100-andit | andro-barbu | barca-compi | compl-descr | deser-evita | eviti-ignor | ignot-intro | intru-monta | monti-perve | pesan-rapac | rapid-risal | risan-sello | selo-stamp | stanc-uggia | uggio-½
                       grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento

7051 ZE mat | libero più, così ch'essa s'intrufola nella figura seguente e 7052 SE 1 | Brentani cui era già facile d'intuire la tenerezza dalla quale 7053 VI 16 | che quella di traditore. Intuiva che invece Annetta non avrebbe 7054 ZE mat | averla perduta per sempre. Intuivo la dolcezza delle stoffe 7055 SE 10 | Geloso! - disse con un'intuizione sorprendente vedendolo serio 7056 BU 8 | parve significare un'ira inumana. Era stato invece strappato 7057 VI 18 | riguardi in lui del tutto inusitati. Diede ordine al piccolo 7058 BU 6 | assente. Vide meglio che mai l'inutilità della sua vita. Ora capiva 7059 VI 8 | avrebbe trovato aria e spazio invadendo i campi circostanti. Nelle 7060 VS 1 | le porcherie sulla via, invadenti, rumorosi, obbedienti quando 7061 RA 0 | giaceva tranquillo agli Invalidi al sicuro dai dardi di Vincenzo.~ ~ 7062 VS 4 | misero ad amare e tradire e invasero tutto, il mare e la terra, 7063 NO 10 | interrotto nel suo lavoro dall'invasione dei roditori. Ho già detto 7064 RA 0 | di ucciderlo, lo disonorò invecchiandolo». Io mi ritirai anch'io, 7065 SE 1 | dalla cera bronzina che non invecchiano: unica traccia della sua 7066 RA 0 | alcuno, ogni giorno pur invecchiarono. – Stavo diventando infantile 7067 RA 0 | tanto tempo. La scoperse invecchiata. I suoi capelli ch'erano 7068 VS 2 | e riceverne. Invece essa invecchiava peggio di lui, perché essa 7069 CO rig, 1, 2| orribile morte? Anche lei invecchierà e il figliuolo suo la tratterà 7070 CO rig, 3, 1| morì perché fuori di tempo invecchiò… (Singhiozza.)~ ~GUIDO. 7071 SE 10 | triste, gli chiedeva: - Sei invelenà oggi? - Soffriva come se 7072 ZE ass | animaluccio pensieroso finiva invendicato nelle fauci di qualche pesce 7073 ZE mor | domandava. Per fargli piacere inventai la fede più lieta nel nostro 7074 ZE ass | donne e nello stesso tempo inventando un ordigno speciale che 7075 RA 0 | il riposo: L'epoca dell'inventario! Bisognava smuovere tutte 7076 VS 2 | dolore, non avendo potuto inventarla lui. Eppure avrebbe dovuto 7077 ZE ass | eccessivo.~ ~Pochi degli affari inventati da lui in amore gli diedero 7078 ZE psi | far piacere al dottor S. inventavo nuovi particolari della 7079 ZE psi | stanza di questo mondo, inventerà un esplosivo incomparabile, 7080 CO mar, 1, 5| se non bastassero due ne inventeresti tre.~ ~PAOLO. E che cosa 7081 CO pen, 1, 15| inconsapevole, una delirante. Inventi ora per giustificarti.~ ~ 7082 RA 0 | un'altra idea: «Perché non inventiamo una macchina per tagliare 7083 AS | provato quel coraggioso inventore che fece passare attraverso 7084 AS | un istante che uno degli inventori dei terribili esplosivi 7085 RA 0 | enorme subito leggermente inverdita ai raggi del sole, aurea 7086 BU 2 | abbandonava mai. Nelle lunghe sere invernali, in quella stanza, il poeta 7087 VS 5 | eternità della sua vita, s'investì dei suoi interessi anche 7088 ZE prb | intanto, inconscio, vai investigando il tuo piccolo organismo 7089 RA 0 | incontro, si lascia mitemente investigare da me e trovo sempre il 7090 RA 0 | permise che a mia volta lo investigassi. Non c'era infatti scopo! 7091 RA 0 | il dosso ad Argo che lo investighi tutto. Infine Argo trova 7092 ZE mog | farlo seriamente. Poi m'investii tanto bene della mia parte 7093 CO lad, 1, 10| vostro bene, perché così investite un capitale in modo sicuro 7094 VS 5 | fiume di parole da cui fu investito. Da bel principio irruenti 7095 AS | questo: La provvidenza m'invia la persona che più di tutti 7096 ZE mog | in un frangente simile. Inviai anche a lei un sorriso che 7097 CO pen, 1, 5| ricerco, né altri si cura d'inviarmene. Come potrei avere notizie, 7098 ZE mat | di quelle lettere è stata inviata. Credo anzi le avessi scritte 7099 ZE mog | Vittorio Lali. Insomma un uomo invidiabile, perché geniale e anche 7100 ZE fum | accanto a lui malato. Lo invidiai perché sapeva fare quello 7101 SE 10 | parole accanto ad Amalia, invidiandola perché la vedeva disfatta 7102 ZE mat | m'incantavo a guardarlo, invidiandolo.~ ~Il Malfenti aveva allora 7103 ZE mat | abbastanza alta e che taluni m'invidiano, ma orribilmente tediosa. 7104 VI 20 | centesimi.~ ~Alfonso dovette invidiarlo. Lo vedeva tutto occupato 7105 ZE mat | io temevo egli avesse da invidiarmi mentre in quell'istante 7106 VI 1 | difficile! La mia paga è invidiata e io debbo riconoscere di 7107 CO ter, 1, 1| illusioni. Io, davvero, t'invidio.~ ~IL MARITO. Illusioni? 7108 RA 0 | marito. Un'amica (forse invidiosa dello splendido matrimonio) 7109 SE 10 | nessuno. Gli operai sono degl'invidiosi, dei fannulloni, e non riusciranno 7110 CO rig, 2, 9| bella, tanto che io ora invierei dei fiori sulla sua tomba 7111 VI 1 | persone ossia servendone una e invigilando sulle altre nove con l'occhio 7112 CO lad, 3, 8| rimani qui. Manderemo Maria a invigilare la tua casa.~ ~CARLA. Non 7113 VI 14 | di esser creduta attenta invigilatrice di fanciulle anche da Alfonso. — 7114 AS 2 | trascuratezza con cui s'invigilava alla pubblica sicurezza.~ ~ 7115 RA 0 | monache e che esse fossero invincibili. Se si parla sempre del 7116 VI 13 | deserte di città vecchia inviperendosi ove si restringevano. Ospite 7117 VI 5 | altri lo sapessero; fece inviperire vieppiù Miceni. Pareva volesse 7118 CO lad, 1, 9| Zio, il signor Carlo c'invita a pranzo…~ ~MARCO (inchinandosi). 7119 ZE ass | compiute dalla malattia.~ ~Invitammo una sera Guido e lei a casa 7120 CO mar, 1, 3| di dolci e con gli occhi invitandola a venire a lui.) Mia moglie 7121 ZE ass | neppur avuto l'intenzione d'invitarci ambedue perché io ricordavo 7122 NO 8 | vecchio dovette più volte invitarla di assistere a quel computo 7123 CO pen, 3, 8| volte. In mia presenza lo invitasti una volta ed egli non venne. 7124 CO teo, 1, 3| solamente le accoglierò ma lo inviterò a spiegarsi. Io sono da 7125 CO pen, 1, 4| sperduto che quando non lo invitiamo finisce col passare le notti 7126 ZE mat | aveva guardata come per invocarne l'assistenza: Ada era andata 7127 ZE mat | Supplicate ora lo spirito che invocaste di manifestarsi movendo 7128 AS | sognato? – E poi, commossa: – Invocavi tua figlia. Vedi come l' 7129 CO ter, 1, 1| essere sincero con te. Io invocavo con tutta tranquillità lo 7130 ZE fum | Non so come cominciare e invoco l'assistenza delle sigarette 7131 AS | via quel bicchiere. – Invocò l'aiuto del mio vicino, 7132 BU 7 | suo sforzo fu dedicato a involarsi dal luogo ove era stato 7133 CO rig, 1, 14| credeva morto? Vuoi che m'involga in un lenzuolo e le apparisca 7134 RA 0 | come una protezione che la involge già quando arriva all'aria. 7135 NO 10 | attentati. Sulla carta che involse tanta filosofia era scritto: - 7136 RA 0 | sottile lamerino guadagnato da involti di certa merce che arrivava 7137 ZE ass | Quando invece si trovava involto in un affare sfavorevole, 7138 CO mar, 1, 7| toccato alla sua carrozza lo inzacchera, leggermente lo ferisce 7139 CO rig, 1, 6| che sia l'effetto del suo ioduro. Ciò gli farà piacere. Zia 7140 ZE psi | sciocchezza degna di un sognatore ipnagogico di volerla curare anziché 7141 CO pen, 4, 7| moglie! Hai ragione! Non ipocrisie davanti alla signora. Le 7142 RA 0 | può fare altrimenti».~ ~Ipocrite erano le parole non l'atteggiamento 7143 AS | pronta a ricevere la maschera ippocratica e mi dicevo: «Se un altro 7144 CO pen, 1, 4| occorressero per modelli degl'ippopotami. Gli occorre invece l'amore, 7145 ZE mat | espressione d'impazienza iraconda che si stampò sulla faccia 7146 ZE ass | la malattia la rendesse irascibile, gelosa e nello stesso tempo 7147 RA 0 | se ne era andata erta e irata, tutta salute, non come 7148 CO ter, 1, 1| Ha tutti i colori dell'iride.~ ~L'AMANTE. Sarai caduto, 7149 SE 2 | mare, c'era uno scintillìo iridescente che pareva il sole fosse 7150 ZE mor | statua, minacciosi o, forse, ironici. Erano degli occhi spiacevoli 7151 VI 11 | augurio di buona salute.~ ~Ironizzando su se stesso si trovò piccolo 7152 ZE ass | con ira e le lacrime le irorarono di nuovo le guancie.~ ~Poi 7153 BU 2 | sopportarne un'altra, di quelle irose ed enfatiche». Mario, beato, 7154 SE 10 | ultimi giorni - violenti e irosi, l'aspetto di Angiolina 7155 AS | fiamma del gas, da cui non irradiava alcuna luce e penso che 7156 AS | Guardando bene io vedevo un'irradiazione che si prolungava per pochi 7157 ZE psi | attivamente ad altre riparazioni irraggiando su tutto l'organismo un 7158 ZE ass | discutere ed anche la loro irragionevolezza era tanto mitigata dal suo 7159 RA 0 | irragionevole sempre, venga irragionevolmente distribuita fra gli umani.~ ~ 7160 VI 13 | giallastro che vi cresceva irregolarmente.~ ~Quando se ne andò, la 7161 RA 0 | colpa. Quale colpa? La sua irreligiosità. Ed essa pensò ch'egli all' 7162 VS 5 | commettono in viaggio sono irreparabili. Le persone che si assistono 7163 RA 0 | piatto, e l'unica parte irrequieta del suo corpo era l'occhio. 7164 VS 1 | partire solo.» Si guardò irresoluta in giro. Poi sospirò, «Già! 7165 RA 0 | di noi è dunque decretata irrevocabilmente?».~ ~ IX~ ~«Vi porto ancora 7166 VI 15 | Già, io sono perfettamente irriconoscibile.~ ~Non lo era ad onta del 7167 AS 3 | e abbondanti lagrime gl'irrigarono il volto. – Ella mi sembra 7168 RA 0 | poggiato sul solo alluce. Un irrigidimento dovuto al dolore. La respirazione 7169 AS | il suolo, e la sinistra s'irrigidiva sul letto inchiodandomivi. 7170 RA 0 | E parlando della mia irrimediabile vecchiaia mi vennero le 7171 VI 15 | adirato, perché nulla è più irritante che non venir subito compreso 7172 ZE mat | cose, tu.