IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Scena nona. Stefano e Alfonsina; voce di Giuseppe.
STEFANO. Ciò, moscardina, lavora! Son qua per starte a veder. El momento che ti te fermi, me movo mi.
ALFONSINA. Eh! La fa un bel mestier! Mi no me degneria. El aguzin!
STEFANO. Ti sa! De solito me sta a veder a mi el magazinier. Del resto no son miga un cativo mulo e se no ghe fosse quela marantega te lassaria far quel che te par e piasi. Quanti ani ti ga?
VOCE DI GIUSEPPE. Aiuto la me copa.
ALFONSINA. Sì, quel che ziga. (Piangendo.) Se la xe un bon mulo la ghe dia un fraco de lignade a quela baba.
STEFANO. No me mancheria altro. Fame piutosto ti el piazer e metite a zigar come se te bastonasse.
ALFONSINA. Ahi! Ahi! (Urlando.)
STEFANO. Brava! Cussì va ben. Ma gavé vu una bela fortuna de imbrocar sta casa dove che i zercava giusto tanta zente. Eh! La polizia come mi la conosso no ve trova mai più. E la siora Amelia no ve lasserà meter gnanche el naso fora de la porta. Sastu dove che i tien el vin in sta casa? El paron me ga dito che i me daria un bicer de vin!
ALFONSINA. A pranzo iera stabilì che i ne lo daria anche a noi. Ma adesso no so gnanche se i ne lasserà bever Nabresina.
STEFANO. Eh! Fin a pranzo ti vol che aspeti? (Inquieto.) Noi, in magazin gavemo la petesseria alla porta e femo ogni tanto un scampon. Mi bevo poco, assai poco, ma sempre. (Guarda negli armadii e trova una bottiglia; la guarda con sospetto.) Chissà che roba da gnente! Qualche vin franzèse! (Lo prova e poi giocondamente.) Qua fora i scrivi che se trata de vin e drento inveze xe rum! E stagno, ti sa! Ti ghe ne vol una iozza?
ALFONSINA. Mi de matina no ciogo che el cafè.
STEFANO. E alora beverò anche mi la tua parte. (Ripete la bevuta e rimette la bottiglia al suo posto.) Adesso per quindise minuti almeno son bon. Te prego scova un poco perciò che la parona no se rabi con noi. Voria almeno finir quela botiglia. Aspeta che te aiuto. (Lui scopa ed essa si dà da fare alla tavola.)