100-andit | andro-barbu | barca-compi | compl-descr | deser-evita | eviti-ignor | ignot-intro | intru-monta | monti-perve | pesan-rapac | rapid-risal | risan-sello | selo-stamp | stanc-uggia | uggio-½
                       grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento

8058 VI 16 | Stava immobile dinanzi al monticello di terra nuda, la tomba 8059 RA 0 | sognando attività, ricchezze, monumenti e preoccupato dall'equilibrio. 8060 NO 3 | facilmente con le proprie moralissime convinzioni e ci vuole del 8061 VS 1 | vita, la paura o minaccia» moralizzò il signor Aghios.~ ~Il treno 8062 RA 0 | di esse c'erano i guanti morbidi. Io vidi esattamente quelle 8063 ZE ass | io non avevo saputo dire: Morbus Basedowii. Guido me lo raccontò 8064 CO mar, 2, 7| stesse mani.~ ~FEDERICO (mordendosi le mani). Già quest'ironia 8065 VI 20 | spirito diveniva anche più mordente: — Se è per sua mancanza, 8066 RA 0 | lo assaltò; il cane poté morderlo e andarsene a vivere poi 8067 RA 0 | sapesse? No! Il serpe poi mordeva mentre lui guardava; la 8068 CO mar, 2, 9| aperta spingi e picchi e mordi. Io invece ho tentato in 8069 VI 4 | sciocco quell'impiegato, un moretto dai capelli corti e crespi. 8070 CO lad, 1, 9| Carla, la signora Elena Morfi. Il signor Marco Lonelli ( 8071 RA 0 | capelli ricci come quelli dei mori, il corpicino esile, Menina 8072 CO ter, 1, 3| ora che sono morta. Quando morii la mia anima correva traverso 8073 CO rig, 1, 5| soltanto che se il Suo amore morirà sarà una morte di più. Una 8074 VI 13 | impertinenza. — Uomini che moriranno giovini — oppure: — Ecco 8075 CO rig, 1, 22| desiderai che i miei fratelli morissero. Lo giuro.~ ~EMMA. Mamma, 8076 CO ter, 1, 3| quella di una donna! Se io morissi ne risulterebbe la rovina 8077 ZE mog | conosceva. Due debolezze da morituri, quella del maestro e quella 8078 VI 13 | Ora appena le sue speranze morivano. Sua figlia doveva subire 8079 CO ter, 1, 2| brutto quarto d'ora. Se morivi dallo spavento ritornavi 8080 RA 0 | che intorno ad essi tutti mormorano. La gioia dell'ultimo tempo 8081 VI 7 | corone abbastanza ricche mormoranti nella brezza mattutina. 8082 SE 10 | più, ed egli si ritrovò a mormorarle nelle orecchie tutte le 8083 ZE mog | bisogno di conforto, bastò mormorassi: «Povero Cosini!». Ella 8084 SE 1 | ella, già spaventata, aveva mormorata l'ammonizione del Balli: - 8085 ZE mog | Perciò essa si rassegnò. Mormoravamo ambedue:~ ~- Per l'ultima 8086 VI 7 | questo rumore si univa il mormorìo di una piccola caduta d' 8087 ZE psi | credendoli delle ferite. Morremmo strangolati non appena curati.~ ~ 8088 CO ire, 1, 6| primi tempi. Ad ogni modo morrò piuttosto di fame, ma non 8089 ZE mat | moglie le dissi che m'ero morsa la lingua. Un'altra volta, 8090 AS 2 | nella fiera risoluzione morsicandosi le labbra, «ne va della 8091 AS 2 | producendogli un dolore che dovette morsicarsi le labbra per non gridare. 8092 SE 2 | Subentrarono i formaggi, le mortadelIe, le bottiglie di vino e 8093 ZE ass | Mi parevano invece due morticini scoloriti. Vagivano ambedue 8094 CO avv, 2, 11| sia vero o no.~ ~ALBERTO (mortificato). Davvero?~ ~MARIA (avviandosi 8095 ZE mog | a strillare, ciò che mi mortificò grandemente perché la piccola 8096 ZE mog | sembrato di assistere ad un mortorio. Non avevo dunque da aver 8097 CO att, 1, 9| Giuseppe.~ ~ ~ ~STEFANO. Ciò, moscardina, lavora! Son qua per starte 8098 CO att, 1, 2| Teresa). E cussì ti ti filerà moscardinal~ ~ANNA. No badarghe! Ti 8099 CO rig, 1, 20| altra cosa da vedere. Ah! moscardino! Tu me la volevi fare!~ ~ 8100 BU 1 | elefanti, tanto lontani, le mosche dagli occhi privi di ogni 8101 CO lad, 4, 9| passaggio in casa Doritti. Mostraglielo!~ ~IGNAZIO. Io non vi ho 8102 CO lad, 1, 15| credi in Dio? (Ridendo.) Mostramelo!~ ~CARLO. Se ancora una 8103 CO com, 1, 2| di non piangere. Per ora mostrami il tuo bel volto allegro 8104 CO mar, 1, 3| finestra.) Un dolce, signora? (Mostrandole un sacchettino di dolci 8105 CO rig, 1, 12| indisturbato, se ne andò via mostrandomi la lingua. Sì! Fece anche 8106 VI 14 | ella non parlò mai; cercava mostrar di non essersene accorta 8107 VI 16 | scienza su quella e cercava di mostrarla parlando d'altro. Alfonso 8108 SE 10 | si sarebbe vergognato di mostrarne. Anzi, premurosamente egli 8109 CO avv, 2, 12| Più calma.) No, no. Voglio mostrarti che sono calma e che quanto 8110 CO pen, 2, 11| che in casa mia dovrete mostrarvi più riservata e non creare 8111 VI 9 | gratitudine. Era lusingato ch'ella mostrasse di rammentarsi dei particolari 8112 AS | da me dopo che mi si era mostrata tanto spesso avvinta al 8113 VI 12 | perché un gesto le avrebbe mostrate ad Annetta la quale forse 8114 VI 14 | sembrava ch'egli non si fosse mostrato soddisfatto di tale collaborazione.~ ~ 8115 VI 14 | quella serietà dei libri che mostravano le schiene larghe con le 8116 RA 0 | sentivo la presenza del mostricciatolo in camera.~ ~Davanti a quel 8117 CO rig, 1, 5| come se fosse composta di mostricciattoli. Abbandoni il Suo progetto 8118 RA 0 | contro la madre. Il piccolo mostricciattolo era poco divertente. Un 8119 ZE mog | esisteva qualche cosa di tanto mostruoso in natura, ma in quel momento 8120 VI 3 | rifiuto avesse bisogno di motivazioni.~ ~Ogni sera la famiglia 8121 AS 3 | Caldo? – chiese la ragazza motteggiando.~ ~Egli esitò un istante 8122 RA 0 | chiacchierare e ripetendo i loro motti abbelliti dalla loro loquela 8123 RA 0 | vento quando l'aria non si move.~ ~Cerco di ricordare: Magari 8124 ZE ass | suoi pali, - cominciammo a moverci su e giù lungo la riviera 8125 ZE ass | che ora che lei è qui, ci moveremo di nuovo. Penso che il signor 8126 VI 12 | la mano di Annetta senza moverla. Chinò la testa fino ad 8127 ZE mat | appena avrete deciso di moverlo con malizia. Così la cosa 8128 CO ire, 1, 5| voi forse ritenete. Io non moverò un capello per costringere 8129 CO att, 1, 8| ALFONSINA. Ne fazeva schifo de moverse in quel logo cussì sporco.~ ~ 8130 SE 9 | desta - mi pareva che ti movessi, e volevo vedere se ti occorresse 8131 CO rig, 2, int| fossero saltati addosso. Ti movevi come una civetta, dicevano, 8132 ZE mat | movimento solo.~ ~ ~ ~Altrimenti movi il tavolino per due volte. - 8133 CO mar, 1, 5| Sicuramente.~ ~PAOLO. E allora moviamoci. E vostro fratello? È forse 8134 CO rig, 2, 11| In un certo modo non si movono che le donne che sono sicure 8135 ZE mor | quando parlò, il suo respiro mozzava e ritardava la sua parola. 8136 SE 13 | traduceva che in parole mozze. S'era quietata sul fianco 8137 SE 9 | perché ora certi ricordi mozzi della musica s'attagliavano 8138 CO rig, 3, 3| Chiudere la stalla ora che la mucca è fuggita?~ ~EMMA. Ad ogni 8139 VI 8 | appuntite, rotonde, appiattate, mucchi di sassi piovuti dall'alto 8140 BU 7 | riflessione. Fuori soffiava muggendo e ululando la bora, e se 8141 SE 4 | sponda opposta del vallone di Muggia. Il lavoro continuava anche 8142 RA 0 | già senza vederla come il mugnaio che dorme sereno accanto 8143 ZE mog | bagliori abbacinanti. Il mugolio del tuono pareva lontanissimo. 8144 RA 0 | dorme sereno accanto al suo mulino che gira stridendo. Ma la 8145 CO lad, 2, 5| so perché dovrei io venir multato. Non hai parenti più stretti 8146 BU 1 | restò tuttavia la piccola mummia irrigidita da assiomi e 8147 BU 1 | il quale così inseriva la mummietta nella macchina della vita, 8148 BU 1 | brevi, brevi, rigide, delle mummiette e non dei cadaveri perchè 8149 CO avv, 2, 2| fanciullezza. Invece ella è seria, mummificata nella sua dignità matronale, 8150 VI 5 | destinato esclusivamente alle munizioni; del pane, talvolta del 8151 ZE mor | perché spero che prima di me muoiano tutti i miei eredi!~ ~Egli 8152 CO mar, 2, 9| in te qualche cosa che si muova dinanzi al mio dolore? Qualche 8153 VI 16 | regolare quel corpo che muovendosi gli si era rivelato informe 8154 RA 0 | meno spazio alla gente per muovercisi.~ ~Antonia rifiutò con testardaggine 8155 SE 5 | un'abitudine innocua di muoverla. E quest'era il peggio. 8156 ZE mog | fosse stato permesso di muoverle con le mie stesse mani, 8157 RA 0 | degno di me". Infatti io mi muovevo meglio di lui tanto sull' 8158 CO rig, 2, 2| c'è il motore, ma non ti muovi. Vuoi sì o no intendermi? 8159 CO mar, 2, 4| mi metterò qui, e non mi muovo di qua per molto tempo. 8160 VS 4 | tornar solo soleto fin a Muran. Merito qualche cosa anche 8161 RA 0 | III~ NOVELLE MURANESI~ ~ 8162 ZE psi | stessa ci fosse una gabbia murata su basi solidissime, priva 8163 RA 0 | di qualunque adornamento, muratura alla base costruzione in 8164 CO att, 1, 2| A mi squinzia? Toco de mus!~ ~CLEMENTE. Ve prego de 8165 CO pen, 1, 11| egli osò dire ch'ero la sua musa. Sai come sono rude talvolta.~ ~ ~ ~ 8166 ZE psi | emigrazione, essa ingrossò il muscolo che muove le sue ali e che 8167 RA 0 | faccia rotonda parve divenir muscolosa, tanto volle esprimere una 8168 RA 0 | tuttavia giovani moderatamente muscolose meglio colorite della sua 8169 RA 0 | arrivava a dimenticare il suo musettino fresco e i suoi occhi brillanti 8170 VI 19 | Povero diavolo! con quel musetto nero!~ ~Infatti non si poteva 8171 CO avv, 2, 3| nostro pubblico, un pubblico musicalmente poco colto, è abituato alla 8172 RA 0 | aver parlato del povero musicante solitario e non del defunto 8173 CO rig, 2, 8| operazione? Io già faccio musina per rifarla di qui a dieci 8174 RA 0 | luce di calce con quel suo musino che l'infanzia non del tutto 8175 VI 5 | godeva le poesie del de Musset.~ ~Ben presto tutti alla 8176 CO pen, 3, 6| dal profilo di statua, dai mustacchietti neri… il signor Donato Sereni.~ ~ 8177 VS 2 | il suo aspetto di bestia mustacciata, avvilita allo scorgersi 8178 NO 9 | così e bisognava salvarla mutandola in modo da farla ridivenire 8179 VI 14 | parecchie volte durante la notte mutandone la forma: — Sposare quel 8180 VI 11 | nata in lui da poco, andava mutandosi in vanità, il desiderio 8181 VS 5 | questo mondo accumulandosi mutano d'aspetto» disse sentenziosamente 8182 VI 4 | balaustrata, attese Alfonso senza mutar positura e quando lo ebbe 8183 CO bal | che tutto questo non posso mutarloscoppiai io. Non servì! 