~ ~Mi spiacque d'irritarlo. Era tanto più divertente 7173 VI 14 | per deboli che fossero lo irritarono. La costrinse bruscamente, 7174 CO com, 1, 2| per sapere, non mica per irritarti.~ ~ELENA (piangendo). Mi 7175 CO ire, 1, 9| GIULIANO (rientra e con voce irritatissima). Vuoi dunque venire, imbecille, 7176 CO ire, 1, 9| ridendo). Ma…~ ~GIULIANO (irritatissimo). Ancora ma?~ ~LUCIA (c.s.) 7177 VI 12 | donne! — fece Santo con l'irriverenza che gli era propria quando 7178 CO pen, 3, 1| le lagrime di cui Alice irrora le teste dei suoi bambini. 7179 RA 0 | dedicare ogni suo battito ad irrorare le vene, ad allontanare 7180 RA 0 | Le sue ultime parole già irrorate da lacrime furono: «Io non 7181 VS 5 | stessa paga come quando irrorava del suo sudore i campi ( 7182 VS 5 | Poi il Bacis fu anche più irruente per non dar tempo al signor 7183 VS 5 | investito. Da bel principio irruenti parole, come se fossero 7184 VS 1 | muffa e ruggine. Come non irrugginire in tanta monotonia? Vedeva 7185 VI 20 | aveva scritto; la penna irrugginita resisteva e dovette diluire 7186 VI 16 | ne andò saltellando per iscaldarsi e giunto alla via maestra 7187 VI 14 | aveva trovato il modo di non iscambiare alcuna parola su questo 7188 CO ire, 1, 6| colloquio non degenerò in iscandalo, perché, lo ripeto, il signor 7189 RA 0 | ma la lotta non avrà per iscopo la conquista del pane quotidiano. 7190 ZE ass | appiccicato un bollettino con l'iscrizione in lettere lapidarie: Contabilità; 7191 VI 16 | dietro all'altra con le iscrizioni verso la strada maestra 7192 CO ire, 1, 5| trovare delle ragioni per iscusare mia figlia, che, lo confesso, 7193 VI 14 | chiese Francesca con isdegno. Poi quando spaventato egli 7194 VI 16 | organismo che andava in isfacelo. Ella aveva sofferto già 7195 VI 20 | rimaneva soltanto una via per isfuggire a quella lotta in cui avrebbe 7196 RA 0 | affetto ammirandolo nell'isolamento in cui lo metteva la cornice 7197 ZE mat | cosa della vita di quegl'isolani e sopra tutto fui informato 7198 SE 12 | tutto il necessario per isolarle e impedire che bagnassero 7199 ZE mat | un istante gli occhi per isolarmi con la mia anima e vedere 7200 ZE mat | un po' di oscurità che m'isolasse e mi permettesse di raccogliermi. 7201 SE 6 | in faccia, perfettamente isolata, centellinava da un bicchierino 7202 ZE mat | sanno come, finché si viva isolati, si creda che ogni piccolo 7203 VI 8 | sedette accanto a Giacomo, d'ispezione sul corridoio e tutto intento 7204 SE 6 | ogni tratto portava la sua ispida barba accanto alla faccia 7205 CO pen, 1, 5| una donna un tale amore da ispirarle il sacrificio di convenzioni 7206 SE 8 | già fatta. Procura ora d'ispirarti altrove.~ ~Il Balli rise 7207 RA 0 | dall'aspetto benevolo gl'ispirasse fiducia. Poi pensò che se 7208 AS | di un siero atto a ridare istantaneamente ad un organismo vizzo la 7209 CO pen, 2, 10| sa tutto, tutto. (Ridendo istericamente.) Nulla le sfugge. Sa quello 7210 ZE psi | Anche lui dev'essere un istericone che per aver desiderata 7211 RA 0 | religione s'era immiserita, isterilita. Forse, dall'altro canto, 7212 RA 0 | pur mi pare un segno dell'isterismo che imperversò sui suoi 7213 CO bal | aspettava. Ma la realtà istessa mi sorprese. Costoro né 7214 VI 15 | peggio che sua complice, sua istigatrice. Egli ne fu agghiacciato.~ ~— 7215 ZE mat | di tempo avevo di nuovo istituito. Ma si sa che la tasca non 7216 RA 0 | la falce. Propose diversi istituti del tutto nuovi su quei 7217 VI 2 | Parlava della necessità dell'istituzione di grandi banche in Italia, 7218 RA 0 | alla società, alle nostre istituzioni e a madre natura che avevano 7219 AS | da pasto comune, un vino istriano secco e sincero, che un 7220 CO avv, 1, 1| faccia che li ritiene per istrioni. A me indispone sentirlo 7221 NO 7 | riparare beneficandola e istruendola meglio.~ ~Nel corso della 7222 ZE ass | domandarmi:~ ~- Chi credi istruisca meglio: l'Università o la 7223 NO 9 | giovinetta che doveva esser stata istruita da qualcuno.~ ~Il vecchio 7224 CO mar, 1, 8| mi lasciò per molto tempo istupidita! Mi doleva e non sapevo 7225 VI 17 | La voce di Prarchi non isvelava commozione che quando raccontava 7226 ZE mat | impicciolire le mani e i piedi e ad isveltire e affinare la taglia. La 7227 | It 7228 SE 3 | lo respingeva dicendogli: Ite missa est, insudiciando 7229 RA 0 | per un assalto violento d'itterizia eppoi in quarant'otto ore 7230 | Ivi 7231 SE Pre | quasi metà del numero del Febbraio dell'anno scorso 7232 SE Pre | da una parola generosa di James Joyce, che per me, come 7233 RA 0 | abbattimento grande. Finì che il joduro in grandi dosi eppoi un 7234 SE Pre | parola generosa di James Joyce, che per me, come poco prima 7235 RA 0 | della colonizzazione del Kendyke, tutti affari che poterono 7236 ZE psi | Was will der dumme Kerl hier? - (Che cosa vuole 7237 ZE mat | misi a studiare l'eterno Kreutzer. In quello stesso posto 7238 RA 0 | avrebbero voluto fosse dolce.~ ~Kufstein! Una lunga sosta su una 7239 ZE fum | accompagnato da un lieve suono labbiale accennò a me, ch'essa credeva 7240 RA 0 | ricciuta poggiava immota i labbrucci socchiusi. Talvolta un sogno 7241 VS 4 | gli fece vedere il palazzo Labia sottrarsi per una modestia 7242 ZE mog | disordine di nervi troppo laboriosi (questa era la nostra diagnosi) 7243 ZE psi | piedi piccoli in scarpine laccate delle quali, di sotto alle 7244 NO 8 | dal freddo, e gli scarpini laccati. Non solo per affetto il 7245 ZE mat | vestito di uno stivaletto laccato. Era addirittura troppo 7246 SE 13 | ricadere mai più in quei lacci: - Mai più, mai più~ ~Anche 7247 VI 17 | Alchieri attribuì questo laconismo al dolore e alla ripugnanza 7248 ZE ass | accompagnammo la signora Malfenti lacrimante a casa. Al momento di dividerci 7249 RA 0 | di altezza per scoprire i laghetti che si formavano nella palude, 7250 ZE ass | lagnarsi? Eppure tutti si lagnano. Quelli che non hanno avuto 7251 ZE ass | era questa la sua unica lagnanza. Come tutte le donne non 7252 VI 18 | Come? C'era ancora chi si lagnasse?~ ~Eppure, anche all'infuori 7253 ZE ass | al povero defunto che ci lagnavamo dell'andatura lenta della 7254 CO teo, 1, 5| o che altrimenti non si lagnerebbe! Del resto è il puntiglio 7255 VI 4 | resto sia certo che non mi lagnerò con nessuno.~ ~Gli era venuto 7256 CO pen, 1, 5| compagnia.~ ~ALICE. Te ne lagni di aver da subirla per dieci 7257 RA 0 | soltanto buoni occhi candidi, lagrimanti, lesi dall'infezione o feriti 7258 VI 13 | stare esposto. Gli occhi gli lagrimavano e non sapendo ch'era una 7259 ZE mat | tutti vedessero i miei occhi lagrimosi e feci uno sforzo per ridere 7260 RA 0 | guardava il grande mare lagunare tanto spesso mutato in una 7261 RA 0 | Sottile e lungo come una lama, esigeva la madre prima 7262 RA 0 | coprire il piedestallo e lambire i piedi delle due figure. 7263 ZE mog | continuo stormire delle piante lambite dalla brezza.~ ~Con passo 7264 RA 0 | rosso dove meno profondo lambiva la palude. Alla spiaggia 7265 CO inf, 0, 5| la porta.)~ ~GIOVANNI (si lamenta). Oh! Chi mi consiglia?~ ~ 7266 VS 3 | Disse subito una bugia lamentando di dover sobbarcarsi alla 7267 CO pen, 2, 8| sentito anche tu che si lamentano che io sono troppo contenta 7268 ZE mat | spiegazioni. Io continuai a lamentarmi più mitemente senza rispondere. 7269 ZE mat | rispondere. Sapevo perché mi lamentavo: perché avevo voluto uccidere 7270 ZE mog | seccare il prossimo con le lamentele, sarebbe corso ai suoi cari 7271 RA 0 | un tetto fatto di sottile lamerino guadagnato da involti di 7272 ZE mog | leggio con la sua brava lampadina che illuminava la musica 7273 RA 0 | sullo schienale. Con alcune lampadine elettriche gli illuminò 7274 VS 5 | manifestava e che faceva lampeggiare i suoi occhi azzurri, grandi, 7275 CO teo, 2, 7| verità riconosciuta; forse lanci quest'accusa onde far tacere 7276 RA 0 | le finestre chiuse. Io mi lanciai contro la porta per raggiungere 7277 ZE ass | il lavoro in commissione, lanciammo per posta un migliaio di 7278 VI 18 | Non saprei farne altro che lanciarvi qualche insolenza, cosa 7279 CO rig, 1, 20| E quali altre insolenze lanciasti alla vecchiaia? Ah! sì! 7280 SE 4 | registro delle occhiate lanciatele. Parlandone sentì che in 7281 CO bal | spirito. Si trattava di una lancieri… un vero miserere!~ ~Gli 7282 ZE mat | fui colto dal mio dolore lancinante. Quella sera mi dolsero 7283 VI 12 | in mezzo a questi amori languiva ed era quello che più lusingava 7284 CO ver, 1, 7| una distrazione fatta di languore e a qualche rarissimo accesso, 7285 RA 0 | Però uno di loro, dalla lanuggine gialla, satollo – perciò 7286 ZE ass | l'iscrizione in lettere lapidarie: Contabilità; poi, delle 7287 RA 0 | per di sarebbe stato lapidato. S'adattò ma la sua fama 7288 VI 16 | spesso interrotto dalle lapidi bianche. Almeno i morti 7289 RA 0 | risolutamente così ma il lapsus strano dell'Olivi mi rese 7290 CO rig, 1, 2| gli uccellini!~ ~RITA. Col lardo piacciono molto anche a 7291 AS | percezione di un oggetto era largamente compensato dalla finezza 7292 CO ire, 1, 7| pretenziosamente, calzoni larghissimi, giubba piccola, al collo 7293 CO bal | domanderanno di meglio. La lasceranno in un cantuccio e andranno 7294 CO pen, 4, 4| Sarà subito qui. Noi due vi lasceremo soli, vi spiegherete e tu 7295 AS | altrettanto certo che voi lascerete il morto in pace.~ ~La quiete 7296 CO ter, 1, 2| CLELIA. E che fa a te? Lasciagli quest'illusione.~ ~L'AMANTE. 7297 CO mar, 3, 1| che molto amarono.~ ~BICE. Lasciamelo! (Sta per guardare il libro; 7298 CO mar, 2, 9| BICE (le pone sul tavolo). Lasciamole ! Si capisce che non hanno 7299 CO avv, 2, 10| Come hai detto tu stessa, lasciamoli sbrigare i loro affari da 7300 ZE mog | quando Carla m'abbandonò lasciandomelo, servì per pagare tutt'altra 7301 ZE mat | sposata neppure Augusta. Lasciandomi dirigere dalla risoluzione 7302 BU 2 | e sarebbe stato umano di lasciargliela. Giulio la tutelava tanto 7303 ZE mog | interesserà. Se vuole, posso lasciarglielo e andarmene subito.