IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
1 | 100 2 CO pen, 3, 1| non ne ho. Parlavano di 100.000, di 200.000, anche di 300.000. 3 CO pen, 1, 2| di un aumento di almeno 1000 lire al mese.~ ~CARLO. Eh! 4 | 120 5 | 128 6 ZE mor | di me stesso.~ ~«15. 4. 1890 ore 4 1/2. Muore mio padre. 7 RA 0 | voi».~ ~Trieste, ottobre 1897.~ ~ 8 SE Pre | Poi, nello stesso anno 1898, presso la Libreria Ettore 9 ZE fum | giorno del nono mese del 1899». Significativa nevvero? 10 ZE fum | giorno del primo mese del 1901». Ancor oggi mi pare che 11 ZE fum | giorno del secondo mese del 1905 ore sei! Ha un suo ritmo 12 CO att, 1, 2| libretto.) Quatro ani! Eh! sì! 1909! Quatro ani, quasi zinque 13 ZE fum | giorno del sesto mese del 1912 ore 24». Suona come se ogni 14 ZE fum | raddoppiasse la posta.~ ~L'anno 1913 mi diede un momento d'esitazione. 15 RA 0 | Olivi mi raccontava che nel 1914 i serbi avevano ucciso un 16 ZE psi | faccio nulla.~ ~ ~ ~24 Marzo 1916~ ~ ~ ~Dal Maggio dell'anno 17 BU 4 | 4-~ ~ ~ ~Il 3 Novembre 1918, la giornata storica di 18 SE Pre | dopo la pubblicazione, nel 1923. Ferdinando Pasini, nell' 19 SE Pre | Pasini, nell'Agosto del 1924, mi sorprese con un articolo 20 SE Pre | Esame (Novembre Dicembre del 1925). E' questo il mio miglior 21 BU 8 | Svevo~ ~Trieste, 14 Ottobre 1926.~ ~ ~ ~ 22 SE Pre | Trieste, li 1 Marzo 1927.~ ~ ~ ~Senilità~ ~di Italo 23 CO ver, 1, 7| diritta in via Corsi N.4 1° piano a sinistra a scoprirmi 24 CO pen, 3, 1| Parlavano di 100.000, di 200.000, anche di 300.000. Ma però 25 CO pen, 3, 14| Ebbene, io avevo risparmiati 2000 franchi e li prestai alla 26 | 21 27 CO pen, 4, 1| ALBERTA. Qui hai i tuoi denari 2100 franchi.~ ~CHERMIS. Eccovi 28 RA 0 | anni non ne facevano che 2190. A me pareva che Cima, per 29 RA 0 | non aveva raggiunto che i 220. Con un piede sullo scalino 30 RA 0 | constatata una pressione di 230 mm.! E mi commossi all'immaginare 31 CO pen, 4, 5| franchi… forse basterebbero 2500.~ ~ALBERTA. Li vuoi subito?~ ~ 32 | 26 33 CO pen, 3, 1| 100.000, di 200.000, anche di 300.000. Ma però da parte di lei 34 CO rig, 1, 20| per interi dieci anni a 365 giorni da 24 ore, la giovinezza 35 | 37 36 | 45 37 | 57 38 | 59 39 | 63 40 | 66 41 | 67 42 CO rig, 1, 22| facile: L'accompagnai per 720 volte.~ ~ENRICO. 730.~ ~ 43 | 73 44 CO rig, 1, 22| per 720 volte.~ ~ENRICO. 730.~ ~GIOVANNI. Dieci più, 45 | 80 46 | 82 47 | 84 48 CO mar, 3, 8| CALA LA TELA~ ~14. 6. 903~ ~ ~ 49 | ab 50 CO rig, 2, 9| chiamerei luce: Una cosa che abbacina.~ ~GUIDO (stupito). Davvero?~ ~ 51 ZE ass | Era proprio questo che m'abbacinava. Egli aveva sbagliato, ma 52 CO teo, 1, 3| le finestre. Ella non mi abbada quando le dico che si capisce 53 RA 0 | sue peregrinazioni senza abbadarci troppo. Se però credeva 54 CO ire, 1, 5| cosa?~ ~GIULIANO (senza abbadarle, rivolto a Giovanna). Occorre 55 SE 10 | rimproveri. Ella non ci abbadò e credette di poterlo calmare 56 VI 4 | ricchezze e si lasciava abbagliare.~ ~Il tinello più che le 57 VI 16 | scoppiato e si svegliò.~ ~Fu abbagliato dalla luce ch'entrava dalla 58 RA 0 | pentisse della sua malvagità. Abbaiai per un po' cercando di commuovere 59 RA 0 | uomo e il berretto e balzai abbaiando intorno al padrone che m' 60 VI 7 | Non sapeva come supplirvi; abbandonandola avrebbe creato un vuoto 61 RA 0 | riversava sulla poltrona abbandonandovisi tutta. Era molto più sottile 62 SE 10 | avesse avute dal Volpini per abbandonarglisi. - Oh, Volpini non può più 63 ZE psi | avrei abbandonate o, per abbandonarle, avrei atteso la fine della 64 VS 7 | vestivano tanto bene, non doveva abbandonarli.~ ~Verso le sette, quando 65 ZE fum | dimenticare in certo modo di abbandonarvisi volgendogli le spalle con 66 RA 0 | vita. Soffriva che tutti abbandonassero Antonia mentre avrebbe desiderato 67 ZE mat | dissi ch'era curioso ch'io abbandonassi una facoltà proprio al momento 68 ZE ass | limite quel poverino lo abbandonassimo sul più bello.~ ~Il Nilini 69 ZE mat | arrossata:~ ~- Perché mi abbandonaste?~ ~Io fui sincero perché 70 RA 0 | spiegazioni: «Perché allora la abbandonasti oggi?».~ ~Egli esitò e vidi 71 ZE ass | ci avevo l'antica busta abbandonatami da Carla e che fino ad allora 72 CO mar, 2, 9| or sono. Un momento fa, abbandonatomi a quel tavolo ai miei sogni, 73 CO teo, 1, 5| Lei signorina per esempio abbandonerebbe con molto dispiacere questa 74 RA 0 | riverberata da marmi agli abbassamenti delle pareti, dagli ori 75 ZE ass | ch'egli sapeva esagerare abbassandosi sulle gambe, mi disse ironicamente:~ ~- 76 CO rig, 3, 4| facciano dei servizi che le abbassano. Voglio più naturalezza 77 ZE mog | sapendo che così, senz'abbassarmi a fare delle scuse, mi riavvicinavo 78 VI 20 | contegno senza ch'egli si abbassasse a dirlo. Non le avrebbe 79 ZE mat | Mi piegai sulle ginocchia abbattendomi su me stesso e arrivando 80 RA 0 | il suo vivo dolore. E per abbatterlo, non basterà più un pallino 81 CO mar, 1, 8| piegarti e improvvisamente t'abbattesti a terra! (Federico la guarda 82 ZE ass | passava da pianti disperati ad abbattimenti che le impedivano persino 83 RA 0 | questo mondo venivano da lui abbattute; per pacificare la sua anima 84 RA 0 | scodinzolare con gli altri. Ne fui abbattutissimo. Egli cambiava d'umore proprio 85 VI 16 | città cercando anche di abbellirla. Così dovette raccontarle 86 VS 3 | maggiore stimolo a staccarsene, abbellirlo e offuscarlo. Anche il figliuolo 87 CO rig, 1, 13| GUIDO. Come il dolore abbellisce le persone.~ ~GIOVANNI. 88 ZE mat | tutte. Naturalmente non le abbellisco alterandone i tratti, ma 89 RA 0 | e ripetendo i loro motti abbelliti dalla loro loquela natia. 90 VI 5 | regolarissimo; gli occhiali lo abbellivano accrescendo serietà alla 91 ZE mat | turbò quel grosso corpo abbeverato di solito da acqua pura.~ ~ 92 CO ire, 1, 5| giacché volete trattenerla e abbiatela dunque, godetevela; di lei 93 ZE mat | sposata da persona molto abbiente ed ottenne l'ambito mutamento 94 NO 7 | c'entrava, ma solo la più abbietta gelosia: - Essa ride e si 95 CO lad, 1, 1| Ottavio.~ ~ ~ ~CARLA (che sta abbigliando Ottavio). Così oggi farai 96 CO lad, 1, 1| Carla). E tu non sei ancora abbigliata? Davvero, non sembrerebbe 97 CO lad, 3, 7| altri, e mi sono lasciato abbindolare.~ ~FORTUNATA. E quanto in 98 ZE mog | quand'essa mi abbandonò, non abbisognai di altre spiegazioni. Essa, 99 RA 0 | abbastanza, e, invece, poco dopo, abbisognando di movimento mi davo di 100 CO mar, 2, 9| confuso). Non dico mica d'abbisognarne subito, ma in futuro, chissà?~ ~ 101 ZE ass | bastati tre o che ne sarebbero abbisognati addirittura dieci.~ ~Ma 102 NO 4 | brevissimo intervallo.~ ~Degli abboccamenti poco più ci sarebbe da dire 103 BU 1 | la diffidenza, essi non abboccano. Con un metodo rigido si 104 ZE ass | poveri animali non potessero abboccare. Dichiarai che avevo sonno 105 BU 4 | presuntuoso. Poi, invece, Mario abboccò tanto bene che liberarnelo 106 CO rig, 2, 14| una cosa abbominevole e abbominata, ma di una giusta, legittima… 107 ZE mat | da lei e quelle che avrei abbominate.~ ~Nel salotto elegante 108 CO rig, 2, 14| di un vizio, di una cosa abbominevole e abbominata, ma di una 109 CO pen, 1, 13| malattie e sofferenze che sono abbominevoli. Un mio giovine amico era 110 CO rig, 1, 6| lo spirito.~ ~RAULLI. Lo abbomino e mi vergogno di averne. 111 VI 13 | di alcuni giornali agli abbonati, e a Gustavo l'impieguccio 112 AS 3 | dei capelli ricci neri, abbondantissimi, e un cappello a cencio.~ ~ 113 AS | quale le belle donne avevano abbondato in modo incredibile. Ma 114 ZE mat | di tenermi attivo. A cena abbondavo di parole affettuose per 115 BU 7 | perchè non avrebbe saputo abbordarlo e affrontare la sua derisione 116 NO 8 | collo per accertarsi di aver abbottonata la camicia.~ ~Donde potevano 117 CO mar, 2, 3| FEDERICO (entra, il soprabito abbottonato, il cappello in testa; si 118 VI 4 | accompagnarmi per un pezzetto.~ ~Si abbottonava lentamente la pelliccia 119 SE 11 | lavorava alla sua figura appena abbozzata.~ ~Vedendo Emilio saltò 120 BU 8 | smorfia che Mario aveva abbozzato incassandoli, non la ripetè 121 VI 14 | indagando se venisse compresa e abbozzò un sorriso, strizzando d' 122 ZE ass | commosso ed Augusta pianse abbracciandomi:~ ~- Tu sei stato un fratello 123 VS 3 | una società d'interessi abbracciante il campo su cui lavoravano 124 SE 3 | non amava?~ ~Era perduta! Abbracciatala stretta stretta col braccio 125 VI 14 | accanto all'altra o anche abbracciati al medesimo posto, erano 126 ZE ass | volesse scendere. Io le abbracciavo le gambe e lei si piegava 127 RA 0 | starò mai privo di te". L'abbrancai forte ma subito fui colpito 128 CO rig, 1, 20| escluso che l'operazione abbrevi la vita. Hai studiato questo 129 RA 0 | tacchetti in ritmo accelerato abbreviando il passo per non urtare 130 CO rig, 1, 6| accelerare la vita e di abbreviarla? Il signor Chierici ha certo 131 ZE ass | piccola importanza.~ ~Volli abbreviarle il dolore e la precedetti 132 ZE ass | presto ed era sorprendente abbreviasse una predica tanto interessante.~ ~ 133 VI 16 | il desiderio di vederne abbreviata la vita. Nella lettera parlò 134 AS | creata la famosa teoria dell'abbreviazione dell'esistenza mentre io 135 CO rig, 1, 5| Sua lingua che taglia e abbrucia. Io ho il più vivo desiderio 136 AS | esaurimento; nel secondo per abbruciamento. Ora è evidente che la vita 137 ZE mat | sole luci che anch'esse s'abbrunano nel solo e vero colore. 