8184 RA 0 | nervoso e voluttuoso. Volevo mutarmi e tuttavia incassavo il 8185 VI 11 | poté notare quanto costoro mutassero il loro contegno per tale 8186 VI 11 | opinioni e gusti del tutto mutati e la letteratura abbandonata, 8187 RA 0 | poco ma che amava molto. Mutatosi in un uomo d'affari gli 8188 CO mar, 1, 7| vedrà giammai. Ebbene! Io muterei il mio destino tanto sereno 8189 SE Pre | fortissimi. Mi sembrerebbe di mutilare il libro privandolo del 8190 RA 0 | nuovo raccoglimento) la mutilazione per cui la vita perdette 8191 | N 8192 CO att, 1, 9| gnanche se i ne lasserà bever Nabresina.~ ~STEFANO. Eh! Fin a pranzo 8193 RA 0 | sparsa la voce che sul monte Nanos presso Trieste fosse stato 8194 VS 3 | minaccioso sotto a quel cappello napoleonico. E il bimbo spaventato domandò 8195 ZE mog | triestine e poi neppure le napoletane, ma era passata ad antiche 8196 AS | Intanto il celebre medico napoletano che, affetto di nefrite, 8197 VI 13 | fabbricante di paste di Napoli. Gustavo ne aveva da lungo 8198 AS | voce stentorea si mise a narrare certe storielle sulla propria 8199 CO rig, 1, 6| quando la medicina stava nascendo, potrei essere d'accordo 8200 VS 5 | per dare un nuovo padre al nascituro. Al sole io non ricordavo 8201 VI 14 | fanciullo che per gioco si nasconda a qualcuno, ed era bastato 8202 CO teo, 1, 6| tua franchezza che non mi nasconderesti nulla. Io debbo dirtelo: 8203 CO avv, 3, 12| ne soffre son io, perché nasconderlo? Non lo ha voluto, altrimenti 8204 CO com, 1, 4| signore!~ ~PENINI. Io mi nasconderò in quel gabinetto. (Il campanello 8205 CO lad, 3, 5| Ho forse l'abitudine di nasconderti le cose mie?… Era allegro?~ ~ 8206 VS 3 | s'ammanta, quasi volesse nascondervici, di dense nubi che poi, 8207 VI 12 | sorriso, temette ch'ella nascondesse l'ira di cui aveva parlato 8208 VI 16 | curva della strada maestra nascondeva la parte meno regolare ma 8209 AS 2 | poggiate sul terrazzo. Di buoni nascondigli ve n'erano abbastanza, ma 8210 CO mar, 1, 4| illusione che ammazziamo ce ne nascono cento e verrà il giorno 8211 ZE ass | mia testa sul braccio e nascosi la mia faccia. Le accuse 8212 CO com, 1, 5| intenzioni non gliele ho nascoste. So che per lei esse sono 8213 CO att, 1, 2| che no me missio tropo. Nassaria malani da bel principio.~ ~ 8214 CO att, 1, 3| Oh! Amelia! Cossa che ne nassi. Ti sa chi che xe sta tua 8215 RA 0 | giovanissima vestita di bianco con nastrini verdi al collo e strisce 8216 VS 2 | banchina a Milano con quel nastro rosso che si moveva alla 8217 VI 16 | passeggiatina per rivedere i luoghi natii, — disse Mascotti di buon 8218 SE 5 | fosse stata tanto dura e naturalissimo che al Balli fosse toccata 8219 ZE psi | subito intera dopo ogni naufragio, nel sogno di membra, di 8220 SE 10 | ed era una vecchierella nauseante dalle vesti sucide sotto 8221 ZE fum | fumando quelle sigarette nauseanti.~ ~Dopo una mezz'ora circa 8222 SE 7 | dalle braccia del Volpini nauseata di costui e cercare immediatamente 8223 SE 12 | colorita dell'amante. Si rizzò nauseato.~ ~Una porta al piano superiore 8224 RA 0 | sgradevole. Annuncia al navigante ore di lavoro. Il malcauto 8225 BU 8 | veramente lo esilarò. Sull'acqua navigava verso il mare aperto, e 8226 RA 0 | io ne ero caduto fuori e navigavo in un paese ignoto. Il sapone 8227 CO teo, 2, 7| nei paradossi in cui ora navighi a gonfie vele.~ ~ALBERTO. 8228 CO com, 1, 1| altro andare a picco come un naviglio.~ ~PENINI. Ohibò!~ ~ELENA. 8229 SE Pre | scorso della rivista Le Navire d'Argent poté essere dedicata 8230 VS 4 | diventando collettività, nazioni, sessi, mai individui. Come 8231 VI 15 | perché a lei tinta dalle sue nebbie, l'unica traccia della sua 8232 BU 5 | Era calata una leggera nebbiolina umida, destinata ad essere 8233 RA 0 | Era una giornata un po' nebbiosa autunnale di quelle giornate 8234 RA 0 | erano anche perciò una cosa nefanda: Raggiungevano l'obbiettivo 8235 ZE ass | fortemente delle azioni più nefande cui la nostra passione c' 8236 ZE mog | e sorridente, come molto nefasta per me; ma forse ho torto: 8237 CO ter, 1, 1| sembrerebbe di offenderti negandolo. Del resto io desidero molte 8238 CO teo, 2, 7| delle osservazioni che la negano.~ ~REDELLA. Sì! Davvero! 8239 SE 11 | per il momento, non sapeva negargli nulla; ma non nella stanza 8240 CO ire, 1, 6| celargli alcuna cosa, o meglio negargliene. Allora lui mi fece capire, 8241 VS 3 | travestito. E negandoli? Se per negarli avesse saputo elevare la 8242 VI 13 | più, per quanto Lucia lo negasse, ella supponeva che costei 8243 CO ire, 1, 9| GIULIANO. Perché li vedeva negati, ma prima, quando ve li 8244 CO pen, 2, 15| appariva tanto potente! Tu non negavi mica di fare la corte ad 8245 CO teo, 2, 7| assoluto che onde non perderla, neghereste la verità riconosciuta che 8246 | Negl' 8247 RA 0 | avevano fatto tanto venivano negletti e se volevano vivere dovevano 8248 RA 0 | e dimostrandosi tuttavia negligente col suo passo lento e il 8249 RA 0 | offeso che pareva volesse negligere ogni buona forma e uscire 8250 VI 8 | il cervello? Quantità da negligersi! Quello ch'è la sventura 8251 RA 0 | Felicita che, abbandonata, non negligeva l'interesse del suo appalto.~ ~ 8252 ZE ass | me un amico devoto. Non nego che forse la mia gentilezza 8253 NO 3 | cavallereschi delle persone che negoziano in buoi, eppure si sa che 8254 BU 3 | anche alla formazione dei negrieri, e di tale periodo non restava 8255 CO rig, 3, 1| gioisce. Con un'immoralità da negriero.~ ~GUIDO. Ma che vuoi che 8256 SE 2 | della sua grossa fortuna, Nelli affarista che guadagnava 8257 VI 11 | con le esagerazioni del neofita ella dichiarava il più importante 8258 VI 5 | specialità di formare i neologismi necessari agli usi speciali 8259 RA 0 | egli se la prendeva con la nequizia della natura umana. Tanto 8260 CO lad, 2, 5| che farà quell'usuraio di Nerini quando gli dirò che legalmente 8261 AS | persona alta, diritta, occhio nerissimo dolce e imperioso nello 8262 VI 17 | vita perduto per qualche nervetto che si è corrotto. Quell' 8263 AS | bisognerebbe pensare che nella sua nervosità, per tener fermo il cane, 8264 ZE mor | dunque? - esclamai io.~ ~- Nessunissima! - rispose seccamente. - 8265 CO att, 1, 2| no xe possibile de tegnir neta la cusina.~ ~AMELIA. Sia! 8266 CO att, 1, 2| come una stala. Devo prima netarla.~ ~CLEMENTE. Ti vedi cos' 8267 CO att, 1, 2| fa barufa! Ela vol che mi neto tute ste camere e la vol 8268 CO rig, 2, 15| subito destata). Stava qui nettando le maniglie della stanza.~ ~ 8269 ZE mat | che s'avanzava nel cielo nettandolo: avevo accettato di fidanzarmi 8270 ZE fum | ore, ma quando la bocca fu nettata, sentii un sapore innocente 8271 VS 5 | che sulle rive del Nilo nettavano i denti ai coccodrilli. 8272 CO rig, 3, 7| signor Giovanni.~ ~ANNA. Cioè nettavi qui in questa camera le 8273 CO rig, 2, 10| Venga, venga, Rita. Essa netterà. Io leggerò e non la sentirò 8274 ZE psi | scrivendo, credo che mi netterò più facilmente del male 8275 SE 4 | alte delle Alpi, fra le nevi eterne. Il più vicino villaggio 8276 VI 16 | in pochi giorni, dopo una nevicata, la temperatura si era sensibilmente 8277 RA 0 | terra dell'uomo avesse rese nevrasteniche tutte le bestie sulla terra. 8278 CO avv, 2, 2| mi servì né di farti dir nevrotica, né di far raccontar da 8279 ZE psi | ginnastica polmonare del Niemeyer che m'era stata insegnata 8280 RA 0 | coltura filosofica e studiavo Nietzsche) proprio mi faceva piacere 8281 VS 5 | uccelli che sulle rive del Nilo nettavano i denti ai coccodrilli. 8282 RA 0 | raccontavano che sua moglie Nina una bionda giovine alquanto 8283 CO pen, 1, 6| stroppiato e ingobbito la mia ninfa, io quasi ero d'accordo 8284 VS 6 | un treno celere: Una vera ninna-nanna. E lungamente il signor 8285 ZE ass | qualche ora. Li carezzava, e ninnava e Ada gliene era tanto riconoscente 8286 VI 13 | cadeva in una specie di nirvana in cui nulla comprendeva 8287 VI 9 | la data quantità di cifre nitide, ordinate e nel suo libro 8288 | niuno 8289 RA 0 | gialla. Poi venne il premio Nobel che a lui non capitò giammai. 8290 SE 5 | Attraverso al pensiero nobilitante di Amalia, il suo amore 8291 BU 8 | la quale Mario tentava di nobilitare il proprio denaro: «La rondinella 8292 SE 7 | forse un ricordo simile per nobilitarla. L'angoscia nella voce d' 8293 SE 10 | camminava accanto la donna nobilitata dal suo sogno ininterrotto, 8294 VI 11 | aveva fatto. Le indicò il nocciuolo dell'opera, la negazione 8295 SE 3 | tutti dello stesso legno, noce, il letto coperto di un 8296 RA 0 | montagne di quelle grezze e nodose di resina. Alessandro era 8297 SE 10 | esce di casa e fa sgobbare noialtre donne. - Tutt'ad un tratto 8298 CO ver, 1, 2| ha quest'opinione. Sai! Noialtri Bertet non siamo letterati 8299 ZE psi | ravvivare con essa le nostre noiose sedute. Il dottore mi saldò 8300 CO com, 1, 5| tono di conversazione, quel noiosissimo che veramente stona, qui, 8301 VS 5 | per andare a prendere a nolo un cuscino. Lo pagò ed era 8302 CO avv, 2, 7| vivere a parte, solitarie e nomadi. A noi occorrono le nostre 8303 CO mar, 2, 7| FEDERICO (urlando). Non nominarla, ti dico!~ ~BICE (con ira). 8304 SE 8 | disse - ma ti prego di non nominarmi mai più quella tua vecchia 8305 CO bal | per esempio, una delle più nominate. Asserì ad una vecchia che 8306 VS 2 | fatti per coprire delle case nordiche. Il signor Aghios non ricordava 8307 CO rig, 1, 6| vadano a farsi curare a Norimberga dai fabbricanti di giocattoli. 