L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | Hai sognato? – E poi, commossa: – Invocavi tua figlia. 2 | elaborato di questo. Essa rimase commossa e per lungo tempo dubbiosa.~ ~ La coscienza di Zeno Capitolo
3 mat | intanto sapere tutto. Con voce commossa le dissi:~ ~- Io, poco fa, 4 mat | ricompose e si mise a guardarmi commossa, riflettendo intensamente. 5 mog | costruirla. Essa fu tanto commossa del mio non sollecitato 6 mog | Mi raccontò sempre più commossa che aveva saputo farsi rivolgere 7 mog | così mite!~ ~Carla pareva commossa e, quando parlava, una specie 8 ass | giorni sempre ugualmente commossa e commovente. Pensai parlassero 9 ass | poco, si rifece seria e commossa per dirmi ch'era il suo 10 ass | colazione appresi da Augusta commossa e agitata che Guido la sera 11 ass | taciuto. Era stata tanto commossa dalla disperazione di Ada Una vita Paragrafo
12 4 | novella impressione. Era commossa anch'essa da quei ricordi.~ ~ 13 4 | rispose Alfonso con voce commossa.~ ~Era chiaro che a Macario 14 5 | dolcezza insolita e con voce commossa. Per una lettera di pochi 15 12 | talvolta anche una protezione commossa da persona superiore, una 16 12 | chiese Annetta molto commossa. — Ella infatti avrebbe 17 12 | Lacrime! — esclamò Annetta commossa — ed io ne sono la causa?~ ~ 18 12 | personificata? Era stata commossa dalla soavità di quell'amore 19 12 | all'abbraccio, ma molto commossa e per niente irritata, mormorò 20 13 | signora Lanucci s'era subito commossa e Alfonso credeva ch'ella 21 15 | colto da una compassione commossa per Annetta riconoscendo 22 16 | parola risonava pateticamente commossa. Nei lunghi anni ch'ella 23 18 | Provava una compassione commossa tanto per i vinti quanto 24 20 | la mia porta.~ ~La voce commossa di Lucia gli fece credere Senilità Paragrafo
25 Pre | sorprendercene essendo recenti della commossa prefazione del Larbaud al 26 4 | tutt'ad un tratto molto commossa, gli mormorò nell'orecchio: - 27 10 | mi vuoi? - mormorò essa commossa e meravigliata. Anche lei Corto viaggio sentimentale Capitolo
28 5 | essa. forse, si sarebbe commossa. Si avrebbe potuto offrire La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
29 9 | sentiva più, l'avrebbero commossa.~ ~Anche quella notte fu Una burla riuscita Paragrafo
30 2 | di Mario vieppiù calda e commossa.~ ~Anche per Mario fu una Commedie Sezione, Parte, Capitolo
31 ire, 1, 2| LUCIA (con voce molto commossa). Ieri a sera è venuto a 32 ire, 1, 9| miei piedi.~ ~LUCIA (molto commossa). Naturalmente che con queste 33 teo, 2, 4| Alberto?~ ~ANNA (sempre più commossa, ad Alberto). No, lei rimanga, 34 teo, 2, 6| le racconti tutto. (Molto commossa.) Io credeva che lei fosse 35 lad, 2, 5| signora e regina qui.~ ~CARLA (commossa). Allora, scusami Ignazio.~ ~ 36 lad, 2, 7| Carla.~ ~ ~ ~CARLA (con voce commossa). Oh, è molto male ciò che 37 lad, 2, 7| questo prestito?~ ~CARLA (commossa). Oh, Sì. Molto.~ ~IGNAZIO ( 38 lad, 2, 7| aumentarli.~ ~CARLA (sempre commossa). Sì, sì è vero, ma è doloroso…~ ~ 39 com, 1, 1| settimana? Ah! mai più! (Molto commossa.) Da vero, da vero che non 40 ver, 1, 7| mie disgrazie e mi parve commossa.~ ~FANNY. Alfonso m'ha detto…~ ~ 41 ver, 1, 7| per percuotermi?~ ~FANNY (commossa molto, ritira la mano con 42 ver, 1, 7| scomparso.~ ~FANNY (sempre più commossa). Ed io ti amo sì… ma…~ ~ 43 ver, 1, 7| proseguire.~ ~FANNY (molto commossa). Io ti prometto di starti 44 mar, 1, 6| verrò questa sera.~ ~AMELIA (commossa). Oh! grazie! È da tanto 45 mar, 2, 9| anche la prova. Ma così no! (Commossa.) Mi sono avvilita abbastanza! 46 mar, 2, 9| niente. Dirigimi tu!~ ~BICE (commossa). Voglio! Voglio! Farò tutto 47 mar, 3, 3| nei miei studii.~ ~BICE (commossa). So che tu sei buono!~ ~ 48 mar, 3, 5| Bice.) Addio, Bice! (Molto commossa.) Perdonami! Se avviene 49 avv, 2, 8| GIULIA. Basta. (Molto commossa.) Mi lascio traviare anch' 50 avv, 2, 11| ho piacere. Tanto! (Molto commossa.)~ ~ALBERTO (sorpreso, dopo 51 avv, 3, 1| buon zio? (Lo abbraccia commossa.)~ ~TARELLI (riflettendo). 52 pen, 1, 1| Mi dispiace di averla commossa. Non era questa la mia intenzione. 53 pen, 1, 2| denari che io le rifiuto. (Commossa.) Sai! Io non penso mica 54 pen, 1, 4| guardiani e ai servi.~ ~ALICE (commossa). Poverino!~ ~ALBERTA. Sì! 55 pen, 1, 4| lagrime. (Improvvisamente commossa fino alle lagrime.) La morte 56 pen, 1, 4| restringermi.~ ~ALBERTA (commossa). Perdonami. Per ora non 57 pen, 2, 13| TERESINA (sinceramente commossa). Grazie, cara Alice. Ti 58 pen, 2, 15| fare la corte ad ambedue! (Commossa.)~ ~SERENI. Sai! La corte… ( 59 pen, 2, 15| Ma che dici!~ ~ALICE (commossa). In quel caso per me non 60 pen, 3, 5| TERESINA (profondamente commossa e felice). Sì! Resta così! 61 rig, 1, 7| procurarglielo.~ ~ANNA. Io fui invece commossa dalla venerazione per il 62 rig, 1, 23| operazione implica un pericolo. (Commossa.) Che bisogno c'è di fare 63 rig, 2, 14| non sappia molto.~ ~RITA (commossa). È molto bravo quel signor I racconti Racconto
64 0 | Amelia non fu né sorpresacommossa che si facesse tanto per 65 0 | Ma il dottore con voce commossa raccontò tutto quello che 66 0 | Augusta si mise a consolarmi commossa pronta a piangere con me.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License