138 VI 16 | curvo dall'età, una faccia abbrunata dal sole circondata da una 139 AS | quello che deve avere chi s'abbrutisce in un vizio avvilente. Guardavo 140 RA 0 | appartenessero e perciò vieppiù lo abbruttivano dandogli un rilievo maggiore. 141 VI 12 | dichiarazione esplicita; aveva abdicato al diritto di dire la sua 142 ZE mat | sogni anche fisicamente l'abellìi prima di consegnarla ad 143 AS 3 | era stato prodotto da un'aberrazione momentanea e lo provava 144 BU 1 | neppure la paura è verde e abietta come nell'uomo, e non mica 145 SE 7 | risollevarla, aveva legato più abiettamente che mai ogni suo pensiero, 146 ZE ass | risparmiano preparando quegli abietti longevi che appariscono 147 VI 14 | che Annetta nelle sue mani abili diveniva cera molle cui 148 RA 0 | via Bianca». Il Carini da abitante di capitale già annusava 149 VS 3 | prive di ferro) e ai luoghi abitati, con gli arresti non alle 150 VI 7 | grande disprezzo per i suoi abitatori; per lui essere cittadino 151 CO pen, 1, 1| dissi ancora che la zia non abiterà da me ma da Alice?~ ~CLELIA ( 152 CO lad, 3, 7| Loro non sanno davvero dove abitino ora?~ ~CARLO. Se non sapevamo 153 VS 4 | Disse: «El sior Aghios xe abituà alla laguna e lo go visto 154 VI 7 | corrispondenti dalle loro occupazioni abituali per dare aiuto ad uno temporaneamente 155 RA 0 | pareva più piacente. Le busse abituano a tutto. Si aperse ancora 156 VI 17 | abbandonato, ma erano bastate per abituarlo a tale idea; ora, ricordandosi 157 ZE psi | Ebbene: avrei atteso di abituarmivi.~ ~Egli sentiva che non 158 SE 12 | mai capace d'indurla ad abituarvisi.~ ~Il dottore fece un gesto 159 VS 3 | malfattore liberato. È certo che, abitudinario come egli era, avrebbe avuto 160 SE 8 | sono abituato, a te non mi abituerei mai. - Nella sua voce non 161 CO rig, 1, 13| Solo che io non mi vi abituerò giammai. Adesso, poi.~ ~ ~ ~ 162 RA 0 | invecchiare ad ogni istante! M'abituo con fatica ad essere come 163 RA 0 | completata da alcune uova. Poi abolii anche queste non per volere 164 VI 20 | avessero l'intenzione di abolirle? — chiedeva Ballina impensierito. 165 CO rig, 1, 5| meglio.~ ~ANNA. Intanto abolisca le parole. Non ce n'è di 166 RA 0 | nostri istinti possono essere aboliti ma tutt'al più deviati a 167 CO rig, 2, 3| propone che il lutto sia abolito subito dopo i funerali ma 168 VS 1 | fare dell'infermiera che aboliva ogni istinto di cavalleria 169 CO rig, 2, 3| protestante che propugna l'abolizione del lutto. Ha degli argomenti 170 VI 11 | non si poteva descrivere l'aborrimento per il palazzo in cui si 171 AS | da cui per istinto aveva aborrito. Ed anch'io accompagnai 172 ZE ass | invitò a caccia e a pesca. Aborro la caccia e decisamente 173 VI 17 | che per l'abbandono di un aborto simile Lucia si rammarichi. — 174 ZE fum | lei, invece di cessare ex abrupto di fumare, non si sia piuttosto 175 RA 0 | comparsa un ricco signore abruzzese certo Cima. Io non sapevo 176 ZE mog | di vino o di cibo. Chi ne abusa non è un vero uomo ma un... - 177 NO 10 | attuale delle cose! I vecchi abusavano della gioventù e la gioventù 178 VI 15 | immediatamente. Sono sicuro che non abuserà di tale permesso e che la 179 SE 3 | cose tanto strane che le accadevano. Si appese affettuosamente 180 CO avv, 3, 8| responsabile di tutte le cose qui accadute che lei vuol far credere 181 VI 17 | fuga da donna che volesse accalappiarvi, e Annetta ha avuto ragione.~ ~— 182 ZE ass | ero affatto disposto di accalorarmi alla difesa dell'Olivi, 183 SE 12 | Era il presente che s'era accalorato meravigliosamente. Dov'era 184 VI 12 | tutti all'infuori di te.~ ~S'accalorava altrettanto lui per affermare 185 RA 0 | egli s'ostinava di chiamare accampamento, gridando:~ ~«Io proseguo, 186 ZE mog | moglie, avrei pur dovuto accampare le circostanze attenuanti 187 ZE ass | strappati da una mano che s'accanisce a trovar da far qualche 188 VI 18 | lontana da quella lotta tanto accanita quanto meschina. Erano lotte 189 VI 2 | leggere, sollevava polemiche accanite.~ ~— Perché si sacrifica 190 CO lad, 3, 2| che lascio dei creditori accaniti che certamente non lascierebbero 191 SE 3 | neppure d'amarlo. Egli andava accarezzando il proprio dolore. La donna 192 RA 0 | S'appiccò al mio braccio accarezzandolo. Ed anch'io finii col ridere 193 RA 0 | riuscirà» diceva Antonia accarezzandomi con l'occhio. M'amava perciò. 194 VI 16 | chiese Mascotti pensieroso e accarezzandosi il naso con l'indice.~ ~— 195 RA 0 | desiderio di fermarle e accarezzarle. Anche qui la dosatura si 196 BU 6 | delle immagini dolci e che accarezzasse il suo organismo torturato. - 197 CO pen, 1, 5| oggetto in mano pare lo accarezzi con le mani e con lo sguardo. 198 AS | conseguenze delle mie idee, le accarezzo, ne ammiro il futuro successo 199 VI 17 | poteva neppur pensare ad accasarsi.~ ~Mentre egli leggeva, 200 VI 13 | avevano in famiglia di vederla accasata al più presto. Un giorno, 201 ZE mog | non mi videro mai tanto accasciato come quelle dell'anno prima. 202 VI 16 | membra e nella testa lo accasciava. Certo, Mascotti dovette 203 VI 16 | soltanto a chiedergli di poter accatastare in quella camera tutti i 204 VS 6 | movere della ferramenta accatastata. L'Aghios spaventato si 205 VS 1 | Accanto ad una colonna erano accatastati molti poveri bagagli, una 206 VI 4 | cominciava già ad annusare l'accattone.~ ~Si trovavano all'ultima 207 SE 12 | le nubi continuavano ad accavallarsi, rimaneva chiaro e giallo.~ ~ 208 ZE mor | voleva meditare) i suoi occhi accecati guardavano accanto o al 209 CO rig, 1, 18| si presenta alla finestra accecato dal sole). Rita! Sei qui? 210 CO pen, 2, 10| piccola stanzuccia a cui s'accede da quella porticina accanto 211 BU 2 | pause accorte e dal saggio acceleramento. I musicisti - beati loro! - 212 SE 13 | il respiro di Amalia andò accelerandosi, per appesantirsi poi e 213 ZE mor | sbuffi regolari che poi s'accelerano e finiscono in una sosta, 214 CO avv, 3, 1| scopa. Quell'adagio poi! Ne accelerasti il tempo a tal segno! Non 215 RA 0 | fredda, da obbligarmi ad un'accelerata attività intorno alla stufa. 216 RA 0 | battere i tacchetti in ritmo accelerato abbreviando il passo per 217 VI 16 | Mamma sta male. Si alzi e accenda il fuoco.~ ~— Ma se non 218 RA 0 | far che cosa?» disse lui accendendo una sigaretta. «A quest' 219 ZE fum | la loro importanza perché accendendole si protesta la propria libertà 220 RA 0 | e mi fermai anch'io per accenderla. Egli era fermo solo per 221 ZE ass | raggiungemmo il gas, per accenderlo. Allora la lettera fu subito 222 RA 0 | sul focolare stentava ad accendersi il fuoco.~ ~Poi la porta 223 CO ter, 1, 3| Ti darebbe fastidio se accendessi qualche altra fiamma?~ ~ 224 RA 0 | non appena poteva.~ ~Si accendeva di amicizie appassionate 225 VI 4 | lasciare qui il lume?~ ~— No, accendi il gas!~ ~S'era sdraiato 226 ZE fum | guarito. Perciò, per provare, accendo un'ultima sigaretta e forse 227 CO rig, 3, 2| dei piccoli movimenti che accennano a ginnastica.) Così?~ ~GUIDO. 228 RA 0 | cadere. Perciò non bisogna accennargli quella parte perché allora 229 VI 8 | e da lontano si vedevano accennate tutte le esteriorità dell' 230 RA 0 | bisogno dell'abitudine, accennavo a rifiutarmi a spese maggiori. 231 VI 13 | collo, a meno ch'egli non accenni a respingerla.~ ~Non si 232 CO rig, 2, 2| Sei come una vettura dall'accensione sbagliata. C'è la benzina, 233 VI 8 | il suo gesto abituale per accentuare il sottinteso. — Adesso 234 SE 12 | designasse con quel lui accentuato. Ella stava facendo un sogno 235 VI 3 | accademica.~ ~— Ma sì! — accentuò il Lanucci, — io non lo 236 CO ver, 1, 7| e più logica? Andiamo ad accertarcene! Vieni?~ ~FANNY (freddamente). 237 ZE mat | fosse lei, ma Alberta. Come accertarmene? Il dubbio mi fece quasi 238 VI 19 | e la signora Lanucci si accertarono che in quel gruppo non v' 239 RA 0 | inchiodati su un posto.~ ~Poi, accertatosi della legge, mi domandò 240 CO avv, 2, 7| capire. Sii buona, Giulia! Ti accerto che non ho la minima intenzione 241 RA 0 | doveva restare uno studio accessorio.~ ~Questo latifondista era 242 ZE mog | veramente pericolose non accettano poco denaro. Essa s'avvide 243 NO 9 | Però gli era difficile di accettarla per sé. Anche lui vecchio, 244 RA 0 | che l'Olivi era libero di accettarli o rifiutarli.~ ~Io firmai 245 ZE ass | Visto che a casa tua non accettarono quel denaro, lo depositai 246 SE 7 | essendo a corto d'argomenti, accettasse il suggerimento e gli chiedesse: - 247 VI 16 | non mel perdonerebbe se accettassi la tua offerta.~ ~— Può 248 ZE mat | Ma credo che se voi accettaste di sposarmi, io sarei felicissimo 249 CO pen, 2, 15| usarmi dei riguardi? Tu, poi, accettasti subito, subito con gli occhi 250 ZE ass | proposti erano ormai da noi accettati. Alcuni diedero qualche 251 RA 0 | di non aver dei bambini. Accettavano però una camera di più... 252 CO teo, 1, 6| pentito.~ ~LORENZO. Perché accettavi i fatti compiuti con la 253 CO mar, 1, 7| dirti tutto. Senti! Se tu accetterai la difesa del Cerigni vedrai 254 CO mar, 3, 7| non riceverò Cerigni né accetterò la sua difesa.~ ~REALI. 255 CO rig, 3, 5| cosa simile, noi subito accettiamo la nostra responsabilità. 256 ZE mog | aveva saputo far sue di prim'acchito. La indussi spesso a ridirmi 257 BU 3 | felice dagli occhi a costo di acciecarlo. Quando lo vedeva entrare 258 VI 7 | vecchio Lanucci e la moglie accigliati e Lucia con gli occhi rossi 259 RA 0 | Cimutti, Bravin e Andrea si accinsero a caricarla. Il signor Perini 260 | acciocch' 261 RA 0 | veicolo sobbalzava sull'acciottolato. Ricordava l'arrivo e la 262 RA 0 | rivolgimento. Per le vie acclamavo alle truppe italiane e sapevo 263 RA 0 | grido d'allarme. Antonia s'accoccolò presso il letto del marito 264 CO teo, 1, 3| ritorno.