Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primi 4
primìssimo 1
primitiva 1
primo 41
principale 3
principali 1
principalmente 9
Frequenza    [«  »]
42 sulla
41 insieme
41 parte
41 primo
40 meno
40 nino
40 però
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

primo

                                               grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo                            grigio = Testo di commento
1 mar | scagliava lontano da sé al primo dubbio che l'autore fosse 2 mar | benèvoli; Cletto Arrighi, Primo Levi, Perelli, Pàolo 3 mar | Vuolsi che essa scoppiasse al primo apparire in commercio delle 4 mar | intenti dell'autore.~Ora, il primo capo di accusa contro 5 mar | essenziali della forma romàntica, primo tra tutti l'intreccio che 6 sin, 1| pure a cuor sciolto. Punto primo; la vera Morale, immutàbile, 7 sin, 1| Passeggiàmola ora col guardo. Il primo piano può dirsi un cannocchiale 8 sin, 1| si dissomiglia troppo dal primo. Se quì non si pranza in 9 1 | ATTO PRIMO~~ 10 1, 2| vestine, è in attesa del primo e pròssimo arrivo di bimbo-Gesù 11 1, 5| obbligate a giulebbarsi al primo che passa per non andare 12 1, 7| accorgèndosi tosto che al primo era mancata qualcosa, forse 13 1, 7| ch'io intenda cuccarti al primo venuto, che tanto o quanto 14 1, 9| lui una ingiuria. Fu il primo sìntomo della di lei guarigione. 15 1, 10| ce la presentava, in sul primo, come una càmera, mentre 16 int | INTERMEZZO PRIMO~~  ~ 17 2, 2| sposo!»~Confesso; il mio primo pensiero fu di chiùdergli 18 2, 2| ancora, come dicevi sul primo, bellìssima. Molte bellezze 19 2, 2| veraci, se ti daranno sul primo fastidi, compenserànnoti 20 2, 3| mi consolài, riflettendo:~Primo; che, per un verso o per 21 2, 3| meno distanza che non dal primo al secondo.~Difatti, a complemento 22 2, 4| anche oggi. Milia stà al primo piano; tien cameriera e 23 2, 6| onestà e di Barolo, «è il primo pranzo, in un anno, che 24 2, 7| quale lo zio mostrava sul primo una spece di benevolenza, 25 2, 8| scuderìa o in cucina pel primo che capitasse o lavapiatti 26 3, 1| sìgaro e il pepe.~Oh il primo amore pàlpita bene, ma quanto 27 3, 1| l'altra alla Zeta, se il primo amore può dirsi il paradiso 28 3, 1| fanno gridare il «trovài» al primo non inamàbile oggetto di 29 3, 1| calma, con erudizione. Il primo amore ci apre insomma una 30 3, 1| l'ùltimo ce la chiude; il primo sottintende un secondo, 31 3, 2| cinquemila pèrtiche di cuore, al primo de' quali, cioè il dottore 32 3, 2| infine a suo posto. Capo primo; vuòi la speciale conformazione, 33 3, 2| era intessuto su lui e il primo suo frutto, in maturanza 34 3, 3| entro le gorgerette, e il primo sole, insinuàndosi per gli 35 3, 5| dindonando la testa. «Punto primo, a un ragazzo è sempre piaciuto 36 3, 6| romanzesco argomento; il primo, cavato dall'Orlando Furioso, 37 3, 6| contemporanea,, La caduta del primo dente di latte, poema èpico,, 38 3, 7| ancor mendicare. Ma è il primo giorno che chiedo. Imparerò.» 39 3, 8| tutta la mandra — era il primo manubrio dell'òrgano loro « 40 3, 9| portiere, additando per primo il ritratto di faccia al 41 fin, 1| infame la nuca, schiuse pel primo il baràttolo di Eva, la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License