~ ~Il 7304 VI 12 | conservarle. Quando stava per lasciarle si rammentava degli avvertimenti 7305 CO com, 1, 5| soltanto guardarla, ella poteva lasciarmela; era uno studio che da sé 7306 AS | E allora perché non lasciarmelo?~ ~M'arrabbiai smodatamente: – 7307 CO pen, 1, 16| cosa. Scusatemi. Perché lasciaste partire Sereni? Lui è stato 7308 CO lad, 4, 2| seconda volta.~ ~MARCO. Lasciateci soli. (Catina con un complimento, 7309 ZE mat | cancellate le impressioni lasciatevi dagli avvenimenti precedenti? 7310 ZE ass | essendo morto un suo zio e lasciatolo indipendente sensale di 7311 ZE mor | per me e per l'infermiere. Lasciavamo fare all'ammalato quello 7312 CO com, 1, 1| mi piacevano ma tu non mi lasciavi mai starci in pace. È vero 7313 CO ver, 1, 6| po' bestia.~ ~EMILIA. Mi lascierai assistere all'intervista 7314 CO lad, 1, 1| giù, vieni! che almeno ci lascieranno quiete!~ ~CARLA. Ma ho da 7315 CO avv, 3, 5| affretterebbe ad obbedire? E non ti lascierebbe partire per l'America sola?~ ~ 7316 CO lad, 3, 2| accaniti che certamente non lascierebbero in pace mio cognato. Vorranno 7317 CO lad, 1, 12| perché se me ne volessi tanto lascieresti correre e non ti ostineresti 7318 CO avv, 2, 6| stanza, ma se permettono lascierò aperte le porte. Così mi 7319 CO att, 1, 2| ultima parona e la ne ga lassadi eredi universali.~ ~AMELIA. 7320 CO att, 1, 9| fosse quela marantega te lassaria far quel che te par e piasi. 7321 CO att, 1, 14| STEFANO. Senza bicerin la vol lassarme? (Prende la bottiglia dall' 7322 CO att, 1, 1| AMELIA. E ti voria che li lassassi sporcar anche de qua. No 7323 SE 11 | voleva elegante. Il pavimento lastricato era rimasto sconnesso come 7324 ZE mog | finirà col gettarci sul lastrico. Ma ora che anche lei si 7325 CO mar, 2 | ingresso di fondo. Due porte laterali di cui quella a destra conduce 7326 ZE mat | leggerezza di fare una citazione latina che Alberta dovette correggermi. 7327 ZE mog | Declamò anche dei versi latini che dovevano farne fede.~ ~ 7328 ZE ass | cimitero coperto di epigrafi laudatorie domandò dove si seppellissero 7329 ZE ass | che lo retribuiva poco lautamente. Era rincasato poco prima 7330 ZE fum | di un compenso abbastanza lauto, e ciò aveva contribuito 7331 ZE ass | per poter imprendere un lavacro dello stomaco, egli non 7332 AS | c'era un forte odore di lavanda che mamma amava molto. Più 7333 VI 8 | prodotto da innumerevoli lavandaie che avessero mosso i loro 7334 CO att, 1, 1| go del mio coredo. Forse lavandola subito no ocore lissia! ( 7335 CO pen, 1, 2| possono lavare e occorre lavarli meno di spesso.~ ~CARLO. 7336 RA 0 | come se la notte li avesse lavati. In tanta estensione l'immobilità, 7337 RA 0 | volevano sapere: Non si lavavano più? E sarebbe stato triste 7338 RA 0 | Eppoi non c'era scopo di lavorarci intorno tanto, perché m' 7339 RA 0 | tutti i validi dovranno lavorarla. I frutti saranno di tutti. 7340 AS 3 | vivessi cento anni e sempre lavorassi, non guadagnerei quanto 7341 VI 13 | tempo. Aveva amici sobri, lavoratori, operai delle diverse officine 7342 VS 3 | tanto cara!) moglie? Assidua lavoratrice, economa, bella, aveva vissuto 7343 RA 0 | avevano una volta delle grandi lavorazioni di sacchi in Serenella per 7344 CO att, 1, 12| una setimana de paga se me lavoré per un'oreta.~ ~ALFONSINA. 7345 VI 1 | aiuterei nei tuoi lavori, lavorerei magari anche il campo, ma 7346 NO 10 | confidarsi e asserì che lavorucchiava tanto per passare il tempo. 7347 VI 13 | tutte le opere, compresi dei lavorucci che per la prima volta udiva 7348 CO mar, 1, 3| moglie si vuol vestire di lawn tennis… (Ad Augusto che 7349 SE 10 | stavano in un quinto piano al Lazzaretto Vecchio, e Tic stava al 7350 SE Pre | rinnovare il miracolo di Lazzaro. Che uno scrittore, sul 7351 RA 0 | collaborare con certi suoi lazzetti che finivano sempre col 7352 ZE ass | sarei sentito tanto più leale e onesto! Un lieve fatto 7353 CO rig, 1, 1| Ecco il gatto che se ne va leccandosi le labbra.~ ~ANNA. Povera 7354 SE Pre | autore di Ce vice impuni, la lecture) e ch'è perciò colui che 7355 RA 0 | lezione cadde malamente ledendosi la gamba sinistra. Fu portato 7356 ZE mat | olio e che, movendosi, si ledessero a vicenda. Pochi giorni 7357 NO 5 | sforzo di farsi sentire gli ledeva la gola, ma non sentì con 7358 ZE psi | convertite in lische vibranti che ledono la carne e i muscoli.~ ~ 7359 CO pen, 1, 4| potrebbe riavere in piena legalità e che restò già con lui 7360 RA 0 | affetti e doveri che mi legano e paralizzano, mi priva 7361 ZE mat | procurarsi subito delle corde per legarlo!~ ~Augusta, rossa dal dispiacere, 7362 RA 0 | mi è successa.~ ~ X~ ~Mi legarono alla catena. Sospetto avessero 7363 CO teo, 1, 6| sicuro di lei, di te, da legarti per tutta la vita.~ ~ALBERTO. 7364 ZE ass | di amore che pensavo mi legasse a lei si trasformava così 7365 CO teo, 1, 6| Io debbo dirtelo: Se dopo legatomi apprendessi per esempio 7366 VI 12 | la bella figura come la legatura un diamante. Se ne rammentava 7367 ZE ass | responsabilità delle mie che lo legavano all'ufficio.~ ~Mi guardò 7368 CO att, 1, 3| Lo obbliga a sedere.) Legemo avanti. «La villa di via 7369 CO avv, 1, 4| all'italiana) quel tedesco, leggano sempre le sue critiche…~ ~ 7370 VS 4 | raccontò che, secondo una leggenda, attorno ad esso, nel rio, 7371 RA 0 | che vi è raccontato, ma leggendone, mi sembra più importante 7372 VI 1 | magari anche il campo, ma poi leggerei tranquillo i miei poeti, 7373 BU 2 | indovinato) domandò a Mario di leggergli il suo romanzo. Mario si 7374 CO teo, 1, 6| conosci magnifica con una leggerissima prominenza al di sopra del 7375 ZE mog | comperato degli occhiali leggerissimi da presbite che poi non 7376 RA 0 | egli non aveva il tempo di leggerli. Non s'era levato tanto 7377 ZE mog | mano il Garcia e tentai di leggerne qualche pagina.~ ~Ma l'arte 7378 CO avv, 3, 5| quell'individuo. E se li leggessi, per quanto ben scritti - 7379 ZE mog | nostra storia vi è sempre leggibile e il vino la grida, trascurando 7380 VI 8 | piccolo coperto da piume leggiere.~ ~— Fatti proprio per pescare 7381 SE 11 | una carta da un canestro - leggila attentamente e poi mi consiglierai. - 7382 ZE mog | violino fu provveduto un leggio con la sua brava lampadina 7383 ZE mog | studiolo. Per qualche tempo leggiucchiai e suonai, poi sentii il 7384 ZE mat | gridarmi.~ ~- Vedrai che ti legheranno!~ ~Ero stato assaltato tanto 7385 CO rig, 1, sog| ringiovanirlo, ringiovanirlo subito. Leghiamolo e consegnamolo al dottor 7386 ZE mog | ha dei figliuoli che la leghino a quell'uomo.~ ~Ella non 7387 RA 0 | pareva alla fine un'assemblea legislativa tante erano le nuove proposte 7388 CO pen, 1, 5| che la durezza dei nostri legislatori non serve a nulla.~ ~TELVI ( 7389 VI 9 | pedantescamente se usava parole non legittimate dal Petrarca. Del resto 7390 ZE ass | con certezza ch'esso non legittimava né un biasimo né una lode. 7391 CO avv, 3, 5| importanti da significare la legittimazione del nostro nodo.~ ~TARELLI. 7392 ZE mat | dietro alla salute, alla legittimità. Sta bene che in quell'iniziale 7393 VI 5 | signorine, era un birbante che legnava sua madre.»~ ~Offerse ad 7394 RA 0 | alla sua faccia alquanto legnosa dal naso sottile, le guancie 7395 RA 0 | colazione di pasta asciutta e legumi era completata da alcune 7396 CO pen, 1, 8| Io ho un velo di che lenirà la tua sensazione di freddo. 7397 CO mar, 3, 3| confessione ma tenterò di lenirne il dolore e il rimorso. 7398 VS 1 | bisogno che non poteva essere lenito che con una somma grossa, 7399 VS 4 | nell'arresto e si procedeva lentissimi, non più presto che in un 7400 ZE ass | eppoi di Liebig o magari di Leopardi quando su tutto il cosmo 7401 RA 0 | diverse razze di bestie (lepri che sono talvolta ma raramente 7402 ZE mat | ostinazione le ali che non erano lese, l'insetto rivelava di non 7403 RA 0 | lettura che Adele e lui lessero da capo a fondo più volte. 7404 RA 0 | scriveranno. La vita sarà letteraturizzata. Metà dell'umanità sarà 7405 VI 16 | entrata era vuota con un solo letticciuolo in un canto, mentre quando 7406 RA 0 | sinistra. Fu portato in lettiga a casa e nel primo dolore 7407 CO ver, 1, 7| FANNY. Ma, Emilia, parla tu levami di pensiero. È avvenuta 7408 CO mar, 3, 3| salvare un povero vecchio levandolo di sotto alle zampe di un 7409 BU 7 | perchè tali imbarazzi non si levano, ma s'aggravano con le spiegazioni. 7410 VI 7 | non c'era non si poteva levar sangue. Egli dichiarò, non 7411 ZE ass | su di un uomo è quello di levargli l'avarizia. Guido si strinse 7412 VI 15 | e Annetta rinunziava di levarla mai più in alto. In quella 7413 SE 14 | buon sorriso: - Non posso levarle l'abitudine un po' campagnuola 7414 VI 20 | quell'agitazione e volle levarsela subito. Il giorno appresso 7415 NO 1 | suoi affari non arrivava a levarseli del tutto dalla mente e 7416 SE 4 | facesse complimenti, si levasse lo stivale. Ma ella non 7417 RA 0 | lasciava che i ragazzi si levassero d'impaccio da soli. Così 7418 ZE ass | molto tardi e imprecisa.~ ~Levatomi dal letto ebbi per l'ultima 7419 ZE mog | aveva la faccia terrea e, levatosi dalla poltrona, si sentiva 7420 ZE mat | Ada cui avevo continuato a levigare assiduamente le guancie, 7421 ZE mog | avrebbero abbisognato di essere levigate un poco, ma forse avrebbero 7422 CO att, 1, 2| cerimonioso a Giuseppe.) Se la vol lezer el romanzo del Picolo che 7423 ZE psi | questo. Avrei voluto dare una lezioncina a Teresina e cercai di ricordarmi 7424 CO att, 1, 2| per mi. Mi nel Picolo no lezo che el romanzo e questo 7425 AS | mia colpa, dunque non per libazioni eccessive ma per l'ultima 7426 ZE ass | negli ultimi mesi con grande liberalità da Guido il quale, secondo 7427 CO lad, 4, 7| Consegnalo alla polizia. Liberamene!