~ ~ELVIRA. E tu accoglierai le sue proposte?~ ~LORENZO. 265 VS 5 | qualche notte avrebbe dovuto accogliermi nel suo letto. Per qualche 266 CO ire, 1, 9| venirmi più tra' piedi! Potrei accogliervi a calci!~ ~FILIPPO (stupefatto 267 ZE mat | augurio che la cameriera m'accogliesse con un sorriso gentile e 268 CO rig, 2, 9| sono stato a vedere come l'accolga. Non mi pare fosse stato 269 VS 4 | stesso. Aveva fatto, bene di accollarsi un compagno simile, che 270 ZE ass | modo un termine. Ci eravamo accollati i mobili e non ci decidevamo 271 AS 3 | da destare sospetto.~ ~L'accolsero con saluto glaciale e lo 272 VS 7 | tanto da lontano che ogni accomodamento gli pareva possibile. In 273 VI 9 | e lasciò che Macario si accomodasse da solo.~ ~Ad Alfonso pareva 274 ZE mat | capigliatura ricca, ricciuta, ma accomodata con grazia e severità.~ ~ 275 CO mar, 1, 8| suo tavolo.) Eccomi a voi! Accomodatevi!~ ~ARIANNA. Non occorre! 276 VS 4 | del signor Aghios s'era accomodato nella gondola e si fregava 277 CO pen, 3, 8| vedrà come tutto subito s'accomoderà.~ ~ALICE (con aria di sfida). 278 CO rig, 3, 4| io intendo e certamente m'accomoderò a quello ch'Ella domanda. 279 CO lad, 1, 8| e detti.~ ~ ~ ~CARLO. Si accomodino, signori!~ ~IGNAZIO (ridendo). 280 CO ver, 1, 7| Intravvedo una sedia e mi vi accomodo. Sto per perdere i sensi 281 RA 0 | cantuccio della stanza s'accomodò la prossima volta nel centro. 282 CO rig, 1, 12| non si sia calmata. Rita, accompagnami in camera mia. Non voglio 283 VI 8 | Poi gliene consegnò alcune accompagnandole di spiegazioni che Alfonso 284 SE 5 | vuole più saperne di me.~ ~Accompagnandolo verso la porta del tinello, 285 ZE ass | però i nostri vivi desideri accompagnano solo gli affari cui partecipiamo.~ ~ 286 VI 4 | finalmente acconsentiva di accompagnarle e di lasciare per otto o 287 ZE ass | decisamente mi rifiutai di accompagnarvelo. Invece, una sera, spintovi 288 RA 0 | portare dal cavallo. Volle l'accompagnassi di qui e di là. «Ti accompagno 289 RA 0 | andavamo ad incontrarla e l'accompagnavamo come in processione fino 290 CO rig, 3, 11| vettura. Il dottor Raulli l'accompagnerà a casa. Ma non vi ho detto 291 VI 4 | sangue per trovare una parola acconcia, pungente.~ ~— Non prendo 292 ZE ass | ragione, ma prima che ci acconciassimo alla condanna durò non poco 293 VI 2 | permettersi qualche lusso, acconciato con accuratezza poi, come 294 VI 4 | Se avesse trovato il modo acconcio se ne sarebbe andato subito.~ ~ 295 CO pen, 4, 3| niente da lui e piuttosto si acconciò a far debiti. Come è stata 296 NO 8 | riconoscenza perché era stata tanto accondiscendente con lui. - Brava, - le disse, - 297 ZE ass | mio posto ed io subito vi accondiscesi visto che nel frattempo 298 VS 2 | s'accorse ch'essa aveva accondisceso al suo desiderio non manifestato 299 VI 13 | questa posizione mentre se acconsentiamo di maritare Lucia ad un 300 ZE ass | ne pregava calorosamente, acconsentii di andar a parlarne col 301 VI 13 | la vecchia fu indotta ad acconsentire ai piani di Gustavo ed anzi, 302 CO pen, 1, 6| importerebbero tanto.~ ~SERENI. S'accontenta facilmente lui che ha tutto.~ ~ 303 SE 13 | della signora Elena che, accontentandosi di un riposo superficiale 304 CO avv, 3, 5| degli interessi, non si accontentano della legge civile, ma vogliono 305 ZE mog | mi sentivo propenso di accontentarla, ma subito dopo ne vedevo 306 ZE mat | e tutti meno la sposa s'accontentarono di certe spiegazioni che 307 CO avv, 2, 5| consigliasse. Ella si sarebbe accontentata di un solo lavoro alla volta…~ ~ 308 CO rig, 2, 14| questa semplice cura egli s'accontenterebbe. (Imperioso.) Io direi di 309 CO rig, 1, 20| conforme alla mia età, io m'accontenterei. Ma se fossi giunto ai 74 310 SE 4 | ad aspettarlo o bisogna m'accontenti del primo imbecille che 311 VS 5 | dal padre della Berta in acconto della dote» disse i Bacis 312 CO rig, 1, 18| quando uscii. Quella Emma mi accoppò a forza di raccomandazioni. 313 VI 8 | e ordinò a Ferdinando di accorciare le vele.~ ~Si era in porto, 314 CO avv, 2, 4| conto. Lasciamo stare. (Accorda il violino.) Ella ha già 315 CO rig, 1, 7| EMMA. Non sta in me di accordarglielo. Parli con papà. Io non 316 VI 13 | di Gustavo.~ ~— Non vuoi accordarla a un operaio? — chiese il 317 ZE fum | il tredicesimo mese per accordarlo con l'anno. Ma non si creda 318 CO rig, 3, 2| appoggio e ti ringrazio di accordarmelo. (Lo bacia in fronte.)~ ~ ~ ~ 319 SE 10 | commesso un vestito da ballo. S'accordarono di vedersi due giorni dopo: - 320 SE 2 | che di tempo in tempo s'accordasse qualche svago. Angiolina 321 CO mar, 1, 8| allora perché volevi ch'io ti accordassi pietà senza che tu me la 322 CO mar, 1, 8| sereno e superbo come se accordaste un onore! Voi non provate 323 CO avv, 3, 12| ringraziarla per l'ospitalità accordataci.~ ~MARIA. Giulia, vorrei 324 VI 16 | vantaggiosamente della tregua accordatale. Ben presto con ribrezzo 325 VI 20 | gli stessi favori da essa accordatigli.~ ~Non aveva pensato mai 326 VI 16 | spontaneamente, portava il permesso accordatogli da quindici giorni a un 327 CO mar, 2, 9| lettera con la quale gli accorderò un appuntamento ed esigerò 328 ZE ass | singulto. Era vero! Ce ne accorgemmo allora per la prima volta 329 CO pen, 1, 15| Il mio? Tu sei spaventata accorgendoti del tuo, dell'odio che da 330 ZE mat | cose. Guai se i geni se ne accorgessero!~ ~Guido cessò di suonare 331 ZE mat | voi. È un imbecille! Non v'accorgeste come sofferse per i responsi 332 ZE mat | disse essa supplice. - Non v'accorgete di quello che qui succede? 333 AS | forze senza che noi ce ne accorgiamo? I nostri organi di percezione 334 CO rig, 3, 6| iersera e se vede venire Anna, accorra subito.~ ~EMMA. Padre mio, 335 CO mar, 2, 3| chiami senz'esitazioni. Io accorrerò ad onta di tutte le Amelie 336 ZE ass | Bastava un suo cenno perché accorressi a lui. Ciò desta la mia 337 RA 0 | baruffa sulla strada i forti accorrevano mentre egli correva in casa 338 CO inf, 0, 4| colpo di revolver e noi accorriamo.~ ~GIOVANNI Un colpo di 339 CO ter, 1, 2| tranquilla. Ecco che se non accorro tu annebbi la mia dolce 340 BU 2 | ritmo e anche dalle pause accorte e dal saggio acceleramento. 341 ZE ass | scimunito. Era pieno di accortezze che non servivano ad altro 342 CO mar, 1, 7| Cerignola. Lo misi a dura prova. Accortomi della somiglianza del nome, 343 AS | commentavano l'accaduto accostando le testine. Ghermii il bicchiere, 344 RA 0 | su quella cima arrivai ad accostare l'altra parte, opposta a 345 VS 2 | proprio chino per innanzi per accostarglisi meglio.~ ~«Sta forse male?» 346 RA 0 | Argo e non ha bisogno di accostarli per goderne.~ ~ V~ ~Non 347 VS 3 | occorreva mica fumare per accostarlo.~ ~Volle ripagarlo di uguale 348 RA 0 | arrampicai timidamente su lui per accostarmi alla parte più lieta del 349 CO rig, 2, 14| padrona. Posso dirlo? E accostarti come un paggio che aggredisce 350 VS 1 | era il primo che gli si accostasse dacché egli era solo. E 351 RA 0 | volta, tremando come se accostassi una cosa sacra. Chissà come 352 NO 9 | sbagliato quando l'aveva accostata a quel modo. Era quello 353 ZE mog | dalla sua poltrona e mi si accostava.~ ~ ~ ~Ebbi paura: forse 354 ZE fum | tale che tutti per via lo accostavano nella speranza di poter 355 ZE mog | ogni settimana io mi vi accostavo di una settimana.~ ~Quando 356 RA 0 | umanità, non avrei paura, ma m'accosterei a lui e gli domanderei il 357 CO lad, 3, 3| sorpresa al vedere Elena tanto accosto ad Ignazio; poi si ricompone 358 RA 0 | tenuto fino ad allora. M'accovacciai mitemente ai suoi piedi 359 ZE ass | contabilità non semplice. Dovevo accreditare dell'importo dell'assegno 360 ZE ass | di farlo incassare e di accreditarne l'importo in un conto che 361 VI 5 | occhiali lo abbellivano accrescendo serietà alla sua faccia 362 CO lad, 3, 8| tu che fai di tutto per accrescere il mio dolore con scenate! 363 VI 19 | fare delle commedie per accrescerla. Sempre ancora egli si trovava 364 VI 18 | signorile verso inferiori, accresciuta dall'antipatia portata ragionevolmente 365 RA 0 | probabilità buone si fossero accresciute. Poté anche pensare più 366 ZE mog | indisposta e Carla, per poter accudire alle faccende domestiche, 367 VS 5 | Quando il desiderio s'accumula perde il suo aspetto e diventa 368 NO 10 | morale?~ ~E il vecchio andò accumulando i suoi dubbi credendo di 369 RA 0 | sé il rancore che andava accumulandoglisi nel petto ma lo sfogò. Non 370 ZE mog | trovava difficoltà nell'accumularle, ne trovava ancor meno nello 371 RA 0 | una vigliaccheria di voler accumularne degli altri. Ora Vincenzo 372 VI 8 | lasciare che altri se ne accumulassero. In soli quindici giorni, 373 VI 13 | tristezza della vita aveva accumulata nel suo cuore. Allorché 374 VI 3 | faccia degli affari!~ ~L'ira accumulatasi in lui durante la giornata 375 ZE mat | sangue che tutti i detriti accumulatisi nei miei nervi ne sarebbero 376 VS 5 | amore che viene dalla sua accumulazione.»~ ~«Io non so» disse il 377 AS | essa fosse dotata. Essa accumulò in commercio in breve tempo 378 BU 4 | maturità che le può venire dall'accuratata preparazione: La burla si 379 CO pen, 2, 14| non dirai a Clelia ch'io l'accusai!