Italo Svevo: Raccolta di opere
Italo Svevo
Commedie

UN MARITO (Commedia in tre atti).

ATTO SECONDO.

Scena prima. Bice e la cameriera.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena prima. Bice e la cameriera.

 

CAMERIERA  (aiutando Bice a levarsi il mantello). No! il signore non è ancora rientrato. È stato il signor Reali; l'ha aspettato un poco e se n'è andato dicendo che sarebbe ritornato più tardi. Poi è stata qui (esitante) la signora Amelia.

BICE.  Mi aveva lasciata poco prima per accompagnare Guido a casa. Che il bimbo sia ammalato? (Cessando di spogliarsi.)

CAMERIERA  (esitante). Non credo.

BICE.  Perché non crede?

CAMERIERA.  Signora! Io veramente non volevo dirglielo. Ma poi è troppo strano! La signora Amelia mi sembrava agitata molto. Quando io le dissi che la signora non era ancora rientrata non voleva crederlo. Mi diede del denaro perché le dicessi la verità. Sembrava credere non solo che la signora fosse rientrata ma che… ma che…

BICE.  Ma che?

CAMERIERA.  Ma che fosse accompagnata dal signor Paolo.

BICE  (dopo una breve esitazione). Avrà creduto che abbiamo voluto farle uno scherzo.

CAMERIERA.  A me non parve ch'essa scherzasse e rifiutai il denaro dicendo che non ebbi giammai dalla signora l'incarico dire delle bugie.

BICE.  Avete fatto bene, Giovanna.

CAMERIERA  (esce e ritorna). C’è il signor Paolo Mansi!

BICE.  Entri, entri.

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License