IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penini 47 penisola 4 penitenza 3 penna 61 penne 5 pennellata 2 pennellate 1 | Frequenza [« »] 61 metà 61 minuti 61 passata 61 penna 61 pregò 61 respiro 61 restò | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze penna |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mog | tener in mano invece della penna il bastoncino del croupier 2 ass | di averlo anche firmato a penna.~ ~Che cosa c'entravo io? 3 psi | che sono qui solo con la penna in mano. Ne rido di cuore. Una vita Paragrafo
4 1 | camminare a quel modo la penna. Rileggo molte volte le 5 2 | sonate Luigi Miceni depose la penna e s'infilò il soprabito 6 2 | cura, sedette e prese la penna in mano in attesa delle 7 2 | Sempre sveglio, maneggiava la penna con rapidità fulminea e 8 2 | alzato la testa; la sua penna aveva continuato a scorrere 9 2 | cose e si ritrovava con la penna in mano obbligato a cancellare 10 2 | orecchio per dirigere la penna.~ ~Si ritrovò con sorpresa 11 5 | fortemente del solito la sua penna sulla carta. Terminata la 12 5 | lettera, gettò con violenza la penna sul tavolo e gridò:~ ~— 13 6 | aspetto del vecchio: calamaio, penna, matita disposte nel medesimo 14 6 | del servo che maneggia la penna invece della scopa. Ma quando 15 6 | volta doveva gettare la penna e lasciare il lavoro, per 16 6 | sempre al suo posto con la penna in mano e gli occhi fissi 17 6 | per la banca oppure con la penna sulla carta e il pensiero 18 8 | Adesso... — e con la penna nella sinistra accennò di 19 8 | danneggiata dalle resistenze della penna. Dopo qualche mese, vedendo 20 9 | preferiscono la lima alla penna e finiscono col non far 21 10 | doveva essere caduta dalla penna anche qualche parola triste. 22 11 | tavolo.~ ~— Ci occorrerebbe penna e calamaio... ma preferisco 23 11 | inoltre, allorché ebbe la penna in mano, che non sapeva 24 12 | carta da lettera, e una penna.~ ~— Starà maluccio ma il 25 12 | nella mano leggiadra la penna, la vedeva per la prima 26 12 | avesse lasciato correre la penna sulla carta, dandole ad 27 12 | cambiato colore e che la penna s'era fermata sulla carta. 28 12 | ferma la mano che teneva la penna.~ ~— Che cosa vuole quest' 29 14 | dovette far cercare una penna. Per manifestare l'intenzione 30 14 | carta e calamaio e non la penna. Con tutto zelo egli si 31 15 | attenzione e depose persino la penna per staccarsi del tutto 32 17 | secondo i movimenti della penna. — Il signor Maller è molto 33 17 | attenzione. Quando verso sera la penna finalmente cominciò a scorrere 34 20 | tavolo non aveva scritto; la penna irrugginita resisteva e 35 20 | moribondo.~ ~Si trovava con la penna in mano dinanzi al suo tavolo, 36 20 | così interamente. Depose la penna e mise la testa fra le mani. Senilità Paragrafo
37 10 | donna.~ ~Riprese ora la penna e scrisse in una sola sera 38 10 | angoscia dolorosa. Depose la penna, richiuse tutto in un cassetto, 39 10 | sapeva più pensare con la penna in mano. Quando voleva scrivere, 40 10 | inchiostro s'asciugava sulla penna.~ ~Gli venne il desiderio 41 11 | risposta colò intera dalla penna esperta di Emilio.~ ~Ella 42 11 | Angiolina. Gli venivano alla penna dei grossi paroloni ed egli 43 12 | Con due tratti risoluti di penna scrisse la ricetta.~ ~- La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
44 7 | al suo destino.~ ~Con la penna in mano si trovò imbarazzato. 45 9 | copiati accuratamente a penna. I manoscritti in quella 46 9 | leggere. Scrivendoli in penna vi aggiunse una morale più 47 10 | trovarono stecchito con la penna in bocca sulla quale era Una burla riuscita Paragrafo
48 1 | scrittore non ebbe che la penna e la carta sempre bianca, 49 4 | Bisognerebbe avere una penna d'oro con cui vergare le 50 4 | solo menzionare la propria penna al cospetto di un avvenimento 51 4 | cameriere procurasse la penna e la carta, propose che 52 5 | firmare il contratto con la penna a serbatoio prestatagli Commedie Sezione, Parte, Capitolo
53 lad, 3, 2| lentamente dal tavolo la penna, alcuni libri e se ne va.)~ ~ 54 avv, 3, 1| maneggiare tanto bene la penna da esplicare certe cose 55 inf, 0, 4| Ella vuole, c'è anche la penna. Per me basta la matita, 56 pen | CON LA PENNA D’ORO (Commedia in quattro I racconti Racconto
57 0 | quale suo mandatario, la sua penna si mosse irosa: "Furfante! 58 0 | mai avesse maneggiata la penna, come per morire avesse 59 0 | sorvegliante ma non toccherò una penna».~ ~Ipocritamente l'Olivi 60 0 | perché devo mentre prima la penna in mano m'avrebbe fatto 61 0 | domanda ove ho lasciato la penna d'oro e gli occhiali, resto