IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dichiarerò 1 dichiari 1 dichiaro 2 dichiarò 59 dici 51 diciamo 6 diciannove 1 | Frequenza [« »] 59 belle 59 chiaramente 59 colori 59 dichiarò 59 febbre 59 lasciata 59 migliore | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dichiarò |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | mio sangue. Invece egli dichiarò di trovarmi sanamente costituito 2 fum | Giovanna di svagarmi e poiché dichiarò di non sapermi dir nulla 3 mat | durò a lungo, perché egli dichiarò ch'era venuto prima del 4 mat | quanto lo ero stato io. Dichiarò:~ ~- Forse Bach non conosceva 5 mog | Dolcemente, ma risoluta, dichiarò che se non fosse stata avvisata 6 mog | Olivi si arrabbiò con me e dichiarò che aveva giuocato solo 7 mog | mise a ridere di cuore e dichiarò ch'io non ero altro che 8 mog | gelosia ed essa spaventata si dichiarò subito pronta di congedare 9 ass | una simile proposta, ma dichiarò che non si sarebbe mossa 10 ass | per il cattivo bilancio. Dichiarò:~ ~- Io sono il solo responsabile. 11 ass | e allora, rinfrancatosi, dichiarò che a suo padre avrebbe 12 psi | pazienza di lasciarmi finire. Dichiarò che il caffelatte di Lucinico 13 psi | di persona superiore mi dichiarò che, secondo lui, la via Una vita Paragrafo
14 5 | Miceni non lo eseguì e dichiarò che domenica non lavorava. 15 7 | sino a quel punto, Alfonso dichiarò che si poteva procedere 16 7 | poteva levar sangue. Egli dichiarò, non trovando altre frasi 17 10 | prima. Alfonso, pronto, dichiarò che voleva scrivere sul 18 13 | permettermelo!~ ~La Lanucci dichiarò che non voleva più rivederlo 19 14 | sospendesse le sue visite e si dichiarò pronto di compiacerla. Tanto 20 16 | alta la signora Carolina dichiarò che stava benone e premette 21 16 | franca.~ ~Il dottor Frontini dichiarò che la malattia era molto 22 16 | aveva speranze tanto grandi. Dichiarò che non sperava più di poter 23 16 | indignarsi:~ ~— Siamo vecchi, — dichiarò, — ma desideriamo di vivere 24 16 | Mascotti alquanto confuso dichiarò che aveva agito così per 25 17 | disse Gustavo a bassa voce. Dichiarò che a lui non piaceva affatto 26 17 | simile Lucia si rammarichi. — Dichiarò che a lui parlava come ad 27 19 | quando ha detto ha scritto e dichiarò di non volerne sapere prima 28 20 | contabilità si può avanzare, — dichiarò Maller. Appariva molto impaziente.~ ~ Senilità Paragrafo
29 2 | il primo venuto. - Io - dichiarò Emilio solennemente, - non 30 3 | baciare senza far rumore, - dichiarò lui e le premette lungamente 31 3 | faccia una grande ilarità, e dichiarò ch'era ben lieta di vederlo 32 4 | Gli occhi non son brutti - dichiarò il Balli - il naso però 33 4 | ubbidito finché ella non dichiarò che sarebbe stata pronta 34 8 | Sono molto disgraziato - dichiarò compiangendosi per aumentare 35 9 | ascoltò distrattamente, e dichiarò di non aver niente in contrario 36 9 | Balli finse di credergli. Dichiarò ch'era tuttavia inutile 37 10 | appuntamenti con lui. Ella dichiarò che rincasando sul tardi 38 11 | d'amare il Balli. - No - dichiarò più mitemente. - Lasciamo 39 11 | appuntamento visto che - come dichiarò - per il momento, non sapeva 40 12 | capito Emilio tanto poco che dichiarò di non comprendere perché 41 12 | quando egli, commosso, le dichiarò che non aveva mai pensato 42 14 | morte di sua sorella. - Dichiarò poi ch'ella sapeva oramai Corto viaggio sentimentale Capitolo
43 4 | figliuolo. Poi, appena, dichiarò che la gondola era laggiù 44 4 | faruccio di protezione e dichiarò: «Sono ben contento di non 45 4 | quanto gli dovesse. Bortolo dichiarò d'affidarsi nella generosità La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
46 3 | parola che fu decisiva. Dichiarò che era disposta di lavorare 47 9 | a lui, solo per la cura. Dichiarò che questo sarebbe stato 48 9 | il vecchio lo rifiutò e dichiarò che quando sarebbe stato Una burla riuscita Paragrafo
49 2 | grande difficoltà. Giulio dichiarò: «Mi sono tanto bene abituato 50 4 | importanza. Ora che ci pensava - dichiarò - ricordava che il rappresentante Commedie Sezione, Parte, Capitolo
51 pen, 2, 12| dedicarmi a Lei. Alice invece dichiarò formalmente ch'essa doveva 52 rig, 1, 6| nella prima sua tornata dichiarò che da allora non poteva I racconti Racconto
53 0 | furbo vinaio quale era lo dichiarò mentecatto dalla gioventù 54 0 | risolversi a fare i primi passi dichiarò che la gamba destra non 55 0 | una piena armonia di forme dichiarò: «Non occorre mica essere 56 0 | padrone a corto di argomenti dichiarò che riteneva che una cantina 57 0 | con aria di competenza, dichiarò che apparteneva proprio 58 0 | vedere il dipinto. Alfio dichiarò che non voleva assistere 59 0 | chiuse ermeticamente. Ma lui dichiarò che aveva paura degli uomini