Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasionali 1
occasionalmente 1
occasione 2
occhi 68
occhiaje 2
occhialetto 1
occhiali 7
Frequenza    [«  »]
70 quì
69 casa
68 ella
68 occhi
66 un'
65 perché
64 donna
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

occhi

   Parte,  Capitolo
1 mar | cacciarla; pena la Crusca negli occhi ed il Frullone sul capiro, 2 mar | vedere o piuttosto dagli occhi de' leggitori che non arrìvano 3 mar | gusto che ti diedi per gli occhi?» esclàmano insieme due 4 1, 1| aguzzando, verso la cruna, occhi che non hanno dormito. Sopra 5 1, 2| bambine a dispetto degli occhi, e passeggiàvano sobbracciate 6 1, 2| fioretto, con due nerìssimi occhi, lùcidi, aguzzi come i pugnali 7 1, 2| guance e nel castagnino degli occhi, parve la circondasse di 8 1, 2| della trasfigurazione; gli occhi, due pozze di duolo, serbàvano 9 1, 2| nauseate soddisfazioni, e gli occhi la giovinetta avèa vôlti, 10 1, 3| tanto, che a chiùdere gli occhi, si poteva pensare di aversi 11 1, 3| vedèvano mai che a quattr'occhi.»~In questa, ci rasentava 12 1, 4| che èran sol bocche, nasi, occhi, e non mai espressioni, 13 1, 4| interna armonìa.~Dove gli occhi van volentieri, anche il 14 1, 4| mai sarà la bruttezza? Due occhi, che non si fidan l'uno 15 1, 4| io l'ho veduta con gli occhi di un uomo... se pure non 16 1, 6| bianca di lei, i grandi occhi dischiusi, e pur non scorgenti 17 1, 6| dito, anche lui, in sugli occhi lacrimosi pel vino, osservava, 18 1, 6| addolorate pezzuole agli occhi dei servi; tòrnano e mèdico 19 1, 6| incòmodi testimoni, che ad occhi asciutti ti misùrin le làgrime. 20 1, 7| sola, con le làgrime agli occhi e il greppo alle labbra — 21 1, 8| guance, lucidìssimi gli occhi. Il cuore di Nando palpitò 22 1, 9| tròvingli tutti gli stessi occhi del putativo, il medèsimo 23 1, 9| Infatti, gli smaliziati occhi di Lola càcciano già nel 24 int, 1| con il fumo di penne. Di occhi rossi, non se ne trova che 25 int, 1| e affollàndosi con gli occhi vogliosi alle sfolgoreggianti 26 2, 1| serrare la porta, cadde in due occhi, tùrgidi di desiderio, che 27 2, 1| la bocca che non per gli occhi e le orecchie. Ma, se più 28 2, 1| Agonizzante ei s'aggira, gli occhi ebetiti, le labbra schiumose, 29 2, 1| pitale e pisciatura con li occhi, vanno convolte le lìvide 30 2, 2| un po' troppi.»~«¿E gli occhi... ampli... brillanti...?»~« 31 2, 2| vero, il mio cuore, ma gli occhi, no. Io stesso, se non la 32 2, 2| che quando le sono negli occhi, di non farle se non 33 2, 4| fatica; cucendo, con gli occhi rossi dal pianto, le gaje 34 2, 4| imbragiò: l'altra si volse con occhi allegri… alla spilla.~~  ~ 35 2, 5| goffi, spremendo loro dagli occhi argentino dolore. ¡Gelosìa 36 2, 6| illuminazione. Ne' suoi occhi ridenti si raddoppiava la 37 2, 6| brindeggiàndomi insieme dagli occhi e dal càlice. «¡Vèngano 38 2, 6| onorata, io?»~Nino alzò gli occhi verso la stella del gasse, 39 2, 8| mortezza di viso e li stessi occhi grigìssimi e morsicanti 40 2, 8| partecipasse ai peccati degli occhi, orge che finìvano poi in 41 2, 8| riverenti cappelli e gli occhi sbircianti paurosi l'annuvolato 42 2, 8| accusa gli sottolineàvano gli occhi.~~  ~ 43 2, 9| detta la Firisella, dagli occhi pazzi e verdògnoli e dalla 44 2, 10| accontèntano invece, con gli occhi bassi e il rosario fra i 45 2, 10| sì viva la luce, che gli occhi non pônno durarci più aperti 46 int, 1| almeno possa asciugare gli occhi. Sopra gli amici di lei, 47 int, 1| cristallo non prestarle più occhi, non c'è tabacco che valga 48 int, 1| candele e con le làgrime agli occhi... pel fumo — di chierichetti 49 3, 1| lascia persuadere dagli occhi, ne segue tosto la strada. 50 3, 1| ancora piacente — e volse gli occhi allo specchio. Ma contentìssima 51 3, 2| quasiché non credesse ai propri occhi, dicèale frasi di tenerezza, 52 3, 2| forchetta per asciugarsi gli occhi col tovagliolo, mentre la 53 3, 2| fattora e leggente con li occhi che fiutàvan cipolle i fatti 54 3, 2| firmamento, lui fiso agli occhi di lei (dico que' delle 55 3, 3| risento, la benda sugli occhi, in mezzo a un gran prato 56 3, 5| paffuti, che se non avèssero occhi non si dirèbbero visi, e 57 3, 5| pòlvere, che andata negli occhi del penitente, obbligò questi 58 3, 5| dee innamorarsi con gli occhi de' suòi genitori ¿S'innamorò 59 3, 5| messo a trinciare negli occhi del penitente cabalìstici 60 3, 6| zìgomi in fuori e dagli occhi in dentro — ch'ei riconobbe, 61 3, 7| l'amore ci si sfoga dagli occhi, mai ci pare di entusiasmarci, 62 3, 7| rimanèvano loro se non gli occhi per piàngere. Oggi poi, 63 3, 8| ha capelli «alla Bruto», occhi da rospo, naso camuso e 64 3, 8| strage scintillava negli occhi di lei e negli occhi delle 65 3, 8| negli occhi di lei e negli occhi delle sue vecchie uditrici. 66 3, 9| tormentatori. Sènape e fumo per gli occhi di chi l'attorniava, la 67 3, 9| allora pompeggiarle negli occhi l'insulto della tua fresca 68 fin, 1| vi scàttano, ed ecco due occhi, lucidi di desiderio e di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License