Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblìo 1
oca 3
occasione 1
occhi 60
occhialetto 1
occhiali 1
occhiata 7
Frequenza    [«  »]
61 dei
61 ha
60 alle
60 occhi
58 ci
58 no
58 quella
Carlo Dossi
Goccie d’inchiostro

IntraText - Concordanze

occhi

   Parte,  Capitolo, Paragrafo
1 pre | trascritti «a sfogo di quegli occhi gentili che àmano il pianto»; 2 1, 0, 1| capelli, nerissimi, con due occhi che lucicàvano a guisa di 3 1, 0, 2| campanella, vi fissava coi grandi occhi sbarrati — nel mentre, alla 4 1, 0, 2| amareggiarla, a gonfiarle gli occhi… un gruppo alla gola. La 5 1, 0, 2| nella giòvine donna, che gli occhi le imbambolàrono e le gocciàron 6 1, 0, 3| una mela appiuola, dagli occhi di un celestino sbiadito, 7 1, 0, 3| essa lo inanimì. Con gli occhi, con la mano, perfino con 8 1, 0, 3| voleva quasi mangiar cogli occhi il fanciullo. Vedèndoselo 9 2 | brutto King-Charles dagli occhi lagrimosi; scesa, deposto 10 2 | diceva ella.~— E ha degli occhi sì risplendenti — pensavamo 11 2 | i guanciali, frègasi gli occhi, si guarda attorno.~La luce 12 2 | intèrroga intensamente con gli occhi: — fai sul serio o per celia?~ 13 3 | bruno, e di capelli e di occhi e di baffi nerìssimi! Tuttavìa, 14 4, 0, 1| amica; , a fare i grandi occhi intorno al bossolottajo, 15 4, 0, 1| putto; se furfantello dagli occhi briosi e dal nasino all' 16 4, 0, 2| durata in un canto, gli occhi gravi di duolo, nascosta 17 4, 0, 2| ti fanno.~Ma, come i tuòi occhi non sono costretti vèr terra 18 5 | si può forse tenere gli occhi serrati anche di giorno?~ 19 5 | ancora con i capelli, con gli occhi invetriti e con in bocca20 6 | perpetuamente sudicia, dagli occhi coi luciconi, dal naso che 21 7, 0, 1| bellìssima tosa bevuta con gli occhi quel , Correggesca Madonna, 22 7, 0, 5| mirava con il desìo negli occhi le sue pistole. Oh, a non 23 7, 0, 5| volte, Ines fisàvalo con gli occhi gonfi, inghirlandati di 24 7, 0, 6| testa all'indietro, gli occhi velati, semichiuse le labbra, 25 7, 0, 6| Atrocemente soffri. Io leggo negli occhi tuòi, ebri; nella tua faccia 26 7, 0, 7| e il fisò. Parèano gli occhi di lei «due desìri di lagrimare. »~ 27 8 | vetrine che si dìsputano gli occhi e le borse. In ogni dove, 28 11 | lettuccio!… mi si gonfiàrono gli occhi. Sovènnemi di un'altra mammina, 29 11 | sentimenti, che per la via degli occhi e delle orecchie, affollàrono 30 16 | graditi assài quanto agli occhi, ma quanto a quell'altro, 31 17 | prima interrogando con gli occhi il bicchiere, quindi Antonio.~ 32 18 | Gua' che voi fate i larghi occhi! Voi già pensate a un asinello 33 19 | pavonazzo, strabuzzò in giro gli occhi, prese la tabacchiera interdetto, 34 19 | tinta pan-cotto, con gli occhi grigi, pìccoli, privi di 35 19 | un tal lampo feroce negli occhi, che, a madama Ciriminaghi 36 20 | non ne venìvano giù. Gli occhi della fanciulla si èrano 37 21, 1 | donnettina dell'India, gli occhi fuor dalla testa, soffiando 38 22 | un visino stregato, gli occhi nerìssimi, lùcidi lùcidi, 39 23 | di tasca, e pòrselo agli occhi; dunque, una istoria di 40 23 | bianco muro. Dio sa quali occhi sotto quelle palpèbre a 41 23 | sonno; si danno i diti negli occhi; si ritròvan le gambe; qualcuno, 42 24 | lasciàvano lagrimare i loro belli occhi e le lor smilze candele, 43 24 | un cerchio morello agli occhi, i rossetti alle guance… 44 24 | tornò, riandando che gli occhi èrano la prima porta al 45 25 | innanzi valzava sotto gli occhi di mamma con qualche bel 46 25 | anni, il cappello negli occhi, che rade il muro di un 47 27 | le amiche.~Ma, cielo! gli occhi del levrierino stralùnano 48 29 | stendeva, chiudendo gli occhi, su 'na panchetta di legno, 49 29 | chiaror di uno stizzo. Con gli occhi, il giovanetto accarezzava, 50 29 | piatti!~E , gonfi gli occhi, affisàvasi giù.~Momenti, 51 30 | ridiventa uomo; alza gli occhi dai libri, vòlgeli al cielo. 52 30 | quale spremevo il pianto da occhi che non ne volèvan sapere. 53 30 | Alla luce serena degli occhi suòi, al suo sorriso soavìssimo 54 30 | prestamente asciugàvasi gli occhi, e rifacèvasi allegra come 55 30 | làmpade del bastione… Ed agli occhi abbarbagliati di lui, nell' 56 31, 2 | tosa, con le perle negli occhi, e il singhiozzo, gli dimanda 57 31, 3 | gentilmente aquilino, e cui, gli occhi furbetti e un germe di malizioso 58 31, 4 | Enrico, che la bevèa con gli occhi, e a stenti non con la bocca, 59 31, 5 | volti ad un libro; gli occhi, un po' a destra, un po' 60 app, 2 | tristezza e d'amore. I loro occhi s'incontrano: le loro labbra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License