IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camminando 17 camminano 5 camminar 1 camminare 65 camminarle 2 camminarmi 1 camminarono 5 | Frequenza [« »] 66 serietà 66 viva 65 altrettanto 65 camminare 65 cuppi 65 delitto 65 entrare | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze camminare |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 2 | impressione gli doveva produrre di camminare per le vie di giorno quando 2 2 | Piccolo Corriere gli occorreva camminare per dieci minuti circa. 3 2 | Aveva dunque disimparato di camminare?~ ~Avuto il giornale si La coscienza di Zeno Capitolo
4 mor | così indebolito e incerto camminare per le vie in cerca di un 5 mat | il tempo avrebbe potuto camminare come voleva, perché io non 6 mat | giorni zoppicai sempre. Il camminare era per me divenuto un lavoro 7 mog | formalità legali, che potevo camminare sicuro. Ma v'era un altro 8 mog | Carla desiderava tanto di camminare al braccio mio al sole, 9 mog | tanto male. Preferii di camminare le vie con un passo ritmico 10 ass | fortuna. Egli non voleva camminare né la via percorsa con tanto 11 ass | uscimmo insieme. Lo vedevo camminare accanto a me con la testa 12 psi | procurargliene.~ ~Mi proposi di camminare per un due orette. Faceva 13 psi | il mio proposito era di camminare sempre e di non arrestarmi 14 psi | Visto che avevo stabilito di camminare per un due ore, mi piaceva 15 psi | affatto di dover ancora camminare. Mi dolevano un poco le 16 psi | gambe con un buon passo, il camminare infatti non mi pesò. E nel Una vita Paragrafo
17 1 | ciò che tu volesti facendo camminare a quel modo la penna. Rileggo 18 3 | Giusto. Egli aveva perciò da camminare per oltre un quarto d'ora 19 4 | Improvvisamente Santo si mise a camminare celermente verso una porta 20 10 | vedeva con altre persone o camminare con passo celere assorto 21 12 | piccola esitazione si mise a camminare accanto ad Alfonso.~ ~Tacquero 22 12 | enfatica, il volo di chi non sa camminare? Non era soltanto per spirito 23 15 | piena calma ma preferisco camminare. Già, io sono perfettamente 24 15 | disillusione.~ ~Ella s'era messa a camminare con passo piccolo ma rapido 25 16 | quello che ancora non sapeva camminare da sé aveva la pelle annerita 26 16 | giungere al quale doveva camminare ancora parecchio.~ ~Era 27 16 | arrivarci, Alfonso dovette camminare su quelle tombe. Giunse 28 17 | animo era lieto di dover camminare tanto lentamente.~ ~Ma egli 29 19 | impaziente e seccato di dover camminare per il Corso in sua compagnia, Senilità Paragrafo
30 1 | amico persino nel modo di camminare, parlare, gestire. Uomo 31 6 | Angiolina. Acconsentì a camminare accanto al Balli facendo 32 6 | indovinato tutto. Continuò a camminare con passo celere che presto 33 10 | Giardino Pubblico, la vide camminare dinanzi a sé. La riconobbe 34 10 | compiacque e continuò a camminare tacendo a lui da canto. 35 12 | ci hanno del pesce? Fanno camminare tanto, tanto, con questo 36 12 | se avesse visto Amalia camminare, se l'avesse udita parlare 37 12 | scarpettine poco adatte per camminare a Sant'Andrea con quel tempo. - 38 12 | Mai! Mai! - E quando poté camminare, questa parola gli risuonò Corto viaggio sentimentale Capitolo
39 4 | signor Aghios avrebbe saputo camminare da solo e il suo compagno La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
40 6 | poteva dormire, si mise a camminare per la stanza, e nell'ansietà 41 7 | scese dal marciapiedi per camminare meglio e non subito fu seguito 42 8 | cappello e non lo portava per camminare le vie? Strano! E com'era Una burla riuscita Paragrafo
43 8 | volando, perchè non sai camminare». Mario si metteva modestamente Commedie Sezione, Parte, Capitolo
44 teo, 1, 4| Distratto come è si è messo a camminare a destra dell'Acquedotto 45 ver, 1, 7| di darti. Le cose devono camminare fra di noi da loro o devono 46 ver, 1, 7| male si ridesta. Lo sento camminare per tutto il corpo quasi 47 ter, 1, 1| mangiando presto facevo camminare più celermente il tempo.~ ~ 48 avv, 3, 5| garanzia della chiesa, e fanno camminare insieme i due sposi, consenzienti 49 pen, 1, 5| in altra epoca di poter camminare da soli. (Pensieroso.) Lo 50 pen, 2, 11| perché le era impossibile di camminare sulle punte dei piedi. Altrimenti 51 rig, 1, 4| A te, nonno, fa bene di camminare ed oggi camminerai sul serio. 52 rig, 1, 7| signora? Anch'io uso di camminare al sole prima della colazione 53 rig, 2, 8| vedermi movere. Vuol vedermi camminare. Questa è una domanda discreta. 54 rig, 3, 12| E prima quando mi misi a camminare con quel signor…~ ~ENRICO. 55 rig, 3, 12| Grazie. Quando mi misi a camminare con Biggioni…~ ~ENRICO. I racconti Racconto
56 0 | dare la manina a Carletto e camminare con lui. Carletto gentilmente 57 0 | così bruciata dal sole. Per camminare meglio portava le scarpe 58 0 | quaranta uomini dovettero così camminare per un buon quarto d'ora 59 0 | suo paese natio. Amava di camminare. «Altri può credere» diceva « 60 0 | avrei potuto mettermi a camminare con sufficiente sicurezza 61 0 | Era quello un modo di far camminare più presto il tempo. Ma 62 0 | un'oretta. Quando aveva da camminare Umbertino non raccontava 63 0 | anch'io. Ma quando bisognava camminare sulla ghiaia fra le due 64 0 | fuori di Antonia. Bastava camminare con lui per le vie per accorgersene. 65 0 | altro che un ordigno per camminare e risentire il desiderio