Italo Svevo: Raccolta di opere
Italo Svevo
Commedie

LA RIGENERAZIONE.

ATTO SECONDO.

Scena quindicesima. Emma, Enrico e detti.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena quindicesima. Emma, Enrico e detti.

 

EMMA.  Che c'è qui?

RITA  (subito destata). Stava qui nettando le maniglie della stanza.

EMMA.  Non voglio sentire. Netti avanti le maniglie. (S’avvicina al padre.) Dorme! (Con un singhiozzo.) Dorme! Come se avesse la coscienza tranquilla.

RITA.  Badi, signora, che la coscienza tranquilla la può avere. (Tentando invano di darsi un contegno.)

EMMA.  Taccia, lei.

ENRICO.  Io credo in verità

EMMA.  E anche Lei potrebbe tacere. Non ci fa mica una bella figura Lei d'essere stato a guardia fuori. Bisogna essere… fuori di senno per fare una cosa simile.

ENRICO.  Ma io ero fuori perché il signor Giovanni ha voluto così.

RITA  (cadendo seduta su una poltrona). Ero presente io, lo posso testificare.

EMMA  (fuori di sé). È ubbriaca, è ubbriaca. (Corre via.)

ENRICO.  Ma signora! Che c'entro io se essa è ubbriaca? (La segue. Lunga pausa durante la quale Rita stirandosi e fregandosi gli occhi tenta di riaversi e Giovanni russa.)

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License