IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SILVIO. T'avevo detto di fischiare soltanto quando viene mia moglie.
LUIGI. A me parve più prudente di fischiare anche quando venne il fratello suo. O che sono d'accordo forse loro due?
SILVIO (guardandolo ammirato). Ha ragione il briccone. Il fischio però non mi piace. Per mettermi in guardia quando viene qualcuno basterà che tu chiuda con grande forza la porta di casa.
LUIGI. Trovo anch'io che sia meglio. Quando fischiai il signor Bertet mi guardò a lungo per capire la melodia che volevo esprimere.
SILVIO. Eh! perché sei poco accorto. C’è modo e modo di fischiare. (Suono di campanello.) Che mia moglie sia già qui? Impossibile! La verità non potrebbe poi darle le ali! (Luigi esce e subito dopo si ode un gran fracasso di porta che si chiude.)