IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Scena undicesima. Clemente e detti.
CLEMENTE. Oh! Amelia! Xe la polizia! I ga circondà tuta la casa e i xe zà sule scale!
AMELIA. Ciò! Se vengo a saver che ti xe sta ti dal comissario ti passi un bruto quarto d'ora.
CLEMENTE. Mi? Ti xe mata? Son sta avisà per telefono che la polizia ga ocupà la casa e son corso qua.
AMELIA. Ma mi la mia servitù no la dago fora. La polizia no ghe entra in casa mia. Mi no ghe averzo la porta.
ALFONSINA. Brava, siora Amelia! La ne difendi!
CLEMENTE. Sta atenta Amelia che no andemo in dispiazeri.
AMELIA. Go un'idea! Noi dò e Stefano se vestimo de servi e loro li vestimo da paroni. La polizia ga la descrizion dei ladri ma no la zercherà quei conotati nei paroni. Zà quando che se ghe cambia la scorza no se sa più se se trata de paroni o de servi. (Essa suona il campanello e nello stesso tempo grida.) Ana! Giuseppe! Teresa!