Italo Svevo: Raccolta di opere
Italo Svevo
Commedie

LE TEORIE DEL CONTE ALBERTO (Scherzo drammatico in due atti).

ATTO SECONDO.

Scena sesta. Anna e detti.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena sesta. Anna e detti.

 

ANNA.  Ad Anna nulla. Non occorre nulla dirle. Se ha da dirmi qualche cosa io sono qui.

ALBERTO.  Oh! Anna!

ANNA.  Prego, mi parli senza riguardi; ha inteso che sono io che ho voluto che Lorenzo le racconti tutto. (Molto commossa.) Io credeva che lei fosse andato già via, e per questo sono venuta di qua, altrimenti non veniva.

ALBERTO.  Ecco! io ti credeva diversa. Adesso già assumi un tono da donna offesa come se io volessi offenderti. Tu sai che io ti amo, che se avessi ad abbandonarti io ne soffrirei più di te.

ANNA.  Se avessi ad abbandonarti?

ALBERTO.  Io non dissi ancora nulla. Non decisi ancora nulla.

ANNA.  Ma io ho deciso. Oh! non mica perché sono convinta della serietà delle ragioni che la inducono a lasciarmi. Ma io aveva sognato qualche cosa diverso di molto. Io non voglio venir sposata con esitazioni, con scrupoli. Anche Lorenzo mi disse che così la felicità non verrebbe in casa nostra. (Piange.)

LORENZO.  Sì, è meglio che vi lasciate finché siamo in tempo è meglio di evitare un matrimonio disgraziato.

ANNA  (piangendo). Sì, è meglio, è meglio.

ALBERTO.  Adesso quando si trattava precisamente di ragionare, di riflettere con serietà, queste ire sono fuori di proposito. Io non commetto tanto facilmente errori; dunque se sposerò Anna sarà segno evidente che io sarò convinto di farlo per la mia felicità.

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License