~ ~IGNAZIO. La signora ha 7428 SE 4 | spezzettare il proprio concetto liberandolo dalla parola con cui era 7429 ZE mat | volevo senz'averne danno e liberandomi da ogni altra costrizione, 7430 ZE ass | parte della mia vita per liberarle il respiro. Come togliermi 7431 BU 4 | Mario abboccò tanto bene che liberarnelo sarebbe costato uno sforzo 7432 VI 12 | naturalmente i ragionamenti non lo liberarono né dai dubbi né dall'agitazione. 7433 CO avv, 2, 10| loro affari da soli. Per liberarti da quella inquietudine che 7434 AS | ebbi anche il premio che, liberatomi dal letto, mi sentii sollevato 7435 ZE ass | trovare in quei conti l'errore liberatore: un cipiglio complicato 7436 ZE mat | vecchia o poco abile, mi liberavo da ogni ansia augurando 7437 CO att, 1, 3| gavarà più servitù. Che liberazion! Me parerà d'esser in paradiso! 7438 RA 0 | la morte prossima me ne libererà – in verità la morte finora 7439 ZE mat | dazio ricordo Cobden e il liberismo. È un pensiero tanto importante 7440 SE 10 | delle canzonette veneziane liberissime. Cantandole ella stonava, 7441 CO com, 1, 2| porta in casa mia questi libracci?~ ~ROSA (spaventata). Il 7442 SE Pre | stesso anno 1898, presso la Libreria Ettore Vram, in un'edizione 7443 CO att, 1, 2| Oh! Bugiardo! In tuti i libreti sta scrito oto giorni.~ ~ 7444 VI 2 | regolarità che le faceva sembrare libretti legati; le penne accanto 7445 AS 2 | stati fatti in due classi liceali a percorrere le quali aveva 7446 VI 18 | sventura perché con questo licenziamento diminuiva il suo emolumento 7447 VI 20 | presso di sé? Mi offende non licenziandomi!~ ~Questo proposito avrebbe 7448 VI 20 | non costringere Maller a licenziarlo; almeno se ciò era possibile 7449 CO lad, 2, 1| Prepari subito la tavola o la licenzio immediatamente! Badi che 7450 AS | nozze.~ ~Io, da vecchio licenzioso, ridevo. Che aveva fatto 7451 CO lad, 4, 4| essere ancora felici in lidi più ospitali. Vedi questa 7452 ZE ass | e di Napoleone eppoi di Liebig o magari di Leopardi quando 7453 VS 4 | della vita ne seguono altre lietissime.»~ ~«Non è possibiledisse 7454 CO att, 1, 9| mulo la ghe dia un fraco de lignade a quela baba.~ ~STEFANO. 7455 RA 0 | non c'erano oramai altre limitazioni. Due volte al giorno potevo 7456 RA 0 | due proprietari di terreni limitrofi. La questione era complessa 7457 RA 0 | anche (oh! quale occhio di lince non hanno gl'insegnanti) 7458 ZE mog | nelle loro forme rigidamente lineari, e l'acqua nei bacini era 7459 SE 1 | ma certo anche vanesio e linguacciuto a scapito del buon nome 7460 VI 18 | Rultini e Ciappi. Rultini, linguista di prima forza, aiutava 7461 VI 18 | Rultini (per i suoi studî linguistici, con qualche ironia, veniva 7462 AS | lana della coperta o sul lino delle lenzuola. Rivolgendo 7463 VI 5 | originale il vestito da lion con quella figura da vecchio. 7464 RA 0 | atteso di vedere il suo lioncello lanciarsi alla conquista 7465 CO teo, 2, 7| perché così facciamo per liquefare metalli.~ ~REDELLA. L'esempio 7466 CO pen, 1, 4| patrimonio dei bimbi sarebbe liquefatto, distrutto. Solo per merito 7467 RA 0 | buona dose di polvere di liquerizia composita o di quei semplici 7468 ZE mog | domicilio, il Copler aveva liquidati i suoi affari e perciò come 7469 ZE ass | dimostrava buono, egli lo liquidava frettolosamente, avido d' 7470 SE 6 | centellinava da un bicchierino un liquor trasparente e denso. Ma, 7471 SE 2 | le bottiglie di vino e di liquori, roba già molto costosa 7472 SE 1 | bionda testa le dichiarazioni liriche che nei lunghi anni il suo 7473 VS 2 | del Mefistofele del teatro lirico. E fra quell'uomo tranquillo 7474 ZE psi | gambe si sono convertite in lische vibranti che ledono la carne 7475 CO pen, 1, 9| difetto è nella gonna. Così liscia. Avevano torto l'anno scorso. 7476 ZE mat | due errori: prima di tutto lisciando con tanta ostinazione le 7477 VI 16 | ancora di dire con disprezzo, lisciandosi affettuosamente con una 7478 ZE psi | come procede per crisi e lisi ed ha i giornalieri miglioramenti 7479 CO att, 1, 1| lavandola subito no ocore lissia! (Leva via dalla tavola 7480 RA 0 | letterato gli furono utili. Nel listino si scoprono gli affari come 7481 ZE mog | dello Schubert ridotto dal Liszt.~ ~Quantunque dalla mia 7482 RA 0 | quando io tuttavia stavo litigando con l'Olivi? Io non gli 7483 VI 12 | giorno Miceni e Alfonso non litigarono. Profondamente commosso, 7484 CO ter, 1, 3| che senza mia colpa voi litigate causa mia e di ciò mi si 7485 VI 16 | modo; fuori di sé dall'ira litigava con mezzo il paese, con 7486 VI 16 | delle voci di persone che litigavano. Guardò dallo sportello 7487 CO pen, 2, 12| capisco tutto! E forse essa litigò con me di proposito solo 7488 SE 6 | ghiaia, ma sul suolo poco livellato fece un passo falso, e per 7489 CO rig, 1, 16| multa per il passaggio a livello che c'è qui accanto e possono 7490 SE 4 | sopra degli alberi, di una lividezza turchina, un'ombra immota 7491 RA 0 | mamma e il babbo erano tanto lividi ch'egli pensò a un principio 7492 SE 4 | distolse gli occhi dalla lividura dell'aria, offeso anche 7493 RA 0 | colazione in una celebre locanda ove ancora si conservò l' 7494 VI 12 | meccanica. Aveva inventato un locomobile con il quale si risparmiava 7495 ZE mor | mio padre. Vanno così le locomotive che trascinano dei pesi 7496 VS 4 | gondola. Il mezzo più lento di locomozione di questo mondo è la gondola 7497 CO com, 1, 5| aver suonato il campanello, loda le mie mani, non parla francamente 7498 CO lad, 2, 2| in premio che lodi. Tutti lodano e nessuno legge. Quando 7499 VI 12 | prima non aveva avuto a lodarsi del risultato ottenuto.~ ~— 7500 VI 18 | necessariamente dovevano venir lodati da Sanneo e dalla direzione. 7501 SE 1 | aver pubblicato un romanzo lodatissimo dalla stampa cittadina, 7502 VI 19 | in altri la cattiveria. — Lodò Alfonso; egli era buono 7503 SE 1 | credette che le sue conclusioni logiche, anche poggiate su tali 7504 BU 5 | pensò: «Che soffra anche di lombaggine?».~ ~Aveva fretta il Gaia. 7505 VS 5 | intrapreso per cospargere la Lombardia, il Veneto e il Friuli della 7506 ZE ass | preparando quegli abietti longevi che appariscono quale un 7507 SE 7 | si alzò. Non aveva neppur lontanamente l'idea di andarsene perché 7508 ZE mat | gli Otto proibiscono di lordare in certi posti.~ ~La botta 7509 RA 0 | addobbò come la Madonna di Loreto di oro e brillanti. A lei 7510 VS 2 | grossi occhiali gli occhi loscavano per veder meglio il sigaro. 7511 RA 0 | angosciose della vita, avventure losche di cui non serbò ricordo 7512 ZE mat | minaccia per Ada. Vi sono dei loschi figuri che vestono elegantemente 7513 VS 3 | trascinare. Era come la moglie di Lot e guardava dietro a sé. 7514 SE 11 | vitale stava per animare quel loto.~ ~Il Balli avvolse la figura 7515 VI 3 | assorbita da una speculazione in lotti turchi. Era intelligente, 7516 CO lad, 2, 5| Hai tentato un terno al lotto?~ ~IGNAZIO. Ma zio!~ ~MARCO. 7517 ZE mog | raccontai che una volta al Louvre, m'imbizzarrii talmente 7518 CO teo, 1, 5| spiegato le osservazioni di Lubbock sulle formiche e tante altre 7519 RA 0 | oro alle orecchie, tutta lucciante insomma come una Madonnina. 7520 VI 20 | stanzetta oscura e vide luccicarvi le lenzuola per un raggio 7521 VS 3 | marmorei che l'Aghios vedeva lucere nelle vie poco popolose 7522 RA 0 | pianterra ardeva una fioca lucerna e sul focolare stentava 7523 VI 6 | stancato correndo; vedeva lucidamente e i sogni o erano voluti 7524 VI 16 | soffrisse. In un istante di lucidezza disse con voce angosciata 7525 CO mar, 3, 5| riserbo. Avete fatto di me il ludibrio vostro. Dinanzi ai miei 7526 VI 4 | tinello era illuminato da una lumiera a gas di tre fiamme. Non 7527 AS | un'esperienza che confermò luminosamente la mia idea. Privai di quell' 7528 SE 13 | della candela si rifletteva luminosissima sulla faccia umida d'Amalia, 7529 SE 13 | Amalia, tanto che pareva luminosità sua; il nudo così brillante 7530 ZE mat | ancora limpido, una di quelle lune dalle guancie gonfie che 7531 VI 3 | Portava una barba piena lunghetta, condizionata in quanto 7532 CO mar, 1, 5| fuori). Si può?~ ~PAOLO. Lupus in fabula.~ ~BICE (va ad 7533 RA 0 | posto a sontuosi palazzi e a luride catapecchie. Passavano uomini 7534 VI 13 | perché si compiacevano di lusingare civettando ma che alla fine 7535 SE 9 | quello di una volta, per non lusingarla e non essere assalito una 7536 CO avv, 3, 12| mia scappata non può che lusingarti. Lo amavo e perché? Perché 7537 ZE mat | confermò la signora. - Voi la lusingate e la compromettete.~ ~Ingenuamente 7538 VI 8 | Come si poteva non essere lusingati di tanta gentilezza e come 7539 CO mar, 1, 4| che gl'importi, non me ne lusingo, ma si dispera alla visione 7540 BU 8 | Mario dal dolore al braccio lussato. Il naso del Gaia sanguinava 7541 RA 0 | incominciava la mattina a lustrare le camere e finiva dopo 7542 CO att, 1, 3| che la cucina fu pulita e lustrata dai ladri. La signora Ameri, 7543 CO att, 1, 2| servizio? Altro che! Ghe lustreremo le cosse fin che le va in 7544 RA 0 | meriti altrui. Diceva al lustrino che stazionava davanti alla 7545 RA 0 | famiglia come la nostra, i lutti si tenevano per lungo tempo. 7546 CO mar, 2, 9| Legge.) Signora Bice! M permette di venire da Lei 7547 VI 17 | fare lentamente per non macchiarlo, comunicò ad Alfonso che 7548 VI 16 | tratti volgari, la pelle macchiata dal sole e nel viso quasi 7549 CO inf, 0, 5| finito. (Vede le proprie mani macchiate di sangue e allibisce.) 7550 SE 5 | ma piuttosto variamente macchiati che coloriti. Quando, infilando 7551 VS 5 | impegno. Il Bacis aveva però macchiato quella sincerità, perché 7552 NO 6 | lunga che anche di notte macchiava di nero il marciapiede. 7553 RA 0 | tavolino riempiendo alla macchinina fumante la propria tazzina.