Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giornalìstici 1
giornata 4
giorni 6
giorno 29
giova 4
giòvane 10
giòvani 3
Frequenza    [«  »]
30 stessa
29 amico
29 coi
29 giorno
29 mièi
29 pure
28 almeno
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

giorno

   Parte,  Capitolo
1 mar | invaso la scolaresca del giorno fatta ubbriaca da mezza 2 mar | chiude in quel medèsimo giorno in cui viene proposta, ma 3 mar | parte del bozzettismo del giorno. Se è dunque assiomàtico 4 1, 1| due poppatole.~ ~Era un giorno qualunque di un qualunque 5 1, 2| dire ‹sei freddo.› Ma il giorno dopo, al posto del tulipano, 6 1, 3| per cui le ragazze del giorno si avànzano, salvo poche, 7 1, 7| come perciò tu dimagri di giorno in giorno, a libbra a libbra, 8 1, 7| tu dimagri di giorno in giorno, a libbra a libbra, a non 9 1, 9| Dio gli la grazia. Un giorno, dalle pàllide labbra d' 10 int, 1| cibo, cui si pensò tutto il giorno, comincia a pensare per 11 2, 2| ché, anzi, con i libri del giorno, l'alfabeto è un perìcolo. ¡ 12 2, 2| anzi, ti proverò qualche giorno, come la vera bruttezza 13 2, 5| che ci rècita contro, ogni giorno, quel catechista dal grugno 14 2, 7| angusto, gli si facèa di giorno in giorno più còmodo; àbito, 15 2, 7| gli si facèa di giorno in giorno più còmodo; àbito, lògoro 16 2, 8| collo staffiere, che il giorno prima l'avèa servita rispettosamente 17 2, 10| Tròvomi a letto, in pien giorno.~Fugò la luce monasteri 18 3, 1| intende. Oh brutti specchi del giorno, non più fedeli come quelli 19 3, 2| sogni.»~Era, dunque, del giorno annuale la primavera e del 20 3, 2| lasciàronsi simpatizzando.~E il giorno dopo arrivò e con esso l' 21 3, 2| barbino. ¡Guài se mancàvale un giorno! mandava in cerca di lui 22 3, 2| Senonché, nel programma di quel giorno solenne, stava prima una 23 3, 7| sospirati contatti che loro il giorno negava. Da ogni parte si 24 3, 7| mendicare. Ma è il primo giorno che chiedo. Imparerò.» E, 25 3, 7| ottenere venti centèsimi al giorno in quattro, tanto da poter 26 3, 8| alla più ardente piaga del giorno, ‹la schiavitù delle bianche›. 27 3, 8| perché, se nostri sono il giorno e la piazza, la notte è 28 3, 8| quella notte che gènera il giorno. Dal che vedete, s'io sono 29 3, 9| ritratto è nel costume del giorno. Per quanto il pittore abbia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License