8308 AS | dalle sessanta pulsazioni normali mi diede una speranza che 8309 SE 13 | mangiare. Il tempo non correva normalmente a quel letto per chi seguiva, 8310 | nos 8311 CO avv, 3, 5| prima o poi hanno di queste nostalgie, ma nella tua mente di artista 8312 VI 5 | banca, stabilì che andare a notabenarsi significava recarsi dal 8313 VI 5 | lettera Miceni non s'era notabenato.~ ~Venne da Miceni a passo 8314 ZE ass | conto di Ada a cui però notammo il credito in un libercolo, 8315 AS | esperimento al giorno seguente e notando nel frattempo la mia scoperta 8316 RA 0 | anche i segni grafici per notarla. Del cane, poi, non è importante 8317 CO rig, 3, 5| ne presi giammai. Voglia notarlo.~ ~ENRICO. Ma noi giovani 8318 ZE psi | nostra vita gli episodi da notarsi. Si capisce come la nostra 8319 ZE fum | stato e accuratamente avevo notati tutti i testi di cui abbisognavo 8320 CO inf, 0, 5| servizio. Gl'importi che io notavo sarebbero stati tuoi solo 8321 VI 6 | nessun altro riceveva. Di notevole in queste espansioni vi 8322 CO pen, 2, 10| concederle degl'importi notevoli. Non so quello che se ne 8323 ZE ass | guadagnare quel denaro. E si noti che con qualche decina di 8324 CO lad, 4, 2| farei? Andrei alla polizia, notificherei il soggiorno del malfattore 8325 VI 16 | chi era che gli sembrava notissima? La mise in relazione con 8326 VI 17 | dell'ignorante a un medico notissimo. Il triste destino di Fumigi 8327 BU 6 | celato!». Egli anelava alla notorietà come tutti coloro che credono 8328 SE 1 | fatti che dovevano essere notorii. Egli aveva conosciuto di 8329 RA 0 | risparmiare una giornata e una nottata; partire il martedì di buon' 8330 ZE ass | specchiavano in immagini notturne di dolore e di rimorso. 8331 RA 0 | animali si fossero fatti notturni perché in passato l'uomo ( 8332 CO ver, 1, 4| centosessantanovemila e novecento e novantanove avrebbero potuto entrare 8333 RA 0 | era facile. Pesavo allora novantaquattro chilogrammi netti. In tre 8334 VS 2 | Torlano nel milleottocento e novantatré?~ ~E brevemente aggiunse: « 8335 CO ver, 1, 4| centosessantanovemila e novecento e novantanove avrebbero 8336 SE 8 | saprò apprezzare questo novello stato soltanto di qui a 8337 VI 12 | fatta per ingrossare la novelluccia a romanzo. Alfonso aveva 8338 VI 16 | invece di dodicimila franchi, novemila soltanto e, in luogo dei 8339 ZE mat | estatico in su, come a cosa novissima. Eppure io lottavo per tenere 8340 ZE mat | Malfenti quale un'intrusa. Era nubile e viveva con un'unica serva 8341 CO teo, 1, 8| quante donne che resterebbero nubili. Emma Morsano per esempio: 8342 VS 1 | spingeva. Uscendo dal camino a nuclei, veniva subito diminuito 8343 VS 1 | diffuso dal vento. Ogni nucleo, nell'atto che subiva tale 8344 RA 0 | fra gli operai che sapesse numerare e marcare delle casse. Se 8345 RA 0 | per un paio d'ore a tale numerazione, porgere all'operaio numero 8346 VI 5 | vecchio dal volto coperto da numerose pustolette che non ci avevano 8347 VI 14 | arte per farli sembrate più numerosi.~ ~Per Alfonso fu un disinganno 8348 ZE ass | conto di una società dai numerosissimi membri, che lo retribuiva 8349 SE 13 | essere considerata quale il nunzio della salute; si manifestava 8350 ZE ass | intesa, ma la prudenza non nuoce. Avrei potuto arrossire 8351 RA 0 | mangiare quanto volevo. Ciò non nuoceva perché poi seguivano 18 8352 ZE ass | confermare le ricchezze su cui nuotavamo, mi volse disilluso la schiena. 8353 VI 8 | peggio ritorneremo a casa a nuoto. Ma — e finse grande preoccupazione — 8354 SE 7 | avvicinarla per farle dei nuovissimi rimproveri. Infatti egli 8355 BU 7 | cui era vissuto sempre, nutrendosi delle solite porcheriole 8356 BU 8 | animale spregevole, perchè ti nutri delle porcheriole che giacciono». 8357 RA 0 | per sostituire la vecchia nutrice di Umbertino ritiratasi 8358 CO pen, 1, 4| Ma io non ci penso né a nutrirmi dei suoi colori né a dividere 8359 RA 0 | mente ne erano il cibo tanto nutritivo perché accompagnato dallo 8360 CO rig, 3, sog| onorare te salvo la gente e la nutro. Questo è il dovere di noi 8361 BU 8 | rispose: «Le porcheriole che nutrono il mio volo, s'elevano con 8362 RA 0 | all'aperto sotto ad una nuvolaglia pregna di neve. Agivo da 8363 SE 5 | gentilissimo. - Emilio cadeva dalle nuvole. - Sta zitto adesso! - disse 8364 VI 12 | orizzonte e arrossava a metà una nuvoletta bianca, immobile sulla città 8365 SE 12 | cielo era coperto di grossi nuvoloni, trascinati da una corrente 8366 AS 1 | non si sarebbe sentito che obbedendo al suo istinto e correndo 8367 VS 1 | via, invadenti, rumorosi, obbedienti quando conobbero la frusta, 8368 VI 6 | a soddisfarla. Le cieche obbedienze a Sanneo, le sgridate che 8369 RA 0 | volesse qualche cosa da me, obbedirei più presto che di solito. 8370 RA 0 | seguirlo ed io tentai di non obbedirgli. Ma veramente correvo il 8371 ZE ass | afferrare Guido per indurlo ad obbedirmi. Ognuno commette una leggerezza, - 8372 VI 15 | della signorina Annetta. Obbedirò con scupolosa esattezza 8373 RA 0 | nefanda: Raggiungevano l'obbiettivo senza permetterne prima 8374 VI 5 | risposta.~ ~— Ad ogni modoobbiettò Miceni con un tono che chiedeva 8375 CO lad, 4, 7| fuggire a tua insaputa, e mi obbligai alla menzogna, all'ipocrisia 8376 ZE ass | azionata a forza d'acqua, obbligando così la vittima a muovere 8377 ZE mor | valigia e alzarono mio padre obbligandolo a star seduto sul letto. 8378 CO mar, 2, 9| anzi un favore che mi rendi obbligandomi di lavorare ancora, sempre. 8379 AS 3 | tutti i suoi denari, magari obbligandosi a dargliene degli altri 8380 SE 12 | soddisfazione bisognava obbligarla a confessare quello ch'ella 8381 VI 19 | gridò che non si poteva obbligarli a sorbirsi in pace l'offesa 8382 ZE mor | maledetto dottore che voleva obbligarti di star sdraiato!~ ~Era 8383 BU 5 | inserita una clausola che obbligasse il Westermann alla pubblicazione 8384 CO mar, 3, 1| farmi credere quando mi obbligasti di dare il mio consenso 8385 VI 2 | mormorò Alfonso.~ ~— Mi obbligherà venendo da me domani a sera 8386 ZE psi | come evitiamo quelle che ci obbligherebbero di ricorrere al vocabolario! 8387 CO lad, 1, 5| Oh, non ne vale la pena! Obbligherò io Ottavio a chiedere scusa 8388 CO rig, 3, 3| Dica se non è un'azione obbrobriosa. La fanciulla quasi vaneggiava. 8389 BU 6 | Westermann il suo adorato ed obbrobrioso critico. Sta bene che il 8390 ZE ass | dissi:~ ~- È quello che obiettai anch'io all'Olivi. La responsabilità 8391 ZE mor | ragazzo; rinunziai a fare un'obiezione qualunque pur di strapparlo 8392 ZE mog | vino:~ ~- Di tutto cuore! - obliando che al primo bicchiere non 8393 NO 2 | due o tre volte per non obliarlo.~ ~I vecchi hanno furia 8394 CO att, 1, 3| Vado! Meno mal che no te me oblighi de star in sta casa piena 8395 ZE mat | ricordata da lei che giammai le obliò. M'ascoltava attenta e sommessa. 8396 RA 0 | raccoglimento e poi guardano obliqui dando al suo roseo faccino 8397 VS 1 | sentiva il bisogno degli amici occasionali che non attentano alla propria 8398 VI 9 | così aveva salutato Maller occasionalmente. White tanto meno poteva 8399 VS 3 | guarda pure, ad onta di tanto occhiale non ci capirai nulla». Stimo 8400 RA 0 | Augusta aveva portato l'occhialino agli occhi subito quando 8401 AS | si convertirono in tanti occhiolini. Mentre si allungavano cadendo, 8402 CO pen, 1, 4| Rasciughiamo presto gli occhiucci. Gli occhi stupiti… gli 8403 RA 0 | ritornerò a lei non appena mi occorreranno delle altre sport».~ ~Risi 8404 ZE mog | quel poco che ancora poteva occorrergli, ma restai per qualche minuto 8405 CO pen, 1, 4| contorte, che sembrerebbe gli occorressero per modelli degl'ippopotami. 8406 VI 16 | Questo chi, anima o forza occulta, la fede dei filosofi, non 8407 ZE ass | temere altri danni dall'aver occultata la perdita del nostro primo 8408 RA 0 | regolarità del pendolo e occupano imperiose tanta parte della 8409 VI 13 | tanto per darsi l'aspetto di occuparsene anche lui, portò seco un 8410 ZE mog | teatro, che avremmo poi occupate venendo da parti diverse 8411 ZE mog | sera con Augusta. Essa era occupatissima ed io le stavo accanto inerte.~ ~ ~ ~ 8412 CO rig, 1, 4| fa. Camminavano ambedue occupatissimi a correre. Li seguii per 8413 ZE ass | dovuto importarmi tanto. Occupatosi con tanta passione di contabilità, 8414 RA 0 | eravamo dei malfattori perché occupavamo tanto spazio a questo mondo ( 8415 RA 0 | annotato. E il raccoglimento occuperà il massimo tempo che così 8416 CO ver, 1, 5| sbatte a quel modo. Ma non occupiamoci d'inezie. Che cosa apporti 8417 ZE ass | tempo in cui certe idee occupino e ingombrino tutto il cervello 8418 RA 0 | zattera alla deriva dell'Oceano, morì a tempo per divenire 8419 CO att, 1, 12| E po' no i pugni nei oci.~ ~AMELIA. Ben quel xe sta 8420 CO att, 1, 3| Che pecà! A noi che ne ocoreva giusto anche el cùcer.~ ~ 8421 CO att, 1, 1| camerier. Almeno non te gaveria ocorso de zercar quatro de loro 8422 ZE ass | spingevo all'attività, all'oculatezza. Ma non avrei osato di gettare 8423 CO att, 1, 11| telefono che la polizia ga ocupà la casa e son corso qua.~ ~ 8424 VI 4 | Assisteremo alla première dell'Odettegridò con gioia Francesca.~ ~ 8425 RA 0 | male a nessuno e tutti mi odiano perché voglio mettere ordine 8426 CO mar, 1, 8| fra noi e dovremmo perciò odiarci?~ ~FEDERICO (lo guarda negli 8427 CO ter, 1, 1| tutte. È il modo mio di odiarle perché me ne danno motivo. ( 8428 RA 0 | potenti. Un'altra ragione per odiarli, tanta prudenza. Al di sopra 8429 CO pen, 2, 10| madre. (Sconfortata.) Deve odiarmi per decidersi a consumare 8430 SE 13 | Essi la considerarono e l'odiarono sempre quale madrigna. V' 8431 VI 20 | c'era nessuna ragione di odiarsi.~ ~Non seppe fare una sola 8432 CO lad, 4, 7| udirlo tante volte e non odiarvi, non disprezzarvi come meritate!~ ~ 8433 ZE mog | una buona cosa ch'essa non odiasse mia moglie. Volli dimostrarle 8434 CO avv, 3, 12| mai rassegnata ad essere odiata da te. Vedi? La danneggiata, 8435 VI 16 | piacere di sfuggire i luoghi odiati ma anche la felicità di 8436 ZE ass | ma non per lui che tu... odiavi! Povero Zeno! Fratello mio!