IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ornato 2 oro 54 orologi 1 orologio 56 orrenda 12 orrendamente 8 orrendo 6 | Frequenza [« »] 56 lascia 56 medesimo 56 occupato 56 orologio 56 prende 56 principale 56 pronta | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze orologio |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 1 | Aveva guardato a lungo l'orologio della stazione sorvegliando 2 | batteva all'unisono con l'orologio. Il ricordo del grande dalle 3 | Intanto avrei guardato l'orologio per stabilire quanto tempo 4 | tavolo di notte per vedere l'orologio ma io non feci un tale sforzo. La coscienza di Zeno Capitolo
5 mog | catena di metallo del suo orologio. Ma quando io lo conobbi Una vita Paragrafo
6 12 | chiese. Guardò ancora l'orologio e dopo una piccola esitazione 7 12 | preoccupazione. Guardò di nuovo l'orologio e mormorò alcune parole 8 12 | tanto da fare.~ ~All'orologio della piazza sonarono le 9 16 | le due finestre v'era un orologio moderno a pendolo, l'ultimo 10 16 | sua, i mobili vecchi, l'orologio a pendolo che camminava 11 19 | mise a leggere. Il vecchio orologio brontolava lungamente ogni Senilità Paragrafo
12 3 | fatta attendere, ma con l'orologio alla mano egli le provò 13 12 | dopo di aver guardato l'orologio, si fermò. Qui il tempo 14 13 | di rimpianto, fuggiva. Un orologio batté le due.~ ~La signora Corto viaggio sentimentale Capitolo
15 5 | dopo di aver guardato l'orologio. Attese ancora per un istante, La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
16 2 | nell'imbarazzo, guardò l'orologio: - Procederò per un altro Una burla riuscita Paragrafo
17 5 | contrario, ma in quel momento l'orologio della piazza suonò il mezzodì. Commedie Sezione, Parte, Capitolo
18 teo, 1, 4| dal collegio. (Guardando l'orologio.) Vuoi vedere come io lo 19 lad, 1, 5| Faccia pure. (Guarda l'orologio.) A che ora firmano il contratto?~ ~ 20 ter, 1, 1| quella solitudine. (Guarda l'orologio.) Ho mangiato un po' troppo 21 ter, 1, 1| Guarda per la seconda volta l'orologio e lo ripone.) Io credo che 22 ter, 1, 1| calmati!~ ~IL MARITO (guarda l'orologio). Com'è lenta questa macchina. ( 23 ter, 1, 1| dopo di aver guardato l'orologio). Ecco l'ora. Tu siederai 24 pen, 3, 1| regola. Pare di vivere in un orologio.~ ~TERESINA. Bella bravura 25 rig, 1, 7| scorsa si lasciò portar via l'orologio e non se ne accorse che 26 rig, 1, 7| per lui subito un altro orologio, ma egli voleva quello, 27 rig, 1, 7| aveva. Io avevo comperato un orologio buono, solido, ma che non 28 rig, 1, 7| all'errore e comperai un orologio che all'altro somigliava. 29 rig, 1, 7| aver ritrovato proprio l'orologio che gli fu rubato.~ ~EMMA. 30 rig, 1, 8| me, per esempio. Il mio orologio, quello magnifico che lo 31 rig, 1, 8| trasformato in un comunissimo orologio di metallo eppoi anche questo 32 rig, 1, 8| Birichino! E così sei senza orologio?~ ~GUIDO. Quando m'occorre 33 rig, 1, 8| gliela domando. Chi non ha un orologio oggidì?~ ~ANNA. Un dottore 34 rig, 1, 8| ANNA. Un dottore senz'orologio! E come fai a misurare un 35 rig, 1, 8| confronto col mio ch'è come un orologio.~ ~ANNA. Eppure lo zio ti 36 rig, 1, 8| occorrerebbe per riscattare l'orologio di metallo?~ ~GUIDO. Fu 37 rig, 1, 8| Ma domani voglio vedere l'orologio.~ ~GUIDO. Domani lo vedrà 38 rig, 1, 8| lo conosco.~ ~GUIDO. È un orologio come quello dei ferrovieri, 39 rig, 1, 9| un dono, il dono del mio orologio? È un perfetto cronometro. 40 rig, 1, 9| bisogno. (Leva dal taschino l'orologio con la catena che stacca 41 rig, 1, 9| questa!~ ~GUIDO (sempre con l'orologio in mano). Ma io non posso 42 rig, 1, 9| oppure il riscatto di un orologio che mai impegnai ma che 43 rig, 1, 9| di Pietà. (Sempre con l'orologio in mano.) Qui invece si 44 rig, 1, 9| Per il momento Lei tiene l'orologio, ma è mio. Me lo restituirà 45 rig, 1, 9| affettuosamente.) Siamo d'accordo! L'orologio sarà Suo soltanto quando 46 rig, 1, 9| sia buono! Non per quest'orologio o per questa catena che 47 rig, 1, 9| Terrò - lo prometto - l'orologio e la catena fino al momento 48 rig, 2, 3| quattro.~ ~ENRICO (guarda l'orologio). Sta bene. Avrei però bisogno 49 rig, 2, 10| passeggio alle 4. (Guarda l’orologio.) Sono appena le tre. (Anna 50 rig, 3, 2| polso? (Trae dalla tasca l'orologio e prende il polso di Giovanni.) I racconti Racconto
51 0 | o buoni anche secondo l'orologio. Devi guardare anche quello!». 52 0 | quello!». E tirò fuori il suo orologio d'argento di cui andava 53 0 | minuti sieno ore?» Guardò l'orologio.~ ~«No, no» mentì Teresa. « 54 0 | Tentai di guardare il mio orologio. Era quello un modo di far 55 0 | calendario né nel quadrante dell'orologio, che mi lasciavano in uno 56 0 | né sul calendario né sull'orologio che si guardano solo per