~ ~ 7554 VI 16 | il fluire del sangue, il macchinismo su cui essa riposava, per 7555 AS | come se qualche cosa di macchinoso enorme s'avvicinasse, s' 7556 BU 4 | campo vicino. Poi il bove fu macellato, il pane sparì, e il passerotto 7557 CO ire, 1, 9| di te? In quella orribile macelleria mi lasci solo a migliorarmi 7558 CO att, 1, 1| AMELIA. Ah! ti me ga macià la tovaia apena messa.~ ~ 7559 CO att, 1, 1| apena messa.~ ~CLEMENTE. Una macieta, no fa gnente.~ ~AMELIA. 7560 RA 0 | non erano altro che dei macigni capricciosi di un unico 7561 RA 0 | lauta. Aveva l'apparenza macilenta ma non era perciò che non 7562 RA 0 | che lavorava di solito a macinare pittura bisognava per qualche 7563 BU 3 | larva. Si sarebbe potuto macinarlo tutto, eppoi analizzarlo, 7564 RA 0 | che il valore della merce macinata non copriva la mia mercede. 7565 CO pen, 2, 10| come se fossi posta fra due macine.~ ~ALBERTA. Ma zia mia! 7566 CO rig, 1, 13| viottolo che conduce alla Maddalena; magari non l'avessimo mai 7567 RA 0 | lucciante insomma come una Madonnina. E Marianno in un momento 7568 SE 13 | l'odiarono sempre quale madrigna. V'erano i parenti della 7569 CO att, 1, 2| Anna e detti.~ ~ ~ ~AMELIA (maestosamente). Ti vedi intanto come che 7570 RA 0 | grande ponte che s'erge maestoso sull'acqua perché parte 7571 BU 4 | fiumana, a piedi, sulle vie maestre, composta dall'esercito 7572 RA 0 | rappresentazioni di tipi di maestrine di classi inferiori o di 7573 CO att, 1, 9| solito me sta a veder a mi el magazinier. Del resto no son miga un 7574 VS 2 | La moda era fatta dalla maggioranza e perciò bisognava ritenere 7575 ZE mog | dubitò dell'efficacia della magia. Io leggevo le teorie del 7576 VI 2 | d'essere lontano dal suo Magnago donde veniva, e gli voleva 7577 SE 11 | Anzi - osservò con un'ira magnanima - se il Volpini fosse qui, 7578 CO att, 1, 2| coga! Cos' ti ne fa da magnar ogi?~ ~ANNA. Mi cusino una 7579 CO att, 1, 3| somiglia a Raicevich. El magnerà e el dormirà qua. Ti te 7580 VS 4 | notte oscura in un lampo di magnesio in cui s'agitavano cose 7581 VS 4 | tronfi, in lotta con la magnificenza del loro contorno, mentre 7582 ZE mat | devo averne inventate di magnifiche e resto stupito, quando 7583 SE 11 | Angiolina. Nella chiusa magniloquente, il Volpini dichiarava che 7584 CO rig, 1, 20| parlare con quel dottore… quel mago… come si chiama?~ ~GUIDO. 7585 CO lad, 1, 9| Del matrimonio?~ ~CARLO. Mah!… Circa.~ ~IGNAZIO. Allora, 7586 RA 0 | sacchi in verità un po' malagevole visto che un operaio doveva 7587 ZE mog | esimermi, ma, un po' di malagrazia, osservai che avrei fatto 7588 ZE mog | proclama di essere vecchia e malandata e che oramai non ha più 7589 CO ver, 1, 7| Qui!~ ~FANNY (legge). Un malandrino sonnolento! Apprendiamo 7590 CO att, 1, 2| me missio tropo. Nassaria malani da bel principio.~ ~ALFONSINA ( 7591 CO rig, 1, 12| Brivido.) E io mi salvai a malapena perché lui mi teneva e mi 7592 RA 0 | a lei che aveva le gambe malate. Tutti a Trieste furono 7593 CO lad, 4, 5| ore in angoscia per queste malaugurate gioieAddio! (Via.)~ ~IGNAZIO ( 7594 CO avv, 1, 1| Telegrafò subito, ma per un caso malaugurato il dispaccio mi venne consegnato 7595 ZE mat | faceva una riserva: che i malaugurii non facessero aumentare 7596 AS | sposato s'era dato alla malavita. Ebbe delle donne, giuocò 7597 RA 0 | navigante ore di lavoro. Il malcauto è andato in secca. «Vedi 7598 CO pen, 3, 5| TERESINA. E perché no? (Poi con malcelata soddisfazione.) Essa non 7599 SE 11 | guardava lo scultore con malcontenuta ammirazione. Era un bell' 7600 CO lad, 1, 1| una buona lezione a questo malcreato.~ ~OTTAVIO. Cosa farebbe 7601 SE 3 | opprimevano, ed Angiolina, maldestra faceva del suo meglio per 7602 SE 12 | appartamento vicino, un dilettante maldestro stonava sul pianoforte un 7603 ZE ass | si facevano altrettante maldicenze al Tergesteo come nel salotto 7604 ZE mat | che si dedicarono a quelle maledette quattro corde sanno come, 7605 VI 13 | si difendeva alla meglio, malediceva Alfonso che ancora non aveva 7606 RA 0 | lontano, gli urlai minacce e maledizioni mentre egli rispondeva tutto 7607 CO rig, 2, 6| ENRICO. Ha visto com'è maleducata quella Sua figliuola! Sulla 7608 RA 0 | star lontane da influenze malevoli.~ ~Ma poche settimane dopo 7609 CO mar, 1, 2| BICE. Un'usuraia, una malfattrice certo!~ ~AUGUSTO (rivoltandosi). 7610 RA 0 | soglia si fermò e con la voce malferma ad onta che fosse sempre 7611 ZE psi | suo effetto perché Madonna Malgherida de' Ghisolieri gli disse: « 7612 CO teo, 1, 6| ragazza sola avrebbe potuto malignare. Io invece indovinai subito 7613 RA 0 | piccole caverne, sede di tanta malignità, e pareva interdetto di 7614 VI 8 | sorpreso di trovarlo alquanto maligno. Alfonso aveva i grandi 7615 SE 12 | somigliante a quella di un ragazzo malnutrito.~ ~Non comprese subito di 7616 RA 0 | della giornata in ambienti malsani, a lavorare in modo da perdervi 7617 ZE ass | Ne vidi anche le gambe malsicure e il povero misero corpo 7618 VI 3 | di decifrare i caratteri malsicuri della madre; rimise in tasca 7619 CO att, 1, 2| va a finir! La serva xe maltratada da tuti. Dai paroni e dai 7620 NO 7 | avesse assistito di nuovo al maltrattamento del fanciullo non si sarebbe 7621 CO avv, 2, 2| prendere tu. Eppoi non mi maltrattano mica. Mi trattano soltanto 7622 ZE mat | raggiungere tale scopo. Maltrattarli e picchiarli? Alberta, ridendo, 7623 CO ire, 1, 5| Adesso capisco perché mi maltrattavate.~ ~GIULIANO. Ho piacere 7624 CO mar, 1, 4| Dovreste vedere quando lo maltratto! Par quasi dubitare ch'io 7625 VI 12 | e una penna.~ ~— Starà maluccio ma il posto è sufficiente 7626 RA 0 | di strapparvi i due occhi malvagi».~ ~Vincenzo al sentire 7627 VS 3 | della madre e mormorò: «Mama, voio veder».~ ~Anch'essa 7628 ZE psi | riso clamoroso dei cinque mammalucchi, potevano apparire offensive; 7629 ZE psi | guardarmi. Anche i cinque mammelucchi che lo circondavano mi regalavano 7630 AS | iniettata nel sangue di un mammifero. Se poi non fosse così, 7631 RA 0 | Perché di attività non mancai mai. Come lavoro ora, lavorai 7632 RA 0 | aveva perduto ogni nobiltà mancandole la chiara intelligente manifestazione.~ ~ 7633 CO lad, 1, 10| famiglia, non le faccio mancar nulla e posso portar alta 7634 CO pen, 2, 6| vi sia alcuna ragione per mancarle di rispetto o di riguardo. 7635 ZE fum | che nella mia infanzia io mancassi di energia.~ ~So perfettamente 7636 CO avv, 2, 7| in questa città le sono mancate le solite soddisfazioni.~ ~ 7637 ZE mog | però non mi sarebbero mica mancati. Potevo andare da lei per 7638 CO rig, 1, 2| come marito e moglie e che mancavate di una casa vostra ove possiate 7639 ZE ass | anche mie notizie. Perciò mancavo di cortesia non dandogliene. 7640 CO lad, 1, 11| vuole. A te, Carla, non mancheranno buoni partiti, migliori 7641 CO att, 1, 9| quela baba.~ ~STEFANO. No me mancheria altro. Fame piutosto ti 7642 SE 10 | accenti nuovi, bruschi, non manchevoli di spirito, e dei giuochi 7643 CO rig, 3, 11| Poi si fermò per dare una manciata di monete. Scendeva un'automobile 7644 VI 18 | erano state distribuite le mancie, così che a Cellani fu facile 7645 CO avv, 3, 1| Mi prometti di non dirgli manco una parola di rimprovero?~ ~ 7646 CO att, 1, 1| dito che can elo che li mandà. I se ga messo subito a 7647 CO pen, 1, 2| No.~ ~CARLO. Quando viene mandalo da me che gli faccio vedere 7648 CO pen, 2, 10| esserlo. Perciò, te ne prego, mandami a Tricesimo. Non mica ch' 7649 RA 0 | rotondità che non è una gobba, mandando la testa in avanti che perciò 7650 VS 1 | Corrispose al suo saluto mandandole un bacio. La fine elegante 7651 NO 5 | per sempre da ogni luce mandandolo fra le cose basse e sudice. 7652 VI 16 | ruinarvi. Vi scrivo per mandarvi un ultimo ammonimento. Forse 7653 VI 16 | fuori di sé, chiese che si mandasse al villaggio a vedere se 7654 CO pen, 2, 3| andrei via che se tu mi mandassi via.~ ~ALICE. Ma via zia! 7655 ZE ass | supponeva fossimo stati mandatarii di potenti concorrenti esteri. 7656 RA 0 | nome di Cimutti quale suo mandatario, la sua penna si mosse irosa: " 7657 CO att, 1, 3| andarà in magazin e ti me manderà el tuo grosso Stefano, quel 7658 CO pen, 2, 10| TERESINA. No! No! Prima manderai la macchina eppoi scriverai 7659 CO lad, 3, 3| per essere certa che me lo manderebbeTemevo di non aver ben 7660 CO att, 1, 3| stasera ghe penseremo. Intanto mandilo subito su. Va presto!~ ~ 7661 CO att, 1, 3| el xe imbriago?~ ~AMELIA. Mandimelo istesso! Ghe darò una bela 7662 CO avv, 1, 6| Eccole: «L'usignolo sul mandorlo»… «Primavera campagnola»…~ ~ 7663 VI 5 | gruppo si scioglieva come una mandra dispersa da un cane imbizzito.~ ~ 7664 CO rig, 1, 20| dietro alle donne come un mandrillo.~ ~GUIDO. Ma voi avete vostra 7665 VI 6 | imbecille del servo che maneggia la penna invece della scopa. 7666 CO att, 1, 1| cusina. No gaverò più da maneggiar quell'ordigno (additando 7667 VS 3 | Studiava poco, ma sapeva maneggiarsi. Sapeva anche poco, ma aveva 7668 CO avv, 3, 1| dell'archetto pareva tu maneggiassi una scopa. Quell'adagio 7669 VS 2 | ponte di Torlano sapeva come Manet l'avrebbe ritratto. Ma a 7670 CO rig, 3, sog| abito bianco e bevemmo e mangiammo tanto come se ci si fosse 7671 CO lad, 1, 9| Non è mica causa mia che mangiamo di magro il venerdì. È un' 7672 ZE mog | fosse lasciato indurre a mangiar troppo e l'indigestione 7673 CO pen, 1, 4| vantaggio che una volta mangiati non si vedrebbero più. Finché 7674 RA 0 | neppure che essa vuole che mangino quel vermicello. – E, sempre 7675 RA 0 | capisce: Madre natura è maniaca, ha cioè la mania della 7676 ZE psi | Se non voglio finire al manicomio, via con questi giocattoli.~ ~ ~ ~ 7677 VI 3 | parlato delle speranze e delle manìe del marito.