IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] premuto 1 prenda 5 prendano 1 prende 56 prendemmo 1 prendendo 6 prendendole 3 | Frequenza [« »] 56 medesimo 56 occupato 56 orologio 56 prende 56 principale 56 pronta 56 riconoscenza | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze prende |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | esuberanza di vita, egli prende, veh!, dei granchi. Quando Una vita Paragrafo
2 15 | improvvisamente l'amico cortese che prende congedo. Gli augurò di trovare Commedie Sezione, Parte, Capitolo
3 teo, 2, 7| sulla soglia.~ ~ALBERTO (le prende una mano e si inginocchia). 4 lad, 1, 1| lottare con me? Vediamo! (Gli prende le braccia e gliele tiene 5 lad, 1, 12| trovo il mio bocconcino. (Le prende le mani e la fa sedere.)~ ~ 6 lad, 3, 2| OTTAVIO. Me ne vado. (Lo prende da parte.) Ma senti, una 7 lad, 3, 7| Datemi la cambiale. (La prende e la intasca.) Attendetelo 8 lad, 4, 7| prendere i denari offerti, li prende lei.) Sono tuoi, li prendo 9 com, 1, 5| finestra e si pacifica, prende il lume e lo pone sul tavolo, 10 com, 1, 5| debbo congedarla.~ ~ADOLFO (prende il copione, lo guarda e 11 ver, 1, 7| divideremo da buoni amici. (Le prende una mano che trattiene nelle 12 ver, 1, 7| applicazioni elettriche. Eccolo. (Prende dal tavolo una carta e gliela 13 ver, 1, 7| figurerebbe in questo giornale. (Prende un giornale dal tavolo.) 14 ver, 1, 8| aria). Oh! Oh!~ ~SILVIO (prende la boccetta della medicina 15 ter, 1, 2| S'avvicina a Clelia, la prende per una mano e le dice a 16 att, 1, 3| Clemente.~ ~ ~ ~AMELIA (prende la scopa). Capisso che con 17 att, 1, 3| forse assassini.~ ~AMELIA (prende il giornale e lascia cadere 18 att, 1, 14| bicerin la vol lassarme? (Prende la bottiglia dall'armadio.) 19 mar, 1, 3| Gliel'offre e intanto le prende la mano e tenta baciargliela.) 20 mar, 2, 6| mio sia il giusto. Se Lei prende queste lettere, va dalla 21 mar, 2, 7| Le porge una sedia e ne prende una evidentemente per guadagnare 22 mar, 2, 7| frattempo, guarderò te! (Bice prende le lettere e le guarda con 23 mar, 2, 9| come ne voglio ora a te. (Prende la lettera.) Permetti? ( 24 avv, 2, 11| ALBERTO. Che dice? (Le prende una mano.)~ ~MARIA (svincolandosi 25 avv, 2, 11| sazietà? «Ma per chi mi prende?» le chiesi. Le ripeto oggi 26 avv, 2, 11| stessa domanda: «Per chi mi prende?». Io potrei non essere 27 avv, 2, 11| io! Oh, via! Per chi mi prende? Poco fa ero già pentita 28 inf, 0, 4| Hai ragione! Cancelliamo! (Prende il biglietto di Giovanni, 29 inf, 0, 4| improvvisa ispirazione.) Guarda! (Prende il revolver e minaccia Squatti.) 30 inf, 0, 4| rispettabile, ma quando se la prende con qualcuno…~ ~ALBERIGHI. 31 inf, 0, 5| livido! Che cosa ho fatto? (Prende dell'acqua e ne spruzza 32 inf, 0, 5| consegna.)~ ~ALFREDO (lo prende, lo intasca e s'infiamma 33 inf, 0, 6| pietà. Poi non gli basta. Lo prende in braccio e lo pone su 34 pen, 1, 5| è interessante. Quando prende un oggetto in mano pare 35 pen, 1, 6| Ma una vera donna la si prende davanti al sindaco.~ ~SERENI. 36 pen, 1, 6| esitante). È così che si fa? Si prende la donna e si sta a vedere 37 pen, 2, 1| scorgo nulla di nuovo. (Prende il quadro e lo guarda.) 38 pen, 2, 10| seguire mio marito che non si prende che un mese di permesso 39 pen, 2, 15| lo farà! lo farà! Oggi si prende in casa quella vecchia maligna 40 pen, 2, 15| quale una tresca! Ed è qui! (Prende dal petto una boccetta appesa 41 pen, 3, 8| per avvilirmi.~ ~TERESINA (prende la mano di Alberta che le 42 rig, 1, 2| esaltazione… tanta sartoria! Se la prende persino con le mie povere 43 rig, 1, 8| impegnato per 25 lire.~ ~ANNA (prende dal portamonete le lire 44 rig, 1, 9| sangue. Probabilmente se la prende con Lei perché non ebbe 45 rig, 1, 14| scherzare, bambino mio. (Lo prende per mano ed esce con lui 46 rig, 1, 16| medicine che il vecchio signore prende in luogo del vino! Le bestie 47 rig, 2, 3| libriccino.)~ ~ANNA (lo prende e lo guarda con interesse). 48 rig, 2, 9| solita, si lascia una e si prende un'altra.~ ~GIOVANNI. Ah, 49 rig, 2, 13| guarda Enrico indeciso, prende finalmente una decisione). 50 rig, 2, 14| farò il conto. Aspetta. (Prende dalla tasca il libriccino 51 rig, 2, int| correndo). Ecco ti afferro. (La prende per la mano.) Padrone, dicesti? 52 rig, 3, 2| dalla tasca l'orologio e prende il polso di Giovanni.) Un 53 rig, 3, 5| qui, ora, Fortunato se la prende col signor Guido. Questo I racconti Racconto
54 0 | in cui l'inverno stanco prende un riposo. Alla spiaggia 55 0 | dagli odori cui son uso. Mi prende l'ira e mi metto a sbranare 56 0 | ci offenderebbero. Se la prende talvolta con Augusta che