grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 mar | meritèvole e con sollècito amore educato, non cessa di crèscere
2 mar | chi ti aperse i cieli d'amore?» domanda rimproverante
3 mar | tèrmina in tosse «¿di quell'amore che non muor mai, perché
4 mar | tornasti piagato dalla guerra d'amore e fasciò la tua doppia ferita
5 sin | RIBOCCANTE DI SOLE E DI AMORE~SÀTURO DI FINEZZE, DI SAPIENZA,
6 sin, 1| rispettati, appunto perché per amore lo èrano già, in altro còdice
7 sin, 1| sferoidità,, a voi, nati all'amore dalle trè pubblicazioni
8 1, 2| dà in làgrime e strilli. Amore è dolore. Millo comincia
9 1, 2| qualche dichiarazione d'amore sulla finestra o di lei
10 1, 2| Io non comprendo che un amore alla Otello, salvo il colore.
11 1, 2| infreddatura. Io scelgo, invece, un amore con tutti i suòi còmodi,
12 1, 2| voce in falsetto. «Ecco l'amore ideale, l'insofferente di
13 1, 2| di corpo, il primìssimo amore. Sii ben venuta, nota soave
14 1, 3| vuole mo' che le sposi? Amore vive di curiosità. Quando
15 1, 4| la dritta. Se non fosse l'amore che ancora mi lega a colèi,
16 1, 6| Scena sesta - Amore di figlia.~ ~¡Morto! ¡di
17 1, 7| Scena settima - Amore di madre.~ ~(Dialoghetto
18 1, 7| la malinconìa di fare all'amore prima del matrimonio! so
19 1, 7| gli squassi, esso cerca l'amore per agio, non per passione,
20 1, 7| ventre, il barone, che per l'amore non cambierebbe l'ora del
21 1, 7| tanti piuoli nella scala di amore) lamentàndoti insieme della
22 1, 7| dubbio, che un segreto d'amore ti strugga lentissimamente.
23 1, 7| colori pàllidi e sembrare in amore. ¡Bada ancora! il discorso
24 1, 8| mostacchi, per far cadere in amore tutte le mogli degli altri? ¿
25 1, 9| scena. Alle espansioni d'amore, agli entusiasmi materni,
26 1, 9| Lola è stanca di lègger l'amore, e di sentimento ne ha appreso
27 int, 1| all'avventata, facendo l'amore sui pianeròttoli! ¡a mè
28 2, 1| profumerìa, ha letto che amore è «il sole dell'ànima» (
29 2, 1| ombra), che senza mùsica e amore la vita non sarebbe che
30 2, 1| proprio d'innamorati. ¡O amore, tossicoso miele! ¡o amore,
31 2, 1| amore, tossicoso miele! ¡o amore, inevitàbil castigo! ¿chi
32 2, 1| lo vesta l'abete?... ¡O amore, fonte di maggiore rovina
33 2, 1| senza osar di cercarla. Ché, amore, il quale dà spesso impudenza,
34 2, 1| millefiori, rosoli di lungo amore, cioccolata con la cannella,
35 2, 1| Che mai più orrendo d'amore senza quattrini? Bentosto,
36 2, 1| Infatti, con il caldo d'amore, era l'uno di troppo, e
37 2, 1| àngelo. Oh che burletta l'amore! Per lui, un formaggiajo
38 2, 1| e poi! ¡che tragedia, l'amore! Trema, la prima volta,
39 2, 2| sòlito vezzo degli ammalati d'amore, i quali scòppiano tutti
40 2, 2| sapevi dar pace, perché l'amore tardava! ¡mò ci hai fatto
41 2, 2| giornata, in cui «la Guida d'amore» è il catasto. Inoltre,
42 2, 2| mentre bàstano sempre pane e amore. E, se si vuole anche un
43 2, 2| suggeritore per il suo pròssimo amore! ¡Gilda non mi ama, non
44 2, 2| si gioca impunemente all'amore e che una fanciulla non
45 2, 2| fogge la umanità; di quell'amore, che non si consuma nel
46 2, 3| indigestione, tiràndosi seco l'amore, passò dalle budella di
47 2, 3| la campagna. Poiché anche amore è ambizione.~Ed è dalla
48 2, 3| fonte dell'intellettuale Amore e l'ànimo m'inorgoglì. ¡
49 2, 3| non si son salvi, che per amore della legatura. Don Vittore
50 2, 3| chiaramente che, o il vecchio amore gli si ostinava nel cuore
51 2, 3| dell'Alpi. Io, che provai l'amore morboso, comprendo ora il
52 2, 3| ànimo suo. ¡O amico! ecco l'amore dagli ampi polmoni, e dall'
53 2, 5| Scena quinta - Lire cinque d'amore.~ ~¿Matricolino, che fai
54 2, 5| abbastanza? oh non temere! C'è amore di tutti i prezzi. Fìdati
55 2, 5| finquì, per porre una mano d'amore nel noleggiato tuo nido,
56 2, 5| Contuttociò, sia. Chiamiamo pure l'amore di quelle quattro immacolatelle,
57 2, 5| lussuriosa, che, facendo l'amore con pitocherìa e or lusingàndoti
58 2, 6| per quanto imbottito d'amore, se il solo deporlo qualch'
59 2, 6| di rabbia, un indizio che amore vi avesse, non dico già
60 2, 8| odioso una sola spece di amore, l'amor senza scàndalo.
61 2, 8| tartufo; cioè le garbava l'amore che odorasse un pochetto
62 2, 8| intrometteva qualche lampo di amore. Èrano, questi, ripiani
63 2, 8| saziata — al di lui ùnico amore. ¡O deprecàbile fedeltà! ¡
64 2, 9| e Bellini, nòbile cibo d'amore, si terranno 'stanotte gli
65 2, 9| altra si può far anche all'amore; pur, se la prima consentirebbe,
66 2, 10| polposìssimo abbraccio. Amore, sovrano de' sogni, lìbrasi
67 int, 1| esempio, di sentinelle d'amore che ci pedìnan tossendo,
68 3, 1| passione delle galline; e così amore di cavallerìa arriva prima
69 3, 1| cavallerìa arriva prima d'amore di fanterìa per la naturale
70 3, 1| sìgaro e il pepe.~Oh il primo amore pàlpita bene, ma quanto
71 3, 1| altra alla Zeta, se il primo amore può dirsi il paradiso di
72 3, 1| con erudizione. Il primo amore ci apre insomma una via;
73 3, 2| più che appetito, paura. D'amore, già, non si parla. Troppa
74 3, 2| leso da un dardo; ¡eppòi l'amore è sì incòmodo! «Chi men
75 3, 2| villaggio, il quale filava l'amore col viso di chi subisce
76 3, 2| altra, la pianta del loro amore cacciò fuori un bocciuolo.
77 3, 5| consìmili località sono all'amore. Per forma, un farraginoso
78 3, 6| umani usignoli, artisti per amore del nudo, tinche e trotelle
79 3, 7| e manette e facilmente l'amore ci si sfoga dagli occhi,
80 3, 7| questa a stènder la mano per amore di Dio, sembràvami nobiltà
81 3, 8| commediole della Percotti, dove l'amore par non impùbere ma capponato,
82 3, 8| che Lisìstrata fece per amore di tutti, ripeterlo noi
83 fin, 1| intensamente mi fisano.~Amore mi tiranneggia. E già le
|