~ ~Ella aveva 7678 ZE mat | la perfida Albione e lo manifestai senza temere di offendere 7679 AS | della necessità di un cuore manifestamente forte per il funzionamento 7680 CO teo, 1, 6| quello stupore allegro che manifestano dinanzi al creato. Il volto 7681 ZE ass | rattenere il mio dispetto o manifestarlo solo col rifiuto del suo 7682 BU 2 | provvidenza che aveva cessato di manifestarvisi, e quando il benefattore 7683 ZE mog | con mia moglie bastava io manifestassi un desiderio per vederlo 7684 VI 17 | sintomi della malattia s'erano manifestati precisamente nei suoi affari.~ ~— 7685 CO ire, 1, 9| nostra unione? O quando si manifestavano queste mie idee? Quando 7686 ZE ass | esuberante del commestibile e si manifesti pure al sole in mezzo agli 7687 RA 0 | degli ori della madre, il manin, di oro di zecchino al collo, 7688 ZE mat | fratello piacerebbe di veder manipolare così la sorella.~ ~Perciò, 7689 RA 0 | debole e aveva accettata una mansione che dispiaceva a tutti gli 7690 RA 0 | state d'ora in avanti le sue mansioni. La direzione degli uffici, 7691 SE 8 | poi egli aveva una natura mansueta che abbisognava di carezze. 7692 RA 0 | fece le sue comunicazioni mansueto e rassegnato. Io le raccolsi 7693 ZE mog | di possederla ancora più mantenendola completamente. Perciò doveva 7694 CO ire, 1, 4| la tua famiglia? Non è il mantenerci che ci rovinerà ma l'odio 7695 CO avv, 3, 4| visto che non è abituato a mantenerle, poteva darsi che avesse 7696 ZE fum | dacché l'Istituto dei Poveri manteneva tutta la sua famiglia. Urlava:~ ~- 7697 ZE ass | propositi di bontà attiva e mantenevo la promessa che avevo fatta 7698 CO lad, 1, 10| affari non mi ho da lagnare; mantengo benino la mia famiglia, 7699 SE 5 | spesso fra' piedi.~ ~Infatti mantenne la parola. Sarebbe stato 7700 VI 14 | agitati dalle promesse mai mantenute ripetute ad ogni loro convegno. 7701 CO pen, 3, 5| signor Sereni, dunque quando manterrà la Sua promessa e verrà 7702 CO ter, 1, 2| gelosia è ormai stupida. Ti mantiene ora lui, forse? Io lo evito! 7703 CO pen, 1, 4| riguarda. Non sei tu che mantieni me ed i miei figliuoli? 7704 VI 20 | Annetta. In una pesante mantiglia nera, la sua figura appariva 7705 SE 11 | originale, ella s'avvolse nel mantiglione e si divertì a vedersi ammirata 7706 CO ter, 1, 2| prego, non litigare con mio manto ora che io non ci sono più.~ ~ 7707 AS | degl'intellettuali e non dei manuali. Ho già detto quello ch' 7708 CO att, 1, 3| anni circa dall'aspetto di manutengolo ben nutrito…» Eh! Xe Giuseppe. « 7709 RA 0(2) | per l'edizione elettronica Manuzio].~ ~ 7710 CO att, 1, 9| e se no ghe fosse quela marantega te lassaria far quel che 7711 RA 0 | operai che sapesse numerare e marcare delle casse. Se egli non 7712 CO mar, 1, 7| perché un filo di sangue marcava il suo passaggio. Quale 7713 CO lad, 3, 5| rispettati più di te, e marciano in carrozzaBriganti!~ ~ 7714 VI 13 | trovati tanto d'accordo e marciavano uniti contro la povera donna 7715 CO rig, 1, 23| Valentino? Ma quello era marcio fino all'osso che faceva 7716 VI 16 | che intorno a lui tutto marcisse. La stanza era a pianterreno 7717 VI 6 | perpendicolare alla linea marginale del tavolo. Conteggiava 7718 VI 8 | contadinelle vestite di lana nera marginata di larghe fascie di seta 7719 CO att, 1, 1| camerier.~ ~CLEMENTE. Ma se tuo marì fosse stado un vero camerier 7720 CO avv, 3, 8| intende la fedeltà. Delle Marie, da quando Alberto è sposato, 7721 VI 8 | assorbire molto di quella brezza marina di cui s'immaginava di sentire 7722 VI 8 | sottoporsi, e gli effluvi marini dovevano aiutarlo a trovarla.~ ~ 7723 CO att, 1, 2| GIUSEPPE. Nol xe suo marìo?~ ~AMELIA. Sì! Giusto per 7724 CO ire, 1, 4| posso anche adesso pensare a maritarmi, lo devo a tuo marito.~ ~ 7725 CO avv, 3, 11| di abbandonare l'arte per maritarti. Sposerai un girovago come 7726 VI 16 | produrre nell'animo di Annetta maritata ad un altro? Onta e odio 7727 AS 2 | assassinato.~ ~Antonio Vacci era maritato e padre di due ragazze. 7728 RA 0 | nella viva luce solare. «Li mariteremo insiemedisse essa sorridendo. « 7729 CO rig, 1, 6| stato un vecchio capitano marittimo che quando fu inventato 7730 ZE mat | rese più precise, quasi marmoree, dall'indignazione. Quella 7731 VS 3 | figliuolo suo, quei palazzi marmorei che l'Aghios vedeva lucere 7732 VI 10 | perché su quel volto calmo, marmoreo non sapeva immaginare l' 7733 VI 18 | lettere le ricevetti da Marsiglia — gli disse essa arrossendo.~ ~ 7734 ZE ass | riferii ad alcuno, restarono a martellarmi l'orecchio, e m'accompagnarono 7735 ZE mat | addirittura troppo dopo un martirio troppo lungo.~ ~Parlò di 7736 VI 16 | diceva, perché si sentiva martoriare e non erano dolori.~ ~Perdette 7737 CO mar, 1, 8| egli vivere? Vi credevo martoriato dai rimorsi! (Federico, 7738 RA 0 | parole, tolte dai libri di Marx ch'egli non aveva letti 7739 ZE mog | la bocca spalancata, la mascella inferiore pendente come 7740 SE 11 | straccio che potesse servire a mascherarsi, ed anzi contava sul suo 7741 VI 18 | prima erano stati abilmente mascherati, e sul corpo magro e poco 7742 SE 6 | sera con un primo ballo mascherato. - Oh, avere qui un cane 7743 SE 11 | Balli ridendo - che se ti mascheri mi verrai a trovare~ ~- 7744 CO pen, 1, 4| spaventai - in quell'età i maschietti fanno una grande impressione - 7745 CO avv, 1, 1| di certi accenti bruschi, maschili, sorprendenti nella sua 7746 RA 0 | scherzosamente lo chiamava "masinetta". Finalmente il Nini trovò 7747 RA 0 | osava troppe ginnastiche e massaggi. Così non c'era niente da 7748 CO avv, 2, 7| per diventare una buona massaia! La signorina Maria parla 7749 SE 1 | largo, l'approvazione delle masse, e aveva continuato a correre 7750 AS | armadio era una cassa antica, massiccia, barocca, d'epoca pessima, 7751 VI 16 | la terra libera; qualche masso maggiore era piantato solidamente 7752 RA 0 | bottega poi forniva dei mastelli alle case del rione, lavoro 7753 VI 12 | subito di nuovo occupata a masticar e il suo pensiero era già 7754 NO 8 | serenamente, continuando a masticare e senza studiare affatto 7755 CO att, 1, 2| quando ciogo le patate per mastruzzarle le devi esser spelade.~ ~ 7756 CO att, 1, 2| patate le più giovani e le mastruzzo. La capissi? (Gli va quasi 7757 SE 13 | sciogliere la complicata matassa.~ ~- Cerca di capire! - 7758 ZE mog | vestito, giaceva sul nudo materazzo del letto. Teneva nelle 7759 ZE mog | diceva ferreo perché, per materializzarlo, lo accompagnava con un 7760 AS | di quelle sue risposte di materialone ignorante e intelligente, 7761 RA 0 | importanti che subito si materiavano in cose e persone.~ ~Quando 7762 RA 0 | lodata specialmente per le materie positive: Le scienze naturali 7763 RA 0 | più chiamava le carezze materne. Dopo la nascita del bambino 7764 ZE fum | stessa benché ridotta in un matraccio. Quell'ultima sigaretta 7765 VI 9 | spudoratezza simile a quella delle matrone romane dinanzi ai loro schiavi.~ ~ 7766 CO com, 1, 1| scherzando). Ehi! Elena diventi matta? È tuo dovere seguirmi; 7767 ZE mog | banchina. Il giardino, nelle mattine dei giorni feriali, era 7768 VI 13 | con Gustavo il quale era mattiniero, unica buona abitudine a 7769 VI 8 | frequentemente invitò Alfonso a gite mattutine nel golfo. Nella sua vita 7770 RA 0 | settantenne Zeno Cosini le cose si maturano in tante ore e tanti minuti. 7771 VS 2 | Impossibile! Le cose per maturarsi hanno bisogno di nove mesi.~ ~ 7772 SE 1 | anni il suo desiderio aveva maturate e affinate, ma, facendole, 7773 CO rig, 1, 6| RAULLI. Lasci che le cose si maturino, lasci che vediamo e che 7774 RA 0 | i 70 anni un uomo molto maturo. Miller era il padre di 7775 RA 0 | questa frase lentamente maturò. Dapprima corse al letto 7776 SE 3 | piccolo favore, gridava mea maxima culpa quando egli diventava 7777 | mea 7778 SE 7 | le singole parole, quasi meccanicamente per cercarvi un suono che 7779 VI 5 | potendo farne a meno trovò un meccanismo ingegnoso:~ ~— Legai la 7780 | meco 7781 | medesime 7782 BU 6 | spaventato, era ritornato ai suoi medicamenti, che però gli fecero meno 7783 RA 0 | conforto di tale potente medicamento? Non v'è dubbio che la morte 7784 VI 16 | disprezzo il più misero mediconzolo della città. Ultimo un piccolo 7785 ZE mat | lui che, finite le scuole medie, era entrato in una banca, 7786 CO mar, 3, 1| tutti, diventa un teorista medievalmente spietato.~ ~BICE. Come sei 7787 RA 0 | finire almeno i suoi studii medii? Sarebbe stato inferiore 7788 RA 0 | usciva da una specie di medioevo. Poi andavo al mio ufficio 7789 CO avv, 2, 2| intendere che tale fuga sia meditata per un riguardo alla tua 7790 ZE mog | parole come se fossero state meditate per danneggiare Guido presso 7791 ZE mat | quell'inverno fosse apparso. Meditavo di abbandonare Augusta! 7792 RA 0 | indovinato da tempo! Tu mediti qualche cosa di grande!». 7793 CO mar, 3, 3| sconvolgono. Quando sogno quando medito vedo correr sangue per opera 7794 RA 0 | diritto.~ ~Hussein lungamente meditò, poi disse: «Consulterò 7795 VS 2 | sua faccia l'aspetto del Mefistofele del teatro lirico. E fra 7796 BU 4 | interlocutore. Zoppicava come Mefistotele, ma, a differenza di costui, 7797 RA 0 | penso: "Cara, bella, piccola megera che vuol piangere tanto, 7798 VI 16 | gridò, — il mio tutore non mel perdonerebbe se accettassi 7799 VI 12 | raggiungere i suoi scopi, la melanconia, l'inquietezza, erano invece 7800 CO rig, 1, 1| arrivi qui con quell'aria melensa. In giardino a quest'ora 7801 VI 12 | bella morte!~ ~Era una frase melodrammatica che non ci sarebbe stato 7802 VI 15 | indifferente ad onta delle frasi melodrammatiche, e, fatta a quel modo, non 7803 VI 14 | panni dello stesso gusto, melodrammatici e chiassosi.~ ~Annetta doveva 7804 VI 12 | inflessioni del grido, un grido melodrammatico, rotto.