~ ~ 8437 ZE ass | lui nelle posizioni più odiose solo per assisterlo! Una 8438 CO mar, 2, 9| ragionamenti il carattere d'odiosità che pesa sul delinquente. 8439 CO att, 1, 13| AMELIA (urla). Oh! che odor de brusà! Me se brusa i 8440 RA 0 | cantuccio ove il pavimento odora. Di giorno, con le finestre 8441 CO avv, 2, 8| sento. Ho inteso un certo odorino passando davanti alla cucina…~ ~ 8442 RA 0 | vecchia scarpa. Una scarpa odorosa. L'uomo che l'aveva usata 8443 RA 0 | persone con scarpe tanto odorose io le scaccio perché sono 8444 BU 6 | attaccata, aveva reagito offendendo la malattia. Profondamente, 8445 RA 0 | sempre molto spiritose, ci offenderebbero. Se la prende talvolta con 8446 ZE mat | per dirmi:~ ~- Non dovete offendervene, Zeno, perché mi dispiacerebbe. 8447 CO teo, 2, 5| volle che ora ti parli. La offendesti poco fa con la tua scienza. 8448 CO rig, 3, 7| voi volete ridere. E mi offendete. Che cosa ho fatto io? Quello 8449 AS | rispondere a quelle parole che offensivamente alludevano alla nostra discussione.~ ~ 8450 ZE mog | si permise dei movimenti offensivi contro la posizione tanto 8451 VI 15 | sparsa con arte. Al primo offerente si doveva dare a credere 8452 VS 2 | tenere in vita re Davide, gli offersero una bella fanciulla. Ma 8453 VI 16 | allorché respinse una tazza offertale in un momento in cui le 8454 ZE ass | stringere molto la manina offertami?~ ~Scrissi ma poi dovetti 8455 ZE mat | andai a cadere su un sedile offertomi non sapevo da chi, fra due 8456 CO ver, 1, 7| Approfittai del primo rifugio offertomisi: Quell'uscio socchiuso! 8457 CO mar, 1, 7| intrattenerti. Egli è incaricato di officiarti a difensore di Vincenzo 8458 RA 0 | la casa e Gastone fra l'officina e la casa. Felicita doveva 8459 VI 13 | lavoratori, operai delle diverse officine per le quali era passato. 8460 CO lad, 1, 15| cucina ch'è certo buona. (Offrendo il braccio a Fortunata.) 8461 VI 18 | gridò egli sorpreso e offrendole una sedia. Adesso si rammentava 8462 NO 9 | scivolata su quel cerchio, offrendosi agli occhi e alle mani degli 8463 CO mar, 2, 9| Prima col denaro e poi offrendoti un amore che non sento. 8464 RA 0 | collaborazione che tu mi offri non vale un soldo.~ ~Ci 8465 VI 2 | di nostra preferenza che offriamovi...» e seguiva uno spazio 8466 CO inf, 0, 2| visita proprio a te. Ci offrirai almeno da sedere? (Si getta 8467 CO mar, 1, 4| di mezzo la tua signora t'offrirei d'attendere in anticamera.~ ~ 8468 ZE fum | aperta, ma io esitai di offrirgliene.~ ~- Potrò averne dell'altro 8469 VI 7 | vivere altri cent'anni e non offrirglisi più l'occasione di fare 8470 CO rig, 2, 3| magnifici. Che ne dice? Potrei offrirlo in dono alla signora Emma? ( 8471 RA 0 | arrabbiarsi con lui! Gli offrirono tutta la sua partecipazione, 8472 SE 11 | vedendola in mezzo alla via, offrirsi sfacciatamente con l'occhio 8473 CO mar, 2, 9| amore, non posso perciò offrirtelo. Vuoi farmi del male perché 8474 ZE ass | braccio femminile che s'offrisse al mio contatto. Sul pianerottolo 8475 CO pen, 2, 15| penseresti ancora! Non m'offristi subito subito del denaro? 8476 SE 7 | libri dallo scaffale gli si offrivano invano. Tutti quei titoli 8477 AS | aver persistito in me un offuscamento di coscienza. Tant'è vero 8478 CO ire, 1, 9| attenderemo mamma?~ ~GIULIANO (offuscandosi). No, no, andiamocene, ché 8479 RA 0 | vedendo che ciò bastava per offuscare la faccia della signora 8480 ZE ass | distesa e niente minacciosa offuscasse il cielo. Dal porto tentava 8481 VS 2 | rasate del grosso uomo, offuscate dal pelo denso della barba, 8482 ZE mat | al futuro quando esso non offuschi il presente con ombre evidenti. 8483 CO rig, 1, 18| Io e voi dobbiamo essere oggettivi, dobbiamo studiare le cose. 8484 CO rig, 1, 2| alla finestra). Fortunato! Ohè! Destati. Non senti che 8485 CO avv, 2, 2| questa casa.~ ~TARELLI. Oibò! Io non c'entro nelle decisioni 8486 CO avv, 3, 4| GIORGIO (reagendo). Olà!~ ~TARELLI (avvilito). Mi 8487 VI 5 | mucchio su un foglio di carta oleata; era una mescolanza di diverse 8488 VI 7 | caso gli ricordavano un'oleografia in cui i colori erano stati 8489 RA 0 | a riprendermi? La scarpa olezza di nuovo da nemica, ora 8490 RA 0 | Non capisco perché andò ad olezzare lassù! Avrei voluto arrampicarmi 8491 VS 1 | suo senso predominante, l'olfatto. Il suo modo di percepire 8492 SE Pre | critici, fra i quali Domenico Oliva che la espresse con parole 8493 ZE ass | forte, aveva una faccia olivastra in cui si fondevano in un' 8494 AS | pubblico erano veramente oltraggiose. Alberi, cui di me, di mia 8495 | oltreché 8496 SE 10 | di suono o di parola.~ ~Oltrepassata la casa d'Angiolina, essi 8497 RA 0 | famiglia. Aveva raggiunto e oltrepassato il trentesimo anno di età 8498 NO 7 | non avessi gridato, quell'omaccio lo avrebbe spezzato. - Invece 8499 SE 6 | Barriera Vecchia. Quello delle ombrelle ordinarie, colorite. - Qui 8500 VS 2 | Somigliava egli a Dante o a Omero? In complesso non c'era 8501 RA 0 | Qualche respirazione era omessa e una pausa era al suo posto; 8502 RA 0(2) | contiene altri racconti, qui omessi perché già presenti nella 8503 CO avv, 2, 4| dispone di un'orchestra lo si omette o non lo si eseguisce che 8504 RA 0 | Alessandro lavorò come prima non omettendo di far festa ogni lunedì. 8505 VI 3 | quantunque la signora non omettesse di augurargli la buona fortuna. 8506 VI 9 | udita... le note che si omettono si sentono lo stesso.~ ~— 8507 VI 17 | rompere la testa a quell'omiciattolo ma essi me lo proibirono, — 8508 CO mar, 3, 3| miei affari? Come se a me, omicida, potesse essere concessa 8509 VS 2 | perciò capace di furti e omicidii, e scoprire ad un tratto 8510 ZE mat | nelle mie vene una tale ondata di sangue che tutti i detriti 8511 AS | le era stato scelto: le ondulazioni dolci dei capelli mutate 8512 ZE mat | nell'ultimo tempo divenuti onerosissimi.~ ~Invece di altre ispirazioni, 8513 ZE mog | parte mia sarebbe stato onestissimo di consigliare alla povera 8514 VS 6 | pensò, per il sentimento d'onnipotenza che il sognatore sente, 8515 CO att, 1, 2| davanti a tuta la servitù? Bel onor che ti me fa.~ ~GIUSEPPE ( 8516 CO avv, 2, 11| delle assiduità di cui mi onora.~ ~ALBERTO. Ah, no, lei 8517 CO pen, 3, 8| ALBERTA. Resti pure zia! Io la onorai sempre quale sorella di 8518 CO avv, 1, 4| CUPPI. Oh, no. Al contrario, onorando Janson la città dimostrò 8519 ZE pre | dividere con lui i lauti onorarii che ricaverò da questa pubblicazione 8520 ZE mor | anni. Feci delle poesie per onorarla ciò che mai equivale a piangere 8521 ZE mog | doveva aver preparato: erano onorate dalla mia visita e mi ringraziavano 8522 CO rig, 1, 20| giovinezza solo i vecchi erano onorati. Oh, lo ricordo. A me davano 8523 CO pen, 2, 6| vorrei dirle che mi sento onoratissima…~ ~TELVI. Scusi se L'interrompo. 8524 RA 0 | Nella mia giovinezza non si onoravano che i vecchi e posso dire 8525 CO pen, 3, 8| disprezzare tutto quello che onoravi, t'ho io spinta ad abbandonare 8526 CO ire, 1, 6| di comunicare al suddetto onorevole consiglio che il signor 8527 RA 0 | sarebbero bastati per vivere onorevolmente con la sua famiglia: Egli 8528 ZE mat | trattato di concedergli un'onorificenza accademica? Mi pareva ridicolo 8529 ZE ass | quale occupava un posto onorifico. Avrei potuto raggiungerlo 8530 SE Pre | articolo, di cui sempre m'onoro, a La Coscienza di Zeno 8531 CO pen, 2, 6| signor Telvi. La sua visita m'onorò moltissimo. Sono anche onorata 8532 CO rig, 3, 7| sono giovine e seguirmi operandosi. Quando saremo in molti 8533 AS | ovarina che vanno nel sangue e operano all'origine senz'aver bisogno 8534 CO rig, 2, 8| allora che scopo c'era di operarlo?~ ~GIOVANNI. L'operato son 8535 CO rig, 2, int| altrimenti non c'era scopo di operarsi. Io non son un uomo avaro 8536 ZE mog | clienti e mi misi a leggere l'operetta. Devo dire che leggevo con 8537 ZE ass | che c'impedivano ogni sana operosità. A un dato punto, per iniziare 8538 CO lad, 2, 2| terminata! Te l'assicuro! Se si opponesse non so cosa farei! Fuori 8539 VI 7 | insegnamenti di Alfonso ma vi opponeva le sue massime semplici 8540 CO lad, 2, 2| Vedrai che Carlo non si opporrà. Tuo marito non è ostinato. 8541 VI 15 | nessuno avrà più nulla da opporre. Non vi sono dunque a temere 8542 SE 1 | ombrellino scivolato tanto opportunamente di mano e dall'appuntamento 8543 SE 12 | ma trovò subito le parole opportune: - Oh, signora! - pregò. - 8544 RA 0 | mio giuoco con un accenno opportunissimo che mi serviva moltissimo 8545 AS | se rispondesse a qualche oppositore anziché a se stesso: – Io 8546 VI 5 | gridava finché non trovava opposizioni e certo era che non amava 8547 RA 0 | andando in due direzioni opposte così che non potevo corrispondere 8548 RA 0 | quando l'ho indossata m'opprime invece di vestirmi. O smetterò 8549 SE 12 | così tutt'altra sensazione opprimente.~ ~Al chiarore della candela, 8550 CO mar, 1, 7| fa allusione a quei miei opuscoli giovanili dimenticati da 8551 ZE mat | s'era mica atteggiato ad oracolo; aveva agito da fato!~ ~ 8552 VI 18 | poltrone non faceva nulla. È orbo e non sa stare sulle gambe; 8553 ZE ass | ritardo con un bel mazzo di orchidee che porsi ad Augusta. Ada 8554 ZE mat | ordini, per distrazione ordinai una spremuta anche per me 8555 VI 6 | incretinire Alfonso. Lo chiamò ordinandogli di rifare metà delle lettere 8556 ZE mat | subito la cameriera per ordinarle un altro bicchiere di limonata 8557 RA 0 | tutta l'avventura è andata a ordinarsi nella regola del passato, 8558 VI 9 | quantità di cifre nitide, ordinate e nel suo libro non c'erano 8559 ZE ass | direttore fu indiscussa. Io ordinavo e le cose arrivavano. Invero 8560 BU 2 | alla trama che si doveva ordire a suo danno.