~ ~ALICE. Io non litigo 380 CO ver, 1, 7| trovare uno sfogo qualunque accusando gli altri. Del resto ormai 381 VI 12 | sembrava che Fumigi volesse accusarlo di un delitto. — Cammino 382 CO ire, 1, 2| prove più materiali per accusarmi. Così senza a proposito 383 RA 0 | Presto cessò anche d'accusarsi del grande delitto. Gerardo 384 RA 0 | credeva Gerardo – se ne accusasse colpevole. Vincenzo che 385 VI 14 | ringraziamento si vedeva accusata di una complicità che non 386 CO rig, 1, 20| con quei sintomi che voi accusate. Ma intanto in quest'analisi 387 ZE mat | difendermi, un giorno in cui m'accusavano di aver perdute delle carte, 388 CO lad, 4, 4| che si vendichi, che vi accusi. (Via.)~ ~IGNAZIO (irritato). 389 ZE mog | della vita e rimpiango l'acerba fanciulla che fu mia e che 390 ZE mat | faccia marmorea sul corpo acerbo, eppoi ancora lei con la 391 BU 3 | solo doveva rivelarsi suo acerrimo nemico.~ ~L'amico, che doveva 392 ZE ass | sua faccia così: aspra, acida finché si trovava di fronte 393 ZE fum | mio stomaco mancasse di acidi e che da me il movimento 394 ZE fum | soffro di un eccesso di acidità.~ ~Quando compresi che da 395 ZE mat | Un giorno un improvviso acquazzone mi costrinse di rifugiarmi 396 VI 5 | romanzo per attirare gli acquirenti, l'altro scriveva porcherie 397 NO 7 | bisognava darlo se non altro per acquisire il diritto di educare. Poi 398 ZE mog | non esigeva del tempo per acquisirsi o per praticarsi. Un inchino 399 RA 0 | dedicandosi alla lettura acquistano scienza, altri vi acquista 400 VI 17 | pensiero.~ ~Avviandosi, per acquistar tranquillità e forza volle 401 BU 4 | rappresentante di Trieste d'acquistarla a qualunque prezzo». Così 402 BU 4 | anni aveva domandato di acquistarlo? E fu oppresso da un'ira 403 RA 0 | metterlo in aceto perché acquistasse vigoria ma egli aveva rifiutato 404 BU 4 | anche di altre merci che acquistavano da un momento all'altro 405 CO ver, 1, 6| in cappelli schiacciati acquisterebbe la certezza che questo cappello 406 RA 0 | gl'impedimenti, non gli acquitrinii in cui egli avrebbe sprofondati 407 SE 13 | con un evidente sforzo per acuire l'occhio semispento. Guardava 408 ZE ass | amorosa. Ci voleva poco acume per indovinare che quella 409 ZE ass | carne saporita il metallo acuminato.~ ~Ora bisognava fare la 410 CO rig, 1, 6| perché s'aiuta con la tromba acustica… (Subito mettendosi a ridere.) 411 CO rig, 3, 12| che riposi un poco. Poi lo adageremo su questo sofà perché dorma. 412 CO rig, 2, 14| siedi su quella poltrona, ti adagi e dormi o fingi di dormire. 413 CO rig, 3, 12| poltrona sul cui schienale si adagia esausto). Il proprio dovere 414 AS | sforzo, chiusi gli occhi e m'adagiai. Oh! L'effetto dell'Annina 415 ZE mor | infermiere si coricava sul letto adagiandovisi prima per un attimo sul 416 CO pen, 3, 15| servi portano ALICE e la adagiano su una poltrona, poi escono, 417 SE 12 | letto quasi non volesse adagiarvisi tutta. Ben presto non poté 418 SE 7 | lungamente come la seta si adagiasse esattamente sul disegno. 419 RA 0 | Vorrei che tu subito ti adagiassi per dormire. Chissà? Forse 420 VS 4 | quadrati e completi e s'adagiavano nel contorno, sua parte 421 RA 0 | cavane e di barche andava adagino. Quando arrivò giù trovò 422 CO pen, 1, 13| che non furono pittori da Adamo in poi le guardarono.~ ~ 423 RA 0 | Antonietta e a questo dovevo adattarmi perché evidentemente non 424 ZE mog | respinse e come infine mi adattassi a sposare lei.~ ~Carla credette 425 VI 19 | Ritengo che la famiglia si adatterà e le permetterà di venir 426 AS | come i casi della vita s'adattino a servire l'uomo operoso. 427 CO rig, 1, 6| nulla. Guai se si dovesse addebitare a ogni medico la morte del 428 RA 0 | veniva ricordata soltanto per addebitargli con più peso l'errore che 429 VI 16 | ma non quella ch'essi gli addebitavano pubblicamente.~ ~Spesso 430 CO rig, 2, 16| trasparente che lentamente s'addensa.~ ~ ~ ~ 431 AS | nella visione attuale s'addensarono tutte le visioni ch'io di 432 SE 12 | minacciava, continuava ad addensarsi. Sulla via non era caduta 433 VS 1 | perdersi nella folla che s'addensava all'ingresso della stazione.~ ~ 434 ZE mog | raggiungere il boccone desiderato, addenta le vesti di chi glielo contende, 435 RA 0 | la macchina è fatta per addentarci e non si vede dove in mezzo 436 SE 6 | avere qui un cane per far addentare quei polpacci! - pensò il 437 ZE mat | subito dopo trovai il modo di addentarlo vigorosamente:~ ~- Adesso 438 VI 7 | indietro perché non c'è addentellato, ogni pagina e ogni articolo 439 VS 1 | truffi o ch'egli spesso addenti degl’innocenti dall'odore 440 RA 0 | tanto dolce a leccare. Non addento e non meno la coda, ma credo 441 ZE ass | che cuciva e Luciano che s'addestrava in moltipliche e addizioni.~ ~ 442 ZE ass | persone fuori di quelle addette alla cassa stessa. Era ben 443 VI 18 | della cassa, alla quale era addetto, per riguardo a Cellani 444 VI 20 | I funerali si fecero addì 18 corr. con l'intervento 445 AS | volsi a mia madre e le dissi additandoglielo sorridendo: – Ecco il primo 446 ZE ass | addestrava in moltipliche e addizioni.~ ~Quando ritornai a casa 447 BU 6 | egli studiava per rifarlo, addobbarlo, gonfiandolo a forza di 448 CO pen, 2, 1| piante del giardino per addobbarsene. Alberta è anch'essa vana, 449 RA 0 | altissimo dalle vaste finestre addobbate da intarsi in legno, il 450 VS 4 | modesto, che non era stato addobbato da nessun altro che dalla 451 RA 0 | religione. «La religione addobbava la donna desiderata. Non 452 AS | rozza, priva di quegli addobbi che nelle grotte la natura 453 SE 5 | in toscano, aspirando e addolcendo, e a lei erano sembrate 454 RA 0 | Gli occhi azzurri s'addolcirono.~ ~«Permettete» proseguì 455 SE 12 | Balli. Tutto si mitigava e addolciva nel pianto; egli si sentiva 456 VI 18 | dell'amicizia di Macario da addolorarsi a quel modo per averla perduta? 457 VI 13 | la prontezza di Alfonso l'addolorasse. Volontieri lo avrebbe ora 458 SE 6 | rabbia e la commozione non lo addoloravano tanto come l'indifferenza 459 CO avv, 2, 4| come lo chiamano qui, mi addolorò abbastanza. Non ho mai sofferto 460 BU 5 | sgraziata da uno sviluppo addominale eccessivo che trapelava 461 BU 2 | lettura. «Troppo presto ti addormentasti, - disse al fratello - ed 462 AS 1 | vicino ai loro cesti, a mezzo addormentate. In fondo alcuni doganieri 463 ZE mog | prima sala e non vidi altro, addossandomi la sola fatica di trovare 464 SE 6 | ha un amico come me cui addossare le brutte appendici delle 465 CO rig, 1, 9| sia pure per bontà si sono addossati il mio mantenimento. Io 466 SE 10 | la tenacità con cui ella addossava a lui la colpa della relazione 467 ZE mat | chiamandola per nome ed essa s'addossò alla parete per aspettarmi. 468 ZE mat | rifiutato di parlare - aveva addotta a sua scusa quella visita 469 ZE mat | più tanto di spesso, avrei addotti dei pretesti varii. Per 470 ZE mat | seconda madre che m'avrebbe addotto a una vita intera, virile, 471 RA 0 | quello che vedo e sento m'adduce sempre a scoperte interessanti.~ ~ 472 BU 6 | che della lettura perchè l'adducesse al sonno. Volle, senz'indugio, 473 SE 5 | non ci trovava l'amico, adduceva qualche pretesto per andarsene 474 ZE mat | abbisognavo e che doveva addurmi alla salute morale e fisica 475 ZE mog | neppure bene il pretesto che addussi per allontanarmi subito. 476 NO 9 | fatto di non aver pagato adeguatamente l'amore o di avere abbandonato 477 AS | vantarmene: non era un risultato adeguato allo sforzo per fermare 478 SE 3 | sapeva lavorare, neppure adempiere per bene ai suoi doveri 479 AS | questo mondo. Avrebbe essa adempiuto questo voto meglio del precedente?~ ~ 480 RA 0 | monastici di attirare a sé degli adepti! Invece quelle buone monache 481 VI 8 | qualche altra. Macario era un adepto risoluto e il suo entusiasmo 482 RA 0 | e per incorarmi a farlo, aderendo a me, essa mi disse: «Ti 483 VI 16 | però, forse per mancanza di aderenze, non aveva saputo conquistarsi 484 ZE ass | troverebbe qualora essa avesse aderito ai nostri desiderii, ed 485 RA 0 | quartierino elegante.~ ~Io aderivo a tutta questa vita così 486 RA 0 | visse poi? Finché non seppe adescare te non fece che parlare, 487 VI 16 | vivere con lui in città. Per adescarla meglio a sperare, facendole 488 ZE mor | fosse quietata dalla sua adesione sincera alla virtù.~ ~ ~ ~ 489 CO rig, 3, 2| ha in casa. Non potresti adibirla alla sorveglianza del bambino? 490 RA 0 | mise ad obiettare: Le donne adibite alla cucitura dei sacchi 491 RA 0 | campi. Due dovessero essere adibiti il giorno intero ad aguzzare 492 RA 0 | un pezzo il grosso uomo adibito ad un lavoro tanto leggero. 493 VI 4 | con quanto piacere feci adirare la cuginetta? Che vanerella, 494 CO ter, 1, 2| fatto tanto bene che non so adirarmene.~ ~CLELIA. Ascoltami te 495 ZE psi | saper ridere di lui senz'adirarmi, sarei anche capace di rivederlo. 496 RA 0 | dicendo: «Ecco che ora s'adombra». Praticava i cavalli il 497 CO ire, 1, 9| credete di aver il diritto di adontarvi per una parola mal detta, 498 SE 5 | sboccate, ella non se ne adontò. Ella sentiva - anche Emilio 499 ZE mat | teoria è utilissima, ma è adoperabile solo quando l'affare è stato 500 AS | un'iniezione di Annina. Ne adoperai una dose molto maggiore 501 VI 2 | ora, salvo che le maniche, adoperate per nettare le penne, all' 502 SE 4 | oscurità delle trasparenze adorabili; gli occhi chiari, in cui 503 CO ter, 1, 3| IL MARITO. Se sempre ti adorai!~ ~CLELIA (rabbonita). Sì! 504 RA 0 | persona tanto ragionevole da adorarlo. Aveva tutto il tempo vuoto 505 SE 3 | fronte e in quella posa d'adoratore disse tutto il suo pensiero: - 506 SE 10 | di una preghiera, di una adorazione. Nella penombra la stanza 507 SE 1 | nella penombra.