~ ~Agli occhi di 7805 RA 0 | villa passa un ubbriaco melomane. Dapprima mi seccò, poi 7806 SE 10 | lungamente desiderata. In quella memorabile sera egli poteva credere 7807 ZE mat | ricordo di quei cinque giorni memorandi che mi condussero al matrimonio, 7808 RA 0 | parola, nessun avvenimento memorando. Ma può essere che Roberto 7809 SE 1 | di quella dell'amico. Era men colto, ma aveva sempre avuto 7810 CO ter, 1, 3| imperioso. Parlasti anche di menagère così che quando te ne andasti 7811 RA 0 | sull'esempio della madre a menar anch'essa le mani e Marianno 7812 CO avv, 2, 11| tutta diversa da quella menata fin qui…~ ~ALBERTO. Sarà 7813 CO rig, 3, 7| Ogni giorno distribuisco ai mendicanti dieci lire. Oggi di più 7814 CO avv, 3, 4| famiglia non si è usi a mendicare.~ ~TARELLI. Cosicché mia 7815 VI 3 | secche parole come si fa coi mendici. Quest'ultima osservazione 7816 CO pen, 1, 6| memoria, la testa di un mendico cui qualche minuto prima 7817 RA 0 | divertiva. «Ciò, fioi, dove mené quel matto?». Alessandro 7818 VS 2 | quello spazio di tempo, il menomo movimento della memoria 7819 VS 2 | consapevole ch'era un fine lavoro mentale. Il signor Aghios si toccò 7820 VI 4 | possesso delle sue facoltà mentali soltanto sul campo di battaglia, 7821 CO pen, 1, 4| continuamente.~ ~ALICE (fa mentalmente dei conti e poi). Impossibile! 7822 CO avv, 2, 7| francamente! Credo che mentano tutti coloro che dicono 7823 ZE psi | nostra parola toscana noi mentiamo! Se egli sapesse come raccontiamo 7824 CO teo, 2, 3| onesto quanto sei tu non mentirebbe con tanta facilità. Ma come 7825 ZE ass | volevo dire ad Ada (o forse mentirle) che ella mi premeva. Essa 7826 CO rig, 3, 4| altrimenti, sbagliarono o Le mentirono. M'intende?~ ~ENRICO. Una 7827 SE 10 | se non è vero.~ ~Era una mentitrice ostinata benché, in verità, 7828 SE 1 | invece il profilo e l'occhio mentivano, tanto meglio. C'era da 7829 ZE mog | io indovinai perciò che mentivi e che quella bella signorina 7830 RA 0 | dimenticata visto che non menziona mai altre persone all'infuori 7831 RA 0 | descrizione non vengono menzionate. Non vi si parla del respiro 7832 ZE ass | passionali, non li aveva mai menzionati, e Guido, forse per la coscienza 7833 ZE ass | ringraziamento di Ada in cui essa non menzionava affatto le mie chiacchiere 7834 VS 4 | alta voce il signor Aghios menzionò il nome di Umberto Veruda, 7835 ZE psi | confessione in iscritto è sempre menzognera. Con ogni nostra parola 7836 VS 3 | complimento (che per sua natura è menzognero) e disse la bugia completa: 7837 SE Pre | lettori con qualche ritocco meramente formale.~ ~ ~ ~Trieste, 7838 ZE mat | alcuna intenzione di far meravigliare o ridere.~ ~Io amavo la 7839 ZE mat | difficile. Dissi di non meravigliarmene perché era una lingua che 7840 CO lad, 1, 13| CARLO. Di sono meravigliati della vostra lunga assenza. 7841 ZE ass | cari, somiglianti, due meraviglie. - Mi parevano invece due 7842 BU 2 | muove l'ispirazione, non si meraviglierà che dal successo tanto semplice 7843 CO lad, 3, 8| i denari rubatimi; ma mi meraviglierebbe, perché non gli sarà stato 7844 CO lad, 1, 12| diecimila franchi, a me, piccolo mercantuzzo è impossibile sborsare quella 7845 | Mercé 7846 VS 4 | avrebbe fatto un salto alle Mercerie per eseguire la sua missione. 7847 AS | solo la retrobottega e la merendina del pomeriggio. Ai suoi 7848 ZE mog | ti concedesti a me? Come meritai una cosa simile?~ ~Volevo 7849 CO mar, 1, 7| detto: Il delinquente può meritar castigo ma non odio. All' 7850 ZE mat | io accettavo convinto di meritarle.~ ~Sposai sua figlia. Madre 7851 CO mar, 3, 1| dei rimproveri.~ ~BICE. Meriterei la più forte delle punizioni. 7852 VI 16 | che avesse delle finestre meritevoli di tale nome; la postica 7853 CO att, 1, 1| servitù! Mi te conosso, merlo! Un bel giorno ti te impizi 7854 ZE mog | Copler le aveva portata la mesata e che per il momento essa 7855 RA 0 | Eppure essa sapeva ch'era una meschinità incomparabile inginocchiarsi 7856 VI 12 | dichiarazione in piena regola, mescolando ricordi di romanzi letti 7857 VI 5 | di carta oleata; era una mescolanza di diverse specie e profumata 7858 SE 13 | mancava di nesso. Le idee si mescolavano, una si sommergeva nell' 7859 CO att, 1, 7| GIUSEPPE. Oh! Per un meseto! Dopo nessun ghe pensa più 7860 VI 12 | consiglio di andare a passare un mesetto a casa sua, all'aria aperta. 7861 VI 14 | con un grido di spavento e messasi al sicuro, minacciandolo 7862 BU 7 | l'intima natura dei due messeri coi quali aveva avuto da 7863 ZE mor | mormorò:~ ~- Sembro un Messicano!~ ~Io penso che fosse per 7864 VI 14 | necessaria per agire.~ ~Poi, messosi risolutamente alla sua parte, 7865 CO rig, 1, 5| Valentino che di tutte sì meste cose si liberò?~ ~ANNA. 7866 CO att, 1, 9| ALFONSINA. Eh! La fa un bel mestier! Mi no me degneria. El aguzin!~ ~ 7867 CO teo, 2, 7| così facciamo per liquefare metalli.~ ~REDELLA. L'esempio non 7868 RA 0 | raggianti in piastrine dure metalliche.~ ~Un pomeriggio Paolo era 7869 RA 0 | ma tutt'al più deviati a mete per le quali non erano fatti. 7870 ZE mor | mente simile che mirava a mète alte, non avesse trovata 7871 CO att, 1, 3| CLEMENTE. Sì ma i me meteria in cheba anche a mi e con 7872 CO att, 1, 1| No arabiarte! No ti vorà meterte a confronto con quatro de 7873 CO att, 1, 9| piutosto ti el piazer e metite a zigar come se te bastonasse.~ ~ 7874 CO att, 1, 1| sentir la regola nova che meto in sta casa. Una regola 7875 NO 9 | riteneva che come la indagine metodica procedeva egli avrebbe potuto 7876 VI 5 | lavoro, e Miceni, col suo metodismo abituale, aveva spiegato 7877 CO avv, 1, 1| che ora importi a me che mettano ordine in quell'ufficio? 7878 ZE mat | con la sua malattia, e ci mettemmo a sedere ad un tavolo appartato. 7879 VI 15 | lasciarlo, si volse a lui e mettendogli la fredda piccola mano nella 7880 AS 2 | l'altro s'impazientava. Mettendovisi con tutt'attenzione egli 7881 VI 11 | indipendentemente del tutto dall'altro, metterà in carta le sue idee. Poi 7882 CO rig, 1, 2| casetta in giardino che Loro metteranno a sua disposizione con me 7883 ZE psi | ho paura che finirei col mettergli le mani addosso.~ ~In questa 7884 AS 1 | raccolto tutte le forze per mettergliele a disposizione in quel frangente.~ ~ 7885 ZE ass | bisogno. Guido suggeriva di metterne quanti potessero capirvi 7886 CO pen, 1, 4| E anche Sereni ho dovuto mettertelo accanto questa sera, ma 7887 SE 7 | queste case sul Corso si mettessero a ballare, io non le guarderei 7888 CO pen, 2, 14| stata quella servaccia che mettesti accanto a zia Teresina a 7889 AS | insegnato a leggere nel suo mezzà e la ricordo pronta di venire 7890 ZE ass | del sodio. Il sodio era il mezzano fra l'oro e il mercurio. 7891 VI 11 | ambidue accontentati di mezze parole, egli perché nella 7892 CO mar, 1, 4| BICE. Che cosa ci hai a mezzogiorno? È l'ora del convegno per 7893 ZE mat | scopo e facevano ridere col mezzuccio semplice che l'individuo 7894 CO rig, 1, 20| andrebbe altrimenti coi microbi? Io credo anzi che la mia 7895 VS 3 | negativa non era mai sicura. Il microbo del furto poteva esserci 7896 VI 6 | carta che riempiva di cifre microscopiche.~ ~Alfonso non sapeva gioire 7897 VS 1 | fertile da un vermicello microscopico. Bastò questo per fargli 7898 CO ire, 1, 4| la vostra eterna luna di miele.~ ~GIOVANNA. A te raccontava 7899 CO inf, 0, 4| chilometri, ove sorvegliava la mietitura. Vederlo correre! (Soffocando 7900 VI 12 | forse anche raffermarla, migliorarla, svelarglisi quale amore. 7901 RA 0 | peggiorate. Io feci di tutto per migliorarle, soltanto non seppi dirgli 7902 CO ire, 1, 9| era qualcheduno che poteva migliorarmelo, guarirmi, eri tu. Non vedi 7903 VI 7 | suoi due uomini incapaci di migliorarne le condizioni! Si sentiva 7904 VI 6 | disordine, la quale non lo migliorava perché non era la buona 7905 VI 2 | che le viste alla banca si miglioravano per lui e che rinunziava 7906 CO lad, 2, 6| vanno male, e che se non miglioreranno, dovrò ritirarmi dal commercio 7907 | mila 7908 VS 5 | complicata. Il Bacis era un milanese di origine friulana che 7909 BU 1 | rappresentanti di tutte le gerarchie militari, dal generale in giù, avrebbe 7910 RA 0 | citava gli argomenti che militavano contro la sua conclusione? 7911 VS 2 | dei prezzi di Torlano nel milleottocento e novantatré?~ ~E brevemente 7912 CO teo, 1, 3| distrazione. Voleva andare dai Millini che abitano fuori di città. ( 7913 ZE fum | lottare con lei. Se lei minaccerà, io chiamerò l'infermiere 7914 RA 0 | po' selvaggio anch'io e minacciai di diseredarlo. Il dissidio 7915 VI 14 | spavento e messasi al sicuro, minacciandolo con la mano, gli disse:~ ~— 7916 VI 12 | raccontò ch'era stato avvisato minacciargli una sventura e che dapprima 7917 CO pen, 3, 5| poco! Ma io so che se ti minacciasse un pericolo io saprei anche 7918 CO inf, 0, 5| revolver?~ ~ALFREDO. E non minacciasti di tirare?~ ~GIOVANNI (costringendosi 7919 ZE psi | soffersi della punizione minacciatami e subito dopo mi dolse di 7920 CO inf, 0, 5| faccio del male. Io non minaccio. Vi prego di darmi il portafogli. ( 7921 CO inf, 0, 4| ALBERIGHI (gli va quasi addosso minacciosissimo ed urla). Di quali scherzi 7922 SE 4 | che nella notte era stato minato in lui da una dolorosa riflessione 7923 VI 17 | Chissà da quanti anni essa minava l'organismo di Fumigi! Lavorò 7924 ZE ass | affari. Lavorava in valori minerarii di non so che paese, che 7925 NO 6 | tempo ad ingoiare le sue minestre insipide e credeva sinceramente 7926 ZE mog | suocero condannato ad una minestrina e ad un bicchiere di latte, 7927 VI 20 | Si gettò sulla figurina mingherlina, trattenne la mano levata 7928 VI 2 | Miceni era un giovine mingherlino con una testa straordinariamente 7929 RA 0 | d'ammirarne le unghiette miniate.