La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | l'intera bottiglia. Essa protestò che non amava di bere tanto, 2 mat | che avevo sperato. Essa protestò, riparlò della stima di 3 mat | allontanarmi. La signora protestò ridendo:~ ~- Con me non 4 mat | ricordato il nostro patto. Poi protestò:~ ~- Lontano da questa casa? 5 mat | frase. Mi guardò stupita e protestò:~ ~- Io sono sempre uguale. 6 mat | in quell'ambiente nessuno protestò mentre mi si aveva deriso 7 mat | moneta. Essa, indignata, protestò che neppure col mio permesso 8 mog | continuato a farlo io. Essa protestò che non era per sé stessa 9 ass | solfato di rame.~ ~Guido protestò:~ ~- Come si può pensare 10 ass | e vi lascio soli!~ ~Ella protestò dichiarando che anzi era 11 ass | nessuno i miei sospetti. Ella protestò che non si trattava di sospetti, 12 ass | ci movevamo. Ma Luciano protestò dicendo che a lui quella 13 ass | lezione.~ ~Qui Guido mitemente protestò. Chi non aveva giocato in Una vita Paragrafo
14 3 | accidenti?~ ~La signora Lanucci protestò:~ ~— Eh! vuoi lasciarlo 15 5 | a cui tendeva.~ ~Ballina protestò in nome della giustizia:~ ~— 16 9 | volle vedermi?~ ~Alfonso protestò che realmente non l'aveva 17 9 | delicata e arrossì ma non protestò e si congedò anzi con una 18 12 | sommamente gli dispiacque. Protestò che non voleva approfittare 19 13 | avuta?~ ~Alfonso indignato protestò.~ ~— Non adirarti. Se realmente 20 16 | fuori di casa? — Giuseppina protestò:~ ~— L'ha fatta trasportare 21 17 | Ma è morta mia madre! — protestò Alfonso. — Non basta questo 22 19 | il disonore. — Il vecchio protestò imponendole di tacere, ma Senilità Paragrafo
23 1 | era minacciato.~ ~L'altro protestò: - Io in pericolo, alla 24 4 | verso Emilio~ ~- Io no - protestò poco felicemente il Brentani.~ ~- 25 4 | un anno.~ ~Ora egli capì. Protestò. Come si poteva sperare 26 5 | tanto buone.~ ~Il Balli protestò. Descrisse il vecchio con 27 5 | rise il Balli. Emilio protestò: come si poteva confrontare 28 7 | aspetto di grande verità. Protestò, disse che per quanto poco 29 7 | Angiolina Zarri.~ ~- Ma che! - protestò il Leardi seccato di essere 30 8 | un tono leggero.~ ~Emilio protestò d'essere stato d'umore ottimo. - 31 8 | moventi della sua mala azione. Protestò energicamente, tanto che 32 9 | Egli non t'offende - protestò Emilio.~ ~- Pensa come vuoi! 33 9 | ti costi troppo.~ ~Emilio protestò. - Per una volta tanto. - 34 10 | denota indifferenza. - Emilio protestò con calore, ma il Balli 35 10 | credeva di aver diritto, ella protestò con energia: - Come puoi 36 11 | ai veglioni.~ ~Angiolina protestò. Lei ai veglioni? Non aveva 37 12 | non è abituata al vino - protestò Emilio. - Anzi non lo può 38 12 | che è avvenuto.~ ~Il Balli protestò: - Oltre alla vergogna di 39 14 | abitavano a Vienna. Emilio non protestò, ma poco dopo, cedendo al Corto viaggio sentimentale Capitolo
40 2 | per proprio bisogno. Poi protestò. Non vedeva la giustezza 41 3 | deve essere». L'Aghios non protestò, perché pensava a cappuccetto 42 3 | differenza! Ma dove?~ ~Non protestò. Tutta quella conversazione 43 4 | Il signor Aghios non protestò. Egli sapeva che del viaggio 44 4 | gioielliere.~ ~L'Aghios protestò, ma Bortolo insisteva «Mi La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
45 6 | qualche tempo il vecchio protestò volendo farle credere che 46 8 | saperlo.~ ~- Vecchio! - essa protestò. - Io ti volevo bene perché Una burla riuscita Paragrafo
47 2 | tanto immune dalla critica. Protestò che arrivava al sonno non 48 5 | capisci niente». Mario non protestò: certo il Gaia voleva attribuirgli 49 5 | di non intenderti». Mario protestò in italiano che quello che 50 5 | burlato anche lui.~ ~Mario protestò che sapeva andare alla Banca 51 8 | tutta la vita».~ ~Mario protestò: «Io, allora, non ci sarei Commedie Sezione, Parte, Capitolo
52 rig, 3, 1| E quando l'altro stupito protestò egli aggiunse: Fra amici I racconti Racconto
53 0 | atmosfera dolce da cui era nato, protestò: – Noi una madre l'abbiamo 54 0 | disposizione dell'uomo».~ ~Antonia protestò: «Guai se non ci fossero 55 0 | originalità dell'idea. Poi protestò: Tutto a questo mondo si 56 0 | che Marianno si vergognò e protestò di aver parlato per ischerzo. 57 0 | Io non ho detto niente» protestò il signor Perini, «ma certo 58 0 | acqua in testa!». «Ma no!» protestò Cimutti. «El ga razon! El 59 0 | che merito».~ ~Essa non protestò ma girò ancora una volta 60 0 | di pochi minuti. Ma non protestò. Tese l'orecchio. Essa sapeva 61 0 | Ma non a questo modoprotestò il Maier. «Pareva anzi che 62 0 | vedevano in formazione.~ ~Egli protestò ridendo: «Ma quelle sono 63 0 | dopo una settimana Carlo protestò per primo vedendo che il 64 0 | il suo pasto. La vecchia protestò: Il pasto era già pronto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License