Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
blando 1
blasoni 1
blù-sùdicio 1
bocca 31
boccaccia 1
boccal 1
bocce 1
Frequenza    [«  »]
32 mamma
32 quasi
32 tale
31 bocca
31 hanno
31 moglie
30 capo
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

bocca

   Parte,  Capitolo
1 mar | cupidigia, distèndesi di bocca in bocca. A , torreggiante 2 mar | distèndesi di bocca in bocca. A , torreggiante sulla 3 sin, 1| di recarsi il cibo alla bocca; di gente che non còmpera 4 1, 2| mostacchi che gli piòvono in bocca. Io vorrèi vedermi con lui 5 1, 4| interruppe Colomba, facendo la bocca bieca «¿ se è bellezza quella, 6 1, 4| dell'àsino. Quand'apriva la bocca, ¡qual fuoco artificiale 7 1, 4| dovrèi dire cacciato, ma... ¡bocca taci! badi a chi mormorando 8 1, 5| compresse il fazzoletto alla bocca e nel fazzoletto passò il 9 1, 10| spalla il capo, torta la bocca.~Calmissimamente, madamigella 10 int, 1| vanno al palato men per la bocca che per la pupilla e sciòlgonsi 11 2, 1| idèe meglio assài per la bocca che non per gli occhi e 12 2, 1| vèngono da una seràfica bocca, oppure si ostina a lègger 13 2, 2| onesta baldanza. ¿E una bocca, diremo, da baci?»~«Baci, 14 2, 2| ristette, e baciàndomi in bocca, esclamò «tu m'hai sâlvo.»~ 15 2, 3| recava sbadatamente alla bocca. E , il cameriere gli 16 2, 4| montata, che ti riempie la bocca un momento, e alto ; parola 17 2, 4| nessuna paura di andare in bocca al...?» e Bortolina non 18 2, 6| cinque come i birilli, e a bocca aperta come i cadàveri. «¡ 19 2, 7| sorriso, ma, come la immonda bocca le si contrasse oltre il 20 2, 8| sfacciatelle dai baci a mezza bocca e dagli abbracci flosci, 21 2, 8| coniglio precipitàvale in bocca. E fra le sue molte passioni, 22 int, 1| una contadinoccia che a bocca aperta l'ascolta — a dritta, 23 int, 1| machinalmente, muta qual pesce, la bocca, per augurargli «salute.» 24 3, 2| cotesta qualità di una bocca alta di cielo non è troppo 25 3, 8| stesse invece a ginocchi, a bocca aperta, dinanzi a queste 26 3, 8| da rospo, naso camuso e bocca che par contenga due noci. 27 3, 8| che aprisse non tanto la bocca quanto il naso e la bazza, 28 3, 8| istante colla mano alla bocca; poi, fra il più teso silenzio:~ ~« 29 3, 9| altro cielo che que' della bocca e del letto ed in nulla 30 3, 9| sottile sorriso di quella bocca slabbrata e su tutto quel 31 fin, 1| pudico rossore, con una bocca che è un bacio; due faville


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License