L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | eccessive ma per l'ultima febbre io avessi a ritornare a 2 | reggo più. Che avessi la febbre? Voglio provare.~ ~3 Giugno La coscienza di Zeno Capitolo
3 fum | di gola accompagnato da febbre. Il dottore prescrisse il 4 fum | parola assoluta! Mi ferì e la febbre la colorì: Un vuoto grande 5 fum | inquietudine ad onta che la febbre forse aumentasse e che ad 6 mat | i moribondi, nell'ultima febbre, rivedano tutta la loro 7 mat | interpretato quale un segno di febbre d'amore.~ ~Nel mio ricordo 8 mog | soddisfazione pensai fossero di febbre. Non la morte desiderai 9 mog | già sapevo di non aver la febbre e le impedii di chiamare 10 ass | bambina era stata colta dalla febbre. Non l'avevo resa malata 11 ass | di essere sicuro che una febbre improvvisa tanto violenta 12 ass | meglio; era quasi priva di febbre. Giaceva calma e libera 13 psi | invenzioni come quelle della febbre, che camminano per la stanza 14 psi | abituato a vivere privo di febbre. Ebbene: avrei atteso di Una vita Paragrafo
15 16 | Mascotti contento.~ ~— Ha la febbre ma lieve, — disse Frontini 16 16 | accorto prima. Aveva la febbre che continuava con brividi 17 16 | gridò Alfonso cui la febbre non toglieva di vedere la 18 16 | interamente. Lottava con la febbre e ad ogni tratto ne usciva 19 16 | una buona persona e nella febbre Alfonso si commoveva per 20 16 | egli aveva odiato.~ ~Poi la febbre aumentò di nuovo e vi si 21 16 | essere vissuto nella dolce febbre che lo aveva fatto vivere 22 16 | gli trovò qualche poco di febbre ed espresse il timore ch' 23 17 | altro che suggestione della febbre che di nuovo lo avesse afferrato. 24 20 | starlo ad udire ma nella febbre della sua impazienza non 25 20 | fosse un prodotto della febbre da cui poteva essere posseduto. Senilità Paragrafo
26 2 | un sollievo perché nella febbre si dimenticano tutti gli 27 10 | desiato. Con un fremito di febbre, egli pensò: domani avrò 28 10 | egli le sentì scottanti di febbre. La guardò meglio. Ella 29 12 | nell'occhio ravvivato dalla febbre null'altro che lo sforzo 30 12 | termometro per misurare la febbre a mio figlio?~ ~Amalia la 31 12 | trattarsi di un forte accesso di febbre, pregò Emilio di dirgliene 32 12 | sappiamo niente. Questa febbre durerà sempre, finché non 33 12 | osservasse in Amalia, non era la febbre né la tosse; era la forma 34 12 | freddo egli ardeva d'ira, di febbre, immobile sulle gambe paralitiche 35 13 | essere un indizio che la febbre fosse diminuita? Egli stette 36 13 | maligna, ma anche nella febbre le resistette finché, estenuato, 37 13 | Quale sguardo! Non più di febbre, ma di persona stanca a Commedie Sezione, Parte, Capitolo
38 teo, 1, 3| da venire la coglieva la febbre. Prese un'infreddatura a 39 ter, 1, 1| testa per vedere se avevi la febbre.~ ~IL MARITO. Sì! Devi figurartela 40 mar, 1, 5| notte il bambino aveva la febbre; non fidiamoci della parola 41 mar, 1, 5| testa. E se gli ritorna la febbre? (Bice e Federico ridono.)~ ~ 42 mar, 1, 8| te dalla gioia venne la febbre come a un debole fanciullo. 43 mar, 1, 8| ero tanto forte. E nella febbre piangevi Clara morta e singhiozzavi 44 mar, 1, 8| attenuavano e l'affanno della febbre ti dava tregua. Così! proprio 45 mar, 1, 8| proprio così! E non era la febbre che ti faceva piangere; 46 avv, 2, 7| ha tutto l'aspetto della febbre. Sorpresi degli sguardi I racconti Racconto
47 0 | appresso le si manifestò la febbre che in pochi giorni la trasse 48 0 | letto con un raffreddore. La febbre non lo abbandonò più. Intorno 49 0 | illustri cui si parlava della febbre, della gamba corta, della 50 0 | incuorarlo. Anche nella febbre Marianno sorrideva ma ogni 51 0 | che essa avesse preso la febbre da lui, mamma Berta sentì 52 0 | insieme. Adele agitata dalla febbre non arrivava più a fermarsi; 53 0 | di trovar Adele priva di febbre. Era giusto che Marianno 54 0 | più.~ ~Le torture della febbre furono sopportate facilmente 55 0 | alla cameriera dalla grande febbre che turbava quel cervello. 56 0 | Se non ci fosse stata la febbre, essa avrebbe pensato che 57 0 | rassegnazione.~ ~Poi la febbre diminuì ed egli alla morte 58 0 | congratulato di aver trovato la febbre diminuita. Ora con la moglie 59 0 | batteva, la diminuzione di febbre, se il suo organismo fosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License