~ ~ ~ ~ 8561 BU 4 | dopo, seppe della trama ordita ai suoi danni, per scusare 8562 SE 13 | maggiore ch'ella avesse ordito. Quei Deluigi erano saltati 8563 CO ire, 1, 8| ROMOLO. Mi prese per un'orecchia, me la tirò un poco, ma 8564 RA 0 | ed allora egli depose l'orecchiante e non subito ritornò alla 8565 BU 3 | confronto al quale quello di Oreste che ammazzò la propria madre, 8566 CO att, 1, 12| paga se me lavoré per un'oreta.~ ~ALFONSINA. De paga intiera, 8567 CO teo, 2, 7| senza dubbio delle eredità organiche ma che l'educazione e l' 8568 CO teo, 2, 7| applicabili agli esseri organici, altre ve ne sono per gli 8569 VI 6 | capacità; il suo era un difetto organico.~ ~Quando ancora lo spingeva 8570 ZE mat | non aveva certo sbagliato organizzando così la nostra sorveglianza 8571 NO 10 | la società avrebbe dovuto organizzarsi per avere dei vecchi sani 8572 VS 5 | vivevamo era proprio fatto per organizzarvi la mia doppia vita. Ad un' 8573 RA 0 | sovraintendere a dei lavori male organizzati».~ ~Insomma Giacomo ritornò 8574 ZE mat | che la morte era la vera organizzatrice della vita. Io sempre alla 8575 ZE mog | a spese proprie. Perciò organizzava delle collette e tassava 8576 AS | immaginatoappartiene all'organoterapia. Lo conquistai da un animale 8577 RA 0 | del posto per tanti altri orgogli altrettanto legittimi! Spesso 8578 ZE ass | in famiglia erano tanto orgogliosi, le fosse stata restituita 8579 ZE mat | spirito di cui ero tanto orgoglioso, ma nelle azioni.~ ~Mi guardai 8580 ZE ass | fosca sera di questa vita originalissima!~ ~Guido intanto cessò di 8581 RA 0 | ognuno di essi un organismo originalissimo che mai prima era esistito. 8582 SE 10 | Tutta la loro sventura era originata dalla loro povertà. Il suo 8583 CO mar, 2, 6| Glielo giuro! Io non ho origliato alle porte. Ella m'incaricò 8584 CO pen, 2, 15| spalanca; dietro di questa origliava Clelia.)~ ~ ~ ~ 8585 VI 16 | quanto me ne disse Santo che origliò, gridò molto, tanto che 8586 ZE psi | Il Paoli analizzò la mia orina in mia presenza. Il miscuglio 8587 VS 4 | buon umore. «Basta saverse orizontar! Da rente ghe xe un boteghin 8588 NO 8 | qualche linea s'era spostata. Orizzontalmente la bocca s'era un poco allungata 8589 ZE ass | Scendemmo dalla vettura per orizzontarci meglio e ci avviammo verso 8590 VS 4 | Ritornò alla prima barca ormeggiata alla riva e s'inginocchiò 8591 SE 5 | qualche idea che andò ad ornare il racconto dell'amico. 8592 CO rig, 1, 8| sarà meno attaccato agli orologi. I giovani hanno tutt'altri 8593 VI 1 | desiderio di rivedere quell'orsacchiotto avaro?~ ~«Non credere, mamma, 8594 ZE ass | dettava e correggerle l'ortografia di molte moltissime parole. 8595 SE 2 | incoraggiante. Già l'idea che osando avrebbe potuto posarle le 8596 BU 4 | cosa enorme che il Samigli osasse anche solo menzionare la 8597 CO rig, 2, 9| Anna dovrebbe saperlo… se osassi di domandarglielo.~ ~GUIDO. 8598 CO pen, 2, 16| E guardate, allora! Non osavate picchiare?~ ~CLELIA. Potevo 8599 ZE ass | proprio le parole che non osavo dirgli: «Non mi metterò 8600 SE 10 | uomo onesto ferito da un'oscenità. Egli conosceva troppo bene 8601 ZE mog | quell'ultima nota aveva oscillato in e in giù prima di 8602 BU 7 | per il riso trattenuto; un'oscillazione simile a quella di un motore 8603 SE 12 | dolore. Le vie s'andavano oscurando rapidamente: il cielo era 8604 BU 7 | accettata senza un tentativo di oscurarla. Ognuno lotta contro il 8605 ZE ass | azzurro se non avesse saputo oscurarsi a tempo. Ma questa era la 8606 BU 5 | che la faccia di Mario si oscurasse e aggiunse: «Ma tu non devi 8607 CO lad, 4, 4| ancora felici in lidi più ospitali. Vedi questa piccola saccoccia? 8608 VI 16 | non era affatto adatta ad ospitare un malato. Poi, vedendo 8609 VI 4 | indimenticabile: Un frate viene ospitato in una casa ove vede il 8610 BU 8 | le bestie intelligenti si osserva che un forte dolore fisico 8611 CO lad, 4, 8| agitatissima.)~ ~IGNAZIO (osservandola con attenzione). Non capisco 8612 VI 16 | non trovava il tempo di osservarlo.~ ~L'autunno aveva già spogliata 8613 VI 15 | andavano erano occupati ad osservarsi l'un l'altra. Quasi istintivamente 8614 CO ire, 1, 5| non fece nulla.~ ~LUCIA. Osservaste male.~ ~GIULIANO. Tutto 8615 AS 3 | ora in cui si doveva venir osservati meno perché si stava già 8616 SE 4 | di anni, viveva nel suo osservatorio, su una delle punte più 8617 CO rig, 3, 11| camminava dunque insieme ed io osservavo con la massima compiacenza 8618 CO pen, 3, 5| Quando venni in casa tua ero ossessionata dal pensiero di darti disturbo. 8619 AS | tutte le belle visioni che m'ossessionavano. Ecco che ora mi era invece 8620 AS | dimenai su quel letto come un ossesso.~ ~Mi fermai in seguito 8621 RA 0 | respirato. L'ammissione dell'ossigeno in grande quantità è un 8622 SE 3 | d'Angiolina, ma la faccia ossuta e immobile con degli occhietti 8623 CO com, 1, 5| veristi piacciono più le mani ossute dei quasi scheletri. (Le 8624 ZE ass | qui per aiutarti, non per ostacolarti!~ ~Egli mi strinse affettuosamente 8625 VI 19 | strinse ordinando subito all'oste di portare un altro bicchiere. 8626 RA 0 | Sentiva un gran desiderio di ostentare la propria dottrina dettando 8627 BU 6 | parole con un atto energico: ostentativamente cessò di curarsi e sperò 8628 CO teo, 2, 3| spalle ad EIvira, senza ostentazione.)~ ~ANNA (correndo subito 8629 VI 16 | proprietario di una delle due osterie esistenti nel luogo. Era 8630 ZE ass | Il giorno appresso l'ostetrico, che curava Ada, domandò 8631 RA 0 | dal dottor Raulli, m'è più ostica di domenica quando vedo 8632 ZE mog | seccarono sembrandomi atti ostili ad Augusta ai quali, e per 8633 ZE mat | ancora lottando contro quell'ostilità.~ ~- Bach - aggiunsi - è 8634 ZE prb | dottore mi raccomandò di non ostinarmi a guardare tanto lontano. 8635 RA 0 | forme che si prolungano ostinate perché più lievi fino alla 8636 CO ver, 1, 5| Come si fa ad essere tanto ostinati? A che ti servirà questa 8637 VI 7 | muscoli ed i suoi polmoni si ostinavano a chiedere. Altre volte 8638 ZE mat | era già tutta sua? Ma io m'ostinavo nel pensiero ch'egli non 8639 ZE ass | di dargli quel denaro, s'ostinerà ancora maggiormente nella 8640 CO lad, 1, 12| lascieresti correre e non ti ostineresti tanto su di una questione 8641 VI 1 | dal villaggio in cui ti ostini ad abitare perché ancora 8642 ZE mat | rallentare per la folla che ostruiva la stretta via. E fu proprio 8643 ZE mor | filosofia positiva dell'Ostwald sul quale pieno di speranza 8644 CO rig, 1, 6| accertato. Un presidente ottantenne dell'Accademia Francese 8645 ZE mog | amico. Dopo un'esitazione, ottemperai al suo desiderio, e volentieri, 8646 SE 7 | Quando al sognatore l'ira ottenebrò la vista, la visione scomparve 8647 VI 2 | dirigente alla speditura, ottenendo in tale modo prontamente 8648 ZE ass | era già raddolcito e, per ottenerlo più dolce ancora, io dissi 8649 NO 10 | dal canto loro i vecchi ottenevano delle leggi per impedire 8650 CO inf, 0, 4| portafogli, io vado da Alfredo e ottengo da lui il permesso di trattenere 8651 ZE mat | lettere di presentazione ottenute da amici d'affari di mio 8652 ZE mor | lunghe e minuziose disamine. Ottenutolo, portai trionfalmente quel 8653 CO lad, 2, 6| ventimila franchi. Da me non ne otterrà più di quindicimila. Capirai 8654 ZE mor | scorgervi occorra un ausilio ottico e sia questo che vi capovolga.~ ~ 8655 CO rig, 1, 22| operazione con la quale si ottiene il ringiovanimento: un sicuro, 8656 SE 11 | quando Stefano non c'era. Ottimamente! Ella stessa, dopo essersi 8657 ZE psi | un'ultima infantile idea ottimistica: alla frontiera non era 8658 RA 0 | stati tali. Si arrivava a ottomilatrenta che divisi per duemilacentotrenta 8659 CO rig, 3, 7| Oh, io non sono tanto ottuso come voi credete. Ma aspettate. 8660 AS | agiva come tiroidina e l'ovarina che vanno nel sangue e operano 8661 ZE prb | per poter cominciare ab ovo, appena abbandonato il dottore 8662 SE 9 | trovata la spiegazione più ovvia e la disse a tanto di lettere: - 8663 VS 5 | signor Aghios, per ragioni ovvie, non sa percepire il suono 8664 VS 2 | semplice. I campi erano oziosi in aspettativa di essere 8665 CO ire, 1, 9| Allora lascia che vada solo. (p.p.)~ ~LUCIA. Giuliano!~ ~GIULIANO. 8666 ZE mat | conteneva che le lettere p.r. che significavano il ringraziamento 8667 VI 3 | sotto però, preceduta da un P.S. c'era la frase: — Da due 8668 CO rig, 2, 14| RITA. Io non capisco, pa… Io non capisco. Dovrebbe 8669 RA 0 | io non dissi altre parole pacate: Conoscevo la mia ditta 8670 SE 5 | Disgraziatamente - disse il Balli con pacatezza, - credo ch'ella ami anche 8671 CO com, 1, 5| Guarda dalla finestra e si pacifica, prende il lume e lo pone 8672 NO 3 | tempo per fare adagiare pacificamente gli uni accanto alle altre, 8673 RA 0 | venivano da lui abbattute; per pacificare la sua anima egli si diceva 8674 CO avv, 3, 11| abbracciarsi fra di loro, pacificati. Senza dire una parola, 8675 VI 4 | rosei, che ne formavano il padiglione, ma Alfonso glielo impedì.~ ~— 8676 CO rig, 1, 12| dal dolore). Sì, povero padroncino. Così lieto e fiero e sicuro.~ ~ ~ ~ 8677 CO pen, 4, 3| c'era una mia volontà di padroneggiare e si ribellò. Può aver avuto 8678 CO ire, 1, 9| turbine e che pure riesco a padroneggiarmi? Non sono calmo? Ti tengo 8679 SE 8 | agitazione lo aveva tanto spesso padroneggiato dispoticamente. Avrebbe 8680 CO mar, 2, 9| ha un movimento d'ira; padroneggiatosi parla con dolcezza). Vieni 8681 VI 14 | piaciuto di seguire. Si padroneggiò e muta si asciugò le lagrime 8682 CO pen, 2, 7| di restare di , ne era padronissima. Suvvia! Riportatela di 8683 BU 1 | ignorante della letteratura paesana, e lasciò in pace, per il 8684 VI 9 | lui. La manina bianca e paffuta di Annetta coperta a mezzo 8685 RA 0 | impadronii con avidità e pagando per cassa pronta. Come ero 8686 VI 18 | in parte loro domestico, pagandolo separatamente. Ciò completava 8687 RA 0 | signor Perini avrebbe dovuto pagargli una giornata e mezza. Cimutti 8688 ZE ass | Trieste da gente che doveva pagarne il trasporto dall'Inghilterra. 