~ ~Oh! se le avessero lasciata 7930 VI 4 | aspetto di un anfiteatro in miniatura. Era completamente deserto 7931 VI 16 | se ne era rammentato nei minimi particolari. Di dal villaggio 7932 VS 4 | naturale: Il fuoco. Ed un ministro d'Italia aveva proposto 7933 CO pen, 2, 10| assumere la direzione di tanti minorenni. M'accorsi subito che l' 7934 CO lad, 1, 14| agitato anche per pagamenti minori, eri così tranquillo!~ ~ 7935 AS | sentii come uno di quei minuscoli cagnotti che si conquistano 7936 ZE ass | erano altro che un dono alla minutaglia.~ ~Guido si coricò a poppa 7937 VS 3 | piazze di cui, per la loro minutezza, è difficile d'intendersi. 7938 CO lad, 3, 5| franchi. Mille, capisci, una minuzia, ma non riesco a procurarmeli. 7939 ZE mor | occorra. Se descrivessi troppo minuziosamente mio padre, potrebbe risultare 7940 ZE mor | sottomettermi perciò a lunghe e minuziose disamine. Ottenutolo, portai 7941 SE 7 | cui eran da ripromettersi mirabilia.~ ~Emilio ebbe improvvisamente 7942 RA 0 | dapprima mi parve una cosa miracolosa e adesso meno). Infine la 7943 RA 0 | domandare degli interventi miracolosi. Il marito aveva tutelato 7944 VI 5 | ironicamente fece i suoi mirallegro ad Alfonso; veniva dalla 7945 RA 0 | correva in automobile verso Miramare. Il sole era tramontato 7946 CO rig, 2, 4| alle donne?~ ~EMMA. Voi miravate a questo, voi volevate questo.~ ~ 7947 ZE mat | signora e dirle delle mie mire su Ada? Ma poco prima io 7948 ZE mog | leggera che rimandava in miriadi di luci rosse la luce tranquilla 7949 SE 12 | essa era vissuta sempre misconosciuta e vilipesa. Ora il destino 7950 RA 0 | solita debolezza di noi miscredenti che quando vediamo morire 7951 CO bal | di una lancieri… un vero miserere!~ ~Gli altri (guardando 7952 RA 0 | che il suo stato era meno miserevole del mio. A letto ritornai 7953 VS 2 | anche lui apparso a lei miserevolmente credulo e perciò gelido, 7954 RA 0 | cielo per divenire buoni e misericordiosi. Il pensiero della morte 7955 NO 5 | modo, lui buono e mite e misericordioso.~ ~Quanto tempo durò quel 7956 CO ter, 1, 1| dei denari?~ ~L'AMANTE. Miserie!~ ~IL MARITO (ritornando 7957 SE 3 | respingeva dicendogli: Ite missa est, insudiciando un'idea 7958 CO att, 1, 2| capisso che xe meio che no me missio tropo. Nassaria malani da 7959 SE 10 | oramai scoperto tutti i misteri di quella casa. Anch'ella 7960 VI 16 | vedevano i piccoli sassi misti alla terra, v'erano lasciati 7961 SE 3 | est, insudiciando un'idea mistica ch'Emilio serio, serio, 7962 RA 0 | lungo di quanto sembri. Misurarlo è difficile e il matematico 7963 SE 5 | percorsero spazi vuoti enormi, li misurarono, riempiendoli improvvisamente 7964 AS | movimenti sono lenti, sicuri e misurati.~ ~Se anche indovinaste 7965 RA 0 | spalancati guardavano e misuravano. Il sorriso faceva trapelare 7966 RA 0 | sapere almeno come alla misurazione si dovrebbe procedere. Quando 7967 RA 0 | ubbriaco. Augusta fece delle misurazioni per vedere se tutti i mobili 7968 ZE mog | mio non mi offesi. Come mitiga il proprio animo il sentimento 7969 AS | simulavano. E s'andarono poi mitigando e componendo in forme tondeggianti, 7970 ZE mat | dolori con indulgenza e mitigandoli con sorrisi e carezze. Ma 7971 BU 3 | sempre unito lo sforzo di mitigarlo, spiegando e scusando il 7972 ZE mat | sommissione. Ciò bastò a mitigarmi e, del resto, per nulla 7973 ZE ass | le stelle che di nuovo mi mitigarono. Era vero che in presenza 7974 ZE mat | energia, insomma, un po' mitigate, le qualità ch'io amavo 7975 VI 11 | cortinaggi entravano vieppiù mitigati i colori del tramonto.~ ~ 7976 RA 0 | sentì subito più buono. Mitigatosi trovò subito qualche cosa 7977 ZE ass | mio passo m'addusse ad una mitigazione del mio giudizio sul conto 7978 ZE mog | esserle sembrato in confronto mitissimo.~ ~Perciò anche quando di 7979 ZE psi | antenati arrivavano all'epoca mitologica! E non m'arrabbio neppure 7980 CO mar, 1 | un tavolo e d'intorno il mobilio di un salottino. Sulla parete 7981 ZE mat | la mano non piccola, ma modellata perfettamente. Io ero disposto 7982 SE 4 | Balli - il naso però non è modellato perfettamente; la linea 7983 AS 1 | ridivenne celere perché moderarlo sul piano era difficile, 7984 RA 0 | adatto ad astenermi che a moderarmi. Era più facile non cenare 7985 RA 0 | sue gambe tuttavia giovani moderatamente muscolose meglio colorite 7986 VI 11 | Quantunque Alfonso si fosse già moderato, avesse compreso che non 7987 AS | altri, dotati di organi moderatori più potenti, è più lunga. 7988 CO rig, 2, 14| manca il più, insomma. Che moderi la sua voce. Poi lo vedrò 7989 CO mar, 3, 3| chiameresti rimorso. Le furie moderne! È l'aspetto e lo spavento 7990 ZE mat | lo presentai loro un poco modernizzato.~ ~Parve soddisfatto della 7991 ZE mog | stanza da studio, e le donne modeste sono proprio molto semplici 7992 CO rig, 1, sog| State contento che sia tanto modica. Quando uscirà il decreto 7993 CO teo, 2, 7| anche chi ruba per bisogno modifica in tale modo l'organismo 7994 SE 6 | più volte questa frase, modificandone qualche parola e cercando 7995 VI 5 | lasciar tempo a Miceni di modificare la sua risposta.~ ~Poco 7996 VI 4 | tolto così il desiderio di modificarla in qualunque modo si fosse.~ ~ 7997 VI 16 | saranno a mia disposizione per modificarvi, farvi abbandonare i vostri 7998 VI 11 | contegno di Cellani ne venne modificato. Più gentile non poteva 7999 CO teo, 2, 7| esiste il volere, la potenza modificatrice per eccellenza, la legge 8000 RA 0 | imballaggi in certi istanti modificavano il prezzo di una merce. 8001 RA 0 | poteva concedere alcuna loro modificazione.~ ~Io urlai impaziente: « 8002 SE 4 | volume, ch'egli mitigava modulandola con ottimo gusto, immeritato 8003 ZE mat | Arrivavo persino a modulare le parole con cui auguravo 8004 VI 17 | macchinalmente la sua voce si modulava secondo i movimenti della 8005 SE 12 | identico suono dolce, la stessa modulazione puerile interrotta dall' 8006 SE 12 | della propria voce, che modulò dolcemente, cercando di 8007 CO lad, 2, 5| abbracciandola). Che tipo ah, zio, la mogliettina mia! Tu sei signora e regina 8008 RA 0 | finita Alessandro gli disse: «Mola el remo e tol el cortelazo!». 8009 VI 20 | Come aggradevolmente lo molceva il pensiero che il giorno 8010 ZE ass | Dal Bagno Militare, - una mole poderosa nereggiante sui 8011 SE 14 | sentita vicina, ogni nostra molecola la respinge nell'atto stesso 8012 VI 16 | del lenzuolo continuò a molestarla e anche quando Alfonso sostituì 8013 ZE mog | come una penombra solida. I moli e le dighe erano piccoli 8014 RA 0 | avventizio perché invece di un molinetto che lavorava di solito a 8015 AS | oppressione aumentò, io ancora non mollai. Quando poi dovetti cedere 8016 RA 0 | ogni suono. Egli non mi mollava che quando avevo capito 8017 RA 0 | più bene e fra le altre molteplici cure che le erano state 8018 RA 0 | sapeva facilitarsi il compito moltiplicando due volte per tre. Si fermò 8019 VS 2 | un bottone ed i posti si moltiplicano. E così le Ferrovie dello 8020 RA 0 | Intanto quando aveva da moltiplicare per nove sapeva facilitarsi 8021 RA 0 | avrebbero potuto ancora moltiplicarsi. V'erano certe torricciuole 8022 CO rig, 1, 20| anche gli anni non fossero moltiplicati dall'operazione per essa 8023 RA 0 | procedere e scomporre qualunque moltiplicatore. E queste scoperte svegliavano 8024 CO pen, 2, 10| andava tutto. Gli armenti si moltiplicavano, il vino aumentava di ettolitri 8025 RA 0 | Marianno presto seppe fare le moltiplicazioni ed anche la prova; tanto 8026 | moltissime 8027 BU 2 | tradimento». Allora una moltitudine di passeri si recò a quel 8028 VI 12 | Annetta rimpiangeva le sue momentanee disfatte, non ne toglieva 8029 RA 0 | altro che per il dolore momentaneo. Poi la sua faccia s'infiammò 8030 VI 5 | White presentando, e poi: — Mon ami Monsieur Nitti.~ ~La 8031 RA 0 | desiderio di dedicarsi alla vita monastica. Passammo, Augusta ed io, 8032 RA 0 | interesse che hanno gli ordini monastici di attirare a sé degli adepti! 8033 AS | esposizione diviene anche più monca che non sia stata finora. 8034 ZE mat | nei più comuni rapporti mondani. Ada fece la presentazione. 8035 SE 9 | facendosi semplice, puro, perché mondato d'ogni avvilimento. Piccola 8036 ZE ass | col mio desiderio i cambii mondiali. Ma la signora Malfenti 8037 SE 4 | fra quegli occhi arditi di monella e la serietà dei tratti 8038 VS 2 | somigliavano ai sassi che il monello gettava per il solo bisogno 8039 ZE psi | camminò bene fino oltre Monfalcone.~ ~ ~ ~Pareva che la guerra 8040 AS | libertà resa più preziosa dal mònito che subito dopo mi sarebbe 8041 ZE mat | morale e fisica per la santa monogamia. Quando vi ripenso resto 8042 VS 2 | essere rimasto sempre un monogamo virtuoso che poteva sopportare 8043 ZE ass | conosciuta. La studiai in varie monografie e credetti di scoprire appena 8044 VI 14 | seguito all'offesa di Annetta. Monologando come sempre quando era agitato, 8045 VI 11 | lei con libertà come se monologasse e questa dolcezza diede 8046 VI 17 | e in città piovigginava monotonamente. Alfonso ebbe il triste 8047 VI 7 | cui le cose gli apparivano monotone e grigie.~ ~Il sole s'era 8048 SE 12 | che gli giungevano erano monotoni, senza calore e senza senso. 8049 VI 5 | presentando, e poi: — Mon ami Monsieur Nitti.~ ~La signora s'era 8050 CO mar, 3, 4| un istante di ritardo non monta. (S'avvia alla propria stanza, 8051 SE Pre | affettuoso critico in Eugenio Montale che pubblicò uno studio 8052 VS 4 | tanto da saper ricrescere.~ ~Montarono in gondola aiutati dall' 8053 CO mar, 2, 8| è altro che una commedia montata per agitarla?~ ~FEDERICO ( 8054 ZE ass | senza saperlo, eravamo montati. Voleva sapere quest'uomo 8055 ZE ass | sensale di Borsa, fosse montato in superbia. Nei piccoli 8056 ZE mat | Gliela regalo io!~ ~Egli montava sulle spalle di Bach, ma 8057 ZE ass | veicolo sul quale gli elementi montavano per moversi più rapidi.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License