IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gridii 1 gridio 1 gridìo 1 grido 65 gridò 94 grige 1 grigi 15 | Frequenza [« »] 65 entrare 65 facevano 65 giammai 65 grido 65 interesse 65 morale 65 offeso | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze grido |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | quand'io lo raggiunsi col mio grido: – Contento di andare al 2 | caduta per terra con un grido acuto di dolore e di spavento 3 | mia madre era tipico. Un grido, un solo grido ed essa – 4 | tipico. Un grido, un solo grido ed essa – se io non intervenivo – La coscienza di Zeno Capitolo
5 mor | che a me, perché il mio grido non lo raggiungeva più. 6 mor | subito spaventato dal suo grido, rallentai la pressione 7 ass | parve più dolce: era un vero grido perché vi si sentiva uno 8 ass | mezzo agli applausi. L'unico grido ammissibile è quello del 9 ass | dalla finestra e diede un grido di sorpresa. La vettura 10 ass | sostituiscono talvolta un grido. Io non volevo gridare ed 11 ass | come se lo sforzo di quel grido fosse stato soverchio, essa 12 psi | muso ed emise il suo grande grido d'amore che io ascoltai 13 psi | significante con quel primo grido che invoca e si ripete, Una vita Paragrafo
14 8 | ritornava all'ufficio. Diede un grido di gioia, volle fermare 15 9 | congratulò. Macario diede un grido di sorpresa e volle sapere 16 12 | quale parola si vesta del grido, lo sfogo si trova nell' 17 12 | conservava le inflessioni del grido, un grido melodrammatico, 18 12 | inflessioni del grido, un grido melodrammatico, rotto.~ ~ 19 14 | ma ella gli sfuggì con un grido di spavento e messasi al 20 14 | volle attrarla a sé. Con un grido di spavento ella sfuggì 21 15 | bocca compatte come un solo grido. Continuò più calma:~ ~— 22 16 | lo aveva chiamato con un grido in cui egli aveva riconosciuto 23 16 | resistenza durò poco e con un grido di dolore si levò a sedere.~ ~— 24 16 | Di tempo in tempo dava un grido con voce alterata, o anche, 25 16 | correre via chiamato da un grido della madre.~ ~La signora 26 17 | gli aveva fatto dare un grido. Anche questo spiegò. Là 27 17 | Dal tinello si udì un grido e poi il rumore di un pianto 28 18 | ad ogni tratto un piccolo grido di sorpresa credendo di Senilità Paragrafo
29 10 | ininterrotto, da quell'ultimo grido d'angoscia ch'egli le aveva 30 10 | fotografie.~ ~Gli sfuggì un grido di sorpresa vedendo accanto 31 12 | si manifestasse in quel grido, che forse avrebbe potuto 32 12 | Amalia emise un lieve grido di spavento a quella improvvisa 33 12 | dopo gli rispose un altro grido; egli allora si gettò su 34 12 | colpirla perché ella gettò un grido di spavento; altre furono 35 13 | rappresentazione plastica di un grido violento di dolore. La faccina, Corto viaggio sentimentale Capitolo
36 2 | chiamare aiuto, perché il grido è in sé un avvertimento 37 5 | analizzare e disarticolare il grido forte se vi è impreparato. 38 5 | da tale sua sordità. Il grido e il pianto possono perdere La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
39 7 | aveva sentito alcun suo grido. Forse il fanciullo si vergognava 40 7 | possibile che il suo roco grido non fosse neppure giunto Una burla riuscita Paragrafo
41 6 | identica, preludiante a un grido sorprendente, inaspettato.~ ~ 42 7 | breve, un solo altissimo grido d'indignazione. All'uccellino 43 7 | presto, anche qualche alto grido di Mario, che, nel sogno, 44 8 | Fu anche spaventato da un grido roco di Mario che gli parve Commedie Sezione, Parte, Capitolo
45 ire, 1, 9| Filippo e Romolo danno un grido di spavento). Ebbene! (È 46 teo, 1, 5| sfrontatezza.~ ~ANNA (dà un grido di gioja). Ah!~ ~ELVIRA. 47 com, 1, 5| rinchiuso Penini, dà un grido di sorpresa vedendolo, si 48 ver, 1, 7| Presto.~ ~FANNY (con un grido). Dio mio! Credo di aver 49 ver, 1, 7| mio. Vengo destato da un grido, il tuo. Apro gli occhi 50 ver, 1, 7| altra parte. Udisti il mio grido: Una donna. Lo udisti?~ ~ 51 ver, 1, 7| la donna. Destata dal tuo grido e dal mio, corse ad aprire 52 att, 1, 8| subito dopo si sente un grido di dolore di Giuseppe e 53 mar, 1, 7| dal suo sogno d'amore dal grido d'allarme gettato dalla 54 mar, 3, 5| estenuata dal terrore dà un grido). Dio mio! (Pausa, poi tenta 55 avv, 2, 12| detti.~ ~ ~ ~GIORGIO (dà un grido). Ah!~ ~MARIA (si svincola 56 pen, 1, 7| per richiamarle. È questo grido fuori di posto che poi lo 57 pen, 2, 10| ad Alice e Clelia: Io non grido mai. Eppure potrei fare 58 pen, 3, 3| arrivare a vele spiegate gli grido incontro: La signora sta 59 rig, 1, 1| ANNA. È da un'ora che grido e ti chiamo e tu arrivi I racconti Racconto
60 0 | tu? Io alla catena ululo. Grido agli uomini di darmi la 61 0 | schiena all'acqua con un grido: «Ma era l'altr'ieri che 62 0 | gravità della cosa e diede un grido d'allarme. Antonia s'accoccolò 63 0 | di Giobbe io ammirai quel grido quale un grido di superba 64 0 | ammirai quel grido quale un grido di superba gioia.~ ~Adesso 65 0 | che a quel mio «uff», un grido che doveva ferire lei e