Senilità
   Paragrafo
1 3| sorelle. Certo, il sarto Volpini, quarantenne, non era il 2 3| raccontò. Aveva conosciuto il Volpini dalla signora Deluigi. Era 3 3| occhiali. - La sartoria del Volpini si trovava a Fiume, ma egli 4 4| un tratto. Gli parlò del Volpini. Sorpreso che anche la madre 5 4| risatine destinate all'onesto Volpini? Certo era che qui non poteva 6 4| egli le chiese: - E se Volpini risapesse di questa nostra 7 4| cose sorprendenti. Il sarto Volpini le scriveva - ella aveva 8 4| accanto al mio futuro. Però il Volpini assicura che entro un anno 9 4| dolcemente e confusa. - Il Volpini non vuole vivere con quel 10 5| cosa di nuovo: il sarto Volpini, un esile omino più insignificante 11 5| uomini salutarono ed il Volpini rispose con esagerata gentilezza. - 12 5| confrontare la paglia del Volpini con l'oro di Angiolina? 13 6| barba bruna. Non era il Volpini ch'era fulvo~ ~Giolona rideva 14 6| guardava! Non era mica il Volpini, sai. - S'interruppe per 15 6| quale lo si tradiva fosse il Volpini~ ~Emilio continuava a prestar 16 6| coscienziosamente. Sapeva che il Volpini non si trovava a Trieste, 17 6| Oh, bella! Conosco il Volpini e poi conosco anche quest' 18 7| indagini.~ ~- E' stata col Volpini in caffè fino alla mezzanotte - 19 7| quella voce nasale.~ ~- Ma Volpini non è partito ieri? - chiese 20 7| l'improvviso ritorno del Volpini le aveva fatto un grande 21 7| sentiva che fra lui e il Volpini era lui il più deriso. Per 22 7| oggetto di risa, mentre il Volpini tuttavia doveva essere temuto.~ ~ 23 7| dirti che quell'uomo fosse Volpini. Non era lui! Fu Giulia 24 7| Ricordò che fra giorni il Volpini sarebbe venuto a prendersi 25 7| uscire dalle braccia del Volpini nauseata di costui e cercare 26 10| un tratto le domandò: - E Volpini?~ ~Ella esitò e si fermò: - 27 10| Ella esitò e si fermò: - Volpini? - Poi, risoluta, superò 28 10| madre. Ella s'era data al Volpini; costui l'aveva voluto, 29 10| credere di essersi data al Volpini per poter appartenere a 30 10| colpa della relazione col Volpini, se non col proposito d' 31 10| pensato: - Non mi sono data al Volpini per essere tua? - Ed Emilio 32 10| la testa convinto.~ ~Quel Volpini, senza saperlo, gli avvelenava 33 10| aver udito menzionare il Volpini, Emilio temette di lei e 34 10| garanzie avesse avute dal Volpini per abbandonarglisi. - Oh, 35 10| per abbandonarglisi. - Oh, Volpini non può più fare a meno 36 10| stesso, tanto più giovane del Volpini, non poteva fare a meno 37 11| tranne che io mi sia data al Volpini. - Gli gettò un bacio colla 38 11| andò.~ ~La lettera era del Volpini, una formale lettera di 39 11| non si parlava di lui. Al Volpini era stato assicurato ch' 40 11| sembra che la sia finita col Volpini.~ ~Emilio era stato meravigliato 41 11| sola delle asserzioni del Volpini. - E vero - chiese - che 42 11| Emilio disse rudemente che il Volpini aveva ragione, perché ad 43 11| ancora lasciar libero il Volpini e, per tenerlo, contava 44 11| prima di tutto sapere se il Volpini credesse nelle notizie ch' 45 11| fu forza ammettere che il Volpini affastellava troppi argomenti 46 11| chiusa magniloquente, il Volpini dichiarava che la lasciava, 47 11| volle scrivere subito al Volpini perché aveva da correre 48 11| di spiarla per conto del Volpini: - Infame! - esclamò con 49 11| per imprendere contro il Volpini.~ ~Egli la seguì per un 50 11| accaduto. L'abbandono del Volpini le faceva sentire bisogno 51 11| ragionevole parlandole del Volpini. - Lasciami in pace con 52 11| composero la lettera al Volpini con un'accuratezza di cui 53 11| interpretazione della lettera del Volpini; la risposta colò intera 54 11| un'ira magnanima - se il Volpini fosse qui, gli darei uno 55 11| rispondere alla lettera del Volpini; le comunicò i risultati 56 11| veglione per la paura che il Volpini lo risapesse. Ella però 57 11| di imbucare la lettera al Volpini. Così egli si trovò in mezzo 58 12| ricevuto un dispaccio dal Volpini con cui m'annunzia il suo 59 12| non v'era alcun dubbio. Il Volpini cui, nella mattina, egli 60 12| ingannassi e in luogo del Volpini fosse un altro?~ ~Ella sorrise
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License