IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scuse 8 scuserai 1 scuserebbe 1 scusi 65 scusime 1 scusino 4 scuso 6 | Frequenza [« »] 65 santo 65 sapesse 65 scritto 65 scusi 64 alcuni 64 aperta 64 curioso | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze scusi |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | Arrivederci domani. Mi scusi con la signora.~ ~Esitai Una vita Paragrafo
2 4 | una porta a destra.~ ~— Scusi un istante, — gridò, e, 3 7 | la mano gli disse:~ ~— Mi scusi, signor Alfonso, ho avuto 4 7 | parte il torto fu mio, mi scusi lei!~ ~Lucia gli lanciò 5 12 | un successo effimero.~ ~— Scusi! — lo interruppe Francesca 6 12 | per il Corso; lo fermò — scusi, non ho tempo! — gli disse 7 14 | soli recentemente.~ ~— Mi scusi! — balbettò Alfonso. Egli 8 16 | comodamente ad alta voce. — Scusi! — aggiunse e quella sua 9 18 | togliersi dall'imbarazzo: — Mi scusi se non la riconobbi, ma Corto viaggio sentimentale Capitolo
10 2 | una chioma quasi bionda. «Scusi tanto!» disse l'Aghios. « Commedie Sezione, Parte, Capitolo
11 teo, 2, 2| Io accetto la lezione ma… scusi, davvero che è curioso! 12 teo, 2, 4| dell'eredità? (Adirato.) Scusi signor Lorenzo ma mi sembra 13 lad, 1, 6| lasciata trascinare. Mi scusi, la prego, e dica a sua 14 lad, 1, 15| cappello!…~ ~MARCO. Qui, qui, scusi. Io li saluto, signori.~ ~ 15 lad, 1, 15| Signora!~ ~FORTUNATA. Mi scusi! Ho da dare prima alcune 16 lad, 4, 4| e la depone sul tavolo.) Scusi, se bevevo il suo latte 17 com, 1, 5| fosse mossa ad aprirle. Scusi, sa.~ ~ADOLFO. Scusi me, 18 com, 1, 5| aprirle. Scusi, sa.~ ~ADOLFO. Scusi me, anzi, che sono un poco 19 com, 1, 5| copione. Adesso è tardi; mi scusi se debbo congedarla.~ ~ADOLFO ( 20 att, 1, 2| le man adosso?~ ~ANNA. La scusi! Mi me iera simpatico un 21 mar, 1, 1| AUGUSTO. Perché credo, mi scusi, che questa sua visita, 22 avv, 1, 4| A domattina!~ ~TARELLI. Scusi, signor professore Giorgio, ( 23 avv, 1, 4| con gesto espressivo). Scusi, in confidenza,… bisogna 24 avv, 1, 5| seguire Tarelli~ ~ ~ ~ALBERTO. Scusi, signorina Maria, una sola 25 avv, 1, 5| fanciulla onorata?~ ~ALBERTO. Mi scusi e non si adiri. Mi lasci 26 avv, 2, 4| stanza. (Via.)~ ~CUPPI. Scusi, maestro, a lei è piaciuta 27 avv, 2, 4| qui… (Risoluto a Maineri.) Scusi, maestro, ma io dubito del 28 avv, 2, 8| energico sistema.~ ~MARIA. Mi scusi, dunque, perché di così 29 avv, 2, 8| la causa.~ ~ALBERTO. Mi scusi lei, anzi. Non avevo mica 30 avv, 2, 8| MARIA (ironicamente). Non si scusi, perché son troppo lieta 31 avv, 3, 2| per Maria.~ ~CUPPI. Ma, scusi, non potrei parlarle, (imbarazzato) 32 avv, 3, 2| TARELLI (tagliandogli la via). Scusi, mi dispiace, ma pel momento 33 avv, 3, 2| per prendere il treno. Mi scusi con la signorina Maria. 34 avv, 3, 11| porta.) Signora Giulia, scusi, un momento solo!~ ~ ~ ~ 35 inf, 0, 4| trattasse che di questo!… E, scusi, perché ha avuto bisogno 36 inf, 0, 4| fratelli Branca.~ ~GIOVANNI. Scusi se glielo dico, ma non sarebbe 37 pen, 1, 1| lagrime pronte e abbondanti.) Scusi… tanto…~ ~ALBERTA (molto 38 pen, 1, 1| questa la mia intenzione. Scusi Lei me. Insomma, in quanto 39 pen, 1, 9| ALICE. Poverina! (Poi.) Oh, scusi tanto.~ ~TELVI. Dica pure. 40 pen, 1, 9| servirebbe l'odio?~ ~ALICE. Mi Scusi. Mi lasciai sfuggire quella 41 pen, 1, 10| cattiverie, Carlo.~ ~CARLO. Mi scusi, signora Alice. Volete venir 42 pen, 2, 2| zia.~ ~CLELIA (confusa). Scusi tanto. Avevo dimenticato 43 pen, 2, 6| sento onoratissima…~ ~TELVI. Scusi se L'interrompo. È proprio 44 pen, 2, 7| sentite?~ ~CLELIA (confusa). Scusi, signora, non avevo sentito.~ ~ 45 pen, 2, 7| avevo sentito.~ ~ALICE. Scusi, zia, se talvolta noi che 46 pen, 2, 7| con un po' di sforzo) mi scusi.~ ~TERESINA. Mi domandi 47 pen, 2, 7| trova bene accanto a me. Scusi se sono stata rude.~ ~TERESINA ( 48 pen, 2, 9| me l'avesse domandato. Mi scusi.~ ~ALBERTA. Sta bene. Adesso 49 pen, 3, 4| degni di vedermi?~ ~ALICE. Scusi, zia; non v'avevo vista. 50 pen, 3, 13| detti.~ ~ ~ ~CAMERIERA. Scusi! Signora! La signora Alice 51 rig, 1, 2| campanello.)~ ~RITA. Mi scusi signora. Non volevo dire 52 rig, 1, 8| otto.~ ~ANNA (ridendo). Scusi. Sono soltanto otto. Arrivederci. ( 53 rig, 1, 20| c'è nessuno che intenda e scusi le cose come me. Ma è dura 54 rig, 1, 22| visto giusto? (Poi.) Ma scusi, che c'entra Lei?~ ~ENRICO ( 55 rig, 1, sog| convocati qui…~ ~RAULLI. Scusi, mi lasci parlare. Sappiamo 56 rig, 2, 6| desse ragione.~ ~ANNA. Mi scusi, signor Enrico. So che il 57 rig, 2, 8| siamo tutti.~ ~GIOVANNI. Scusi ma io non sono d'accordo.~ ~ 58 rig, 2, 8| Bravo, zio.~ ~BONCINI. Scusi! Veniamo alla cosa principale. 59 rig, 2, 8| mio Piccolo.~ ~BONCINI. Scusi, signor Chierici. Capirà. 60 rig, 2, 10| Arrivederci.~ ~GIOVANNI. Ma scusi. Io non ci ho niente in 61 rig, 2, 13| là.~ ~ENRICO (con odio). Scusi se non m'accorsi di disturbarla. ( 62 rig, 3, 4| ENRICO. Signora, scusi se oso ancora presentarmi 63 rig, 3, 4| quello ch'Ella domanda. Scusi se per seguirla meglio mando 64 rig, 3, 6| benissimo.~ ~FORTUNATO. Scusi, volevo vedere se finalmente 65 rig, 3, 6| Mai più non la lascerei. Scusi se La disturbai.~ ~GIOVANNI (