IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitoli 7 capitolo 22 capitombolare 1 capiva 60 capivano 3 capivo 10 capo 119 | Frequenza [« »] 60 allorché 60 arianna 60 borsa 60 capiva 60 ce 60 chiamato 60 clemente | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze capiva |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | nell'ultimo tempo e non capiva perché avesse dovuto apparire 2 mog | gli avrei detto che si capiva così come dall'ammalato 3 ass | trattato. Glielo dissi: si capiva da quel dispaccio che il 4 ass | favole anche perché non le capiva. Rideva abbondantemente, Una vita Paragrafo
5 4 | disfatta toccatagli; si capiva ch'egli aveva cercato d' 6 4 | molto di dover simulare e capiva di aver perduto definitivamente 7 4 | ringraziò con ironia, si capiva però ch'era offesa del rimprovero 8 5 | farlo lui a suo tempo. Si capiva che gli seccava di abbandonare 9 5 | con disinvoltura, però si capiva che traduceva dal francese.~ ~ 10 5 | sa quanto io valga!~ ~Si capiva che Sanneo nei giorni susseguenti 11 7 | toglierle un dispiacere che, si capiva, la rendeva infelice. Invece 12 9 | confessò Macario, e si capiva ch'era quella la qualità 13 9 | bene in casa Maller.~ ~Si capiva dal contegno della signorina 14 12 | congratulò esitante. Non capiva; quell'uomo più che di persona 15 13 | ne soffriva, così anche capiva che Lucia non se ne avvedeva 16 14 | stato dato un consiglio e si capiva anche a quale scopo. Non 17 14 | Francesca era del suo parere, si capiva. Gli dava una grande fiducia 18 15 | White era disattento; si capiva che non sapeva rivolgere 19 15 | trattava tanto leggermente, si capiva ch'egli non era stato messo 20 15 | serietà, Miceni, che, si capiva, conosceva meglio gli usi 21 16 | ella rispose ch'egli non capiva nulla della sua malattia 22 16 | c'è? — mormorò ella, e si capiva che a mezzo desta lottava 23 16 | Lo vedeva risoluto e si capiva preparato, perché così presto 24 17 | andare innanzi quando si capiva ch'egli avrebbe voluto fermarsi 25 17 | Lanucci dapprima bassa: si capiva che voleva tranquillare 26 18 | Fumigi comprese che non lo si capiva. Ripeté gridando una frase, 27 19 | su una sedia che non si capiva perché fosse stata messa 28 19 | cerca di Gralli, non si capiva come, egli aveva inteso 29 19 | Era amichevole molto ma si capiva che aveva il pensiero altrove, Senilità Paragrafo
30 2 | guardare e di sognare. Ma ella capiva ancora meno i sentimenti 31 2 | sarebbe accorto che ella non capiva più il ragionamento che 32 4 | contrasse le sole labbra. Si capiva ch'era soddisfatta.~ ~Fini 33 4 | impazienza visto ch'ella non capiva ancora perché le venisse 34 4 | quelli che non pensano. - Si capiva che parlando di quegli altri, 35 6 | suoni indistinti, per cui si capiva che il sogno continuava 36 8 | disputa con molta grazia; si capiva che parlandone aveva voluto 37 8 | Emilio già conosceva; si capiva che parlava per la sola 38 9 | perfettamente ad Emilio. Si capiva ch'ella riviveva potendo 39 9 | visite era offensiva e si capiva che per poter guarire Amalia 40 9 | ritornasse perché Amalia non capiva per quale ragione egli non 41 10 | dal muricciuolo. Egli non capiva perché ella troncasse quella 42 11 | sembravano chiusi, ma si capiva che l'alito vitale stava 43 12 | sua mente abbattuta non capiva più l'idea della vendetta. 44 13 | male, ma che adesso - si capiva - risanava. L'affetto che 45 13 | Disgraziatamente Amalia non capiva. Pareva tanto fissa in un' Corto viaggio sentimentale Capitolo
46 5 | quell'umile uomo che si capiva doveva finire per giocare La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
47 7 | dei movimenti, perché si capiva che si raccoglieva per picchiare 48 7 | soffriva e giaceva meditando. Capiva benissimo che la sua coscienza Una burla riuscita Paragrafo
49 6 | inutilità della sua vita. Ora capiva con piena chiarezza che, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
50 bal | con interesse perché si capiva che così voleva: «Ah!». « I racconti Racconto
51 0 | suo avversario. Egli non capiva nulla fuori che gli era 52 0 | rinascere tutto il suo rancore e capiva che se il disastro non fosse 53 0 | era giovine non s'offese. Capiva di trovarsi di fronte ad 54 0 | della cervice. In fondo si capiva anche al suo aspetto che 55 0 | giocattoli non importavano ma capiva il desiderio di compiacerla 56 0 | qualche termine tecnico. Si capiva che al dottor Gherich premeva 57 0 | marito». Ad ogni modo si capiva ch'ella non dubitava ci 58 0 | modestia di Amelia. Come si capiva che l'unica cosa di quel 59 0 | quel posto. Bigioni non capiva e sbadigliava. L'aveva visto 60 0 | del mondo».~ ~Insomma si capiva che Renata non desiderava