Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
insidiare 1
insidiosa 1
insiem 1
insieme 41
insigni 1
insignificante 1
insino 1
Frequenza    [«  »]
43 intanto
43 quello
42 sulla
41 insieme
41 parte
41 primo
40 meno
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

insieme

   Parte,  Capitolo
1 mar | tabaccosa goccia, caduta insieme agli occhiali dal naso del 2 mar | si accorgesse che, tutti insieme, tendèvano a rappresentar 3 mar | baldracche, che han messo insieme bastèvoli soldi per comprarsi 4 mar | essi i lor giavellotti ed è insieme lo scudo con cui sen ripàrano 5 mar | favorèvole ai lumi, ma, insieme, domando: ¿quale ne è la 6 mar | ritenèndola tutta compresa, insieme alla fama ed al resto, nei 7 mar | per gli occhi?» esclàmano insieme due bàmbole, giojellate 8 sin, 1| uscire, «¡addìo òrdine!» E insieme, quello che può, disordinando 9 1, 6| rinnòvan la piaga. Ed ecco insieme iniziarsi un processo contro 10 1, 6| ritorna in sé stessa. Tòrnano insieme le addolorate pezzuole agli 11 1, 7| scala di amore) lamentàndoti insieme della carezza del manzo, 12 1, 9| passata durezza e gli insieme squadrare il futuro con 13 1, 9| voi sùdici colori, messi insieme in bottega, di vìncere quelli 14 int, 1| spesso?... Anzi, usciàmone insieme.~Già i gassajoli dièdero 15 int, 1| maliziosamente crèdule.~Il che, tutto insieme, è un brulichìo, una nebbia, 16 2, 2| ci hai fatto quintina, e insieme tòmbola! Un giòvane, come 17 2, 3| che è reggia e càrcere insieme; solo fra i campi, dico, 18 2, 3| La qual librerìa fu messa insieme dal pàrroco predecessore 19 2, 4| scàtole dei zolfanelli, insieme ai ritratti di Cavour e 20 2, 4| su a dir la quietina, e insieme arrossì.~«Eh ci ha magnano 21 2, 4| obliqui; e accomodàndosi insieme, con la paralìtica mano, 22 2, 5| Fors'anche, t'hai messo insieme un'amorosa a mosàico — tra 23 2, 6| soddisfacimento, brindeggiàndomi insieme dagli occhi e dal càlice. «¡ 24 2, 8| Sua Eccellenza di Stabia insieme a una bara e a un certo 25 2, 10| peccato di lavorare. Strèttesi insieme in un capannello di trèspoli, 26 2, 10| e vi si arrugginìscono insieme. ¡O Dio suo, guarda! Ecco 27 int, 1| àngoli, riunite fra loro e insieme divise da un intreccio di 28 int, 1| la paura di scoparlo via insieme; mentre il soffietto soffia 29 3, 2| modello-Cantù e offèrtogli insieme quel terno che per lui non 30 3, 2| consolàtevi, avari, che passò insieme il perìcolo di sciupar la 31 3, 2| persona? Per cui si pòsero insieme in cammino e la gentile 32 3, 2| le giullerìe, sentìvasi insieme, la sedia, fàrsigli sotto 33 3, 3| vada e s'imprìncipi e vada insieme in malora, il cuccìssimo! 34 3, 5| imbalsamato sorriso, allargàndosi insieme con l'ìndice e il pòllice 35 3, 5| a predonare gli altari, insieme a quel ‹tale dei tali›, 36 3, 5| dovrèi ribenedire la chiesa; insieme, a quel ‹tale dei tali› 37 3, 5| mille dolori, domandàndoci insieme le càuse della moda presente 38 3, 6| Poesìa al suon della lira) e insieme scorse, con un sussulto, 39 3, 7| pòveri ai pòveri, aprèndosi insieme la strada ad ingiurie contr' 40 3, 8| provèrbiano contro di noi provando insieme, col numerarvi le nostre 41 3, 9| bile è per indiavolàrsele insieme. Muor l'uomo, non i suòi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License