~ ~« Due adorazioni », pensò commosso il Brentani 508 CO ver, 1, 7| riconoscenza per la sua fede io l'adorerò più di prima.~ ~FANNY. Ma 509 ZE mat | nella moglie le qualità che adoriamo e disprezziamo nell'amante. 510 RA 0 | E quella faccia lontana adornata da quel solo riccio mi guardava. 511 RA 0 | scarpine nuove, molto lucide, adornate da una fibbia. Per quietarsi 512 VS 4 | diventava una cosa enorme. Lo adornava il desiderio e anche l'impossibilità 513 VS 6 | da quegli stracci che l'adornavano, ma che ricavavano ogni 514 RA 0 | me da sole, in quantità, adorne da tutti i particolari.~ ~ 515 RA 0 | finestre e anche due specchi adorni che cantavano come il veicolo 516 NO 8 | da un cappello elegante adorno di piume dai colori fini 517 SE 5 | suo amore per Angiolina s'adornò in qualche momento di tutte 518 CO rig, 1, 20| trovare dei buoni argomenti e adotta il primo che gli si presenta, 519 VI 19 | Era ben vero che più che adottarle per sé la signora Lanucci 520 NO 8 | aggiunse mangiando - tu volessi adottarmi da figlia, bada che siamo 521 VI 19 | imbattesse in qualcuno che le adottasse. Era ben vero che più che 522 ZE ass | donne e sapevo che se avessi adottata la loro, avrei provocate 523 BU 5 | molte clausole che erano adottate per tutti i suoi contratti 524 CO pen, 2, 6| Se avesse dei figli io li adotterei.~ ~ALICE (imbarazzata). 525 RA 0 | fra lui e la sua famiglia adottiva. Il ragazzino avrebbe amato 526 SE 2 | capo. Cessò di baciarla e d'adularla e, per insegnarle il vizio, 527 VI 11 | derideva allegramente gli adulatori.~ ~Quando Maller aveva cominciato 528 VI 12 | quando l'adulava. Le sue adulazioni pigliavano in tal modo un 529 ZE mog | diviene meno buono per essere adultero. Bisognava essere buoni, 530 ZE ass | organismo e come andava adunandosi per la sola gravità nel 531 ZE ass | bellissimo occhio di Ada adunasse meno luce di quello di Carmen 532 CO pen, 2, 11| quel signore a trovarci qui adunate ad aspettarlo.~ ~ALBERTA. 533 VS 3 | piantato nel fondo della Laguna adunava intorno a sé la fanghiglia, 534 RA 0 | carica del motore e degli aeronauti. E quando questa raggiunse 535 VS 2 | treno si fosse mutato in un aeroplano. Una sola volta a lei pensò: « 536 BU 7 | doveva fargli dimenticare l'afa del vagoncino, così rievocò 537 VI 4 | benvenuto! — Parlava affabilmente ma con poca vivacità. — 538 VI 17 | qualche signorina passava affaccendata accompagnata dalla fantesca. 539 VI 1 | la bottega! Lui, dentro, affaccendato a vendere carta, chiodi, 540 CO pen, 2, 1| finestra. Io mi diverto di affacciarmivi e fargli dei segni. Lui 541 BU 4 | quando improvvisamente vede affacciarsi la possibilità di un buon 542 ZE ass | Ada ed io che ci eravamo affacciati ad una finestra e precisamente 543 ZE mog | sue occupazioni in casa, s'affacciava alla porta della mia stanza 544 VI 20 | vedeva abbandonato e povero, affamato forse, ed egli si conosceva, 545 CO mar, 2, 9| prego, quest'amarezza che m'affanna. Come l'ho meritata io? 546 CO avv, 2, 7| sento più il bisogno di affannarmi a cercare. Ho la tranquillità 547 NO 10 | abbastanza facilmente e non l'affannarono ad onta del suo stato di 548 CO rig, 1, 11| detti.~ ~ ~ ~RITA (entra affannata e correndo). Quale sventura, 549 VS 2 | farcele sentire pesanti, affannose, origine di malessere e 550 SE 12 | cercava ancora in quei suoni affannosi il dolore della gelosia.~ ~ 551 SE 12 | bicchiere. Per Emilio fu un affar serio trovare quelle cose 552 BU 5 | era profanata da cotesti affaristi.~ ~Finalmente il Gaia potè 553 SE 13 | Emilio. - Quanta luce - disse affascinata. Anch'ella s'illuminò. Sotto 554 CO avv, 3, 5| ed io stavo a guardare affascinato e beato l'opera mia, quasi 555 SE 11 | ammettere che il Volpini affastellava troppi argomenti per averne 556 VI 15 | lungamente china sul baule affaticandosi a chiuderlo, gli parlò della 557 ZE ass | per camminarle accanto e affaticarmi di conquistare il suo riso 558 CO pen, 3, 8| mia mano. Di'! Hai dovuto affaticarti molto per indurre Sereni 559 CO pen, 2, 14| infocate va verso Alberta). Non affaticatevi, Sereni. (A bassa voce ad 560 CO mar, 3, 5| spaventarla.~ ~FEDERICO. Non si affatichi di fare la commedia. Non 561 CO mar, 1, 2| AUGUSTO (non protesta né afferma; poi). Sarebbe pur bene 562 VI 12 | accalorava altrettanto lui per affermare quanto Alfonso per negare; 563 VI 4 | ebbe appena il tempo di affermarlo. Lasciandosi andare a un 564 ZE mog | in sù e in giù prima di affermarsi sicura. Carla sentiva dunque 565 VI 4 | volta? — e udita la risposta affermativa di Alfonso: — e per l'ultima, 566 CO ver, 1, 6| Un lieve lievissimo cenno affermativo del capo ogni qualvolta 567 NO 9 | sogni. In ambedue i sogni, affermava il vecchio a se stesso non 568 CO rig, 1, 9| come Lei ha parlato bene. (Afferrandogli la mano e stringendogliela 569 VI 8 | lontano dall'acqua e sedette afferrandosi con le mani alla banchina.~ ~ 570 AS | violenti. Non sanno prendere ma afferrano, non sanno lasciare ma gettano. 571 RA 0 | lasciar andare quella mano e afferrarla alla vita, non per altro 572 ZE mat | curarle prima ch'esse m'afferrassero.~ ~Ma pur senza saper spiegarne 573 CO ver, 1, 7| istante. È certo che mentre afferrasti la maniglia guardasti dietro 574 CO rig, 2, 9| parlarne! Mi pare di tener afferrate perché non scappino le cose 575 BU 5 | due minacciati dall'esser afferrati da un assalto d'ilarità. 576 ZE mat | bicchiere di Guido. Una volta afferratolo non seppi far di meglio 577 AS | un sistema nuovo. Non io afferravo il letto, era il letto che 578 VI 16 | credeva covasse sotto all'affettata freddezza, gli corse dietro 579 SE 13 | nuovo affetto. - Io invece m'affezionavo sempre più, tanto da amare 580 VS 4 | perché egli era l'uomo dalle affezioni improvvise. E si levò dal 581 VI 5 | capitò da Maller ove si affezionò a quel lavoro tanto da rassegnarsi 582 BU 3 | sopraffarlo parlandogli di afffari e di posizione economica. 583 VI 15 | volle ridere. — Ella si affida di lasciarla qui esposta 584 AS | medico (ed è perciò che gli affidai mia madre) ma solo per troppa 585 CO rig, 1, 6| liberamente dei corpi di chi vorrà affidarglieli. Sarà - nel primo tempo - 586 ZE ass | fosse stato permesso di affidarne la direzione alla zia Maria, 587 VS 4 | dovesse. Bortolo dichiarò d'affidarsi nella generosità del signore. 588 RA 0 | importanza della missione affidatagli, quando si trovò solo sulla 589 ZE mor | buonissimo italiano, gli venivano affidate dalle imperial regie autorità 590 CO rig, 3, 1| fanciulli che gli erano affidati?~ ~EMMA. Il fanciullo con 591 VI 12 | lagnò che ancora non gli si affidava quel lavoro a cui egli credeva 592 CO pen, 2, 10| nonno, le nostre mamme ci affidavano a Lei. Bastava una sua occhiata 593 CO lad, 3, 8| CARLO. E tu andrai? Ti affiderai di nuovo a quell'individuo?~ ~ 594 ZE fum | consiglio non poteva che affievolire il mio proposito. Dissi 595 RA 0 | sicuri. I dirigibili lo affievolirono fino a dormire in piedi 596 ZE mog | noi sapevamo, il sesso s'affievolisse, ciò ch'era una buona difesa 597 ZE ass | della casa donde la sua voce affievolita dalla lontananza ci sarebbe 598 RA 0 | portare dei chiodini per affiggere subito il tuo lavoro alla 599 RA 0 | il tuo lavoro. Tu saprai affiggerlo senza danneggiarlo».~ ~Nei 600 VI 3 | con gesto studiato la mano affilata.~ ~Alfonso rimasto solo, 601 ZE ass | certo il fondo del mare affinando la vista agli animali grossi 602 ZE mat | i piedi e ad isveltire e affinare la taglia. La desideravo 603 NO 8 | compiacersi di trovarla tanto affinata.~ ~Egli era titubante sempre. 604 SE 1 | desiderio aveva maturate e affinate, ma, facendole, egli stesso 605 SE 10 | indovinava con un'intelligenza affinatissima i suoi desiderî. Là tutto 606 | affinché 607 RA 0 | suoi occhi foschi che s'affissavano verso il fondo della contrada 608 ZE ass | mio povero amico. Intanto affissi alla porta dell'ufficio 609 CO rig, 1, 5| attaccare su quella parete un affisso col mio nome in lettere 610 RA 0 | bottega per i varii mesi che l'affittanza durava?~ ~L'impiegato alzò 611 SE 10 | accordo, gli disse ch'ella non affittava che a chi conosceva molto 612 RA 0 | breve dolore che allora può affliggerci?».~ ~Egli cortesemente annuì: « 613 VS 2 | s'evolvono a grandi per affliggere gli adulti.~ ~E il giovanotto 614 ZE ass | Ada. Perché avrei dovuto affliggerla? Ma quelle parole, anche 615 ZE mog | convincermi che non era il caso di affliggersi tanto perché il Lali s'era 616 CO ire, 1, 2| io ne taceva temendo di affliggerti troppo. Poi sperava sempre 617 ZE ass | S'appellò agli dei che affliggessero una sola pulce, grossa e 618 VI 17 | Non era questo che lo affliggeva. Con se stesso non sapeva 619 SE 4 | raccontato dei mali che l'affliggevano al petto ed alle gambe; 620 BU 2 | romanzo. Mario si sentì affluire più caldo il sangue al cuore. « 621 RA 0 | abbassata dal respiro di Amelia. Affluirono alla casa ogni sorta di 622 VI 9 | indovinò ch'era Annetta e sentì affluirsi il sangue al cuore.~ ~Il 623 RA 0 | diceva il Perini – era affluito tutto il lusso di Italia, 624 VI 12 | arrestare dal sangue che gli affluiva al core e gli toglieva la 625 RA 0 | gita. Preferiva le Calli affollate ai rii deserti e guardava 626 VS 2 | corridoio ch'era tuttavia affollato e ove si fumava, ciarlava 627 VI 13 | Alfonso cercando di vederne afforzate le sue speranze, egli indagava 628 VI 7 | guadagnata questa gloria, lo afforzava nelle sue speranze il suo 629 ZE ass | affanno, ma era pallida e affranta come se si fosse consunta 630 ZE ass | parassiti e, se mancano, s'affrettano di nascere. Presto la preda 631 ZE ass | fosse già stata detta e, per affrettarla, raccontò ch'essa nel nuovo 632 RA 0 | privo di gambe «ma debbo affrettarmi» e se ne andò.