8689 CO inf, 0, 4| Buono per franchi duemila da pagarsi verso consegna del portafogli 8690 CO lad, 2, 6| obbligo con mia firma di pagarti da qui a sei mesi, non soltanto 8691 CO rig, 2, 14| dirlo? E accostarti come un paggio che aggredisce la sua contessa. 8692 CO lad, 2, 5| queste accettazioni quando le pagherai?~ ~IGNAZIO. Oh, bella! In 8693 BU 5 | che corrono, la Banca non pagherebbe quest'assegno, benchè munito 8694 VI 15 | abbandonare per guadagnarsi la pagnotta. Oh! maledetto l'argento! — 8695 ZE fum | puerilità del vestito: Due paia di calzoncini che stanno 8696 CO avv, 2, 2| TARELLI. Eppure con te mi paiono gentili.~ ~MARIA (molto 8697 RA 0 | vestito sempre di un lungo palamidone nero. Una barbina biondiccia 8698 RA 0 | signor Beer nel suo eterno palandrone. Abbandonavano i genitori 8699 RA 0 | sviluppo segnato da qualche palazzina barocca, di un piano altissimo 8700 VI 9 | ma più del contegno nei palchetti e in platea che sulla scena, 8701 SE 11 | chiese se egli avesse il palco per tutta la stagione e 8702 RA 0 | casette nel paesaggio mi si palesano meglio e nella verde campagna 8703 SE 13 | sdegnosa malevolenza che si palesava in dispetti e sgarbatezze. 8704 VS 3 | attribuita a Parma), Vicenza (il Palladio, le cui opere venivano spregiate 8705 RA 0 | Cima, aveva ricevuto una pallinata nella schiena perché non 8706 SE 4 | maniche allargate, quasi palloni rigonfi, domandava l'occhiata, 8707 ZE psi | tavolo dove giuoco con delle pallottole. M'avvicino sempre più a 8708 RA 0 | lunghe dita e la piccola palma che si risolveva nella rotondità 8709 VI 12 | aveva egli in mano la prova palmare di quella vanità, in quel 8710 SE 11 | quella lettera in mano, segno palpabile dell'azione più bassa ch' 8711 RA 0 | segni dappertutto. Trema, palpita l'odore sui fili d'erba 8712 VS 3 | piccolo Pucci dal cuore palpitante di paura d'essere preso 8713 RA 0 | uccello ed io glielo portai. Palpitava ancora giocondamente nella 8714 RA 0 | palude. Si andò a certe paludi presso Cervignano. Durante 8715 AS 1 | che lo attendeva.~ ~Sulla panca accanto alla porta erano 8716 BU 4 | dalla prominenza di una pancetta pur sproporzionata e sporgente 8717 ZE mog | Pubblico sedetti su una panchina e, col bastone, segnai distrattamente 8718 BU 4 | appetito, una di quelle pancie che i tedeschi, che se ne 8719 CO inf, 0, 2| di circa 40 anni, tozzo e panciuto, apparisce alquanto preso 8720 BU 4 | del primo, in ultimo la pania dell'altro. Proprio com' 8721 ZE ass | c'era della birra e dei panini. Guido condiva tutto ciò 8722 CO rig, 1, 16| con la macchina. Qualche panna!~ ~RITA. Innumerevoli panne!~ ~ 8723 RA 0 | sa preparare il baccalà pannato come te!». Alla moglie: « 8724 RA 0 | Sottolineata e confermata dalla pantomima di Argo non potevo più dubitarne: 8725 CO rig, 1, 7| offesa per il mio povero papa. Dovrò invece fingere ogni 8726 CO rig, 3, 3| mie corna spezzerebbero il parabrise.~ ~EMMA. Io non capisco 8727 CO teo, 2, 7| impossibile lasciarti nei paradossi in cui ora navighi a gonfie 8728 ZE ass | far troppo onore a Guido paragonandolo a me:~ ~- Non occorre mica 8729 ZE ass | risalta che da un paragone. Mi paragonavo al povero Guido e salivo, 8730 VI 13 | il vestito di Lucia e lo paragonò a quello che aveva visto 8731 CO lad, 2, 7| ci ha letto quei famosi paragrafi.~ ~CARLA. Povero Carlo! 8732 SE 12 | febbre, immobile sulle gambe paralitiche e già era rinato in lui 8733 RA 0 | e doveri che mi legano e paralizzano, mi priva di ogni libertà. 8734 ZE mog | che certe vespe sapevano paralizzare con una puntura altri insetti 8735 BU 8 | aiutare la destra ch'era quasi paralizzata dal dolore.~ ~Appena allora 8736 CO mar, 3, 3| né porgere a delle labbra paralizzate a mezzo il refrigerio della 8737 SE 5 | con uno sbadiglio che gli paralizzava la bocca. - Ella s'è annoiato. 8738 VI 14 | la sua luce, chiusa dal paralume, si proiettava tutta all' 8739 AS | uno studio: Lo scienziato paranoico e il dottor Menghi credette 8740 NO 2 | appoggiarsi accanto a lei sul parapetto. E la corsa continuò vertiginosa 8741 AS | capì subito dove andavo a parare. Mi guardò e con un sorriso 8742 SE 4 | fotografie da tenerle in parata sul muro, amava tanto di 8743 BU 8 | faccia sebbene egli l'avesse parato a tempo. Fu anche spaventato 8744 AS | come si constatò in certi parchidura oltre tre secoli. 8745 ZE psi | arcuandosi nello sviluppo parco del piccolo corpo affaticato, 8746 VS 4 | ancora, ecco che i conti si pareggiano».~ ~«Lei è un uomo straordinario» 8747 VI 20 | in quel giorno e doveva pareggiarsi il complesso dell'avere 8748 VI 20 | come essi dicevano, il pareggio, e se ne erano andati. Miceni 8749 CO att, 1, 3| servitù. Che liberazion! Me parerà d'esser in paradiso! Dunque 8750 ZE ass | Mi domandò che cosa mi paresse dei progetti di sua moglie 8751 CO pen, 3, 5| severa con te perché mi parevi molto testarda. Ma anche 8752 RA 0 | imitazione di qualche modello parigino – e perciò sapeva di appartenere 8753 RA 0 | una enorme Pietà in marmo pario che avrebbe riepilogato 8754 SE 11 | che fare? Quando la vedi, parlagliene tu; vedrai come s'affretterà 8755 CO mar, 1, 7| penso.~ ~FEDERICO. E allora parlami come pensi ma esattamente 8756 ZE fum | anche da altre persone. Parlandomene mia moglie ora sorrideva 8757 CO mar, 3, 3| che, forse, m'ha imitato. Parlandoti come t'ho parlato mi sentivo 8758 CO att, 1, 2| AMELIA. Cossa xe sto parlarse in orecia?~ ~GIUSEPPE (ad 8759 VI 18 | ritti ma in attitudine di parlarsi, così che gli altri due 8760 CO ire, 1, 9| vostri begli occhi. Non parlatemi per qualche istante, Lucia; 8761 SE 1 | parecchi anni non s'erano parlati e doveva passare fra di 8762 VI 8 | però impossibile con un parlatore simile e, quasi involontariamente, 8763 VI 12 | ch'è più vicino. I buoni parlatori non sono mai fortunati con 8764 CO pen, 1, 6| andò alla biennale. Non ne parlavate ma eravate tutt'altro uomo. 8765 CO inf, 0, 5| su cui giurare. E domani parlerai di nuovo come parlasti poco 8766 CO lad, 2, 4| Dunque vuol dire che adesso parleranno di te. Non c'è nulla di 8767 CO avv, 2, 11| Se veramente mi amasse, parlerebbe altrimenti! Non merito tanta 8768 CO ire, 1, 6| stessa la sua domanda. Io non parlerei in allora, né in consiglio, 8769 VS 3 | invenzione attribuita a Parma), Vicenza (il Palladio, 8770 VI 7 | dichiarazione ch'era sincera e parolaia, uno sfogo di sentimento 8771 CO avv, 2, 8| Qualche occhiatina, qualche parolina più che cortese e nient' 8772 SE 11 | ridere solo per qualche parolona, che doveva essere stata 8773 CO rig, 1, 17| l'aiuti? In due il lavoro parrà a Lei meno grave e a me 8774 CO teo, 1, 6| LORENZO. Davvero che non parrebbe. Io, ecco, non vorrei prestarmi 8775 ZE mat | qualcuno aveva indossata la parrucca di mio nonno.~ ~Rise, soddisfatto, 8776 SE 11 | disposti con la civetteria del parrucchiere più modernamente raffinato. 8777 CO pen, 2, 1| grande città ed ha i suoi parrucchieri ed i suoi sarti. È una grande 8778 ZE mog | aveva indotto di fare quella partaccia ad Augusta. Confessò con 8779 ZE ass | dovrebbe erigersi a giudice, vi partecipa e diventa dunque un giudice 8780 ZE mog | maliziosa allegria cui non partecipai, che con me si sentiva più 8781 ZE ass | avrebbe fatto un buon affare partecipando ad un'impresa diretta da 8782 VS 5 | associavano indissolubilmente partecipandovi nel modo più modesto. Per 8783 RA 0 | dovuto entrare, finì col parteciparvi. E così avvenne che qualche 8784 VI 7 | volle che anche Gustavo partecipasse a quelle lezioni. Persino 8785 CO lad, 4, 8| dispiacerebbe si sappia che partecipasti agli utili dei miei furti?~ ~ 8786 BU 4 | notte, i suoi occhi vividi partecipavano a tanta gioia. Le cose nuove 8787 ZE mat | lui, un'ammirazione cui io partecipavo e che perciò facilmente 8788 ZE ass | vedevo dinanzi a me tutti i partecipi alla mesta funzione che 8789 ZE ass | accompagnano solo gli affari cui partecipiamo.~ ~L'affare fu vagliato 8790 CO pen, 2, 6| che Le è stato dato e vi partecipo con tutta l'anima mia.~ ~ 8791 CO rig, 3, 1| accorto commerciante ch'è, vi partecipò per far denari corrompendo 8792 CO avv, 3, 2| desiderava che non dicessi niente particolarmente a lei dell'incarico che 8793 ZE ass | poteva influire sui prezzi.~ ~Partimmo dall'ufficio alle tre e 8794 VI 8 | che non seppe lasciarlo partir solo.~ ~Ferdinando, un facchino 8795 VI 5 | comprendeva l'ira.~ ~— Domani partirà come è partito oggi.~ ~Invece 8796 CO avv, 3, 5| qualche ora la tua partenza. Partirai questa sera insieme con 8797 CO teo, 1, 8| rinunciare a vederlo. O lui o noi partiremo e così il nostro scopo sarà 8798 VI 15 | intestazione: «Amata sposa.» Poi: «Partiròesclamava col tono di 8799 VI 15 | partire. Per il caso che partisse ella lo salutava addolorata 8800 CO avv, 3, 2| due giorni di tempo. Se partissi domattina arriverei sul 8801 VI 17 | sapevate ch'era ammalata quando partiste o me lo avreste detto. Fuggivate 8802 VI 11 | prendere parte.~ ~Maller era partitante del verismo, però, volendo 8803 ZE ass | la casuale associazione partorì un'idea. Dissi:~ ~- La vita 8804 VS 5 | spingeva. Poi essa avrebbe partorito, sarebbe ridivenuta bella 8805 RA 0 | passato o per avviarci con una parvenza di coscienza al futuro. 8806 ZE ass | già stati comunicati. Gli parvi esitante. Non volevo dire 8807 VI 5 | fare alla domenica.~ ~La parziale ripetizione della frase 8808 NO 2 | signorile e gradevole. Ben pasciuto in mezzo a tanta gente pallida 8809 BU 4 | visto, un pesante bove che pascolava su un campo vicino. Poi 8810 RA 0 | lontano lontano su qualche pascolo".~ ~Chissà perché mi 8811 VI 12 | aspetto di pazzo.