Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s' 110
s. 1
s.e. 1
sà 33
sabbia 3
sabbiuccia 1
sacca 1
Frequenza    [«  »]
33 de
33 dico
33 meglio
33 sà
33 sia
33 voi
32 fare
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze


   Parte,  Capitolo
1 mar | profondi — di che non si — fuori d'Italia, nei 2 mar | quella maggioranza che non lèggere se non i libri scritti 3 mar | frutto peggiore. Chi non perdonare, è di perdono 4 sin, 1| carezze. Poiché il magnano non del ganzo rivale, chiotto 5 1, 2| entusiasmo il neonato non , pel momento, che fare, 6 1, 2| sanguisughe, che, come si , equivale a un ‹tua per 7 1, 4| E anch'io Babbo, già lo bene — o loro o .»~Dicendo 8 1, 5| vestito per questa sera, e Dio quanto avrò da patire, prima 9 1, 5| Indovina?... che il tuo denaro d'aria.»~«¡Insolente!»~« 10 1, 7| Bettina: Credi a chi la più lunga di . Fanciulla 11 2, 1| de' manoni del nove; che il nostro uccel di San 12 2, 2| oro su argento, «non ne nulla per ora. E il cuor 13 2, 2| sconsolatamente «Gilda non lèggere manco. Ella non 14 2, 2| il diàvolo, per quanto si , non fu mai indisposto ¿ 15 2, 2| bello il bicchiere. ¡E Dio quanto ti amerà la tua Gilda, 16 2, 3| esperienza in propòsito, che da questo al centesimo 17 2, 3| cittadinesco della lussuria; pur qualcosa di meglio ‹tacere›. 18 2, 5| nella Realtà.~¡Ma Dio che diàvolo ti fu impastocchiato 19 2, 9| e chi conosce la pesca che l'amo e le reti si gèttano 20 2, 10| donde esce un freschetto che di formaggio; e tornata, 21 int, 1| senza negozio, di cui non , la più parte, esprìmer 22 int, 1| Mentre il cristallo non prestarle più occhi, non 23 3, 1| sceglie, e della scelta si godere; non c'è paura di 24 3, 4| pòvero galoppino che più non règgersi per le troppe facende 25 3, 4| al superfluo: — già si che per noi la campagna 26 3, 5| con una trèmola voce: ¡ Iddìo quanti! ¡ma la memoria 27 3, 5| càrico di lègna verde. ¿Non forse che il pane è cresciuto 28 3, 8| ignorantìssima bimba che non altro che amare, un canarino 29 3, 8| è una maestra ispettora. a memoria e con abbondanza 30 3, 10| farfallino cervello non insìstere logicamente in 31 3, 10| èssere finalmente, che ti il linguaggio de' fiori 32 3, 10| meglio di una sartrice e ti il punto a uncinetto e il 33 3, 10| bambina è traliccio. Ei di muschio, viola, eliotropio,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License