~ ~Essa restò 633 VI 16 | vederlo, la contadina s'era affrettata a raccontargli che stava 634 AS | quelli dalle pulsazioni affrettate e dal calore trapelante 635 AS | moglie parlò per prima: – Affrettati, il dottore ha detto che 636 RA 0 | scoppiata la pace. Ma m'affrettavo anche di mettermi in un 637 SE 11 | parlagliene tu; vedrai come s'affretterà a compiacerti.~ ~C'era tanta 638 CO avv, 3, 5| richiamarlo, egli non si affretterebbe ad obbedire? E non ti lascierebbe 639 CO lad, 2, 1| guardarmi imbecillita, si affretti!~ ~EMILIA (con flemma). 640 ZE mat | tremava il braccio neppure affrontando Bach e ciò era una vera 641 RA 0 | e solo i forti potevano affrontarla.~ ~Per le donne la lotta 642 VI 17 | Alfonso sembrò una fortuna. Affrontarlo senza sapere che cosa pensasse 643 RA 0 | poteva sorvegliarmi senz'affrontarmi.~ ~La notizia del giornale 644 VI 18 | trascinato dall'odio, lo affrontasse pubblicamente come nemico. 645 RA 0 | portava il vento ed io lo affrontavo per avvicinarmi all'essere 646 CO inf, 0, 6| ritorna subito qui. Allora lo affronterò.~ ~SQUATTI. Sì, ma fa presto 647 BU 1 | bella tana si prestava ad un affumicamento d'esito sicuro?~ ~Ma così 648 SE 9 | Domani mi raccomanderò all'agenzia qui di faccia per un posto 649 VI 10 | la seduzione di Francesca agevolata di troppo dalla posizione 650 BU 3 | caricaturista il cui lavoro non è agevolato dal fatto ch'egli non ha 651 VI 15 | istigatrice. Egli ne fu agghiacciato.~ ~— Io non mi opporrò mai 652 VS 4 | non fosse intervenuto io m'aggirerei adesso attorno a quella 653 VI 12 | dalle parole di Miceni si aggirò lungamente per via dei Forni. 654 CO lad, 1, 10| CARLO (turbato). Ne aggiungerò quattromila.~ ~IGNAZIO. 655 VS 2 | Una seconda avventura può aggiungersi più tardi ad inacerbire 656 ZE ass | eccezione e senza dover aggiungervi qualche cosa per falsarle.~ ~ 657 ZE mog | abbisognava di tempo per calmarsi. Aggiungevo: «Ogni giorno che passa 658 RA 0 | destinato ad indennizzo, vengano aggiunti gl'interessi degli interessi 659 RA 0 | compenso anche molto calore, un agglomeramento di vita di cui Italia sentiva 660 RA 0 | lasciata, s'è mutata in un agglomerato di vili schiavi e di prepotenti 661 CO inf, 0, 2| io offra loro - se loro aggrada - un certo liquore ch'egli 662 SE 11 | Dimenticando la paura che ella s'aggrappasse a lui, egli ebbe una gioia 663 VI 8 | sentisse andare a fondo non si aggrappi a me perché saremmo perduti 664 ZE psi | in piedi fra di loro, m'aggrappo alla biancheria che pende 665 RA 0 | gli rimproveravo come un'aggravante del suo assassinio. Odiava 666 RA 0 | potevo correre il rischio di aggravare la posizione di Valentino 667 ZE mat | Tutti mi protessero e aggravarono la mia situazione. La signora 668 RA 0 | vecchiaia in queste annotazioni. Aggraveresti la tua posizione.~ ~Ma sarà 669 NO 4 | che uno di tali eccessi aggravi l'altro, ma a me non importa 670 RA 0 | trovo infine?" ci si domanda aggredendo con voluttà. E c'è il dubbio 671 ZE mog | pareva fosse condannato, aggredendomi con grande energia:~ ~- 672 ZE mog | suo canto? - gridai io e l'aggredii con un abbraccio violento 673 BU 1 | persino di grossi roditori che aggredirono gli uccellini. Il ricco 674 RA 0 | come quegli ubbriachi che aggrediscono perché portati dal loro 675 CO pen, 1, 4| E se un cattivo bimbo l'aggredisse, io interverrei a proteggerla.~ ~ 676 ZE mat | Dinanzi agli altri essa non m'aggrediva più, perché l'avevano redarguita 677 ZE mat | sopportavano temendo la sua aggressività.~ ~Ancora non me ne andai. 678 ZE ass | occorreva perché le lenze non s'aggrovigliassero. Pare che Luciano non fosse 679 ZE fum | una di quelle scatole s'aggruppano subito varie persone con 680 ZE psi | presunzione che gli permette di aggruppare tutti i fenomeni di questo 681 VI 12 | meglio! Quella specie di agguato che Macario gli aveva teso 682 CO ver, 1, 7| Circondato da tutti gli agi e dal tuo amore non è meraviglia. 683 SE 1 | lui non fosse piaciuto - e agiato commerciante. Costui le 684 CO pen, 2, 15| pentirmi di aver agito come agii se arrivai più facilmente 685 RA 0 | stesso corrono oramai degli agili vaporini in luogo di certa 686 CO avv, 3, 4| preoccupa.~ ~TARELLI. Oh, agirà da solo. Il ghiribizzo che 687 CO mar, 2, 9| indagherò, io non spierò, io agirò subito, subito come devo. 688 RA 0 | per rispetto ai profeti, agirono in modo che la profezia 689 CO mar, 1, 6| vorresti impedire a me di agirti contro.~ ~PAOLO. Io? Mi 690 SE 2 | quell'istante, egli solo agisse e amasse.~ ~Le parlò di 691 CO lad, 2, 2| faccenda è terminata.~ ~CARLA (agitandosi daccapo). E sarà presto 692 CO mar, 2, 9| ella potrà dirmi, non potrà agitarmi più di quanto lo sono. Io 693 CO mar, 3, 1| Quelle mie folli lettere lo agitarono prima di tutto perché gli 694 CO pen, 3, 5| Potrebbe farvi male di agitarvi così. Ma prima non mi volevate 695 RA 0 | i nervi di Umbertino non agivano. Tutta la sua efficacia 696 RA 0 | nuvolaglia pregna di neve. Agivo da padrone, cioè da padrone 697 RA 0 | debolmente s'associava. Anche l'aglio ci entrava ma un barlume, 698 VI 7 | giornata passata a lavorare d'ago. Si proponeva anche per la 699 CO rig, 1, 14| avvisare la zia che qui accanto agonizza.~ ~GIOVANNI. Ma aspetta 700 VI 10 | intatto dacché ci aveva agonizzato la giovine signora. Bastò 701 SE 12 | dimenticò la sorella che, forse, agonizzava lì accanto, e ricordò che, 702 VI 16 | vedendola calma, disse agramente:~ ~— Non era dunque tanto 703 VS 5 | direzione di un'azienda agricola. Ora questo cugino aveva 704 ZE ass | studiato medicina invece di agricoltura, ricordando che il contadino, 705 RA 0 | di essere riflessivi. E agucchiava e guardava la laguna, la 706 ZE ass | ne fu andata, io dissi ad Agusta che quella non era una donna 707 CO att, 1, 9| mestier! Mi no me degneria. El aguzin!~ ~STEFANO. Ti sa! De solito 708 VS 4 | egli fosse stato persino aguzzino di schiavi sull'isola di 709 SE 13 | zigomi sporgenti e il mento aguzzo.~ ~Emilio puntellò le braccia 710 CO mar, 2, 7| di vederla spaventata). Aha! Adesso neghi! Finalmente 711 ZE ass | avevo forse accompagnato per aituarlo a dimenticare?):~ ~- Già! 712 VS 3 | vivamente stava contando aiutandosi con le dita e mormorava: « 713 CO rig, 1, 6| ridere.) Dove le macchine non aiutano, nell'inerzia assoluta gli 714 VS 4 | lu far sto salto. Vegno a aiutarli». Ritornò alla prima barca 715 RA 0 | non ne vollero sapere e ci aiutarono efficacemente a dissuadere 716 CO lad, 4, 7| IGNAZIO. Se voi non mi aiutate, se non mi celate per qualche 717 SE 1 | celava, anzi negava, ma che aiutavano non poco a tener eretta 718 ZE ass | difficoltà di Guido tu non m'aiuteresti?~ ~Essa rise:~ ~- La cosa 719 CO avv, 2, 2| perché ti contieni in modo da aizzarlo sempre più?~ ~MARIA (meravigliata). 720 CO ver, 1, 1| se fosti tu ad offrirti d'ajutarmi o se io te l'imposi… La 721 ZE mog | un atto e s'accingeva ora alacremente alla riforma del teatro 722 BU 3 | in lui che nell'insetto alato della larva. Si sarebbe 723 RA 0 | strano che a 12 anni Vincenzo Albagi pensò che se Napoleone a 724 RA 0 | dunque fra secoli – si vedrà albeggiare una nuova êra. L'uomo, elevato 725 ZE mor | di morte di mio padre io albergai nell'animo un grande rancore 726 VI 5 | stanze ammobigliate per albergarci per qualche tempo, non un' 727 RA 0 | diritto antico ad emetterne. L'albergatore scese dal corto suo trono 728 ZE mat | speciale odio per la perfida Albione e lo manifestai senza temere 729 ZE mog | lasciarono.~ ~Precisamente agli albori di quella primavera, io 730 AS | verificando la diminuzione dell'albuminuria. Tanto più l'esperimento 731 ZE mog | turbamento lieto come di alcolizzato. Dissi di non poter intendere 732 RA 0 | Astenersi dalle bevande alcooliche è una prescrizione dalla 733 SE 12 | Amalia di aver a fare con un'alcoolizzata, e ricordava d'aver osservato 734 CO att, 1, 14| armadio.) Ogi sicuro no arivo ale sete de sera. (Beve lungamente.)~ ~ ~ ~ 735 AS | quando sarò morto, mi sento aleggiare d'intorno la pace che vigerà 736 VI 5 | le disponeva per ordine alfabetico in un grande armadio. Non 737 CO rig, 2, 3| qui in visita il signor Alfi ch'è commerciante in caffè 738 SE 10 | dall'ambascia.~ ~Quando ella alfine venne, non bastò la sua 739 ZE mat | sempre con la sua voce seria, aliena da ogni musicalità, un po' 740 VI 14 | bisogno con essa per non alienarsela del tutto. Aveva omesso 741 RA 0 | ufficio tanto più ch'io ero alieno dall'insudiciare la mia 742 VS 2 | una grotta provvista di alimenti. La sorpresa in primavera 743 VI 17 | sua tristezza ebbe altro alimento. Già gli appartamenti piccoli 744 CO com, 1, 5| facile quanto lei.~ ~ADOLFO (allacciandola). Ma il sentimento? Ma il 745 RA 0 | ottenere da lui il permesso d'allacciargli le scarpe». Nell'ira essa 746 RA 0 | testa legata in quella rete allacciata sotto al mento ch'essa sopporta 747 NO 7 | avvenne che le loro braccia allacciate andarono a cozzare contro 748 SE 10 | in quelle forme.~ ~Così allacciati, quelle scale non terminavano 749 CO rig, 1, 23| si leva col tovagliuolo allacciato attorno al collo e trascina 750 ZE mog | accompagnava con un nodo ch'egli allacciava alla catena di metallo del 751 VS 4 | rio oscuro, misterioso, allargantesi ora per una vasta marmorea 752 VI 16 | occhi neri di Rosina si allargarono dalla meraviglia ed ella 753 VI 7 | speranze che non potevano allarmarlo ma che dovevano lusingarlo. 