~ ~Ragionava passabilmente però e soltanto la lingua 8812 VI 12 | vestiva della stessa parola e passandogli dinanzi agli occhi gli dava 8813 RA 0 | E fu questa vecchia che passandomi accanto e guardandomi, mormorò: « 8814 VI 16 | Certamente anche il notaio, passandovi dinanzi, pensò al contratto 8815 RA 0 | riaccese nel corridoio per passarlo sicuramente, procedette 8816 VI 5 | molti nella miseria e doveva passarne molti altri, «fino alla 8817 VS 1 | ama non accetti di lasciar passarsi la loro lingua sulla faccia. 8818 ZE psi | eravamo ritornati a Lucinico a passarvi le Pentecoste insieme ai 8819 ZE mog | e nello stesso tempo che passassero traverso un singhiozzo soffocato. 8820 ZE mog | esimermi: Carla pretese che passassi con lei quella stessa notte 8821 AS 2 | una bella donna quantunque passatella, egli aveva amato talvolta 8822 CO att, 1, 8| voialtri. El momento che passé per questa porta ve consegno 8823 RA 0 | improvviso e che potrebbe essere passeggero di un organo o della casuale 8824 CO rig, 1, 7| avvilito). Se non si può allora passeggerò solo come è il mio destino 8825 ZE mog | nel Giardino Pubblico e vi passeggiai per una mezz'ora per prendermi 8826 SE 11 | del loro amore, avrebbero passeggiato insieme a Sant'Andrea, e 8827 VI 16 | neppure delle migliorie passeggiere. Quanto più l'ammalata peggiorava, 8828 VI 17 | dare notizie di un singolo passeggiero.~ ~— Non arriva oggi! E 8829 CO rig, 1, 5| che anche gli otto mesi passeranno presto e che tuttavia basteranno. 8830 CO rig, 3, 6| incredibile? Lei, signore, passerebbe il Suo tempo con una fanciulla, 8831 CO pen, 2, 10| Lei non c'entra. Ma come passeremo qui tanto tempo? Intanto, 8832 CO rig, 1, 2| momento in cui quei poveri passerini arrivarono direttamente 8833 CO avv, 2, 12| volgare, insomma, ma una donna passionale, trascinata dalle tue persuasioni, 8834 VI 12 | segnava i limiti alla piccola passioncella che la signorina si accordava. 8835 AS | generoso per far posto a pastiglie, gocce e polverette. Non 8836 RA 0 | ha mutato.~ ~Il cane da pastore che passa ogni giorno per 8837 CO pen, 3, 14| dirlo alla signora Alberta. Patapumf!~ ~ALBERTA. Ma che cosa 8838 AS | eccessive e gli eccessivi patemi d'animo decimano l'umanità.~ ~ 8839 SE 7 | mortificata di aver detto due patenti bugie. Poggiò le mani sullo 8840 ZE mor | difendere la sua quiete da vero pater familias. L'aveva questa 8841 VI 16 | e la sua parola risonava pateticamente commossa. Nei lunghi anni 8842 VI 17 | Il colloquio divenne patetico. La signora Lanucci lo abbracciò 8843 CO att, 1, 1| AMELIA. No posso darme pati della fortuna che go 'vuda. 8844 CO teo, 2, 7| per eccellenza, la legge patisce tante eccezioni che diventa 8845 SE 9 | dal sapere quali dolori patisse anche lui. Poi, ricordando 8846 NO 2 | confronto della faccina un po' patita, e libera l'incavatura precisa 8847 SE 9 | dolore simile a quello che pativa lui. Era lui stesso che 8848 ZE mog | nostra diagnosi) esso fosse patologicamente vivo. Io corroborai la sua 8849 VI 15 | finché, colta in un momento patologico, gli aveva ceduto e mutato 8850 ZE mog | costruzione di una famiglia patriarcale e diventavo io stesso il 8851 ZE mog | costo d'appioppare ai non patriarchi la malattia, e, specialmente 8852 RA 0 | polenta o quasi. Ma l'amor patrio e la curiosità di conoscere 8853 BU 4 | momento di gonfiare il suo patriottismo che non era stato grande 8854 VI 14 | nominato per caso una famiglia patrizia presso la quale i Maller 8855 CO rig, 1, 6| dimenticherò che Ella in Sua vita patrocinò l'operazione del ringiovanimento 8856 BU 6 | sollecitatorie i proprii patroni. Talvolta egli si lasciava 8857 CO rig, 2, 14| Fortunato. Così siamo pari e patta.~ ~RITA (ridendo di cuore 8858 SE 7 | prendersi l'anticipazione pattuita; proprio a tempo egli s' 8859 VI 13 | di Alessandro Dumas e di Paul de Kock, ammirazioni che 8860 ZE mog | l'ebbi accanto, sempre la paventai come una donna che prima 8861 BU 6 | abitudine della lettura serale. Paventava però le spiegazioni solo 8862 ZE mor | inquieto, ma mite. Io lo paventavo perché temevo sempre di 8863 RA 0 | allo sforzo di Augusta, pavento quello che incombe a me 8864 CO rig, 1, 6| che se Valentino avesse pazientato un po', avrebbe potuto essere 8865 VI 16 | e fisonomie tranquille, pazienti, bestie più simpatiche degli 8866 CO rig, 1, 1| La verità è che tu hai le pazienze, i passeri, il gatto. Papà 8867 CO ver, 1, 5| cinque minuti le cose più pazze e contraddittorie. Si strappò 8868 CO avv, 3, 1| esitazione?~ ~TARELLI. Capirai, pazzerella, che la spiegazione non 8869 VS 5 | esistevano speranze in evoluzioni pazzesche che li avrebbero resi padroni 8870 ZE ass | scoppio di dolore addirittura pazzesco e ch'essa neppure lo ricordasse. 8871 NO 10 | sano. La gioventù quando pecca non soffre e non fa soffrire 8872 AS | riconosco – ma per lo più peccano per troppa sensibilità. 8873 VI 6 | Signor Nitti». Il povero peccatore se ne andava da Sanneo a 8874 ZE ass | appioppati due predicati che non peccavano di soverchia originalità. 8875 VS 2 | fosse dichiarato lecito, si peccherebbe ora meno sovente che in 8876 CO mar, 3, 3| Dimmi: Credi ch'io non pecchi di soverchia vanità ritenendo 8877 ZE mat | con quella sua voce da pecora...~ ~- Anche la sua voce! - 8878 NO 9 | inalterabile finché l'angina pectoris toccava a lui, solo per 8879 ZE mat | giorno una mezz'oretta sulla pedana e di cavalcare un paio di 8880 ZE mor | suo aspetto d'impiegato pedantesco, aggiunse ancora delle spiegazioni 8881 VI 9 | all'accuratezza diventano pedanti prima del tempo, preferiscono 8882 ZE mog | Anche il cane cui a forza di pedate si impedisce l'approccio 8883 ZE mat | avevo tentato di «giocar di pedina» con le sue figliuole. Intanto 8884 ZE psi | giornalieri miglioramenti e peggioramenti. A differenza delle altre 8885 ZE ass | povero Guido le cose andavano peggiorandosi ogni giorno di più: dapprima 8886 VI 19 | fatto e di quanto avesse peggiorato la sua condizione con quell' 8887 RA 0 | costei con certi affarucci di pegni rappresentava una parte 8888 ZE ass | puzzano di baccalà o di pellami! - Egli assicurava che avrebbe 8889 RA 0 | via. Dentro, coperto di pellicce riposava il Merti mentre 8890 BU 5 | poichè non era giusto che penasse quando tanti denari stavano 8891 VI 2 | tratto Maller, quasi avesse penato risolversi, parlò con meno 8892 VI 10 | barbetta ancora neri.~ ~Alfonso penava per mettere la sua parola 8893 RA 0 | meglio s'allontanò da me pendendo per un momento ancora più 8894 ZE ass | più gli ami e lasciammo pendere le lenze dalla barchetta 8895 BU 4 | bianca, fronte alta, occhi penetranti) oppure l'uomo d'affari 8896 SE 13 | Parve che un raggio solo vi penetrasse, perché sui cristalli sul 8897 NO 9 | la morte stessa che era penetrata in lui assieme alla spada 8898 VI 7 | Anche sottili distinzioni penetravano qua e in quel cervello, 8899 SE 11 | pensato di dover darle. Perciò penetrò in quelle frasi qualche 8900 RA 0 | fila c'erano delle altre pennellate di quel color violaceo che – 8901 VI 2 | fortemente, così, senza penombre, il corridoio deserto sembrava 8902 AS | lucidissima ma i movimenti lenti e penosi; anzi lo caratterizzerò 8903 VS 4 | Tuto va ben, ma Ela no ga pensà che a sta ora me toca tornar 8904 VS 5 | aveva convinta che non era pensabile che un padrone come me rinunziasse 8905 CO att, 1, 8| contéme un poco come che ve sé pensadi de netar e lustrar la casa 8906 VI 14 | forma che avrebbe voluto. Pensandolo moveva le dita come se avesse 8907 ZE ass | anche ritornata) e l'essere pensante a quella luce poteva scegliere 8908 RA 0 | esclusero formalmente ma non ci pensarono neppure. Ridevano di coloro 8909 CO rig, 1, 1| istinto sbagliato. Come poté pensarsi di fare il nido fra la persiana 8910 CO pen, 1, 5| avrei neppure il tempo di pensarvi. Il divorzio non è possibile. 8911 CO ter, 1, 3| affare lunghissimo. Tu subito pensasti: La piccola bestiola… (Il 8912 AS | Mi trovai così di aver pensati i futuri esperimenti ch' 8913 NO 3 | dirà che vi sono artisti e pensatori, gente più seria del mio 8914 CO mar, 3, 2| Indovino quello che tu pensavi al sentirti dare ragione. 8915 CO att, 1, 2| francamente quel che ghe ne pensé. Parlando se finisse col 8916 VS 2 | appartiene alla loro vita. Penseranno sia sempre lo stesso.» Poi 8917 CO pen, 2, 13| potrei avere che un giardino pensile.~ ~ALBERTA. E nessuno ti 8918 ZE mat | era stabilito dopo il suo pensionamento. Seppimo della sua morte 8919 SE Pre | Intanto, mio giovine e pensoso amico, grazie per tanto 8920 CO com, 1, 5| come loro!~ ~ADOLFO (come pentendosi). Ma io non voleva offenderla! 8921 CO mar, 2, 9| amavi! Ma ora! Hai dubbi, pentimenti, rimorsi…~ ~FEDERICO. Oh! 8922 RA 0 | gridare al giovane: «Bada, ti pentirai!». Una pagina seguiva all' 8923 CO mar, 2, 9| Vedrai che non avrai a pentirti d'avermi ascoltato! (Siede 8924 CO teo, 1, 6| modo?~ ~LORENZO. Se tu ti pentissi Anna non sarebbe la più 8925 VI 7 | rado e soltanto quando, pentitosi di una parola brutale, voleva 8926 ZE mog | Sul focolare, sotto ad una pentola, ardeva un modesto mucchio 8927 CO rig, 3, 4| le qualità: casseruole, pentole ancora calde e molto grosse. 8928 ZE fum | quietarmi, levai di tasca la penultima sigaretta e la fumai avidamente. 8929 ZE mat | Alberta, che stava facendo il penultimo anno del ginnasio, raccontò 8930 VI 16 | per il braccio che pendeva penzoloni fuori del letto; era l'unica 8931 ZE ass | gran cosa se espressa in «percenti» sul valore della merce.~ ~ 8932 ZE ass | sapone che pagò per qualche percento più cari. Poi, sempre per 8933 SE 12 | una grande consolazione percependo della riconoscenza nella 8934 AS 1 | istante aveva quasi potuto percepirne la fisionomia, quel volto 8935 SE 10 | che non volevano essere percepiti, sugli occhi o sulla fronte. 8936 VS 1 | amici, perché altrimenti si percorre questa terra ch'è la vera, 8937 ZE mog | dovuta alla mia filantropia. Percorremmo a piedi la Corsia Stadion, 8938 ZE mat | disorientamento mi rimisi a percorrerne macchinalmente degli altri.