Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartoccione 1
cartone 1
cartucce 1
casa 69
casalinga 1
cascata 1
cascate 1
Frequenza    [«  »]
70 prima
70 quando
70 quì
69 casa
68 ella
68 occhi
66 un'
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

casa

                                              grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo                           grigio = Testo di commento
1 mar | sapessi dove stan tutti di casa. Contrariamente al costituzionale 2 mar | in tumulto e la pacìfica casa: Protàgora abderita che 3 mar | sensazioni pènetrano nella casa dell'ànima (rètine, timpani, 4 mar | nervi e che stà infine di casa, non ne' mièi libri, ma 5 sin, 1| 1 - Sezione di una casa civile a due piani.~ ~O 6 sin, 1| scolorite finzioni? ¿e quale casa — mi dica — non è viva accademia 7 sin, 1| Ed ecco, Pùbblico mio, la casa; ecco il pìccolo mondo, 8 sin, 1| padrone se l'ha scivolata di casa con una cera più muffa del 9 sin, 1| già suònan le cinque, e in casa non c'è letto rifatto. « 10 sin, 1| sgobbante padrone.~E questa casa, o signori, è delle meno 11 sin, 1| bocchino, e rincollata è la casa, e quale pareva, torna; 12 1, 1| quale il suo ufficio in casa del conte Gonzalo, non giurerèi: 13 1, 1| indispensàbili a che una casa cammini come Dio vuole. 14 1, 1| maggiolinesco di una gran casa in rovina.~~  ~ 15 1, 2| al secondo piano di una casa, che si innalzava di 16 1, 3| figlia della padrona di casa,» e quì la signora Polonia 17 1, 3| il santo particolare di casa. Vero è, che talvolta si 18 1, 5| bugiardaccio! Fosse in casa, la mamma, ti mostrerebbe 19 1, 6| quel , a chi entrava in casa Giojelli. Del conto del 20 1, 6| Vecchia, senza trovarla mai in casa, perché non avesse costèi 21 1, 7| in busca d'una donna di casa, o, come lui dice, di una 22 1, 7| non basta parer donna di casa; è pur necessario mostrarsi 23 1, 7| mutamento, da ch'ei ci viene per casa, e come ti si sorprenda, 24 1, 8| òrdine! ¿Òrdine? ¡sì davvero! Casa Caprara non era più casa; 25 1, 8| Casa Caprara non era più casa; era un caffè, un bivacco, 26 1, 8| Chiunque comandava in sua casa, salvoché lui. Tra tanta 27 1, 8| da regi lombi, onorava la casa, ma almanco donna Teresa 28 1, 8| Gelare con una moglie per casa ai 35 Réaumur, è pur duro! 29 1, 9| petulanti balconi, più che casa strada, in una tàcita fila 30 int, 1| avere veduto come vìvesi in casa, ¿dite, non c'è da scusare 31 int, 1| fumante della polenta, che a casa le aspetta con la sbadigliosa 32 2, 2| di èsser più amica alla casa.»~«¿E che?» ritors'io «¿ 33 2, 2| alloro entra ancora in sua casa, sarà, tutt'al più, per 34 2, 3| solidità degli arpioni di casa ed allacciarvi già il cappio, 35 2, 3| stimato, basta di avere, in casa la scienza, e fuori il più 36 2, 5| tutti, fuorché un padrone di casa il quale bada piuttosto 37 2, 5| costi?~Oh che si gòdano in casa la lor compassione insultante, 38 2, 6| compagnìa, toglièvagli in casa la propria, circondàvalo 39 2, 7| temuta lettura e correre a casa e còrrer d'un fiato sino 40 2, 7| dichiarava al marito che in casa di monsignore, sola, non 41 2, 8| varcato le soglie della sua casa, dovèa èssere a tutto disposto. 42 2, 9| Chi ha la testa un po' a casa, ve la conduca del tutto. 43 int, 1| fùlmine stesso sulla sua casa, ella apre machinalmente, 44 3, 1| Intònaco nuovo non rinnova la casa; paralumi e velette non 45 3, 2| religione e una stadera in casa; e, quanto al terzo aspirante, 46 3, 2| pettinarla (stòmaco e testa in casa Brembati èrano in mano del 47 3, 2| solo. Ella lo volle in sua casa, donde il fràgile lusso 48 3, 2| desinare il signorino è di casa. Egli vi entra ogni mattina 49 3, 3| Silvio non mi venne più in casa.~«Eh! ci si diverte, la 50 3, 3| ogni sera e gli onori di casa divinamente. È vecchia, 51 3, 4| mio padre. Straricca di casa sua, la potrebb'èssere quanto 52 3, 4| tutte le brice beccate-su in casa o in istrada, dalle teste 53 3, 4| le finestre od uscire di casa. ¡O fornài, o carbonài, 54 3, 4| no» col «mi spiace.» In casa mia, suocera e nuora fanno 55 3, 5| stesso, che come capo di casa, hai il sacrosanto dovere 56 3, 5| cacciato da una sì nòbile casa com'è casa di Stabia, chi 57 3, 5| una sì nòbile casa com'è casa di Stabia, chi mai, se ne 58 3, 6| chi, la prima volta, è in casa d'altri, principalmente 59 3, 6| della stessa padrona di casadonna Eugenia Caprara60 3, 6| mai stato impagliato in casa Caprara,, un'òpera di cui 61 3, 6| blù-sùdicio della padrona di casa) e, torcendo la vite del 62 3, 6| del resto, che in quella casa Caprara vivèvasi in confidenza? 63 3, 8| la notte è di esse e la casa — quella casa che è il cuor 64 3, 8| esse e la casa — quella casa che è il cuor del paese, 65 3, 8| piuttosto galline) a casa col biglietto-programma, 66 3, 8| ignorano che mai avvenga in lor casa, che conoscendo i nomi latini 67 3, 10| sei, trè bottoni› ( in casa ne è senza), con l'ombrellino 68 3, 10| doloruccio di ventre! Tutta la casa sossopra. Scioli grida: ¡ 69 fin, 1| m'è a lato.~¿Che è? Una casa in rovina; la snumerata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License