Parte, Capitolo
1 mar | caccierà più il carro dal mondo nè il carro la diligenza
2 mar | fatto i maggiori uòmini del mondo, i Michelàngiolo, i Tiziano,
3 mar | potranno frenare. I mercati del mondo (in gergo ufficiale «Stati»)
4 mar | cui chiacchieratojo è il mondo. Per conseguire, tra essa,
5 sin, 1| una figura men ladra nel mondo della parola, e così confermàndoti
6 sin, 1| la casa; ecco il pìccolo mondo, dove ciascuno possiede
7 1, 2| deluso, cui delle gioje del mondo non sono rimasti che i dèbiti
8 1, 4| voluto per tutto l'oro del mondo... no... no...» e Colomba
9 1, 5| l'aria la più ingenua del mondo. «Sono inezie che sfùggono.
10 1, 7| allora vàttene da questo mondo. Tra gli uòmini inciviliti
11 int, 1| applàuso — che fanno, e nel mondo di carne e nel mondo di
12 int, 1| nel mondo di carne e nel mondo di cartapesta, il solo Pùbblico
13 2, 5| Egli conosce gli umori del mondo. ¿Non lo hai udito tu stesso,
14 2, 5| suo. ¡Pròvati intanto, col mondo, a vantare questa poètica
15 2, 5| paga sul gran mercato del mondo? Colèi, che rifiuta scandolezzata
16 2, 6| Vèngano ora tutte le Gee del mondo...! ¡Le sfido!»~¡Non l'avessi
17 2, 10| lusinghièvol miseria del mondo...»~Ed ecco un gran coro
18 2, 10| ebbrezza di quelle isolate dal mondo, sulle cui testoline piove
19 2, 10| smòccola teste e pòpola il mondo di ex, che s'ubbriaca col
20 2, 10| pìccoli troppo, per avere del mondo, pure il latte, gustato.
21 int, 1| muro, bùlica intanto un mondo con una testa affatto nuova;
22 3, 2| una principale figura nel mondo — doppio pel sullo stòmaco
23 3, 3| d'azzardo è il medèsimo mondo. Ei ti dà moglie e figliuoli;
24 3, 4| che fanno i due terzi del mondo. Al che aggiungendo la fama
25 3, 8| la cosa più naturale del mondo. Delle quali un saggiuolo
26 3, 8| carta del macellaro. Ma il mondo può dormire ancor quieto.
27 3, 9| fede di èssere entrate nel mondo per una porta diversa dalla
|