~ ~ 8939 RA 0 | bel principio alla via che percorrono quelli che lo possono. D' 8940 CO mar, 3, 3| stanchezza come se avessi percorse cento miglia. Cento miglia! 8941 SE 5 | nel deserto; lungi, lungi, percorsero spazi vuoti enormi, li misurarono, 8942 ZE psi | io con Catina quel giorno percorsi, non ci furono più non appena 8943 BU 8 | quello prodotto al Gaia dalla percossa, intero il sentimento 8944 ZE ass | che sono stati duramente percossi inclinano al sonno. Il sonno 8945 BU 8 | certezza di essere stato percosso al capo, e non comprendeva 8946 SE 12 | irritata, poteva rinunziare a percuoterla. - Ma credi dunque che io 8947 RA 0 | il mio padrone si mise a percuoterlo con l'ombrello. Io digrignai 8948 ZE psi | legge del più forte sparì e perdemmo la selezione salutare. Altro 8949 VS 4 | Aghios. «Adesso sono le otto. Perderemo sicuramente una mezz'ora 8950 CO mar, 1, 6| questa gente! (A voce alta.) Perderete le più belle ore di campagna.~ ~ 8951 CO pen, 1, 6| allora avete tempo e potete perderne. Andate dunque da Carlo 8952 CO inf, 0, 4| ritarda come può il momento di perderti.~ ~GIOVANNI (lascia trapelare 8953 RA 0 | malsani, a lavorare in modo da perdervi la salute, l'ingegno, l' 8954 SE 12 | di non comprendere perché perdessero tanto tempo. Bisognava correre 8955 VS 5 | possibile.~ ~Un momento perdettero col cameriere. Il signor 8956 ZE mog | il quale basta gridare a perdifiato.~ ~Io sorrisi e non discussi. 8957 ZE mog | tavolo verde è assai più perdonabile di non averlo sentito che 8958 CO lad, 4, 7| è vero. Tutto tutto gli perdonai meno questo. Ma non è il 8959 ZE mat | una devozione eccessiva perdonandomi perché Guido m'aveva concesso 8960 CO avv, 3, 1| avessi da scriverti sapresti perdonarmelo subito, senza esitazione?~ ~ 8961 VI 20 | per averlo letto: Le donne perdonavano sempre gli omaggi alla loro 8962 CO ter, 1, 1| vergognarmi della mia paura. Mi perdonerà! (Guarda per la seconda 8963 VI 16 | il mio tutore non mel perdonerebbe se accettassi la tua offerta.~ ~— 8964 CO avv, 3, 8| Mi sarebbe difficile, ma perdonerei.~ ~TARELLI. Bene, professore, 8965 ZE mog | insudiciassi la nostra casa, non mi perdoneresti? - Ella esitò:~ ~- Noi abbiamo 8966 SE 10 | Sa che cosa io non le perdonerò mai? Di non aver fatto alcun 8967 ZE psi | autenticità di quelle immagini perdurò nel mio animo anche quando, 8968 SE 9 | ragazzina da innamorarsi perdutamente per due parole ed una occhiata? - 8969 RA 0 | bestia è perfetta e non perfettibile. Chi la studia deve saper 8970 ZE mat | conservai quelle teorie e le perfezionai con la lettura del Weininger. 8971 ZE mog | ambedue ci fossimo messi a perfezionarla facendo questo e quello 8972 ZE psi | benessere. La mia teoria doveva perfezionarsi quel giorno stesso in cui 8973 ZE ass | ma molti anni più tardi, perfezionata magari nella malattia di 8974 ZE mog | l'avevo nel modo com'essa perfezionava continuamente le sue canzonette 8975 CO rig, 3, 12| GUIDO. Speriamo che si perfezioni.~ ~GIOVANNI. Io vorrei dire 8976 ZE mat | uno speciale odio per la perfida Albione e lo manifestai 8977 CO lad, 3, 8| te ad essere tale. Tanta perfidia, tanta dissimulazione mi 8978 BU 4 | vergare le parole su una pergamena alluminata».~ ~Era una rinunzia, 8979 BU 4 | mancavano allora penne d'oro e pergamene alluminate. Ma al Gaia parve 8980 RA 0 | Antonia ed io eravamo sotto la pergola dinanzi alla mia villa, 8981 CO rig, 2, 14| non la volle e per questo perì miseramente. Io non sono 8982 CO rig, 3, 3| io che dovrebbero rendere pericolosi anche i vecchi.~ ~EMMA. 8983 VI 5 | presentarsi, perché Sanneo aveva periodicamente delle giornate di forte 8984 ZE mat | sa far lavorare gli altri perisce. 2. Non c'è che un solo 8985 BU 1 | più leggeri di lui, e che periva, sempre vittorioso, nel 8986 ZE mor | imperial regie autorità le perizie più importanti. Era un uomo 8987 VS 2 | gli raccontò che in quella perla del Friuli lui e il suo 8988 CO mar, 2, 3| la sorella il riso dolce, perlato, sonoro, - oh! come ne farò 8989 ZE fum | futuro di forza e di salute permane, ma va un po' più lontano.~ ~ 8990 VS 6 | che il lampo divenga luce permanente e sia ricostituito anche 8991 RA 0 | suo bene. Era impiegato permanentemente da un droghiere e presero 8992 VI 12 | in tempo. Scappò via non permettendo ad Alfonso di dare una risposta 8993 VS 5 | che Anna m'aveva concesso permettendomi di godere del suo corpo. 8994 VI 4 | se le circostanze glielo permetteranno. Infatti capita il malore, 8995 SE 12 | selz. Ogni due o tre ore le permetterei di prendere un bicchiere 8996 CO lad, 4, 10| base a questo mandato mi permetterete di perquisire questa abitazione?~ ~ 8997 AS | momento la possibilità di permetterla. Quando entrai da mia madre 8998 VI 13 | vedovo, posso finalmente permettermelo!~ ~La Lanucci dichiarò che 8999 RA 0 | Raggiungevano l'obbiettivo senza permetterne prima un'accurata disamina. 9000 VI 2 | vestito da persona che può permettersi qualche lusso, acconciato 9001 NO 6 | Anche quando tu me lo permettessi non andrei da lei! Stavo 9002 CO pen, 2, 11| signore.~ ~ALBERTA. Non permettetevi di simili lazzi coi vostri 9003 CO mar, 1, 1| al suo quartiere? Io mi permettevo di darle qualche consiglio 9004 CO att, 1, 8| fin che no ghe dago mi la permission de parlar. Dunque che 9005 ZE fum | La scommessa si dimostrò perniciosissima. Non ero più alternativamente 9006 NO 10 | rivalità uno stato di cose pernicioso per il progresso umano? 9007 ZE mat | rotondo.~ ~ ~ ~Vedo Guido perorare e dev'essere successo di 9008 ZE ass | tranquilla, addirittura perpendicolarmente, sempre nella stessa abbondanza. 9009 ZE ass | colazione, trovai Augusta perplessa e abbattuta. La sua faccia 9010 ZE ass | mezz'ora due funerali.~ ~Perplessi ci consultammo. Evidentemente 9011 CO lad, 4, 10| mandato mi permetterete di perquisire questa abitazione?~ ~CARLO. 9012 ZE ass | dicendola la sua nemica, la sua persecutrice, colei che gl'impediva il 9013 VI 15 | con l'accortezza di chi persegue un interesse.~ ~Ella camminava 9014 NO 9 | poi si vedrà, - ma allora perseguì una certa sua politica con 9015 RA 0 | quel giorno, sentivo di perseguire una bestia già sincera ciò 9016 VI 2 | preferenze a capriccio e sempre perseguitando i non preferiti. Sembrava 9017 CO pen, 1, 5| Avrei potuto seccarla, perseguitarla. Non ne feci nulla. A che 9018 AS | delle annotazioni continuò a perseguitarmi e senz'alcuna idea di giungere 9019 CO mar, 1, 8| fare di più? A forza di perseguitarvi divenni ricca io stessa, 9020 ZE mog | amore! Il giorno intero fui perseguitata dal desiderio di uccidermi 9021 CO ire, 1, 9| per dirle insolenze, non perseguitate il cognato che vi deve denari; 9022 CO lad, 4, 5| mi avvertiste ch'eravamo perseguitati, fuggii spinta proprio da 9023 CO rig, 3, 4| Pensavo: Aspetta tu che mi perseguiti: Quando avrò sposata la 9024 CO avv, 2, 8| unicamente di piacergli. Mi perseguitò per tre giorni prima a Bologna, 9025 VI 16 | Francesca con tanta energia perseguiva. Le aveva lui impedito il 9026 VI 3 | raccontava con la calma dell'uomo perseverante pronto a ricominciare il 9027 ZE mat | per tutto il tempo con una perseveranza che mi divertì finché non 9028 VI 14 | incoraggiamento che indusse Alfonso a perseverare.~ ~Una sera, otto giorni 9029 VS 5 | se il piacere tuttavia persiste è per dimenticanza come 9030 VI 15 | per marito, non poteva più persistere in quell'opposizione. Francesca 9031 AS | Nella notte intera deve aver persistito in me un offuscamento di 9032 VS 5 | insetti certi colori che persistono talvolta anche quando la 9033 ZE ass | delle spese che incombevano personalmente a Guido e non alla ditta. 9034 RA 0 | risoluzione al male ch'egli aveva personificato in una persona che gli stesse 9035 RA 0 | tribù, ne era ora il più perspicace, il più acuto. Quelle leggi, 9036 VI 12 | aveva messo tutta la sua perspicacia a far credere Macario nella 9037 CO rig, 1, 18| di solito tanto chiara, perspicua. Come poteste vedere che 9038 SE 1 | semplicità o, come egli diceva, perspicuità d'idea da cui credeva dovesse 9039 BU 5 | sempre sentita, e s'andava persuadendo all'affetto: «È più che 9040 VI 14 | dei Lanucci, egli andava persuadendosi che la dimane egli si sarebbe 9041 ZE psi | di volerla curare anziché persuadere. Io soffro bensì di certi 9042 VI 16 | odio di Francesca, era di persuaderla della gravità della malattia 9043 AS | ammirandola bella e buona, persuasa. Presto mi addormentai.~ ~ 9044 CO avv, 2, 12| passionale, trascinata dalle tue persuasioni, dal tuo amore. Non si tratta 9045 BU 3 | Soltanto Mario non era molto persuaso che il Brauer meritasse 9046 ZE mor | non lascia guardare nei pertugi pei quali si potrebbe scorgere 9047 AS | sincrono al polso. Una vera perturbazione nel circolo è esclusa.~ ~ 9048 RA 0 | prima gioventù ogni sorriso pervade le più intime fibre e qualunque 9049 ZE mog | violenti fino a scuotere, pervadendolo, il suo debole organismo. 9050 SE 6 | potuto rimpiangerla, e lo pervase una commozione che gli cacciò 9051 VI 14 | ascoltarlo e seguirlo come se gli pervenisse da una madre. La premessa 9052 CO avv, 3, 5| è famiglia. So bene come pervenisti alla determinazione di fuggire 9053 RA 0 | corone austriache che mi pervennero solo quando non c'era più 9054 RA 0 | mi fosse improvvisamente pervenuta attraverso ad un prisma. 9055 RA 0 | stato ferito da oggetti pervenuti dall'esterno. Presto non 9056 SE 4 | vedeva lieta, ingenuamente perversa e le sorrideva senz'ira. 9057 ZE ass | a tutt'altro regime: le perversioni psichiche! Ma io ammalai 9058 SE 3 | coraggio e la forza e la perversità, e dei delitti aveva sognati 9059 SE 12 | attimo, il suo pensiero si pervertì; dimenticò la sorella che, 9060 AS | aveva vinto, ma l'odiai. Pervertiva la mia vita intera, anche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License