1, 2| sta scrito oto giorni.~ ~GIUSEPPE. Vada per oto giorni. Ma 16 att, 1, 2| gavemo gnanca. Lo ga solo lù Giuseppe.~ ~AMELIA. Diavolo! Se core 17 att, 1, 2| veder el tuo libreto.~ ~GIUSEPPE. El xe un poco sbagazzà… 18 att, 1, 2| iera più in servizio.~ ~GIUSEPPE. La guardi meio! No pol 19 att, 1, 2| viver tuto questo tempo?~ ~GIUSEPPE. Oh! Bela! (Imbarazzato.) 20 att, 1, 2| sto parlarse in orecia?~ ~GIUSEPPE (ad Alfonsina). Ma sì! Cossa 21 att, 1, 2| barufa in sta camera!~ ~GIUSEPPE. Ah! basta dirmelo! In questa 22 att, 1, 2| casa el credi de esser?~ ~GIUSEPPE. To'! Mi credevo de esser 23 att, 1, 2| zà, no 'l ghe ne entra.~ ~GIUSEPPE. Nol xe suo marìo?~ ~AMELIA. 24 att, 1, 2| questo no 'l ghe ne entra. (A Giuseppe.) Ma cos' ti fa barufa con 25 att, 1, 2| che ti sta per sposarla?~ ~GIUSEPPE. Sì! Ma fora de servizio! 26 att, 1, 2| anca ti fora de servizio?~ ~GIUSEPPE. E perché no dirghelo? Quatro 27 att, 1, 2| lasso soldi in testamento.~ ~GIUSEPPE. Gavé senti? (Agli altri 28 att, 1, 2| La xe poco furba, ah?~ ~GIUSEPPE. De quel'orecia non ghe 29 att, 1, 2| trovar un capitaleto.~ ~GIUSEPPE. Ma prima volemo la paga 30 att, 1, 2| Bel onor che ti me fa.~ ~GIUSEPPE (a bassa voce). Brava!~ ~ 31 att, 1, 2| mal anca de voialtri.~ ~GIUSEPPE. La se fidi de mi siora 32 att, 1, 3| manutengolo ben nutrito…» Eh! Xe Giuseppe. «Un uomo grosso che è di 33 att, 1, 3| sola coi briganti? (Entra Giuseppe ed egli s'arresta ed esce 34 att, 1, 4| Scena quarta. Giuseppe e Amelia.~ ~ ~ ~GIUSEPPE. 35 att, 1, 4| Giuseppe e Amelia.~ ~ ~ ~GIUSEPPE. Adesso gavaria de meter 36 att, 1, 4| pianin, un poco al giomo!~ ~GIUSEPPE. Intanto Alfonsina deve 37 att, 1, 5| te go miga ciamada mi.~ ~GIUSEPPE. Siora squinzia! La go ciamada 38 att, 1, 6| Sta per andarsene.)~ ~GIUSEPPE (la trattiene rudemente 39 att, 1, 6| subito. Che maniere.~ ~GIUSEPPE. Ma cossa la fa lei siora 40 att, 1, 6| doveria ubidirghe a tuti…~ ~GIUSEPPE. Sì! Anche ala parona.~ ~ ~ ~ 41 att, 1, 7| dago per la testa, ti sa?~ ~GIUSEPPE. Le molete ga tempo! Lassa 42 att, 1, 7| no perde tempo. (Esce.)~ ~GIUSEPPE. Mi me par che per sta volta 43 att, 1, 7| che me tocherà portarle.~ ~GIUSEPPE. Oh! Per un meseto! Dopo 44 att, 1, 8| frusta in mano e detti.~ ~ ~ ~GIUSEPPE. Chi selo sto quà?~ ~AMELIA. 45 att, 1, 8| parona me ga dà una sberla!~ ~GIUSEPPE. Cossa xe ste maniere? La 46 att, 1, 8| aver paura de nessun…~ ~GIUSEPPE. Grazie, grazie parona. 47 att, 1, 8| Stefano. Sé d'acordo?~ ~GIUSEPPE (ad Alfonsina che lo interroga). 48 att, 1, 8| lavor. E adesso marsch! Giuseppe e Teresa vien con mi a netar 49 att, 1, 8| per due. Marsch! (Esce con Giuseppe e Teresa ma subito rientra.) 50 att, 1, 8| sente un grido di dolore di Giuseppe e poi un altro di Teresa.)~ ~ ~ ~ 51 att, 1, 9| Stefano e Alfonsina; voce di Giuseppe.~ ~ ~ ~STEFANO. Ciò, moscardina, 52 att, 1, 9| ga el moroso?~ ~VOCE DI GIUSEPPE. Aiuto la me copa.~ ~ALFONSINA. 53 att, 1, 11| stesso tempo grida.) Ana! Giuseppe! Teresa!~ ~ ~ ~ 54 att, 1, 12| Scena dodicesima. Anna, Giuseppe con la testa bendata, Teresa 55 att, 1, 12| Son sicura de riuscir.~ ~GIUSEPPE. Ma mi no voio salvarme. 56 att, 1, 12| ora.~ ~AMELIA. Te prego Giuseppe. No esser cativo. No te 57 att, 1, 12| quel che xe la preson.~ ~GIUSEPPE. Come no so quel che sia 58 att, 1, 12| de un quarto de paga?~ ~GIUSEPPE. La ne dia qua i soldi e 59 att, 1, 12| tempo mi no pago niente.~ ~GIUSEPPE. Furbona! La lassi che andemo 60 att, 1, 12| volerve ben e ve aspeteria.~ ~GIUSEPPE. La ne aspeti pur! Mi spero I racconti Racconto
61 0 | quando ne uscì s'imbatté in Giuseppe Cimutti che, primo fra gli 62 0 | Bortolo e preparate la barca». Giuseppe chinò la piccola testa in 63 0 | Era esitante il povero Giuseppe. Avrebbe dato qualche cosa 64 0 | settimana passata» disse Giuseppe «avrei potuto risparmiare 65 0 | trentasei ore». Sul volto di Giuseppe passò un lampo breve, breve, 66 0 | parve e quando guardò meglio Giuseppe lo scoperse con l'occhio