grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | tenne per lunghi anni a Venezia un negozio di droghe molto 2 | nostra prima abitazione a Venezia; una sola finestra cui il La coscienza di Zeno Capitolo
3 mog | ricordo che una sera, a Venezia, si passava in gondola per Una vita Paragrafo
4 18 | Maller stava per stabilire a Venezia.~ ~Per il posto a Venezia 5 18 | Venezia.~ ~Per il posto a Venezia lottavano due vecchi: il 6 18 | dirigente della casa di Venezia.~ ~Anche Rultini era entrato 7 18 | al posto di dirigente a Venezia, perché, la nuova filiale 8 18 | questione per il posto di Venezia durava già da lungo tempo 9 18 | dirigente della filiale di Venezia a Rultini. La filiale di 10 18 | a Rultini. La filiale di Venezia non doveva occuparsi che 11 18 | lasciarlo andare in vece mia a Venezia.~ ~Anche queste espressioni Corto viaggio sentimentale Capitolo
12 1 | avvertire il gioielliere di Venezia che essa tratteneva il filo 13 3 | continuato a procedere fino a Venezia? Altre prediche, gran Dio!~ ~ 14 3 | conservazione della laguna. Perciò Venezia non poteva sopportare un 15 3 | avendo abitato con lui a Venezia e sentito lui parlarne tante 16 3 | Dio sa quello ch'io farò a Venezia fino alla mezzanotte, l' 17 4 | IV. Venezia.~ ~ ~ ~Uscirono dalla stazione 18 4 | del resto l'unica via di Venezia che il signor Aghios avrebbe 19 4 | e il suo compagno era a Venezia per la seconda volta, ma 20 4 | i loro sensi. Davvero a Venezia si può credere che di tutte 21 4 | superficiale della storia di Venezia e di Venezia stessa. Perciò 22 4 | della storia di Venezia e di Venezia stessa. Perciò con tanta 23 4 | evidente. Non conosceva Venezia, ma la teoria su Venezia.~ ~ 24 4 | Venezia, ma la teoria su Venezia.~ ~Poi il signor Aghios 25 4 | ponte di legno che fosse a Venezia, situato anche quello nel 26 4 | quarto d'ora terribile di Venezia, non durante la guerra, 27 4 | sincerità pensò: «Egli vedrà Venezia meglio se lasciato solo. 28 4 | parli più». Poi: «Ti fermi a Venezia?». L'Aghios gli rispose 29 4 | fare altrimenti. Arrivai a Venezia alle 20 e il treno celere 30 4 | Aghios s'adirò e corse a Venezia. Riebbe con facilità i suoi 31 4 | reso possibile di calare a Venezia ad afferrare il suo bottino. 32 4 | avviarono. Della storia di Venezia l'Aghios sapeva con precisione 33 4 | pareva che si fosse sposata Venezia sontuosa e Venezia modesta! 34 4 | sposata Venezia sontuosa e Venezia modesta! Ecco un'opera ch' 35 4 | se vi fosse un incendio a Venezia o altrove, non vi sarebbe 36 4 | bastone, sempre pronto a Venezia in tutti i traghetti. Il 37 4 | è una vera necessità di Venezia e, come tante altre cose 38 4 | come tante altre cose di Venezia, a chi non la conosce pare 39 4 | dolore l'aveva allontanato da Venezia.~ ~E il signor Aghios lo 40 5 | V. Alla stazione di Venezia.~ ~ ~ ~La stazione era pressoché Commedie Sezione, Parte, Capitolo
41 teo, 1, 3| alla contessina Armeni di Venezia?~ ~ELVIRA. Io non so! A 42 com, 1, 1| perché?~ ~ELENA. Oh! perché Venezia non mi piace!~ ~PENINI. 43 com, 1, 1| la medesima tortura, ma Venezia specialmente.~ ~ELENA. Rimanere 44 com, 1, 1| specialmente.~ ~ELENA. Rimanere a Venezia otto, dieci, venti giorni, 45 com, 1, 1| villa.~ ~ELENA. Insomma io a Venezia non vengo.~ ~PENINI. Il 46 com, 1, 1| perciò che devi venire a Venezia. Noi non siamo poveri ma 47 com, 1, 1| una è sensale.~ ~ELENA. A Venezia sarà la stessa cosa.~ ~PENINI. 48 com, 1, 1| fanno loro rappresentante. A Venezia non dovrò perdere tutta 49 com, 1, 1| respingendolo fredda). A Venezia non vengo, è inutile… almeno 50 com, 1, 5| marito va a stabilirsi a Venezia ed io debbo seguirlo.~ ~ 51 com, 1, 5| Prima di tutto ti condurrò a Venezia… e poi… e poi… ti chiederò 52 avv, 2, 8| poi a Firenze ed in fine a Venezia. Ecco tutto.~ ~GIORGIO ( 53 avv, 2, 11| a Firenze, a Bologna, a Venezia se pur non ci conoscevamo. I racconti Racconto
54 0 | barche grosse conosciuto a Venezia ma aveva bisogno di una 55 0 | per lavorare? Guardò verso Venezia oltre la palude. sulla 56 0 | Anna l'aveva conosciuta a Venezia sarta di qualche talento 57 0 | sul prezzo delle doghe a Venezia ma subito risultò che si 58 0 | Giulio ne parlò ad amici di Venezia trovò che tutti s'accordavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License