Parte, Capitolo
1 mar | della spece, non vi dovrebbe èssere arte più leggìttima e più
2 mar | persuadèrsene.»~Ebbene, voglio èssere, come nessuno più, arrendèvole;
3 sin, 1| scrisse con la minaccia, èssere rispettati, appunto perché
4 1, 2| concorrenza. J'avoue di non èssere nata col tic degli amori
5 1, 6| quel letto che ti doveva èssere vita, indifferente in mezzo
6 1, 9| aquistato un erede, cioè un èssere che possa alternarsi a sua
7 2, 1| se tu ti disperi di non èssere amato, il vicin tuo fà ciò
8 2, 2| la tua futura metà può èssere ancora, come dicevi sul
9 2, 2| tutto. Tra i quali devi èssere tu, perché puòi. Sei di
10 2, 3| amico — in città, che un èssere ragionèvole possa scèndere
11 2, 3| lui, per crèdersi dotto ed èssere tale stimato, basta di avere,
12 2, 3| quantunque incapace di non èssere buono con tutti, preferiva,
13 2, 3| altri, e difese che per èssere troppe s'impedìvan tra loro,
14 2, 4| le sciocche siam noi ad èssere quello che siamo; noi, che
15 2, 6| quì almeno le mostre di èssere tale. Egli si contentava,
16 2, 7| egli si và ripetendo di èssere il solo nipote di quel monsignore
17 2, 8| soglie della sua casa, dovèa èssere a tutto disposto. O si fosse
18 int, 1| insegnando agli artisti ad èssere nella nazionale lor storia
19 3, 1| l'imperioso bisogno di èssere buoni specialmente con uno,
20 3, 1| andate pure a dormire. Dovete èssere stanchi. Il maggiore ha
21 3, 2| abbracciarla del tutto bisognava èssere in due. ¡Buona poi, vi sò
22 3, 2| ovattava quel cuore per èssere leso da un dardo; ¡eppòi
23 3, 2| di latte, fresco tanto da èssere ancora caldo, e dalle pietre
24 3, 2| eccellenza «il còmodo» dall'èssere forse solitamente l'incomodìssimo.~
25 3, 4| di casa sua, la potrebb'èssere quanto moltìssimi dei così-detti
26 3, 4| ammezzati dimenticasse di èssere inscritta nell'albo dei
27 3, 5| tale dei tali› che vorrebb'èssere lui il nuovo papa, mandando
28 3, 6| contrappunto perfetto, senz'èssere mùsica,, un'òpera inoltre,
29 3, 6| Questo però procedèa dall'èssere stati sorpresi nella mezz'
30 3, 8| l'ìntima persuasione di èssere una gran letterata, tanto
31 3, 9| crèdono in buona fede di èssere entrate nel mondo per una
32 3, 9| fraternità. Troppo bella per èssere casta nè conoscendo l'arte
33 3, 10| Eppòi, di'. ¿Ti pare uomo un èssere il cui farfallino cervello
34 3, 10| all'altra un mentino? ¿un èssere, di cui gli affari più gravi,
35 3, 10| già cajenna per lui? ¿un èssere finalmente, che ti sà il
|