La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 pre | la cura. Sembrava tanto curioso di se stesso! Se sapesse 2 fum | descritta ad un medico. Curioso come si ricordino meglio 3 mor | Ansava leggermente.~ ~- Curioso! - disse. - Non so dirti 4 mor | noi due avesse ragione. Curioso! Il mio dolore veniva accompagnato 5 mor | interlocutore e avevano il curioso aspetto degli occhi privi 6 mat | far ridere, dissi ch'era curioso ch'io abbandonassi una facoltà 7 mat | testa m'alzai per andarmene. Curioso che quella prima volta il 8 mat | iniziativa virile che quel mio curioso stato d'adolescenza m'avrebbe 9 mat | tempo. Avevo il sentimento curioso che affrettandomi avrei 10 mat | violino di Guido? Ed il curioso è che so d'aver sperato 11 mat | corridoio presi il mio cappello. Curioso! Nessuno veniva a trattenermi. 12 mat | faccina e gliel'arrossava. Curioso! In quel momento ricordai 13 mat | stordita!~ ~Guido rise:~ ~- Curioso che il previdente senta 14 mog | quella del Copler.~ ~Il curioso si è che sentii il bisogno 15 mog | Dapprima ebbi un dubbio curioso: di mattina, così di buon' 16 mog | baciato il giorno prima.~ ~Curioso! Essa si mise a piangere 17 ass | Anch'io lo ricordo ora. Curioso che l'avevo dimenticato!~ ~ 18 ass | scrivere sotto dettatura. Curioso! Quella figura alta, slanciata 19 ass | mi parve molto vera:~ ~- Curioso come a questo mondo vi sia 20 ass | e me ne venne un dubbio curioso e subito dopo un curiosissimo 21 ass | ora ero calmo e freddo. Curioso! L'eccesso di bontà m'aveva 22 ass | sdraiato sul nostro sofà in un curioso stato intermedio fra la 23 ass | divertendosi sarebbe stato curioso che io mi fossi seccato.~ ~ 24 psi | nella visione un particolare curioso che potesse farla somigliare Una vita Paragrafo
25 3 | centesimi? Perché? Hai un modo curioso tu di trattare le cose! 26 14 | aveva il tempo di essere curioso e Annetta gli raccontò che Corto viaggio sentimentale Capitolo
27 2 | scorgerla riflessa in modo curioso da una lastra che copriva 28 2 | sopportare tutto quel veleno?».~ ~Curioso! L'altro non sentì tali 29 2 | rovistato nel proprio animo curioso di scoprirvi qualche cosa Commedie Sezione, Parte, Capitolo
30 teo, 2, 2| ma… scusi, davvero che è curioso! Io signora come sa sono 31 bal | piaceva il naso, un certo naso curioso che fa la guardia alla bocca; 32 ver, 1, 6| neppure a cenni.~ ~SILVIO. Curioso che sei d'accordo con tuo 33 ver, 1, 7| pomeridiane» e non mette la data. Curioso! Nella mia povera testa 34 ter, 1, 3| guardandolo con curiosità). Curioso che dovetti morire per essere 35 avv, 3, 2| due biglietti.~ ~CUPPI (curioso). Ma perché la signorina 36 inf, 0, 4| dissi anch'io.~ ~GIOVANNI. Curioso abbia fatto vedere quel 37 inf, 0, 4| restituisco il saldo.~ ~GIOVANNI (curioso e esitante). Quanto?~ ~ALBERIGHI. 38 pen, 1, 4| fare delle mani.~ ~ALICE. Curioso come del lontano passato 39 pen, 1, 13| una donna. Cito Sereni. È curioso che tanti che non furono 40 pen, 3, 3| CLELIA (ridendo). Com'è curioso di sapere come Ella stia.~ ~ 41 rig, 1, 13| avere il bambino con sé. Curioso! Il fatto avvenne in un 42 rig, 1, 23| Mangia, poi.) Margherita! Curioso. Una cameriera. (Mangia 43 rig, 2, 14| inondazione di formicole. Curioso.~ ~RITA (versa il vino nei 44 rig, 2, 14| somigliavaera più docile di te… curioso… quand'ero giovine le donne 45 rig, 3, 1| anzi ancora in tasca. Ma è curioso dica di avervi partecipato I racconti Racconto
46 0 | e mettersi al suo posto. Curioso come il re era lontano anche 47 0 | orgoglio. Aveva un gesto curioso allora. Metteva la mano 48 0 | clienti il dottore diceva: «Curioso! La madre gli moriva e tutta 49 0 | artigli poderosi, e sostò curioso di quell'opera cui egli 50 0 | ci sarei mai riuscito.~ ~Curioso il fiuto delle donne. Tanti 51 0 | Devesi notare il fatto curioso che tutte le comunicazioni 52 0 | delle spiegazioni ed il curioso è che io non seppi dargliele. 53 0 | si era cane o gatto. Il curioso era ch'egli non pensò di 54 0 | lontananza nel tempo.~ ~Curioso! Non fu obliato quel soggiorno 55 0 | a convalescenza finita. Curioso ch'era la prima volta ch' 56 0 | l'occhio vivo e sereno. Curioso come certe persone quando 57 0 | la mia risposta».~ ~E il curioso è che subito abbandonai 58 0 | Valentino». E lo sopportava. Il curioso era che come ci si allontanava 59 0 | penoso che dovetti smettere. Curioso! Mi sento tanto giovine 60 0 | che gli si diceva.~ ~Era curioso poi come prima d'intendere 61 0 | come all'epoca di Carla. Il curioso è ch'essa non ne fu sorpresa, 62 0 | guastava con piena ingenuità: «Curioso! Non mi fai schifo». Un 63 0 | dolcemente all'orecchio: «Curioso! Neppure tu non fai schifo 64 0 | dovette prendere un aspetto curioso guardando quell'anfora.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License