Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ùzzolo 1
v' 9
va 1
và 35
vacca 1
vacche 1
vacillante 1
Frequenza    [«  »]
35
35 sé
35 stesso
35 và
34 assài
34 dopo
34 dunque
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze


   Parte,  Capitolo
1 mar | fòndersi in uno solo. Si a tutto vapore, e già può 2 sin, 1| Morale, immutàbile, eterna, come il corso dei cieli, 3 sin, 1| bàttano giusto od errato; per suo conto e ben và. 4 sin, 1| và per suo conto e ben . Non creda, che i libriccioli 5 sin, 1| bada all'arrosto che se ne , e non al pudore già andato. 6 sin, 1| cruda. Intanto l'arrosto in fumo, và coi sogni leccardi 7 sin, 1| Intanto l'arrosto và in fumo, coi sogni leccardi dello 8 1, 1| bougies... Tu, Tesoretta, a pigliare il peignoir. 9 1, 4| volentieri, anche il cuore , il piede tarda a seguirli. 10 1, 4| bocca taci! badi a chi mormorando ch'io parlo per 11 1, 5| una linguaccia colèi... dicendo di certe cose...»~«¿ 12 1, 5| vostro boucher, il quale ridicendo,» e quì colla 13 1, 7| barone Caprara, come marito, a meraviglia. Porta che 14 1, 9| dica, «ho l'ombrella.»~Non taciuto peraltro, che Eugenia 15 1, 9| rivinta Natura. Più il male si allontanando, e più riavvicìnansi 16 2, 1| idèntiche ortiche. Tizio dalla magnetizzata con i 17 2, 1| Giove, dall'olìmpica calma, in oca, và in bue...~Mira, 18 2, 1| olìmpica calma, và in oca, in bue...~Mira, o lettore, 19 2, 2| secchiolino, ogni pazienza in furia. Principalmente, 20 2, 2| l'Arte è come il Dio che passando di moda. Essa è 21 2, 3| sul mare, difficilmente il vizio; esso non và che 22 2, 3| difficilmente và il vizio; esso non che dove arrìvan carrozze. 23 2, 4| corte di servitori paganti, ai bagni di mare e alle 24 2, 4| cosa da fare, un po' nuovo, riserbato per la vecchiaja, 25 2, 7| esterno. Inutilmente egli si ripetendo di èssere il solo 26 2, 10| spalla della Madre Priora, greve greve alla porta. 27 int, 1| spugna della memoria le si cancellando, e con essa 28 3, 1| Brianza e dei laghi, si felici in campagna a Precotto; 29 3, 3| molleggiàndosi sulle gambe, «si dalla principessa...»~«¡ 30 3, 5| et Spìritus Sancti. Àmen. pure.» Ma come il pòvero 31 3, 5| lungo costume, qual chi in cerca di funghi: «Ricòrdati,» 32 3, 6| gloriose «di cui ricca ne la gelatina.» E Giacinto 33 3, 9| per contentare «la Guida», a visitare la pompa delle 34 3, 10| discussione sul serio, ti pianta e a ripararsi in mezzo alle 35 fin, 1| aurèola di esse e del fumo, la figura accentàndosi a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License