754 CO lad, 4, 3| Come fare, allora?~ ~CARLA (allarmata). Che c'entri tu?~ ~ELENA. 755 NO 7 | preparativi, la sua infermiera s'allarmò. Non avrebbe essa avuto 756 RA 0 | buono come era. Essa stessa allattava e viveva attaccata al suo 757 CO rig, 1, 5| chi si dice mia amica, mia alleata. Che bisogno ho io dei Suoi 758 ZE ass | tutto.~ ~Questa decisione l'alleggerì grandemente e uscimmo insieme. 759 VI 15 | un amico avrebbe potuto alleggerirgli la coscienza se anche non 760 CO pen, 1, 14| faccio del mio meglio per alleggerirla. Devi riconoscerlo. (Poi, 761 RA 0 | signora. E anche quella allegrava la casa colla sua ingenuità, 762 SE 9 | erano più le chiacchiere allegre in cui il Balli si abbandonava 763 CO rig, 2, 14| versa il vino nei bicchieri, allegrissima). Padrone un bicchiere vi 764 SE 1 | sembrano inconciliabili - aveva allentato il suo slancio, timoroso 765 VI 17 | che portava un pezzo di allesso alla bocca lo rimise nel 766 RA 0 | assistita la sorella nell'allevarli e i bimbi l'amavano come 767 VI 16 | era grave o a tentare di alleviarglielo. Un giorno era tanto simile 768 BU 7 | non fossero intervenute ad alleviarla le favole. Capitarono innocenti, 769 VI 16 | fisonomia ch'egli aveva amata e allibì baciando una fronte già 770 AS | candela al suo letto.~ ~Allibii. Essa era seduta sebbene 771 ZE ass | solfato!~ ~Poi, vedendomi allibire, mi strinse la mano e soggiunse:~ ~- 772 CO inf, 0, 5| mani macchiate di sangue e allibisce.) Che cosa ho fatto? (Alla 773 CO inf, 0, 4| portafogli.~ ~GIOVANNI (allibito). Questo volete da me? Finora 774 VS 6 | altro sogno che certamente allieta anche il sonno più profondo. 775 VS 1 | e restò nella solitudine allietata dall'ultimo suo sorriso 776 CO mar, 1, 4| si premiano. Appena poi l'allievo ha compiuto qualche cosa 777 CO teo, 2, 5| specie di nuovi profeti che alligna sotto il nome di scienziati. 778 RA 0 | ideate da lui in parte anche allignarono. Ma senza di lui perché 779 RA 0 | dell'eroe. Quelle lettere allineate con tanta regolarità procedevano 780 CO avv, 1, 4| qui due mesi fa, mangiò, alloggiò e quasi quasi anche suonò 781 CO pen, 2, 10| forza. (Poi.) Perché non m'allogheresti nella tua villa di Tricesimo? 782 CO rig, 3, sog| tenga compagnia.~ ~GIOVANNI. Allontanala. Io sono un uomo serio e 783 RA 0 | fino al fiume, tale altra allontanandosene per delle miglia, non erano 784 ZE mog | anche sconveniente! Volevano allontanarci dalla loro intimità o credevano 785 RA 0 | dedicava e intendeva di allontanarle dalla casa. Le odiava quelle 786 CO ter, 1, 1| intendo perché tanto fece per allontanarti da noi. Le facevi schifo!~ ~ 787 VS 5 | Bacis aveva il bisogno di allontanarveli con la mano, a volte in 788 CO rig, 3, sog| io lavoro canta.~ ~RITA (allontanatasi canta).~ ~«M'hanno detto 789 SE 13 | le cose che sempre più s'allontanavano da lei.~ ~Il Balli propose 790 VS 1 | odori. Pare però che si allontani dalla realtà più di quello 791 | allorquando 792 RA 0 | contorto poggiato sul solo alluce. Un irrigidimento dovuto 793 ZE ass | egli ne era addirittura allucinato e non c'era posto nella 794 AS | quell'avversario cui egli allude e che avrebbe creata la 795 VI 12 | imbecille? — chiese Alfonso alludendo all'eroe che passava accanto 796 AS | parole che offensivamente alludevano alla nostra discussione.~ ~ 797 CO teo, 1, 6| sbagliasti!~ ~ALBERTO. Quasi! Alludi alla contessina Armeni! 798 CO pen, 1, 13| CARLO. No, diamine! Alludo agli uomini.~ ~ALBERTA ( 799 BU 4 | parole su una pergamena alluminata».~ ~Era una rinunzia, perchè 800 BU 4 | penne d'oro e pergamene alluminate. Ma al Gaia parve tutt'altro, 801 RA 0 | fiato intero alle note che allunga con fervore. E anche s'arresta 802 VS 2 | più evoluta, sarebbe stato allungabile come sarebbe stato di bisogno 803 AS | malato. Se oltre che all'allungamento della vita io giungessi 804 VI 18 | suo Friuli e il suo volto, allungandosi, aveva preso la forma di 805 AS | Troverò ben io il modo d'allungarti il sonno!»~ ~Come poté poi 806 ZE mog | attesi che quella pausa s'allungasse e corsi da Carla. Bussai 807 VI 10 | chiese notizie di casa sua. Alluse con un sorriso, che ad Alfonso 808 AS | egli diagnostica e studia e almanacca e assiste alle sezioni cadaveriche. 809 ZE mat | ufficio.~ ~Guido continuava ad almanaccare quanta parte di un miracolo 810 VS 1 | straniero: «Philip! Come along!» esclamò e il bambino subito 811 CO rig, 1, 8| andò a respirare l'aria alpina… al Monte di pietà.~ ~ANNA. 812 SE 4 | andar d'accordo. E il mio alter ego, il mio altro io, pensa 813 ZE ass | potesse dire una cosa simile alterando in tale modo la verità. 814 ZE mat | Naturalmente non le abbellisco alterandone i tratti, ma faccio come 815 ZE mog | l'emissione della voce, alterano il valore delle vocali. 816 RA 0 | come si possa pensare di alterarlo».~ ~L'Olivi intervenne con 817 ZE mat | senza ch'io lo volessi, si alterarono per divenire più espressive. 818 SE 12 | Trasalì! La voce era alteratissima dalla fatica o dall'emozione, 819 ZE ass | ma cercai di spiegarmi l'alterazione nell'aspetto di Ada come 820 RA 0 | Vi aveva trovato delle alterazioni tanto grandi che adesso 821 CO rig, 1, 2| marito.~ ~ANNA. Ed intanto altercate furibondi. Vi udii ieri 822 VI 12 | disprezzo. La virtù e l'alterezza dell'industriale, un brav' 823 RA 0 | pei campi. Una vista si alterna con l'altra e non c'è posto 824 RA 0 | nella casa desolata dall'alternarsi di un rumore secco e duro 825 ZE fum | perniciosissima. Non ero più alternativamente padrone ma soltanto schiavo 826 SE 12 | fervore del dilettante; ma ne alternava lo studio con passatempi 827 BU 2 | strumenti musicali varii che s'alternavano, e inpedivano il sonno. 828 RA 0 | supporre che lo stupido animale alterni quel movimento per evitare 829 RA 0 | uno sguardo di meraviglia altezzosa, pensò: "È decisamente pazza". 830 RA 0 | passo con manifestazioni altezzose e sdegnose contro l'amministrazione 831 ZE ass | egli si fece con me molto altezzoso. Non mi salutava più e a 832 CO pen, 3, 9| Glielo scrivesti?~ ~ALBERTA (altiera). Sì, glielo scrissi!~ ~ 833 CO ver, 1, 6| vedrai, dovetti ricorrere ad altissime protezioni. In quanto al 834 VI 13 | protetto di una persona altolocata e riteneva che gli sarebbe 835 AS | propria epidermide mentre l'altruista ha tanta esuberanza di vitalità 836 ZE ass | stessa abbondanza. Dalle alture che circondano la città 837 ZE ass | è incatenato peggio dell'alunno. Ero ben deciso di procurargli 838 RA 0 | come appena usciti dall'alveolo sulle gengive dal giusto 839 RA 0 | Se quell'impiastro fosse alzà se poderave averzer el magazzen 840 CO att, 1, 2| aver la serva a vizin per alzar le scovazze che fazzo. ( 841 CO avv, 2, 7| che devo fare si è di non alzarli troppo di spesso.~ ~MARIA. 842 CO rig, 1, 1| lavorava; Rita accorre ad alzarlo ed essa dice seccamente.) 843 CO mar, 1, 8| per vivere avrei dovuto alzarmi e girare per la città o 844 AS 3 | negozio.~ ~Prima che si alzasse Giorgio non lo aveva veduto 845 VI 9 | gli era tanto vicina che alzatasi egli non poteva vederla 846 AS | appoggiava quasi su di me. Aveva alzate le braccia e poggiate le 847 VI 12 | insomma... — e diede un'alzatina di spalle la quale ad Alfonso 848 CO inf, 0, 4| là accanto alla porta. Io alzerò il revolver (eseguisce) 849 CO avv, 2, 7| pensiero calmo e lieto. Quando alzo gli occhi, vedo accanto 850 VI 13 | perché quando due giovini, amabili ambidue, si trovano continuamente 851 ZE ass | anche per accelerare gli amalgami che non sono altro che degli 852 RA 0 | tutti lo sopportammo ed amammo, meno Antonia ed Umbertino.~ ~ 853 VI 12 | erano ancora sempre là, amandosi appassionatamente e per 854 CO mar, 1, 4| avere il rimorso d'aver amareggiata la più bella parte dell' 855 VS 5 | Eppoi un'altra cosa l'amareggiava. Se egli avesse presa con 856 VI 16 | Conoscendosi uomo dai rimpianti amari e dai rimorsi, s'era dato 857 SE 10 | amor proprio ferito e d'amarissima gelosia. Volle liberarsene, 858 VI 11 | inconscio.~ ~— Ella crede di amarli per la ragione che dice, 859 VI 16 | disse:~ ~— Non amarla e non amarne alcuna. Le donne non ti 860 ZE ass | egli ebbe un sorriso un po' amarognolo sulla sua faccia che allora 861 VI 12 | ambidue gli sposi sapevano di amarsi, mentre una grande, immensa 862 ZE mat | cercato di fare in modo che m'amassero meno per risparmiare loro 863 NO 2 | occorre mentre il vecchio è un amatore disorganizzato. La macchina 864 RA 0 | contrariamente al gusto di tutti gli amatori il disco gli sembra troppo 865 AS | tristezza e nello stesso tempo l'ambagia pel destino proprio, pel 866 SE 10 | persino aver gridato dall'ambascia.~ ~Quando ella alfine venne, 867 SE 1 | un suono di carattere non ambiguo. I colori della vita risaltarono 868 CO avv, 2, 7| rispettabili ed eminenti d'Italia ambire la mia amicizia, la mia 869 CO rig, 2, 6| signore. Un altro vecchio che ambisce la giovinezza. Arrivederci. ( 870 CO mar, 2, 9| comune grande infelicità. Ambisco lagrime, lagrime, sole lagrime. 