Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
questura 1
questurini 1
qui 2
quì 70
quiescenza 1
quieta 1
quietamente 1
Frequenza    [«  »]
70 egli
70 prima
70 quando
70 quì
69 casa
68 ella
68 occhi
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

quì

   Parte,  Capitolo
1 mar | mie càuse a porte chiuse. Quì però, del nemico, non si 2 mar | ho già detto e quanto sto quì per soggiùngere a titolo 3 mar | questa ultimìssima frase, quì non si tira di prezzo colla 4 mar | individualità altrùi. A parte che quì si tratta di un subiettivismo 5 sin, 1| pranzato da papa, troverà quì da disporre ampiamente la 6 sin, 1| più torti costumi?~Veda quì. Ho un sacco di casettine 7 sin, 1| Ho un sacco di casettine quì (e lo scuoto) sul gusto 8 sin, 1| dissomiglia troppo dal primo. Se quì non si pranza in porcellana 9 sin, 1| I padroni maschi, anche quì, sono fuori; giova peraltro 10 1, 1| di canditi) «la mi segga quì presso, monsieur; tout près...¡ 11 1, 2| scoppiare del tuono» (e Isa, quì si allacciava un de' quattro 12 1, 2| alfine! ecco l'azzùrro,» quì una voce in falsetto. «Ecco 13 1, 3| della padrona di casa,» e quì la signora Polonia indicàvami 14 1, 3| coperchio. Tanto più, che quì stà la grande ragione, per 15 1, 5| accorrendo all'amica (e quì baci e ribaci); ma tosto 16 1, 5| Duolmi di non poter stare quì molto a goderti, ma la modista...»~« 17 1, 5| il quale ridicendo,» e quì colla punta delle dita guantate, 18 1, 7| quanto più li ributti; ma quì il caso è diverso. Il cuore 19 1, 7| così ce ne fosse! Ripeto, quì non si tratta di cuore, 20 1, 8| barone Caprara, il quale, fin quì, ha girellato facendo i 21 1, 8| costumisospirò desioso. Ma quì lo sguardo gli cadde sopra 22 1, 9| d'appetito una quaglia.~E quì le ricette cedendo ai ménus, 23 1, 10| jaune ira mieux... Et...» E quì, all'inferma, dopo due o 24 int, 1| delitti di lesa-toilette. E quì una moglie, dando del gòmito 25 int, 1| letterario fuco, ¡gioisci! Hai quì casi di maggiore scomùnica, 26 2, 1| quale spesso impudenza, quì ha tolto il coraggio. Lo 27 2, 1| per ùltimo, un vecchio. Quì usurpo alla patologia. Costùi, 28 2, 1| Mercuri senza i suòi propri. Quì un cuoco, abbagliato dal « 29 2, 2| Quo mèntula mens.~ ~Ma quì, da tutti questi infelici, 30 2, 2| gemette con un filo di voce.~Quì il volto mi si dipinse di 31 2, 2| Resta, peraltro, a vedere se quì si tradimento. ‹Gilda 32 2, 3| sempre pel meglio, fece anche quì, nel mìnimo caso di Nino, 33 2, 3| vecchio. Del rimanente, uso quì il verbo «tradire» che non 34 2, 3| venite a veder Cherubina! Quì, nulla di quei sentimenti 35 2, 3| coscienza non disaccòrdansi mai. Quì nulla di quell'ipòcrita 36 2, 3| mistero dell'alfabeto.» ~Sin quì, Nino. Ed io rimasi colla 37 2, 5| raggiungere un «» che mai non è «quì»? L'uomo e il suo ideale, 38 2, 5| quanto abbàjano essi, che quì si compra la perdizione, ¿ 39 2, 6| crediate che l'uomo facesse quì almeno le mostre di èssere 40 2, 8| del conte di Angera fosse quì accolta e salvata dalle 41 2, 10| capelli, perfino osando (quì sosta) di palleggiarle le 42 2, 10| labirinto de' corritòi, una quì pare affogarsi, un'altra, 43 2, 10| sapete di astrometrìa — di quì al Paradiso, quanta ancor 44 int, 1| salta la donna, non passa. E quì amerèi, o pittore, che in 45 int, 1| al soldato millantatore, quì trovi sostituito il prete 46 int, 1| spettatrici attempate, che, oh quì sono ben sveglie e si sùccian 47 int, 1| Quanto hai tu fatto sin quì, non è che sua pura cornice.~¡ 48 int, 1| bava. ¿Che mai può vivere quì? Da anni, pur l'orologio 49 3, 1| una nomèa di duellista; e quì tu impara, o poeta, che 50 3, 1| tarmata e invocante... — e quì Ersilia rifisse lo sguardo 51 3, 2| solitamente l'incomodìssimo.~E quì volontieri ripeteremmo le 52 3, 2| negàrgliela; pianse ma la sposò.~E quì finirebbe il racconto; ma, 53 3, 4| del lagno.~¡E pazienza fin quì! Basterebbe ch'ella lasciasse 54 3, 4| del purgatorio felici! Ma quì mi avverte la casalinga 55 3, 5| colletto sudicelestrino. «Fin quì, tu mi conti peccati del 56 3, 5| decisa per potersi ingannare. Quì c'è sotto cantina... una 57 3, 5| cantina di pèssimo vino; quì io odoro,» e fiutò un'altra 58 3, 5| però che non passa...» e quì la marmellata vocale di 59 3, 5| la fame dei poveretti? Oh quì non ci ha dubbio! Il testo 60 3, 5| caminetto, post pràndium,» e quì don Perlasca ruttò, forse 61 3, 7| per amor della figlia. E quì pensavo come recarle soccorso, 62 3, 8| esprimerèi assài peggio. Quì tuttavìa, in questo capriccio 63 3, 8| dormire ancor quieto. Fin quì la nostra rinnovatrice non 64 3, 8| professore Tamberla...~Ma quì la marchesa Pàola Luzio-Medaglia, 65 3, 8| Che è mai?~«Ciò saprete. Quì stà il mio sublime mistero, 66 3, 8| il mio sublime mistero, quì l'uovo da covato per 67 3, 8| covato per trenta e più anni, quì il dolce frutto di tanta 68 3, 8| Eva s'è riscattata.»~ ~E quì la megera taque, anelando. 69 3, 9| avendo l'artista tradito quì la natura un po' meno del 70 3, 10| solo le basse...»~«E anche quì hai tortìssimo. Mira l'insegna.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License