Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amici 21
amicizia 3
amicizie 1
amico 29
àmido 3
amis 2
ammaccargli 1
Frequenza    [«  »]
30 hai
30 quattro
30 stessa
29 amico
29 coi
29 giorno
29 mièi
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

amico

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 sin | TRANQUILLO CREMONA~MIO GLORIOSO AMICO~DAL CUI PENNELLO~RIBOCCANTE 2 1, 5| Azzolino, mi sembra, che l'amico Parisi. ¡Diàmine! te ne 3 1, 7| abbi invece tra mani «l'amico della buona massaja» e « 4 2, 1| imbroglia neppure il suo ìntimo amico, bisogna bene che azzitti 5 2, 1| sibbene gale e sorrisi; nega l'amico il dovuto soccorso all'amico 6 2, 1| amico il dovuto soccorso all'amico per soddisfare ai capricci 7 2, 2| ribattèi, «¿te ne duoli?... O amico, meglio così. Minore dottrina, 8 2, 2| Dùbiti forse ch'io celii? No, amico. Tutto sommato, la tua futura 9 2, 2| tua Gilda, invidiatìssimo amico!»~Ma, ¿ecché? Nino, nelle 10 2, 2| leggiadrìa.~«Ho parlato all'amico; parlo ora al poeta. E a 11 2, 2| alla pancia) volge al mio amico un musetto, che parèa dovesse 12 2, 3| dovrèi; e davvero, il mio amico èrasi sbarazzato, senza 13 2, 3| fine. Ma nulla rispose l'amico. La sensibilità del suo 14 2, 3| di uno stufato, e il mio amico, in isbaglio pur esso... ¡ 15 2, 3| non occuparsi di loro.~ ~«Amicodicèa la lèttera «¡Vinta 16 2, 3| l'ànimo m'inorgoglì. ¡O amico! solo dove Natura riaquista 17 2, 3| in crèdito,, è solo — o amico — in città, che un èssere 18 2, 3| inquilino nell'amor del mio amico non avrebbe molto tardato, 19 2, 3| lui ciò che segue:~ ~«¡O amico! ~«¡Nunc scìo quod sit àmor! 20 2, 3| allegre come l'ànimo suo. ¡O amico! ecco l'amore dagli ampi 21 2, 6| aperta come i cadàveri. «¡O amico!» egli esclamò, porgèndomi 22 2, 6| ventaglio il mio pòvero amico, che invano cercava di rannicchiare 23 2, 6| afferrando per un braccio il mio amico. «¡Alò, monta in botte!» 24 3, 3| guadagnate?»~«Per ciò appunto, amico... Domani me le han da pagare.»~ 25 3, 4| Scena quarta - ¡Amico!~ ~¡Amico!~ ~¿hai mille 26 3, 4| Scena quarta - ¡Amico!~ ~¡Amico!~ ~¿hai mille lire di più? 27 3, 6| fregàvan le schiene con tale amico entusiasmo da mèttere in 28 3, 8| biglietto-programma che destramente un amico avèami imposto il stesso 29 fin, 1| nel rapir tutto al suo amico, ùnica gli lasciò, a maggior


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License