871 RA 0 | ciò Vincenzo nel piccolo àmbito della sua città natale era 872 ZE mat | mi concedette quello che ambivo, la sua commiserazione: - 873 CO att, 1, 2| Anche vù gavaré un poco de ambizion e se la casa spuzza i parlerà 874 VI 12 | attrattive seducenti, e ai deboli ambiziosi è soddisfazione di potersene 875 SE 1 | vita, un color giallo di ambra soffuso di rosa da una bella 876 CO mar, 2, 3| accorrerò ad onta di tutte le Amelie di questo mondo. (Prendendo 877 SE Pre | conosciuto il Brentani? Amerei di poterlo credere. Intanto, 878 CO att, 1, 3| lustrata dai ladri. La signora Ameri, la proprietaria della villa, 879 CO rig, 1, 6| piace. Per me vale la legge americana. Proibizionismo. (Ride di 880 VI 8 | desiderio quasi inconscio d'amicarselo. Ferdinando alzò il capo, 881 VI 14 | v'era la possibilità di amicarsi Federico, di tempo in tempo 882 VS 4 | El devi aver tanti amizi castrài» disse Bortolo, 883 SE 6 | condurli poi al dolore. Ammaccati, sperduti, alcuni sarebbero 884 CO rig, 1, 6| ci credette e non volle ammainare le vele! Per lo zio purtroppo 885 ZE ass | perversioni psichiche! Ma io ammalai con lei di una malattia 886 SE 10 | sognatore, le disse, - Vorrei ammalarmi per essere curato da te. - 887 RA 0 | diedero mai segno di essere ammalate. Ma io so che possono aver 888 ZE mog | che quando il maestro si ammalava.~ ~ ~ ~Aveva anche sperato 889 VI 7 | Così improvvisamente ti ammali?~ ~Non occorreva di questo 890 RA 0 | e ricca giovinetta restò ammaliata dal suo occhio bruno nel 891 ZE mat | doni, ma non valsero ad ammansarla. Essa dovette accorgersi 892 VS 3 | al momento di partire, s'ammanta, quasi volesse nascondervici, 893 VS 5 | ancora più da adulta, cioè s'ammantò di un po' di tristezza e 894 AS 2 | certa polvere che s'era ammassata accanto al letto di Giovanni, 895 ZE fum | che mio padre stesse per ammattire per sorridere così delle 896 CO rig, 1, 6| ENRICO. Perché ho paura ammattisca dal dolore all'apprendere 897 VS 2 | suo amico doveva essere ammattito.~ ~Ora s'accorse di stare 898 CO rig, 1, 16| non mi mandano via. Non ammazzai mai nessuno. E a quest'ora 899 ZE ass | non ho alcuna voglia di ammazzarmi, ma non v'è dubbio che se 900 CO rig, 3, 12| dicesse che io ho voluto ammazzarti non crederlo.~ ~ANNA (verso 901 CO mar, 1, 8| contro di voi. Ho tentato di ammazzarvi, di deturparvi e voi sapete 902 VI 16 | freddo tagliente non la ammazzasse.~ ~Era una vita ben strana 903 ZE ass | minaccia. E la folla urlava: «Ammazzate l'untore!».~ ~Poi ci fu 904 RA 0 | Avevo poi scoperto che se io ammazzavo della selvaggina restavo 905 CO rig, 1, 6| tutto fosse noto non si ammazzerebbe più. Come andrebbe allora 906 CO rig, 2, int| sarò tua. Ma voglio che tu ammazzi Anna.~ ~GIOVANNI. Niente 907 NO 1 | propria figlia. Erano state ammesse alla sua presenza in forza 908 VI 14 | quale i Maller erano stati ammessi da poco. Fu un solo istante, 909 VI 15 | qualche motivo buono che non ammetta obbiezioni. Dica per esempio 910 SE 11 | era stata ingannata e non ammettava si credesse ch'ella ingannasse.~ ~ 911 ZE ass | esaminava cose e persone per ammetterle o respingerle, potei constatare 912 CO pen, 1, 16| perché arrivano ai pugni. Se ammettessero una piccola sosta con intervento 913 AS | gloria. Oh! Ve ne prego: Ammettete per un istante che uno degli 914 SE 3 | bene, nevvero? Eppure non ammetti la possibilità di sposarmi. - 915 CO avv, 3, 1| Questo non ammetto.~ ~MARIA. Ammettilo solo per un istante, acciocché 916 ZE fum | diminuire quella di mia madre, amministrata liberamente da me!~ ~La 917 CO lad, 2, 5| danari a me, io li avrei amministrati in modo che a quest'ora 918 RA 0 | Pareva anzi che avesse sempre amministrato bene ma che ogni sua intrapresa 919 VS 5 | proprietà dell'azienda che amministrava. Il giovanotto non l'amava. 920 RA 0 | dolore di Antonia. Dapprima l'ammirammo tutti. Ci commoveva fino 921 RA 0 | ancora una volta con affetto ammirandolo nell'isolamento in cui lo 922 VI 7 | amici anche quell'oretta, ammirandosi vicendevolmente, ciò che 923 CO bal | nome, e quell'altra di cui ammirano la figura, un vero manico 924 VI 12 | sforzo poté mostrare di ammirarle. Non era il momento di accalorarsi 925 RA 0 | trovasse un motivo di più per ammirarmi. Se avessi saputo della 926 RA 0 | Amelia che non rifiniva d'ammirarne le unghiette miniate.~ ~ 927 RA 0 | prima di tutto perché lo ammirasse: la madre di cui si diceva 928 ZE ass | atteggiamento d'attenzione come se ammirassi la sua gioia per il ritorno 929 VI 8 | sgranandole in faccia due occhi ammirati. Alfonso invece non aveva 930 VI 13 | Dumas e di Paul de Kock, ammirazioni che Alfonso aveva dimenticate. 931 RA 0 | convertita in quella di un grande ammirevole condottiero. Ora mentre 932 RA 0 | dissero. Ma io ed Augusta ammiriamo la sua faccia bianca e dolce. 933 CO teo, 2, 7| Senza fare eccezioni si ammisero per i cavalli e si capisce, 934 VI 15 | più sentito parlare. Era ammissibilissimo, perché un amore nato così 935 VI 5 | necessario; sembravano due stanze ammobigliate per albergarci per qualche 936 VI 5 | entrarono in uno stanzone non ammobigliato che da un tavolo e alcune 937 CO ter, 0, per| in un salotto finemente ammobiliato. Si vede però ch'è poco 938 RA 0 | raccontò ch'egli stava per ammogliarsi e che se avesse accettato 939 RA 0 | dapprima tranquillo sempre però ammonendo con aspra ironia sul proprio 940 ZE mat | si alzò e la portò via ammonendola e domandandomi nello stesso 941 ZE mor | piansi con lei ed anzi l'ammonii di stare zitta e di non 942 AS | sarebbe stato mio dovere di ammonirla che non s'era comportata 943 SE 13 | Elena accorse per calmarlo e ammonirlo di non agitare l'ammalata. 944 VI 16 | e per quanto Francesca ammonisse e gridasse egli non poteva 945 ZE ass | gliene impedii alcuno. Ero l'ammonitore! Lo spingevo all'attività, 946 AS | a provare il polso. Ora ammonta a 66; 18 pulsazioni meno 947 ZE ass | quando sentì la cifra cui ora ammontava la perdita di Guido. Mi 948 CO lad, 3, 5| correnti ed una commissione che ammonterà a cento franchi. Ho poca 949 VI 8 | cercasse riparo, le sue casette ammonticchiate, quando facilmente avrebbe 950 VS 2 | scommetto d'indovinare a quanto ammontò il conto. Due lire o, tutt' 951 RA 0 | d'oro; gli occhi s'erano ammorbiditi come se vi fosse stato mescolato 952 VI 7 | visibile. Una ventina di case ammucchiate, poi altre singole sparse 953 BU 2 | e buona parte del pane ammuffiva all'aria. Il povero signore 954 ZE mat | peso, perché finalmente ammutolì. Mi propose però di accompagnarmi 955 RA 0 | ora tanto breve. Risuona o ammutolisce. Nel presente riverbera 956 SE 5 | che improvvisamente era ammutolita sentendosi di nuovo vicina 957 SE 4 | nuovo di lui: - Come sei ammutolito! - Poi, rivolto ad Angiolina, 958 VS 3 | a quest'ora, a forza di amnistie, egli sarebbe stato del 959 VI 16 | lontana l'epoca in cui aveva amoreggiato con Annetta!~ ~Un giorno 960 SE 7 | mi trovi. Quel mio invito amorevole sarebbe dovuto bastarle 961 VI 18 | gli gettava degli sguardi amorevoli, ma Ciappi faceva il sordo 962 ZE mog | mie parole furono tanto amorose che lasciarono tuttavia 963 VI 11 | davano anche gli appuntamenti amorosi.~ ~1~ ~ ~ ~ 964 ZE ass | dettatura, con gesti più ampi di quanto esigesse un lavoro 965 SE 14 | sentimento di colui cui è stata amputata una parte importante del 966 CO mar, 1, 7| opportunità di precipitare l'amputazione di due arti lesi gravemente. 967 ZE mor | la testina strana di un amuleto fatta da mani inesperte. 968 SE 13 | aggiunse con un'osservazione d'analista oggettiva - il disdegno 969 SE 7 | causa il proprio spirito analitico, in quella situazione lo 970 ZE mog | stata la salvezza.~ ~Io sto analizzando la sua salute, ma non ci 971 ZE mog | riesco perché m'accorgo che, analizzandola, la converto in malattia. 972 RA 0 | meglio ed io pensai che analizzasse quell'odore per sapere quello 973 CO ver, 1, 7| le mie parole, le avresti analizzate per farmi un secondo processo. 974 RA 0 | il coraggio ma l'occhio analizzatore del pittore per attribuirglielo. « 975 VS 6 | subito interviene la mente analizzatrice per connetterlo e completarlo. 976 SE 9 | amore per scoprirvi delle analogie col proprio.~ ~Avevano passato 977 CO pen, 2, 10| tutto. Ricordi la vecchia Anastasia? Io le diedi il piatto di 978 ZE mat | distrazione. Aveva studiato l'anatomia della gamba e del piede. 979 ZE mat | delle sue zampine era stata anchilosata e non poteva flettersi. 980 BU 6 | servivano per ciò del piede anchilosato di quell'imbecille di suo 981 CO rig, 3, 1| che si dedica agli amori ancillari! M'allontano se non altro 982 CO att, 1, 1| iera la so sposa e la xe andada via anche ela. La cameriera 983 VI 9 | glielo dimostrasse, e non andandoci, che la sua assenza venisse 984 ZE mat | nella mia. Sentivo che, andandomene allora, rinunziavo ad un' 985 CO att, 1, 3| in paradiso! Dunque ti ti andarà in magazin e ti me manderà 986 CO att, 1, 3| andar dal porzetér posso andarghe solo.~ ~AMELIA. Ti ti vegnerà 987 ZE mor | infermiere si offerse di andargli a prendere un bicchiere 988 CO pen, 2, 16| fazzoletto non c'è. Potete andarvene! (Spalanca la porta.)~ ~ 989 CO inf, 0, 5| ALFREDO. E chi impedisce di andarvi? (Giovanni fa un gesto di 990 RA 0 | padrone sorvegliava che non andassero sprecati.~ ~ IX~ ~La grande 991 ZE mog | matrimonio, poco prima che andassimo in chiesa. Le dissi che 992 CO ter, 1, 3| menagère così che quando te ne andasti dovetti ricorrere al vocabolario.~ ~ 993 RA 0 | dialetto celta pigliava delle andature epiche. Era capace d'appellarsi 994 CO rig, 1, 20| Lascia stare Emma. Che mi andavi dicendo? Che a te l'operazione 995 CO att, 1, 12| la pazienza e le va via. Andémo! (Esce con Teresa, Alfonsina 996 CO att, 1, 3| farà quel che voio mi. Ti anderà in magazin…~ ~CLEMENTE. 997 CO att, 1, 7| star Teresa? Qua altrimenti anderemo a pugni! (Suona il campanello.)~ ~ 998 ZE psi | Auch Ihre Frau wird von anderen gegessen werden. - (Anche 999 VS 4 | necessità di bellezza.~ ~«Andiamoci! » propose a mezza voce 1000 CO att, 1, 2| cusina, po' i me ga dà i anditi e go finì in camera da leto.