Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
letterini 1
lettini 1
lettino 1
letto 28
lettone 1
lettore 9
lettori 6
Frequenza    [«  »]
28 cosa
28 essa
28 ingegno
28 letto
28 or
28 poco
28 sola
Carlo Dossi
La desinenza in A

IntraText - Concordanze

letto

   Parte,  Capitolo
1 mar | ciabatte al mantello, dal letto al pranzo, dai mòbili alla 2 mar | che niuno di voi, abbia letto questa Desinenza in A nel 3 mar | vegliò lunghe notti al tuo letto e al tuo gèmito, quando 4 sin, 1| cinque, e in casa non c'è letto rifatto. «Ah se non ci foss' 5 sin, 1| uno, ergete al cielo (del letto) i lìberi polsi per impetrar 6 1, 3| bimbo gitta vìa il balocco. Letto un romanzo in imprêsto, 7 1, 3| moglie possa dormire in un letto solo con un marito: quanto 8 1, 4| come con gusto ci avèa letto in principio, la non umana 9 1, 5| accorge neppure. ¿Hai tu letto, Eugeniuccia, i giornali, 10 1, 6| Amelia! èccoti su quel letto che ti doveva èssere vita, 11 1, 8| Siamo in una ricca stanza da letto. La freccia dell'orologio 12 1, 8| tua moglie, cèlibe in un letto matrimoniale. ¿A che ammucchiare 13 1, 9| Eugenia non soffre al suo letto se non il marito,, anche 14 1, 10| heure est-il?» chiese dal letto una debolìssima voce.~«Deux 15 2, 1| completa poètica profumerìa, ha letto che amore è «il sole dell' 16 2, 10| Dentro, illuminazione. Il letto è pêsto, sconvolto. Al sòlito 17 2, 10| Francesco, dimenticato sul letto. Ma la badessa non ne par 18 2, 10| Orsolina ed Edvige, in un ùnico letto, troppo angusto per una, 19 2, 10| è nella sua cella, sul letto. Può ancora il volto di 20 2, 10| io li apro.~Tròvomi a letto, in pien giorno.~Fugò la 21 3, 1| più sola coricarsi in un letto che suo marito medèsimo 22 3, 2| ventre, non pensava che al letto, ma non al letto di chi 23 3, 2| che al letto, ma non al letto di chi non vuol riposare, 24 3, 2| non vuol riposare, a un letto invece tutto mollezze, senza 25 3, 2| tutto stecchi la piuma del letto, incomincia ad alzarsi e 26 3, 9| che que' della bocca e del letto ed in nulla fidando fuorché 27 3, 10| gliela lascerèi seco a letto più volontieri che non col 28 fin, 1| in cuojo, gambe rotte di letto... — e mi diedi a spaccare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License