Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrucchiere 1
parrucchino 1
parso 1
parte 41
partecipasse 1
parti 7
partì 1
Frequenza    [«  »]
43 quello
42 sulla
41 insieme
41 parte
41 primo
40 meno
40 nino
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

parte

   Parte,  Capitolo
1 mar | trovàndosi esso in nessuna parte del mastro del loro sapere. 2 mar | perpetua — di cui fanno parte i violacei predicatori che 3 mar | rossetto della castità; fanno parte i loschi compilatori di 4 mar | adulteri; fanno insomma parte tutti coloro, i quali veri 5 mar | quà di disdoro, quella parte soltanto di letteratura 6 mar | perseguitato. Della realtà fanno parte integrante e l'illusione 7 mar | medicina — fonda in gran parte su di essi.~E, ora ¡avanti 8 mar | sèmbrano essi dire «la più parte degli altri scombìccheracarta, 9 mar | teatrali, vèngono a far parte integrante del ruolo dei 10 mar | da nessuno la grandìssima parte del bozzettismo del giorno. 11 mar | individualità altrùi. A parte che quì si tratta di un 12 mar | proprietà universale; a parte che la letteraria coscienza 13 mar | quanto si guarda da una sol parte si vede male. Chi ingiuria 14 sin, 1| camerino dove si studia la parte da recitare in istrada e 15 sin, 1| padrona, e ne fa sùbito parte al signor mangiadormi, nascente 16 sin, 1| cameriera abbandonò, di sua parte, una cuffietta a ricami 17 1, 1| quasi i padroni. D'ogni parte un traurtarsi, un sorvegliare 18 1, 1| imaginazione, ha investito della parte di lui uno zùfolo rosso 19 1, 2| della via, nascosta nella parte inferiore dal muraglione 20 1, 2| au prix de fabrique. Da parte mia, non ti farò concorrenza. 21 1, 3| celare stesso, facèndomi parte, più che potevo, del cortinaggio, 22 1, 6| vita fittizia, quasiché parte di lui fosse tra loro indugiata, 23 1, 8| corbellerìa, e pesa, fastidi a parte, venti libbre di meno. Ùniche 24 1, 8| per il marito. Questi, di parte sua, poteva ben dire di 25 2, 3| pamphlet, e siccome la maggior parte ne disse, così ne segue 26 2, 4| areòstati al volo, che fanno la parte men triste delle proprietà 27 2, 5| pianeròttolo, e si consuma, la parte nostra, di sapone di Como. « 28 2, 7| scrittojo di cui sònosi fatta parte accessoria, mettendo in 29 2, 7| guardava le scarpe, ùnica parte che in lui sorridesse, scarpe 30 2, 8| parecchie miglia, di cui prima parte era lei, asiaticamente sdrajata 31 2, 9| ballàssero a nolo. La maggior partemaschi che in nera assisa 32 int, 1| negozio, di cui non , la più parte, esprìmer neanche la propria 33 3, 4| che quando o un domèstico parte con una libbra di ùndici 34 3, 5| crocifissione cancellata in gran parte (salvoché nel ladro sinistro) 35 3, 5| e noi, sapendo da quale parte vanno pigliati i ragazzi, 36 3, 6| in fotografìa della più parte delle suddette celebrità. ¡ 37 3, 7| contr'essi. Donne per la più parte. Èrano vecchie dall'uomo 38 3, 7| il giorno negava. Da ogni parte si avanzàvan le tènebre, 39 3, 8| ci orientiamo. La maggior parte del pùbblico è nude panche. 40 3, 8| battimani echeggiò. Da ogni parte si accorre alla cattedra 41 3, 9| Grazie non è. La màssima parte del seno le emigrò nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License