grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 mar | conquistatrice acies romana, in trè file — una dei saggiatori
2 mar | Per conto nostro, nelle trè arti non sappiamo vedere
3 mar | gliene aveva già presentato trè altre morigeratìssime. La
4 mar | costùi bisogna lèggerlo due, trè volte, prima di persuadèrsene.»~
5 mar | Desinenza in A, poiché le sue trè parti fòrmano gli atti di
6 sin, 1| trascicando pel corso da trè o quattr'ore le loro fruscianti
7 sin, 1| voi, nati all'amore dalle trè pubblicazioni e alla santa
8 1, 2| Ragazze, fiori ed uccelli, trè cose, l'una creata per l'
9 1, 2| quell'agonìa in minore, trè quindicenni, cui le corte
10 1, 2| parole, gli sguardi delle trè belle educande si vòlsero
11 1, 2| sospirò la seconda delle trè collegiali, la biondìssima
12 1, 3| appoggiài sul piede sinistro. Trè volte avevo adocchiato al
13 1, 3| adocchiato al mio orologio, trè al pendolo del caminetto,
14 1, 4| Stefania è sì buona...»~«E trè,» fe' Colomba, riaprendo
15 1, 7| quel diàvolo che per due o trè mesi non la può fare da
16 1, 8| controdote alle ideali sue trè, del pudore, dell'economia,
17 1, 10| fornelletto sotto il camino e trè o quattro pajoli tentàvano
18 2, 1| vuole un contorno a questi trè assortiti salami, ecco monti
19 2, 2| mi ama› tu lo hai detto trè volte; dunque, se tu tradisci
20 2, 4| promettèvane altri più riservati, a trè o quattro di que' scozzona-cavalli
21 2, 7| perché le armi son di misura. Trè calotte con fiocco e con
22 2, 7| con fiocco e con testa, trè penne, tutt'e trè d'oca,
23 2, 7| testa, trè penne, tutt'e trè d'oca, dòndolano e strìdono
24 2, 7| allorché i becchi delle trè penne picchièttano contemporaneamente
25 2, 7| E la porta si riapre. I trè pagnottisti si àlzano, la
26 2, 10| maestà, su 'n soppedaneo alto trè palmi da terra, rossa come
27 int, 1| pròssimo, mentre, nel fondo, trè Reverendi giòcano, facendo
28 3, 1| l'aspettasse. Infatti i trè giorni di tregua èran spirati.
29 3, 2| settimanalmente. E ben lo sanno que' trè galabroni impuntigliàtisi
30 3, 2| uno che si vedèa da due o trè dì al cancello, ammirando
31 3, 2| Zèfiro Virgoletti ha messo trè cose:~1° ha messo pancia,~
32 3, 5| noce antica e massiccia, a trè riparti, sculto baroccamente.
33 3, 7| di amici, ella e le sue trè figlie, trè bellìssime bimbe
34 3, 7| ella e le sue trè figlie, trè bellìssime bimbe dai quìndici
35 3, 9| Scena nona - Trè ritratti, a figura intiera,
36 3, 9| temperatura polìtica) quanto i trè ritrattoni delle trè somme
37 3, 9| quanto i trè ritrattoni delle trè somme benefattrici di quella
38 3, 9| stare certi che una delle trè Grazie non è. La màssima
39 3, 9| predecessore.~Poiché le trè illustri benefattrici han
40 3, 10| coi guanti ‹nùmero sei, trè bottoni› (nè in casa ne
|